Oggi pomeriggio, va in onda alle ore 17.45 su Rai Uno il primo appuntamento di “Ecco Sanremo Giovani”. Da oggi fino a giovedì Rai Uno trasmette quattro puntate sempre in day time con la conduzione di Luca Barbarossa. Il programma va in onda in contemporanea anche su Rai Radio2.
La prima serata è vinta da Che tempo che fa su Rai 1. Perde punti di share New Amsterdam su Canale 5. Ascolti altissimi per Domenica in senza la concorrenza di Domenica live.
Nuova settimana di programmazione per Un posto al sole. L’appuntamento è su Rai 3 nella fascia dell’access prime time alle 20:40 ogni giorno dal lunedì al venerdì.
Nuovi eventi stanno per accadere a Puente Viejo. Ecco le anticipazioni delle puntate de Il segreto che vanno in onda dal lunedì al venerdì su Canale 5 nel day time pomeridiano alle 16.20. Ricordiamo che la soap opera spagnola ha anche una collocazione in prime time su Rete4 nella serata del martedì.
Quindicesima settimana di programmazione per La prova del cuoco. Il cooking show condotto da Elisa Isoardi va in onda su Rai1 – dal lunedì al venerdì – alle 11.30.
Si ferma al 16.2% la serata Telethon di Rai 1 condotta da Antonella Clerici che, senza Maria De Filippi riesce a vincere su Canale 5. Da sottolineare che, per la prima volta Otto e mezzo viene battuto da Stasera week end. Firenze secondo me si ferma all’1.8% di share.
Miss Italia inizia il nuovo percorso per il 2019. Si comincia dopo solo tre mesi dall’elezione della reginetta del 2018 Carlotta Maggiorana. E si cercano le prime tre Miss 365 ovvero le tre ragazze tra le quali sarà scelta quella che tradizionalmente si chiama “la prima Miss dell’anno”.
Oggi pomeriggio alle 14.10 va in onda su Canale 5 la quinta e ultima puntata di Amici 18. Ecco tutte le sfide e le esibizioni dei ragazzi che devono difendere il proprio banco all’interno della scuola. A condurlo come sempre Maria De Filippi.
Al di sotto delle aspettative Un Natale d’oro zecchino. Cala di share anche Chi vuol essere milionario. Il film Due soldati di Marco Tullio Giordana, passato improvvisamente da Rai 1 a Rai 2 si è fermato al 5%: la pellicola è stata letteralmente bruciata in quanto il pubblico di riferimento non era quello della seconda rete.
Novembre 2018. Anche questo mese l’Osservatorio TV del Moige (Movimento Italiano Genitori) ha selezionato programmi televisivi e/o gli spot IN oppure OUT sulla base delle segnalazioni ricevute. Ecco i programmi che nel mese di novembre sono stati analizzati dall’Osservatorio Media del Moige.