“Voyager – ai confini della conoscenza” conclude il ciclo di puntate previste. Questa sera, lunedì 29 gennaio, alle 21.20, su Rai2, va in onda l’ultimo appuntamento che pone fine alla 32° edizione del programma. Al timone Roberto Giacobbo che propone un lungo viaggio dedicato al cuore.Il conduttore si avvia, così, su una strada molto battuta da prestigiosi colleghi come ad esempio Piero e Alberto Angela.
Si continua a cavalcare la kermesse canora sanremese a pochi giorni dalla massa in onda. Cristina Parodi vi punta tutto, per assicurarsi la sopravvivenza a Domenica in, e fa leva sul grande appeal che il Festival di Sanremo ha da sempre sui telespettatori di casa nostra.
Dopo l’incredibile successo conquistato dalla miniserie in sei episodi andata in onda nel 2016, Dana Scully (Gillian Anderson) e Fox Mulder (David Duchovny) sono pronti ad affrontare una nuova avventura insieme.
Canale 5 domenica 28 gennaio trasmette il terzo tv movie del ciclo “Liberi Sognatori – le idee non si spezzano mai”. L’appuntamento è alle 21:25 con “Liberi Sognatori – La scelta, Emanuela Loi“. Il cast comprende Greta Scarano, Riccardo Scamarcio, Ivana Lotito (attualmente impegnata in “Immaturi – La serie“) e Lorenza Indovina. La regia è di Stefano Mordini.
Terza puntata questa sera del programma “M di Michele Santoro“. Il giornalista e conduttore torna su Rai 3 in prima serata alle 21:15 con l’appuntamento che ha per titolo “Razzisti noi?“. Il talk show si occupa di indagare il disagio e l’intolleranza che hanno gli italiani nei confronti dei migranti. A questo proposito gli inviati della trasmissione hanno realizzato un reportage che documenta come il disagio degli italiani nei confronti degli “stranieri” abbia raggiunto anche i ceti medi, i quartieri più prestigiosi delle città principali, estendendosi così dalle periferie del paese fino al cuore delle grandi metropoli.
In occasione della 68ma edizione del Festival di Sanremo, un altro programma rievocativo va ad aggiungersi agli altri in palinsesto sulle reti Rai. Questa volta tocca a “Sanremo fronteretro” sottotitolo “il decollo e il successo“. L’appuntamento realizzato da Rai Cultura di Silvia Calandrelli è in palinsesto da mercoledì 7 febbraio a venerdì 9 febbraio alle 13:00 su Rai Storia.
E’ stata una puntata all’insegna dei figli dei vip. In particolare la conduttrice Barbara D’Urso ha riproposto uno dei suoi cavalli di battaglia: i figli segreti di personaggi famosi. E tra questi è arrivata in studio Pilar Martinez presunta figlia di Salvador Dalì e il nipote di Vittorio De Sica. Il giovane ha svelato che la madre sarebbe la figlia spagnola di Vittorio De Sica al punto che sul suo certificato di nascita, la paternità è attribuita proprio al grande attore italiano.
Secondo capitolo questa sera del ciclo di film TV dal titolo “Liberi Sognatori“. Il tv movie in onda su Canale 5 in prima serata racconta la vicenda umana e professionale di Mario Francese, cronista del Giornale di Sicilia che fu barbaramente trucidato da cosa nostra per le denunce contenute nei suoi articoli pubblicati sul quotidiano più importante dell’isola.
Ultime due puntate, questa sera venerdì 19 gennaio e tra 7 giorni il 26 gennaio, del programma “Ieri e oggi“. Al timone c’è un inedito Carlo Conti che si è trasferito su Rai3, in seconda serata alle 23:30, per presentare un programma che quest’anno ha compiuto 50 anni di vita.
Seconda puntata questa sera giovedì 18 gennaio del programma “M di Michele Santoro“. Il conduttore torna su Rai 3 al timone di un appuntamento che ha per titolo “La banda degli onesti“. L’attenzione è focalizzata sulla città di Roma vera protagonista della serata. Per parlare della Capitale, dei suoi problemi e soprattutto dell’angoscioso argomento legato ai rifiuti, ci sarà in collegamento da Roma il sindaco Virginia Raggi. Ricordiamo che Michele Santoro conduce il programma dagli studi della Rai di Torino.