L’attenzione è tutta per il calcio con la Nazionale italiana che regala a Rai 1 circa il 29% di share. La puntata de La Corrida di Corrado raggiunge un discreto risultato. Sotto le aspettative l’esordio di Ogni cosa è illuminata su Rai3.
Domenica 9 giugno alle 11.50 su Canale 5, va in onda una nuova puntata di Melaverde. Ecco le località dove si recano i conduttori alla ricerca delle eccellenze agricole e gastronomiche del nostro Paese.
Pieno di ascolti per la festa in onore di Pippo Baudo su Rai 1. Le altre reti proponevano una programmazione non particolarmente concorrenziale.
Cine Sony canale 55 del digitale terrestre, trasmette questa sera il film dal titolo Il mestiere della vita. L’appuntamento è alle ore 21:00.
Vincono i Music Awards ma perdono consensi rispetto alla prima serata. Cala drasticamente anche All together now che si porta sotto il 13%. Buon risultato per i due talk show. Rai 2 raggiunge con il film Morte sulla scogliera risultati soddisfacenti.
Questa sera, giovedì 6 giugno, in prima serata su Retequattro, va in nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”, il programma di approfondimento e inchiesta condotto da Paolo Del Debbio.
La prima serata è vinta da Barbara D’Urso che raggiunge il 20%. Clamorosamente bocciato il nuovo programma di Rai 2 Realiti mentre i Seat Music Awards si fermano al 17%.
Dal 6 giugno alle 21.15 su Sky Uno, Bruno Barbieri torna con la seconda edizione di 4 Hotel, la gara televisiva tra gli albergatori d’Italia.
La finale di The Voice 6 si ferma al 10.8%. Fra i due talk della prima serata vince Giovanni Floris con diMartedi.
La semifinale del Grande Fratello 16 al 21%. Rai 1 trasmette una serie di importazione tedesca sull’emigrazione dei nostri connazionali in Germania. Buon risultato per Report.