Rai Fiction ha presentato al Giffoni Film Festival 2017 la nuova serie Sirene con cui il racconto televisivo della prima rete si apre al mondo della magia. Sono state mostrate in anteprima mondiale le prime immagini della nuova serie tv che andrà in onda dalla seconda metà di novembre sulla rete diretta da Andrea Fabiano.
{module Pubblicità dentro articolo 2}
Alla cittadella del cinema è intervenuta Eleonora Andreatta, Direttore di Rai Fiction, “La Rai tenta la nuovissima strada del fantasy, ancora mai battuta qui in Italia. Ci sono tutti gli elementi caratteristici del fantasy: gli effetti speciali, gli elementi e le regole di un mondo magico mai mostrato nel nostro paese”, ha detto la Andreatta. Che continua:”Sirene è una storia di oggi, raccontata attraverso la storia di una famiglia di sirene che vivono nel Golfo di Napoli”.
“Le sirene sono alla ricerca di Tritone, scappato dal mare perchè annoiato della vita sott’acqua – ha aggiunto Ivan Cotroneo, ideatore della serie, presente a Giffoni. “Le sirene hanno dei poteri magici, alcuni vengono mostrati subito come la possibilità di parlare telepaticamente – anche se presto si accorgono che questo interferisce con le linee telefoniche dei cellulari – quello della persuasione e quello sul tempo”.
Nel cast Luca Argentero, Maria Pia Calzone (“Abbiamo tolto la pistola a Donna Imma e le abbiamo messo una coda), Ornella Muti, Valentina Bellè, Denise Tantucci, Massimiliano Gallo, Monica Nappo e Michele Morrone, Rosy Franzese.
Buona parte del racconto riguarda i ragazzi. Mostra cosa significa l’amicizia a 16 anni, le persone su cui contare, cosa succede se balli scomposta ad una festa e ti riprendono senza dirtelo. Tocca temi come la discriminazione, il bullismo, l’esclusione a scuola, il giudizio preconcetto.
{module Pubblicità dentro articolo 2}
“Racconta il loro punto di vista, attraverso loro stessi e non attraverso gli adulti, come avevamo già fatto in “Braccialetti Rossi” e in “E’ arrivata la felicità”. “Mostra anche un mondo possibile, quello umano visto dagli occhi di una sirena, con lo sguardo della prima volta e con tutte le sue ‘assurdità’ diventate per noi ‘normalità'” dice ancora la Andreatta.
E conclude: “raccontiamo una Napoli incantata, quella scoperta per la prima volta. Siamo molto legati a questa terra. Qui abbiamo girato anche “I bastardi di Pizzofalcone” che tornerà con la seconda stagione in autunno con la seconda stagione e “L’amica geniale”, di cui abbiamo iniziato le riprese”.
L’iniziativa, a favore degli animali, parte dal 22 luglio all’8 agosto al canale 109 con i contenuti di Sky Cinema, Nat Geo Wild, DeAKids, DeAJunior e i canali Discovery.
Questa sera, martedì 18 luglio in prima serata su Canale 5, va in onda la terza serata del Wind Summer Festival. La puntata è trasmessa in contemporanea su Radio 105. Come gli altri appuntamenti, anche questo è stata registrato a Piazza di Spagna a Roma lo scorso giugno.
La BBC e la BBC America hanno annunciato che Jodie Whittaker sarà il nuovo Doctor Who. L’attrice britannica sarà la tredicesima incarnazione del Signore del Tempo e prende il posto di Peter Capaldi che lascerà lo show a Natale.
Ci siamo questa notte alle 3:00, in contemporanea con gli Stati Uniti, va in onda il primo episodio de Il Trono di Spade 7. L’appuntamento è su Sky Atlantic, per una visione in lingua originale con sottotitoli in italiano. Successivamente l’appuntamento è per lunedì 17 luglio alle 22:15, mentre dal 24 luglio la saga cult è in palinsesto tutti i lunedì alle 21:15 con la versione doppiata in italiano.
Iniziano le grandi manovre per Miss Italia 2017 che sarà eletta ancora una volta sugli schermi di La7. Nell’attesa, lunedì 17 luglio a partire dalle ore 10, si svolgeranno a Roma i casting nazionali delle ragazze curvy di Miss Italia, seguendo un trend molto caro alla patron della kermesse di bellezza Patrizia Mirigliani.
Questa sera, domenica 9 luglio su Rai 3 alle 20.10, torna il programma Dieci comandamenti di Domenico Iannacone e Luca Cambi. La puntata dedicata al tema della migrazione ed all’isola di Lampedusa, ha per titolo Lontano dagli occhi.
Torna l’appuntamento annuale con il programma “Una voce per Padre Pio“. Rai 1 trasmette la serata di intrattenimento, spettacolo e approfondimento religioso alle 21:25 subito dopo l’appuntamento con Techetechetè.
Diventa una pellicola destinata alle sale cinematografiche il mega concerto evento Modena park con protagonista Vasco Rossi realizzato lo scorso 1 luglio a Modena e andato in onda in versione ridotta su Rai 1 in prima serata. A raccontare la serata televisiva c’era stato Paolo Bonolis ennesimo prestito Mediaset all’azienda di viale Mazzini. Il titolo della pellicola dovrebbe essere ancora La notte di Vasco.
Va in onda questa sera venerdì 7 luglio alle 21:10 su Canale 5 il biopic “Steve Jobs“. La pellicola, in prima visione tv, racconta la vita del genio di Cupertino è firmata da Danny Boyle ed ha come protagonisti Michael Fassbender e Kate Winslet.