Rai 2 ha rinnovato, in parte, la propria offerta, ma la prima serata, almeno fino ad ora, è in grande crisi sul versante degli ascolti. Eccezion fatta per Ore 14 Sera di Milo Infante, la seconda rete della TV di Stato, in questa prima parte di stagione, sta raccogliendo una serie di brutti risultati.
Rai 2 crisi ascolti prima serata, il disastro di BellaMa di Sera
La serie di flop, nel prime time di Rai 2, ha preso il via a metà settembre con BellaMa di Sera. Il programma, spin off di BellaMa condotto da Pierluigi Diaco, ha debuttato il 14 settembre e la prima edizione sarebbe dovuta andare in onda per cinque settimane, nella collocazione del prime time domenicale.
I dati Auditel, nonostante un folto cast di ospiti fissi, hanno bocciato senza appello il programma: contando solamente il format vero e proprio, senza dunque considerare la presentazione, il debutto ha ottenuto il 4%, mentre l’appuntamento del 21 settembre è sceso al 2,6%. Un calo che ha convinto la TV di Stato a chiudere in anticipo lo show.
Il ritorno di Nicola Savino non ha ottenuto il risultato sperato
Ma la crisi negli ascolti della prima serata di Rai 2 coinvolge, un po’ a sorpresa, anche Freeze. La trasmissione, ennesimo game show realizzato dalla rete, ha rappresentato il ritorno di Nicola Savino sulla TV di Stato.
Freeze ha ricevuto una bocciatura dal pubblico. Lo show, iniziato il 14 settembre, è andato in onda per sei settimane, con il finale proposto il 21 ottobre, segnando dati Auditel in costante calo.
L’esordio ha ricevuto il 4,9% di share, mentre l’ultimo appuntamento ha segnato il 2,7%. Un risultato sotto le aspettative, che non permetterà a Savino di arrivare all’impegno su Rai 1 con Tali e Quali nella massima serenità.
Rai 2 crisi ascolti prima serata, con il calo de Lo Spaesato le speranze sono riposte su Belve
Le evidenti difficoltà di Rai 2, nella prima serata, interessano anche Lo Spaesato. Il programma con Teo Mammucari, lo scorso anno, aveva ottenuto buoni ascolti, chiudendo con una share media del 5,29%. Le prime due puntate della nuova edizione, in onda il 13 ed il 20 ottobre, hanno sofferto di un brusco calo negli ascolti, ottenendo una share rispettivamente del 4,4% e del 3,8%.
Anche le serie, sulle quali la rete punta da sempre, sono in difficoltà: NCIS Origins ed NCIS, il 19 ottobre, hanno registrato rispettivamente il 2% ed il 2,9%, mentre Occhi di gatto ha segnato una share media del 3,3%.
Insomma, il periodo non è dei più floridi per Rai 2, che per invertire la rotta delega le proprie speranze interamente su Belve, la cui nuova edizione, guidata da Francesca Fagnani, parte il 28 ottobre.