I Ciarlatani presentano: Un Natale da dimenticare (Chichipatos: ¡Qué chimba de Navidad!) è un film per la TV comico e surreale, prodotto da Caracol Televisión e distribuito a livello globale da Netflix. In Italia, trova spazio nel palinsesto natalizio di TV8.
Si tratta di uno spin-off che trae origine dalla serie comica colombiana Chichipatos, ampiamente nota per il suo umorismo esagerato, le situazioni assurde e una galleria di personaggi decisamente eccentrici. Il film promette risate e un’atmosfera festiva… ma decisamente caotica.
Regia, produzione e protagonisti del film I Ciarlatani presentano Un Natale da dimenticare
La regia è firmata da Juan Camilo Pinzón, il quale ha anche curato l’opera originale e assicura la coerenza del tono comico e farsesco.
La produzione è curata congiuntamente da Caracol Televisión e Netflix Colombia, evidenziando il forte legame tra il prodotto locale e la distribuzione internazionale, con sede in Colombia.
Il film vanta un cast di attori noti in patria per la loro vena comica: Luis Eduardo Arango, Julián Cerati, Aura Cristina Geithner, Mariana Gómez, Júlio César Herrera, Antonio Sanint e Biassini Segura.
Dove è stato girato?
Il film è stato girato interamente in Colombia, sfruttando il vibrante contrasto tra la capitale Bogotá e la città di Medellín. Le riprese hanno coinvolto una varietà di ambientazioni urbane: dai tranquilli quartieri residenziali ai caotici centri commerciali, dalle accoglienti abitazioni familiari ai parchi pubblici e, ovviamente, ai set televisivi.
L’allestimento natalizio è volutamente kitsch e iper-colorato, in perfetta sintonia con il tono ironico e surreale che caratterizza l’umorismo della serie.
Trama del film I Ciarlatani presentano Un Natale da dimenticare
La vigilia di Natale trova i tre protagonisti in preda ai desideri di cambiamento: il mago pasticcione Juanquini (Luis Eduardo Arango), il suo amico e aiutante Ñato (Julián Cerati) e il paranoico capitano González (Júlio César Herrera) esprimono tutti lo stesso, profondo, desiderio: trovare finalmente il coraggio per dare una svolta decisiva alle loro vite fallimentari.
Tuttavia, il destino ha in serbo per loro un Natale decisamente fuori dall’ordinario. L’arrivo improvviso di un personaggio misterioso complica le cose, ma è l’inatteso invito del capo criminale (Antonio Sanint) a trascorrere le feste con la famiglia di Juanquini che trasforma il Natale in un vero e proprio incubo comico. Il boss, infatti, intende nascondersi e al contempo celebrare le feste in un ambiente insospettabile.
Tra illusioni che vanno a monte, continui fraintendimenti che generano caos, una magia fallita dietro l’altra e una serie incalzante di colpi di scena, i protagonisti lottano per sopravvivere a una festa che mette a dura prova i loro nervi e la stabilità delle loro relazioni familiari. La tensione aumenta quando l’agente segreto Biassini Segura si introduce nella casa, aggiungendo un elemento spy alla già folle commedia.
Spoiler finale
Dopo una sequela interminabile di equivoci, fughe rocambolesche e un caos generale, il pericoloso boss viene infine smascherato e arrestato. L’episodio cruciale si verifica grazie a un trucco involontario e maldestro di Juanquini, che finisce per risolvere la situazione in modo inaspettato.
Con il pericolo scampato, la famiglia si riunisce per festeggiare un Natale finalmente sereno e in armonia. A Juanquini, come ricompensa per il suo involontario eroismo, arriva un’offerta insperata per uno spettacolo televisivo, prefigurando un futuro di successo per il mago. Il film si conclude con un’ultima divertente gag finale e un brindisi collettivo che celebra l’unione e la follia dei protagonisti.
Cast completo del film I Ciarlatani presentano Un Natale da dimenticare
Il cast riunisce attori comici e televisivi molto popolari in Colombia.
- Luis Eduardo Arango: Juanquini (il mago)
- Julián Cerati: Ñato (l’assistente)
- Aura Cristina Geithner: madre di Ñato
- Mariana Gómez: figlia di Juanquini
- Júlio César Herrera: capitano González (il poliziotto)
- Antonio Sanint: boss criminale (il capo)
- Biassini Segura: agente segreto
- María Cecilia Sánchez: moglie di Juanquini
- Jairo Camargo: giudice
- Laura Archbold: presentatrice
- Carlos Hurtado: vicino di casa
- Juan Pablo Barragán: tecnico luci


