“Overlord” è un adrenalinico film d’azione e horror diretto da Julius Avery, che andrà in onda su Rai 4 domenica 2 novembre 2025 alle ore 21:20. La pellicola, ambientata alla vigilia del cruciale sbarco in Normandia, riesce a mescolare con maestria il genere bellico con la fantascienza e il body horror, catapultando lo spettatore in un’operazione militare che si trasforma rapidamente in un terrificante incubo.
Regia, produzione e protagonisti del film Overlord
La regia è firmata dall’australiano Julius Avery, che dirige con mano sicura una sceneggiatura scritta da Billy Ray e Mark L. Smith. Il film è una produzione di alto profilo curata da Bad Robot di J.J. Abrams e Paramount Pictures, con sede negli Stati Uniti d’America. I ruoli principali sono affidati a un cast eterogeneo che include Jovan Adepo, nel ruolo del soldato Boyce, Wyatt Russell, che interpreta il caporale Ford, l’attrice francese Mathilde Ollivier nei panni di Chloe, l’antagonista Pilou Asbæk e John Magaro.
Dove è stato girato?
Sebbene la storia sia ambientata in un villaggio francese, il film è stato interamente girato nel Regno Unito. La produzione si è stabilita principalmente presso i Shepperton Studios e i Warner Bros. Studios Leavesden, vicino Londra, dove sono stati costruiti gli interni del villaggio, la chiesa e la rete di laboratori sotterranei. Per le scene in esterna, la produzione ha utilizzato diverse località rurali del Buckinghamshire e la tenuta di Hatfield House, a nord di Londra, perfette per ricreare l’atmosfera della Francia occupata dai nazisti.
Le ambientazioni spaziano da chiese fortificate e laboratori sotterranei a boschi oscuri e bunker militari, il tutto immortalato dalla fotografia cupa e suggestiva di Laurie Rose.
Trama del film Overlord
Alla vigilia dello sbarco in Normandia, una squadra di paracadutisti americani riceve una missione cruciale: distruggere una torre radio nazista, installata sul campanile di una vecchia chiesa in un villaggio francese, per consentire l’intervento del supporto aereo alleato. Tuttavia, il loro aereo viene abbattuto e solo un piccolo gruppo di soldati sopravvive, tra cui il giovane e idealista soldato Boyce (Jovan Adepo) e il cinico caporale ed esperto di esplosivi Ford (Wyatt Russell).
Durante la loro disperata avanzata verso l’obiettivo, i superstiti scoprono che sotto la chiesa si cela un orrore inimmaginabile. I nazisti, infatti, conducono disumani esperimenti genetici sugli abitanti del villaggio, utilizzando un misterioso siero per creare soldati mutanti e immortali. Di conseguenza, i protagonisti si trovano a combattere non solo contro i soldati tedeschi, ma anche contro un esercito di creature mostruose e quasi invincibili. Il film alterna così sequenze di azione militare mozzafiato a momenti di suspense e horror viscerale, mantenendo un ritmo serrato e una tensione costantemente in crescita.
Spoiler finale
Nel drammatico finale, Boyce e Ford riescono a piazzare gli esplosivi e a distruggere sia la torre radio che l’intero laboratorio sotterraneo. Per evitare che il siero cada nelle mani degli Alleati e venga utilizzato per scopi altrettanto terribili, Ford, ormai infetto, decide di sacrificarsi.
Il film si chiude con Boyce che, interrogato dai suoi superiori, mente sull’accaduto, affermando di non aver trovato nulla di insolito nel villaggio. In questo modo, il terribile segreto degli esperimenti nazisti rimane sepolto per sempre sotto le macerie della chiesa, preservando il mondo da una minaccia ancora più grande.
Cast completo del film Overlord
Il cast riunisce attori americani ed europei, che offrono interpretazioni intense e dinamiche, adatte al ritmo frenetico della pellicola.
- Jovan Adepo: Boyce
- Wyatt Russell: Ford
- Mathilde Ollivier: Chloe
- Pilou Asbæk: Wafner
- John Magaro: Tibbet
- Dominic Applewhite: Rosenfeld
- Iain De Caestecker: Chase
- Jacob Anderson: Dawson
- Bokeem Woodbine: Sergente Rensin


