Ali di polvere è il film documentario italiano del 2024. Lo dirige Giorgio Ghiotto. Andrà in onda su Rai 5 l’11 settembre 2025 alle 21:15. Questa pellicola racconta la lotta civile e giornalistica di Vidal Merma. Lui è un reporter peruviano molto coraggioso. È impegnato a denunciare il grave inquinamento ambientale nella sua terra. Questo inquinamento è causato dalle attività minerarie.
Regia, produzione e protagonisti del film Ali di polvere
Per quanto riguarda la regia, alla guida del progetto troviamo Giorgio Ghiotto. Lui è un noto autore e documentarista italiano. Invece, la produzione è curata da 42° Parallelo. Questa casa di produzione ha sede in Italia. Lavora in collaborazione con Rai Documentari. Il protagonista assoluto di questo racconto è Vidal Merma. È un giornalista indipendente che risiede a Espinar, in Perù. Ha dedicato la sua vita alla difesa del territorio e della salute pubblica.
Dove è stato girato?
Passando alle location, la troupe ha girato questa produzione interamente in Perù. Le riprese si sono svolte nella cittadina di Espinar. Si trova nella regione di Cusco, dove Vidal Merma è nato. Le riprese includono paesaggi andini e miniere. E anche villaggi rurali e ambienti domestici. Sono presenti inoltre inserti d’archivio e testimonianze locali.
Trama del film Ali di polvere
Vidal Merma è un giornalista quarantenne. Vive a Espinar, in Perù. Da anni denuncia l’inquinamento delle falde acquifere. Questo è causato da una potente multinazionale mineraria. La sua attività, di conseguenza, lo espone a molte minacce. Subisce cause legali e un forte isolamento. Ma continua a documentare con ostinazione la sofferenza della sua comunità. Il documentario segue la sua vita quotidiana. Mostra il suo rapporto con il figlio Erik. E la sua battaglia per garantire a tutti un futuro dignitoso. Attraverso uno storytelling di strada, l’opera esplora il significato del giornalismo. E il confine tra informazione e resistenza.
Spoiler finale
Nel finale, Vidal Merma riesce a portare la sua denuncia all’attenzione internazionale. Purtroppo, però, la situazione ambientale resta molto critica. Il racconto si chiude con un’immagine fortemente simbolica. Suo figlio Erik beve da una bottiglia d’acqua purificata. Il padre lo osserva con uno sguardo pieno di speranza. La lotta continua, ma il messaggio è molto chiaro. La dignità non si piega mai. E la verità può ancora fare la differenza.
Cast completo del film Ali di polvere
Per concludere, il cast è composto da persone reali. Sono testimoni e protagonisti della vicenda. Il tutto in un racconto autentico e molto toccante.
- Vidal Merma: sé stesso
- Erik Merma: sé stesso
- Comunità di Espinar: sé stessa
- Rappresentanti locali: sé stessi
- Attivisti ambientali: sé stessi
- Operatori sanitari: sé stessi