Si intitola Fit for TV Il lato oscuro dei reality la nuova docuserie di Netflix. La piattaforma di intrattenimento streaming l’ha rilasciata venerdì 15 agosto.
Fit for TV Il lato oscuro dei reality, regista e dove è girata
La società che ha realizzato Fit for TV è la Boardwalk Pictures. I produttori esecutivi che hanno lavorato al progetto sono Andrew Fried, Jordan Wynn, Lana Barkin e Michael Gasparro.
La regia, invece, è curata da Skye Borgman. La docuserie è articolata in tre parti, ognuna delle quali ha una durata di circa un’ora. Oltre che in Italia, è possibile seguire la produzione in tutti i paesi del mondo in cui Netflix è attivo. A livello internazionale, è conosciuta con il titolo originale Fit for TV: The Reality of the Biggest Loser.
Fit for TV Il lato oscuro dei reality, la trama
Al centro dello speciale vi è il successo, arrivato all’improvviso e durato anni, di The Biggest Loser, in Italia conosciuto come Sfida all’ultimo chilo. Il reality show ha debuttato nel 2004 ed è stato ideato dalla NBC. All’epoca, si trattava di un format decisamente molto innovativo, che ha subito catturato le attenzioni di milioni di telespettatori.
Il meccanismo di funzionamento era semplice. Alla trasmissione partecipavano una serie di concorrenti obesi, che seguivano un percorso affiancati da personal trainer e da esperti. Dopo un periodo di intensi allenamenti e dieta ferrea, i partecipanti si sfidavano fra loro. La persona che, al termine dell’avventura, aveva perso il maggior numero di chili era la vincitrice e portava a casa un ingente montepremi.
Netflix, con il documentario, si concentra sul dietro le quinte inedito e sorprendente di tale reality.
Dai disturbi alimentari a quelli psicologici, le conseguenze per i concorrenti
Fit for TV approfondisce, con testimonianze ed interviste, il lato oscuro di The Biggest Loser. Alcuni ex concorrenti raccontano di aver seguito regimi alimentari estremi e piani di allenamenti estenuanti, pur di perdere il maggior peso possibile. Molti dei protagonisti confessano di fare i conti, ancora oggi, con le conseguenze di tale esperienza televisiva, fra disturbi alimentari e psicologici.
Fit for TV Il lato oscuro dei reality, le testimonianze
Sono numerose le persone che intervengono durante Fit for TV. Spazio, in primis, ad Alison Sweeney, storica conduttrice di The Biggest Loser, che ha guidato per quattordici stagioni. Attesi anche Danny Cahill, vincitore dell’ottava stagione, e Suzanne Mendonca, concorrente nella seconda stagione.
Fra gli interventi spiccano anche quelli di JD Roth, co-creatore di The Biggest Loser, e di Bob Harper, uno dei personal trainer del reality.