Si intitola Elisa San Siro il concerto evento proposto giovedì 11 settembre, su Canale 5. La rete ammiraglia del Biscione trasmette lo show musicale dalle ore 21:35 circa, prendendo il via subito dopo la fine de La Ruota della Fortuna.
Elisa San Siro, la lunga carriera della cantautrice
Elisa San Siro, che come intuibile già dal titolo si svolge presso lo Stadio San Siro di Milano, è realizzato dalla Friends TV. Tale società ha prodotto il format in collaborazione con Double Trouble Club. La regia dell’evento è firmata da Luigi Antonini, che già in passato ha lavorato ad importanti progetti musicali mandati in onda in televisione.
Al centro della trasmissione c’è Elisa Toffoli. La cantautrice è una delle più amate ed apprezzate del nostro paese, con una carriera che dura da oltre venticinque anni. Il grandissimo successo arriva, per lei, soprattutto dal 2001, quando vince il Festival di Sanremo con il brano Luce (tramonti a nord est). Nel mondo, Elisa ha venduto più di cinque milioni e mezzo di copie.
Al centro del concerto l’equilibrio fra l’intrattenimento e la consapevolezza ambientale
Elisa San Siro è articolato in una grande festa, una sorta di viaggio che abbraccia l’intera carriera artistica della cantante. Dai suoi esordi internazionali alla svolta italiana, tenendo in considerazione anche le sperimentazioni musicali e l’impegno sociale, divenuto sempre più marcato con il passare degli anni.
L’intero concerto Elisa San Siro poggia sulla ricerca dell’equilibrio perfetto fra l’intrattenimento e la consapevolezza ambientale. La cantante, infatti, vuole dimostrare che è possibile fare musica su larga scala, rispettando al tempo stesso il mondo che ci circonda. Per tale motivo, per dar vita alla kermesse sono utilizzati materiali riciclabili ed energia pulita. Inoltre, il live musicale supporta una campagna di sensibilizzazione promossa insieme a diverse realtà green.
Elisa San Siro, gli ospiti
Sono numerosi gli ospiti attesi durante il concerto evento Elisa San Siro. La protagonista calca il palco, in primis, con Luciano Ligabue. I due hanno collaborato, nel 2006, con il singolo Gli ostacoli del cuore, che ha ottenuto la certificazione di disco di platino.
Spazio, durante la serata, a Giuliano Sangiorgi, frontman dei Negramaro. Anche lui ha collaborato più volte con Elisa: la canzone più nota che hanno realizzato insieme è Ti vorrei sollevare, grande successo risalente al 2009. Terzo ed ultimo ospite annunciato è Dardust, pianista e compositore, nonché produttore discografico, che ha curato la realizzazione di varie canzoni della cantautrice.