Film in tv
La nave dei sogni Giappone su Rai 2 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
La nave dei sogni Giappone è il film proposto oggi da Rai 2 nel day tome. La pellicola è di genere romantico sentimentale e fa parte del ciclo di tv movie dal titolo appunto La nave dei sogni. Vengono seguite le vicende di coppie che si trovano a bordo di una motonave da crociera le cui tappe spaziano a livello internazionale. La produzione è tedesca. La durata di un’ora e trenta minuti. Il film arriva in Italia in prima visione.
La regia è di Stefan Bartmann. Nel cast Sasha Hehn nel ruolo del capitano Viktor Burgere e Barbara Wussow che interpreta Hanna Liebhold.
Le riprese si sono svolte in parte a bordo della MS Deutschland che questa volta è diretta in Giappone. Qui, tra Tokio, Kyoto e il Monte Fuji, sono state girate molte altre scene tra scenari belli e suggestivi.
La produzione è della ZDF che ha trasmesso tutti i tv movie della serie. La nave dei sogni Giappone è andato in onda per la prima volta in Germania il 1 gennaio 2019.
In Italia la serie è stata trasmessa da Rai 1 e successivamente è passata a Rai 2.
Siamo in primavera. E la MS Deutschland si dirige in Giappone per visitare Tokio, Kyoto e il Monte Fuji. L’occasione è anche la fioritura del ciliegio. Sulla nave viaggiano Tobias Fährmann con la moglie Saskia, il figlio Paul di nove anni.Il ragazzino è un fanatico di kendo che si reca in Oriente portando con sé la spada.Ma purtroppo le viene confiscata dalla dogana.Il sogno di Paul è di iscriversi ad una scuola di Kendo a Tokio.
Sua madre Saskia, che lavora per un editore di libri, incontra il noto scrittore Hendrik Claasen, corteggiato da molti editori. Per Saskia è l’occasione della sua vita professionale. Ma inizia però a riflettere sui vari valori della sua vita. E’ più importante, il lavoro e la speranza per una grande carriera o l’amore e la sua famiglia?
Il finale del film
L’altra coppia è formata da Anna Sato con il fidanzato Daniel Felber.
Anna ha trascorso la sua infanzia in Giappone. Suo padre è giapponese, sua madre tedesca. Per Anna, il Giappone è un viaggio nel suo passato. Insieme al suo fidanzato Daniel Felber, non si confronta solo con le opinioni tradizionali di suo padre ma incontra anche sua sorella, la geisha Misaki Sato.
Inoltre Laura e Julia Friesinger sono gemelle identiche e sognano da anni di vedere il mondo. Tuttavia, poiché a bordo della nave dei sogni c’era un solo posto vacante, si sono introdotte di nascosto a bordo come una persona sola.Ma ciò provoca problemi, incomprensioni e turbolenze.
Infine il passeggero Oskar Schifferle è bloccato, senza cellulare, a Tokio. Come farà a orientarsi in una città dove nessuno parla tedesco?
Di seguito il cast del film La nave dei sogni Giappone e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Sascha Hehn (La Nave dei Sogni: Hawaii) – Victor Burger
- Barbara Wussow – Hanna Liebhold
- Nick Wilder – Dr. Sander
- Harald Schmidt – Oskar Schifferle
- Johanna Klante – Saskia Fährmann
- Pierre Kiwitt – Tobias Fährmann
- Agnes Kiyomi Decker – Anna Sato
- Tobias van Dieken – Daniel Felber
- Götz Otto – Hendrik Claasen
- Jana Münster – Laura Friesinger
- Sophia Münster – Julia Friesinger
- Björn Ingmar Böske – Dennis Starke
- Daan Lennard Liebrenz – Paul Fährmann
- Linda Chang – Misaki Sato
- Gen Seto – Hiroto Sato
Film in tv
Al massimo ribasso Rai 5 – trama, cast, finale, location

Indice dei contenuti
Rai 5 trasmette oggi il film Al massimo ribasso. La pellicola è di genere drammatico, della durata di 1 ora e quaranta minuti circa.
Al massimo ribasso è stato distribuito al cinema in Italia da giovedì 7 giugno 2018. Il film non è mai stato trasmesso in TV prima di oggi, 12 aprile 2021.
Al massimo ribasso film – regia, protagonisti, location
La regia di Al massimo ribasso è a cura di Riccardo Jacopino, regista al suo secondo film per il cinema. La sceneggiatura, invece, è scritta da Tommaso Santi, autore teatrale, sceneggiatore e regista per il cinema e il teatro. Santi è un autore pluripremiato, noto principalmente per i suoi lavori nel campo dei documentari.
Nel ruolo del protagonista, Diego Malenotti, recita Matteo Carlomagno. L’attore ha partecipato a diverse serie TV note sul territorio nazionale, come Il commissario Rex nel 2013, e Ho sposato uno sbirro nel 2010. Nel 2008 ha ricevuto un ruolo nel film Hollywoodiano Jumper, nel quale interpretava un detective italiano sulle tracce del protagonista della pellicola.
Al massimo ribasso è girato interamente a Torino. Per le riprese sono state selezionati luoghi iconici della città, nota per la peculiare carica esoterica e per le atmosfere cupe di determinate sue parti storiche. Sono riconoscibili, in particolare, piazza del Municipio, Parco Aurelio Peccei, Lungo Po Antonelli, Porta Palazzo. E ancora, Dock’s Dora, Arcobaleno cooperativa sociale, Manhattan, il Circolo dei lettori.
Il film è realizzato dalla casa di produzione indipendente Arcobaleno, ed è stato distribuito al cinema da Slow Cinema srl.
Al massimo ribasso film – trama del film
Diego Malenotti, il protagonista, ha un dono: riesce a leggere nella mente delle persone. Sfruttando questa capacità, ha ottenuto un lavoro importante alle dipendenze della malavita torinese, lavorando per una società edile di stampo mafioso. La sua specialità sono le trattative per le gare d’appalto, a cui partecipa per far ottenere alla sua società contratti vantaggiosissimi. Appunto, puntando “al massimo ribasso” possibile.
Sfruttando il suo potere di leggere nella mente dei concorrenti, Diego riesce sempre a far ottenere gli appalti richiesti dalla sua società. Tuttavia, con il tempo si è accorto di non essere più capace di filtrare sempre efficientemente i pensieri delle persone che incontra; e di giorno in giorno la sua salute mentale diventa sempre più instabile. Oltretutto, inizia a preoccuparsi anche per la sua integrità morale, stanco di lavorare in cambio dei soldi sporchi provenienti dalla malavita.
Purtroppo, gli ingranaggi del sistema lo schiacciano, impedendogli la fuga e costringendolo a vivere in perenne clandestinità. Diego vorrebbe cambiare, possibilmente rinunciare al suo potere, ma non sa come riuscirci, o se sia possibile farlo.
Finale del film
Un giorno Diego incontra un fisico al quale rivela di possedere il potere di leggere il pensiero altrui. Inizialmente incredulo, il fisico lo aiuta a comprendere le origini e la portata del suo potere.
In realtà Diego vorrebbe l’aiuto dello specialista, per allontanare da lui questa ingombrante capacità sovrumana. Ma il nuovo amico ha una brutta notizia da dargli: questo potere non può essere cancellato in nessun modo. La sua condizione è irreversibile, e Diego deve rassegnarsi a conviverci per tutta la vita.
Il protagonista arriva a un punto di rottura, e deve prendere un’amara decisione. Le possibilità che gli si paventano sono, essenzialmente, due. Abbandonare la clandestinità, palesare il suo potere al mondo e vivere comunque una vita da reietto. Probabilmente oggetto di studi clinici ed esperimenti fino alla fine dei suoi giorni.
Oppure continuare a collaborare con la mafia torinese, e sopportare per sempre il peso dei pensieri degli estranei che incontra. Terrorizzato, Diego si chiede se sia possibile che non esista un’alternativa. E, alla fine, prende una sofferta decisione.
Il cast completo
Di seguito il cast del film Al massimo ribasso e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Matteo Carlomagno – Diego Malenotti
- Viola Sartoretto – Anita
- Alberto Barbi – De Masi
- Stefano Dell’Accio – Rocco
- Francesco Giorda – Planck
- Massimo Liotta – Benny
- Marco Affattato – Boss
- Salem Saberaghen – Hacker
- Carlo Airola Tavan – Dottor Palazzo
- Luciana Littizzetto – Presidente cooperativa
Film in tv
Mortal film Rai 4 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Rai 4 propone oggi il film dal titolo Mortal. Si tratta di una pellicola thriller con elementi di genere fantastico.
Il film, datato 2020, è di produzione norvegese. La durata è di un’ora e 44 minuti. La visione è consigliata ad un pubblico di soli adulti.
Mortal film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di André Øvredal. Protagonisti principali sono Eric e Hathaway interpretati rispettivamente da Nat Wolff e Priyanka Bose. Nel cast anche Iben Akerlie nel ruolo di Christine.
Le riprese si sono svolte in Norvegia in diverse location molto suggestive. La produzione è della Automatik Entertainment in collaborazione con Eldorado Film.
Il titolo originale è Hậu Duệ Thần Sấm.
Mortal – trama del film in onda su Rai 4
La vicenda inizia quando un giovane uomo, Eric, scopre di avere poteri soprannaturali basati sull’antica mitologia norvegese. Mentre si nasconde nella natura selvaggia della Norvegia occidentale, Eric uccide accidentalmente un adolescente in modo inspiegabile e viene successivamente arrestato.
Prima di essere interrogato, incontra Christine, una giovane psicologa che cerca di capire quanto sia successo veramente. Lei crede all’innocenza di Eric e prova simpatia per lui.
Il finale del film
Ben presto l’ambasciata americana si presenta per chiedere l’estradizione di Eric, ma lui riesce a fuggire con Christine. In fuga, con le autorità norvegesi e americane alle calcagna, Eric scopre finalmente chi è veramente e che cosa si nasconde in lui.
Mortal film – il cast completo
Di seguito il cast del film Mortal e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Nat Wolff – Eric
- Priyanka Bose (Amore in alto mare) – Hathaway
- Iben Akerlie – Christine
- Arthur Hakalahti – Ole
- Ravdeep Singh Bajwa – Radiologo
- Ania Nova – Sorella di Ole
- Sunniva Lind Høverstad – Donna che piange
- Oddrun Valestrand – Medico dell’ospedale
- Per Frisch – Henrik
- Per Egil Aske – Bjørn
- Sveinung Augestad – Rappresentante di Hathaway
- Kai Kolstad Rødseth – Funzionario
- Martin Grid Toennesen – EMT
- Niko Rusakov – Soldato dell’esercito
- Torunn Lødemel Stokkeland – Therese
- Alexander Zwart – Operaio edile
- Craig Narveson – Superiore
Film in tv
Giochi di potere: trama, cast, finale del film in onda su Iris

Indice dei contenuti
Iris oggi trasmette il film Giochi di potere. Si tratta di una coproduzione tra Stati Uniti, Danimarca e Canada. La pellicola di genere drammatico dalle atmosfere thriller è arrivata nelle sale l’11 luglio 2018. La durata è un’ora e 48 minuti.
Giochi di potere: regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Per Fly che si è occupato anche della sceneggiatura assieme a Daniel Pyne. I protagonisti sono Theo James che interpreta Michael Sullivan e Ben Kingsley nel ruolo di Pasha Pasaris. Jacqueline Bisset e Aidan Devine sono rispettivamente Christina Dupre e Justin Cutter.
Le riprese del film si sono svolte in Danimarca, Stati Uniti, Canada e Marocco. Le scene infatti sono girate a Copenhagen, New York, Toronto e Marrakesh.
Le musiche sono di Todor Kobakov mentre Brendan Steacy ha curato la fotografia. Il film è prodotto da Creative Alliance in collaborazione con Eyeworks Scandi Fiction e Hoylake Capital. Ed è distribuito da M2 Pictures. Il titolo originale, infine, è Backstabbing for Beginners.
Giochi di potere: trama del film in onda su Iris
Il film racconta la storia di Micheal Sullivan che ha deciso di seguire le orme del padre, ucciso nel 1983, scegliendo la carriera diplomatica. Grazie al suo talento riesce ad entrare nelle Nazioni Unite come assistente speciale di Pasha. E’ un alto funzionario dell’ONU che ha l’incarico di seguire il programma denominato Oil For Food. Lo scopo del progetto è di permettere all’Iraq guidata da Saddam Hussein di vendere petrolio in cambio di generi alimentari solo con il consenso delle Nazioni Unite.
Michael però è obbligato ben presto a scontrarsi con una realtà corrotta. Pasha infatti ha deciso di far sparire la sua relazione sulle tangenti legate all’ Oil For Food. E durante un viaggio in Iraq lo coinvolge in un complotto per far rimuovere dall’incarico come direttrice dell’Ufficio di Baghdad Christina Dupre. La motivazione risiede nel fatto che anche lei sta indagando sulla fitta rete di corruzione.
Nel corso della sua permanenza nella capitale irachena Michael conosce Nashim, interprete curda dell’Onu con la quale inizia una relazione. La giovane gli confida che conosceva il suo predecessore che è stato assassinato perché aveva scoperto le entità coinvolte nello scandalo. L’uomo l’aveva aiutata a fuggire quando la polizia irachena aveva scoperto la sua identità curda e le aveva consegnato una chiavetta criptata contenente delle informazioni riservate.
Il finale del film
Quando Michael torna negli Stati Uniti viene attaccato duramente da Pasha perché Nashim in realtà non è un’interprete ma una spia delle forze armate irachene. Michael e Nashim hanno modo di chiarirsi ma una sera, dopo una festa, vengono aggrediti da alcuni agenti paramilitari. Devono riportare Nashim in Iraq perché rischia di essere condannata alla pena di morte.
Nel frattempo Michael scopre che anche Pasha, come già sospettava, è coinvolto nell’intrigo internazionale. E così lo convince a stringere un patto nel quale si impegna a continuare la loro collaborazione ma Pasha in cambio deve cercare di salvare Nashim. Nel finale Michael decide di collaborare con la Cia per farlo arrestare.
Giochi di potere: il cast completo del film
Di seguito il cast di Giochi di potere con i relativi personaggi interpretati:
- Theo James: Michael Sullivan
- Ben Kingsley: Pasha Pasaris
- Belçim Bilgin: Nashim Hussani
- Jacqueline Bisset: Christina Dupre
- Peshang Rad: Hassan
- Daniela Lavender: Ruth Zekra Kal
- Rachel Wilson: Lily
- Rossif Sutherland: Trevor
- Brian Markinson: Rasnetsov
- Aidan Devine: Justin Cutter
- Hattie Kragten: Kate
- Kardo Razzazi: Abhek
- Julie Khaner: Melina Pasaris
- Shauna MacDonald: Reporter
- Michael Man: impiegato degli archivi
- Carlos Pinder: autista taxi.
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento3 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo