Serata evento, quella del 1° novembre, su Rai 3, che a partire dalle ore 20:50 propone, dal Teatro dell’Opera di Roma, la Tosca. L’opera, fra i capolavori più apprezzati di Giacomo Puccini, è visibile in diretta ed in mondovisione.
Tosca Teatro dell’Opera Rai 3, si festeggiano i 125 anni dell’opera
La Rai, con la serata evento del 1° novembre, decide di realizzare un omaggio alla Tosca, uno dei capolavori più amati della storia dell’opera, che quest’anno compie i 125 anni. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Ministero della Cultura e Rai Cultura, anticipa l’apertura della stagione 2025/2026 dell’Opera di Roma. Oltre che in televisione, è possibile seguire la serata anche in streaming ed on demand mediante l’applicazione Rai Play.
Per l’occasione, il Teatro dell’Opera di Roma presenta anche la mostra Tosca 125. Oltre la scena. Con essa è esplorata la genesi dell’opera attraverso documenti, bozzetti, fotografie e costumi.
Una riproposizione che rispetta in pieno le indicazioni originali di Puccini
Era il 14 gennaio del 1900 quando a Roma andò in scena la prima assoluta della Tosca. Sono passati 125 anni ed oggi la celebre composizione torna al Teatro dell’Opera, con una riproposizione che rispetta in pieno le indicazioni originali di Puccini. L’allestimento originale è ideato da Adolf Hohenstein, con la supervisione dell’Archivio Storico Ricordi. Esso mira a restituire la città vissuta dal compositore, dalla vista sul Castel Sant’Angelo agli interni sfarzosi di Sant’Andrea della Valle. La regia teatrale è di Alessandro Talevi, quella televisiva di Fabrizio Guttuso Alaimo.
La Tosca è un’opera in tre atti ed è ambientata nel 1800. Al centro della storia c’è la cantante Floria Tosca, al centro di una drammatica storia d’amore con Mario Cavaradossi, pittore liberale incarcerato con l’accusa di aver aiutato un evaso politico. Tosca si dimostra pronta a tutto pur di salvare il suo amato, anche a togliere la vita al barone Scarpia, capo della polizia pontificia.
Tosca Teatro dell’Opera Rai 3, l’introduzione è di Alessandro Preziosi e Cristiana Capotondi
La messa in onda di Tosca, su Rai 3, è anticipata da una introduzione. Essa è realizzata dagli attori Alessandro Preziosi e Cristiana Capotondi. Protagonista dell’opera sono tre stelle della lirica mondiale: Eleonora Buratto, Jonathan Tetelman e Luca Salsi, che interpretano rispettivamente Tosca, Cavaradossi e Scarpia. A loro si uniscono Gabriele Sagona (Angelotti), Domenico Colaianni (Sagrestano) e Matteo Mezzaro (Spoletta). L’Orchestra e il Coro, quest’ultimo diretto da Ciro Visco, sono del Teatro dell’Opera di Roma. È prevista anche la partecipazione della Scuola di Canto Corale.
