Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Ballando con le stelle. Sulle note di balli caraibici, standard e latino-americani prosegue la gara di ballo condotta da Milly Carlucci. Tra un’esibizione e l’altra, il collegamento con la Sala delle Stelle, dove i concorrenti aspettano il proprio turno. A bordo pista, come sempre, il giornalista Sandro Mayer e la criminologa Roberta Bruzzone.
Su Raiuno, alle 21.25, il varietà La Corrida. Carlo Conti dà il via alla seconda puntata del popolare show dedicato ai “dilettanti allo sbaraglio”. Le esibizioni dei concorrenti sono valutate dal pubblico che esprime disappunto o gradimento con fischietti, pentole e campanacci oppure con applausi. A dirigere l’orchestra, il maestro Pinuccio Pirazzoli.
Su Raidue, alle 21.20, l’ultima puntata della fiction Il cacciatore. Anche stasera due episodi: il primo s’intitola Freaks. Mentre Saverio Barone (Francesco Montanari) è in procinto di sposarsi, gli ultimi componenti del clan di Leoluca Bagarella a piede libero elaborano un piano per far evadere il boss. Ma, per realizzarlo, hanno bisogno dell’esplosivo di Giovanni Brusca. A seguire, il secondo episodio: Sì, lo voglio.
Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. Introdotti da una presentazione di Filippa Lagerback, nuovi personaggi della cultura, della politica, dello spettacolo e dello sport si avvicendano alla postazione acquario per raccontarsi a Fabio Fazio. Tra una conversazione e l’altra, spazio alla musica e al divertente siparietto con Luciana Littizzetto.
Sabato 14 aprile. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Ballando con le stelle. All’Auditorium Rai del Foro Italico, a Roma, Milly Carlucci apre le danze della sesta puntata. Le coppie in gara, reduci da una settimana di duro allenamento, devono dare il meglio per proseguire il percorso. In scaletta, il consueto spazio “Ballerino per una notte” e il torneo “Ballando con te”. Ballerino per una notte è Gabriel Garko.
Su Raiuno, alle 21.25, La Corrida. Da stasera, presentati da Carlo Conti, tornano i dilettanti allo sbaraglio che si presentano al pubblico per essere applauditi o fischiati. La trasmissione, prima radiofonica in Rai, e poi televisiva a Canale 5, presentata prima da Corrado e poi da Gerry Scotti e Flavio Insinna, dopo 50 anni ritorna in Rai, perché la prima puntata in assoluto fu trasmessa da Radio Rai 1 il 4 gennaio 1968. Ad affiancare Carlo Conti la valletta Ludovica Caramis.
Su Raidue, alle 21.20, la fiction Il cacciatore. Come sempre due episodi. Il primo s’intitola, La tana del bianconiglio. Il pm Barone (Francesco Montanari) e Mazza individuano il palazzo dove probabilmente si nasconde Bagarella. Calvaruso sospetta che proprio in quei giorni il boss abbandoni il suo covo e cerca il coraggio per chiedergli quali progetti abbia in mente. A seguire il secondo episodio, Bersagli.
Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa torna dopo una settimana di pausa. Proseguono le conversazioni “one to one” tra Fabio Fazio e volti noti del mondo della politica, dello spettacolo, dello sport, della cultura e della musica, italiani e di fama internazionale. A completare il menù della serata, l’ironia di Luciana Littizzetto e le chiacchiere al tavolo con altri ospiti.
Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Ballando con le stelle. Tra polemiche e critiche pungenti prosegue la gara di ballo condotta da Milly Carlucci con le musiche della Big Band di Paolo Belli. I vip, in coppia con il proprio maestro, affrontano sfide sempre più complesse per convincere pubblico e giuria dei loro progressi e proseguire il percorso verso la finale.
Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Il commissario Montalbano. Titolo dell’episodio di stasera: Il gioco degli specchi. Una bomba esplode davanti a un magazzino. Montalbano (Luca Zingaretti) segue diverse piste e capisce che gli attentatori hanno costruito un intrico di depistaggi. Mentre indaga, si occupa di una vicina di casa, Liliana (Barbora Bobulova), a cui hanno danneggiato l’automobile.