Come previsto L’ispettore Coliandro tornerà su Rai 2 con una nuova stagione. Si tratta in particolare della settima volta che Giampaolo Morelli si cala nel ruolo dell’ispettore più scombinato e surreale della tv. Le riprese iniziano il 26 marzo e la nuova stagione prevede 4 puntate inedite che avranno come palcoscenico sempre la città di Bologna e dintorni.
Cambio di programmazione per due prodotti di fiction di primaria importanza per Rai1. Stiamo parlando de Il commissario Montalbano ed É arrivata la felicità 2. Il prossimo 6 marzo la serie con protagonista il poliziotto di Vigata va in onda al martedì e finisce per scontrarsi frontalmente con L’isola dei Famosi 2018. È una situazione davvero singolare se si pensa che il reality di Canale 5, appena è arrivato Montalbano su Rai 1, si è affrettato a cambiare collocazione ed è scappato dal lunedì al martedì. Adesso i poveri naufraghi e la Magnolia, casa produttrice del programma già nella bufera per i noti fatti del droga gate, si vedono contro programmare le repliche del Commissario Montalbano.
“La Grande Storia” torna in onda da questa sera, giovedì 22 febbraio, alle 21.15, su Rai3. Sono tre le nuove puntate previste sulla rete diretta da Stefano Coletta. In ognuna non mancheranno i consueti interventi di Paolo Mieli.
Due i servizi che vedremo nella prima puntata: il primo ha per titolo “Dalle V2 alla Luna” il secondo ha per titolo “La fine del terzo Raich”.
Dopo il grande successo ottenuto dai due tv movie del Commissario Montalbano andati in onda il 12 e il 19 febbraio 2018, la casa di produzione Palomar e Rai Fiction sono pronti per l’inizio delle riprese dei due nuovi progetti in onda nel 2019.
Nei prossimi giorni, fino al 2 marzo, ultimo giorno in cui si può fare propaganda elettorale sul piccolo schermo, la programmazione delle reti pubbliche e private subisce alcuni mutamenti.
È accaduto nella puntata odierna di Domenica Live andata in onda su Canale 5 dalle 14:00 in poi. Due protagoniste del droga-gate Eva Henger e Nadia Rinaldi erano presenti nel contenitore festivo di Canale 5 ed hanno avuto un faccia a faccia anche molto duro.
Un’altra puntata all’insegna di Sanremo 2018 con la partecipazione di alcuni degli artisti che hanno calcato il palcoscenico dell’Ariston. E, tanto per restare in tema di prodotti vincenti, ecco il primo spazio del contenitore dedicato a Fabrizio De André ed alla miniserie sul cantautore. L’occasione è stata offerta dall’anniversario della nascita di De André proprio il 18 febbraio..
È sempre stato l’uomo di punta di Rai 1 e, dopo tre edizioni gestite come conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo, adesso Conti torna ad essere protagonista della primavera televisiva di Rai 1. Tra gli impegni che lo attendono innanzitutto “La Corrida“. “Finalmente torna a casa un programma cult e noi lo onoreremo proprio in occasione dei 50 anni della sua presenza in radio” afferma Carlo Conti nel sottolineare che la formula del noto programma rimarrà identica. Solo ci saranno delle novità dovute all’evoluzione dei tempi e dei costumi televisivi.
Questa sera torna su canale NOVE, Maurizio Crozza con la nuova edizione del suo one man show “Fratelli di Crozza“. L’appuntamento sul canale del gruppo Discovery Italia è alle 21:25 di ogni venerdì. Il programma va in onda in diretta come in passato e la caratteristica della nuova stagione è la presenza di parodie inedite. Vedremo il comico genovese calarsi nella star internazionale Sting e nel ruolo del direttore del settimanale “7” del Corriere della Sera Beppe Severgnini.
Ivan Cotroneo torna a scrivere una fiction televisiva nata da una sua idea e sceneggiata con Monica Rametta. Il titolo è “La compagnia del cigno“. Cotroneo passa così dalle Sirene al Cigno con un prodotto realizzato dalla Indrigo Film per Rai Fiction in collaborazione con il Comune di Milano. Le riprese inizieranno il 26 febbraio, la serie è composta da 12 episodi da 50 minuti ciascuno. Ciò significa che le serate televisive saranno 6.