Lunedì 22 settembre alle 21.20 su Rai 2 torna Boss in Incognito, il docu-reality condotto da Elettra Lamborghini e la protagonista del secondo appuntamento è Francesca Lonigro. Lei è la direttrice commerciale di Lonigro Fruit. È un’azienda pugliese leader nella produzione e commercializzazione di uva da tavola.
Lonigro Fruit: eccellenza pugliese dell’uva da tavola
Lonigro Fruit ha sede a Noicattaro, in provincia di Bari. L’azienda, inoltre, coltiva ben 11 ettari di terreno. Ogni anno, peraltro, confeziona circa 3 milioni di chili di uva da tavola. Questa, infatti, viene venduta in tutta Italia. E anche esportata con successo in Europa. Durante la puntata, quindi, Francesca Lonigro vivrà un’esperienza unica. Lavorerà, infatti, sotto copertura per conoscere da vicino i suoi dipendenti.
Incontrerà, in particolare, quattro figure chiave dell’azienda:
- Maria, che la porterà nei campi per la raccolta dell’uva.
- Monika, che le insegnerà il confezionamento sulla linea produttiva.
- Elisabetta, con cui allestirà un evento speciale in vigna.
- Sara, con cui preparerà un nuovo e goloso prodotto. Si tratta, infatti, di chicchi d’uva ricoperti di cioccolato.
Boss in Incognito Francesca Lonigro: Elenoire Casalegno tra i filari
In incognito, peraltro, ci sarà anche Elenoire Casalegno. Lei, infatti, affiancherà Nello nell’arte dell’acinellatura. Si tratta, in particolare, di una tecnica manuale. Serve, infatti, a migliorare la qualità dei grappoli d’uva. La sua partecipazione, quindi, aggiunge un elemento di novità al format. Questo, infatti, in questa edizione alterna volti noti ai boss aziendali. La calura pugliese e il duro lavoro nei campi, di conseguenza, metteranno alla prova anche lei. Offriranno, peraltro, momenti di grande autenticità e coinvolgimento emotivo.
Boss in Incognito Francesca Lonigro: un ponte tra imprenditori e dipendenti
Il cuore di Boss in Incognito Francesca Lonigro, quindi, è l’incontro tra due mondi. Mondi, questi, spesso molto distanti tra loro. Quello dei dirigenti e quello dei lavoratori. Il programma, di conseguenza, favorisce diversi aspetti importanti. Permette, infatti, una maggiore consapevolezza delle dinamiche aziendali. E crea, inoltre, una forte empatia tra ruoli diversi. Offre, peraltro, anche un’opportunità di miglioramento interno. Con la conduzione di Elettra Lamborghini, infine, il format si rinnova. E continua, quindi, a raccontare storie autentiche. Storie, queste, ricche di emozioni e di grandi sorprese. Un modo, peraltro, per scoprire il lato umano dietro le grandi aziende italiane.