Sabato 27 settembre ha preso il via, con la prima puntata su Canale 5, l’edizione 2025 di Tu Si Que Vales. Di seguito vi sveliamo tutto quel che è successo, fra il ritorno di gag oramai conosciute e duetti inediti fra vip.
Tu Si Que Vales 2025 prima puntata, la novità della Lyp Sinc Battle
La principale novità di Tu Si Que Vales 2025 è l’arrivo di Paolo Bonolis nella giuria e, con lui, della cosiddetta Lyp Sinc Battle. In sostanza, i giudici sono i protagonisti, in prima persona, di una serie di esibizioni, durante le quali devono cantare, in playback, brani storici della musica italiana ed internazionale.
Al loro fianco, Paolo Bonolis, Maria De Filippi, Luciana Littizzetto, Rudy Zerbi e Sabrina Ferilli hanno avuto degli ospiti. Nella prima puntata, tale gara è vinta da Maria De Filippi e Peppe Vessicchio, che hanno imitato Orietta Berti e Fedez in Mille. In seconda posizione ci sono Sabrina Ferilli e Fiorella Mannoia, con un medley di Raffaella Carrà. Terzo posto per Rudy Zerbi con Ilary Blasi, ovvero i finti Gigi D’Alessio ed Anna Tatangelo in Un nuovo bacio. Seguono, al quarto e quinto posto, Luciana Littizzetto e Rossella Brescia con Roma-Bangkok di Giusy Ferreri e Baby K e Paolo Bonolis con Simona Ventura in Y.M.C.A dei Village People.
Il ritorno, con le stesse gag, di Giovannino
La prima puntata di Tu Si Que Vales ha rappresentato anche il ritorno, sul palco, di quello che, oramai, è un protagonista del format. Stiamo parlando di Giovannino, tornato per l’ennesima edizione con l’obiettivo di tormentare Sabrina Ferilli, fra gag già viste ed esplosioni nello studio. La puntata è stata arricchita con la partecipazione di Anna Danesi, pallavolista fra le protagoniste della vittoria ai Mondiali di pallavolo.
Tu Si Que Vales 2025 prima puntata, i primi due finalisti
Ma nella prima puntata di Tu Si Que Vales 2025 c’è spazio anche per le performance degli aspiranti talenti. Ben due concorrenti hanno ottenuto la matematica qualificazione alla finale, grazie ai quattro sì dei giudici ed al 100% dei voti positivi della giuria popolare.
Hanno staccato un pass per la finalissima Sarah e Mauro Palumbo, figlia e padre, che hanno realizzato un’esibizione molto bella di pole dance. L’altro finalista è Dundu Giganti di Luce, gruppo di burattinai. Altri concorrenti che hanno superato la selezione con quattro sì ma non sono in finale sono la violinista Ginevra Morsili, la cantante Elisa Benvenuto, gli acrobati Plotnikov Troupe ed Hunter Kowald, autore di una performance suggestiva con un drone. Ha superato l’audizione con tre sì, infine, il musicista Yubio.