Tutto a posto – Purché finisca bene è il film commedia drammatica italiana del 2024. Lo dirige Giorgio Romano. Andrà in onda su Rai 1 il 22 settembre 2025 alle 21:25. Questa pellicola fa parte della fortunata collana Purché finisca bene. Racconta storie di rinascita e incontri improbabili. E anche legami che cambiano la vita. Ambientato a Reggio Calabria, l’opera esplora il rapporto tra un professore cieco e un giovane di strada. In una convivenza che, alla fine, trasforma entrambi.
Regia, produzione e protagonisti del film Tutto a posto Purché finisca bene
La regia è firmata da Giorgio Romano. La sceneggiatura è di Cristiana Farina e Maurizio Careddu. La produzione è curata da Pepito Produzioni. Lavora in collaborazione con Rai Fiction. Hanno entrambe sede in Italia. I protagonisti principali sono Michele Di Mauro e Michele Eburnea. Con loro ci sono anche Giulia Fazzini e Susy Del Giudice. E anche Antonio Gerardi. Il racconto mescola ironia, dolore e speranza.
Dove è stato girato?
Questa produzione è stata girata in Italia. La location principale è la città di Reggio Calabria. Hanno utilizzato scorci urbani e terrazzi fioriti. E anche diversi ambienti domestici. Le location contribuiscono a creare un’atmosfera intima. E anche molto mediterranea. Riflettono il percorso emotivo dei protagonisti.
Trama del film Tutto a posto Purché finisca bene
Analizzando la trama, la storia si concentra su Francesco. Lui, infatti, è un professore di mezza età. Purtroppo, però, ha perso la vista. Questo a causa di una grave malattia. Di conseguenza, è diventato burbero e solitario. Vive, peraltro, isolato dopo l’abbandono della moglie. E anche dopo la partenza della figlia Maria, trasferitasi a Londra. Un giorno, tuttavia, colpisce involontariamente con il bastone un giovane. Si tratta, in particolare, di Sasà, che vive per strada. Sasà, quindi, fingendo di voler aiutare Francesco con la spesa, si intrufola in casa sua. E finisce, peraltro, per stabilirsi lì. Di conseguenza, la convivenza forzata evolve in un legame profondo. Infatti, Sasà si affeziona al professore. E cerca, inoltre, di aiutarlo a superare le difficoltà quotidiane. Nel frattempo, si innamora di Anna. Lei è una floral designer che ha un sogno. Sogna, infatti, di creare una nuova specie di rosa.
Spoiler finale
In occasione del compleanno di Francesco, quindi, Sasà decide di fare una sorpresa. Infatti, sistema il terrazzo con le piante del vivaio di Anna. Spera, peraltro, di creare un momento speciale per lui. A questo punto, la figlia Maria torna da Londra. E tutto, quindi, sembra andare per il meglio. Ma durante l’evento, tuttavia, emergono delle tensioni. E anche delle verità nascoste. Queste, di conseguenza, mettono alla prova i nuovi equilibri. In definitiva, l’opera si chiude con un messaggio di apertura e cambiamento. Non tutto, infatti, è “a posto”. Ma qualcosa, per fortuna, può davvero migliorare.
Cast completo del film Tutto a posto Purché finisca bene
Il cast riunisce attori italiani. Recitano in ruoli realistici e molto toccanti.
- Michele Di Mauro: Francesco
- Michele Eburnea: Sasà
- Giulia Fazzini: Anna
- Susy Del Giudice: Angela, la portinaia
- Antonio Gerardi: medico
- Francesca Turrini: Maria
- Barbara Abbondanza: vicina di casa
- Francesco Zenzola: amico di Sasà
- Andreja Schneider: collega di Anna