Su Raiuno, alle 21.25, l’ultima puntata del programma musicale Sanremo Young. Antonella Clerici dà il via alla finalissima del teen talent. A sfidarsi sulle note di brani celebri i quattro giovani cantanti rimasti in gara. L’ospite di turno, durante la fase dello Showdown, è chiamato ad esprimere un’unica preferenza. Ma sarà infine il pubblico a decretare il vincitore tramite il televoto.
Su Raiuno, alle 21.15, il programma musicale Sanremo Young. Antonella Clerici conduce la serata “Let’s Go to the Final” in cui i sei giovanissimi cantanti promossi venerdì scorso si sfidano per accedere alla finale di venerdì 16 marzo. Per l’occasione si esibiranno in duetto con sette degli artisti dell’Academy. Ad accompagnarli, la Sanremo Young Orchestra.
Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. Altri grandi ospiti italiani e di fama internazionale si alternano alla scrivania-acquario per le consuete conversazioni “one to one” con Fabio Fazio. Completano il menù della puntata lo spazio musicale, i commenti pepati di Luciana Littizzetto sull’attualità e il ritrovo al tavolo con gli amici di sempre.
Su Raiuno, alle 20.35, la nuova edizione del varietà Ballando con le stelle. Milly Carlucci riapre le danze con la 13° edizione della gara. In pista tredici vip in coppia con grandi maestri. Ad accompagnarli, la musica eseguita dalla Big Band diretta da Paolo Belli. Riconfermati in giuria Carolyn Smith, Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli.
Su Raiuno, alle 21.25, la fiction E’ arrivata la felicità 2. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola: Quando ti ho portato al mare. Orlando (Claudio Santamaria) decide di chiedere ad Angelica (Claudia Pandolfi) di sposarlo e compra l’anello. Per mettere in atto il suo proposito, organizza una sorpresa: due giorni sulla costiera amalfitana, dove le farà la proposta. A seguire il secondo episodio: Quando ho capito che mi amavi davvero.
Domenica 4 marzo. Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. Come ogni domenica, noti personaggi si raccontano alla postazione acquario, intervistati da Fabio Fazio. Quindi spazio alla musica, alla comicità al vetriolo di Luciana Littizzetto e alle chiacchierate al tavolo con altri ospiti. Anche qui risate assicurate con la rubrica di Nino Frassica “Novella Bella”.
Sabato 3 marzo. Su Raitre, alle 21.30, l’attualità con Presadiretta. Riccardo Iacona presenta “L’omeopatia serve?”: un viaggio nel mondo della medicina non convenzionale più conosciuta a cui ricorrono circa 8 milioni di italiani con le prescrizioni di 20.000 medici, soprattutto pediatri. Nell’inchiesta: testimonianze, pareri a confronto, interessi economici.
Su Raiuno, alle 21.25, l’attualità con Porta a porta. Nell’ultimo giorno di campagna elettorale, Bruno Vespa conduce uno speciale della sua trasmissione con protagonisti i leader dei principali schieramenti politici che domenica 4 marzo si contendono il voto degli italiani per il rinnovo del Parlamento. Gli aventi diritto al voto sono complessivamente 51, 2 milioni.
Mercoledì 28 febbraio. Su Raiuno, alle 20.30, calcio. Coppa Italia: Lazio-Milan. Allo Stadio Olimpico di Roma si gioca il ritorno della semifinale di Coppa Italia. Nell’andata a San Siro era finita a reti inviolate, una gara equilibrata con un’occasione per Ciro Immobile della Lazio e per Patrick Cutrone del Milan. L’altra semifinale, Juventus-Atalanta, si gioca nel pomeriggio.
Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. Fabio Fazio apre la puntata con le consuete interviste a personaggi italiani e di fama internazionale introdotti da una presentazione di Filippa Lagerback. Quindi spazio alla grande musica e ai divertenti siparietti di Luciana Littizzetto che rilegge l’attualità con la sua inconfondibile ironia.