Film in tv
Fredda è la notte film Rai 4 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Rai 4 propone oggi il film dal titolo Fredda è la notte. La pellicola è di genere drammatico con molti elementi thriller.
Il paese di produzione sono gli Stati Uniti. La durata è di un’ora e 30 minuti e la pellicola è datata 2013. Il film arriva in prima visione televisiva in Italia nonostante siano trascorsi sette anni dall’arrivo nelle sale cinematografiche statunitensi.
Fredda è la notte film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Tse Chun. Protagonisti sono Chloe e Sophia interpretate da Alice Eve e Ursula Parker. Personaggio maschile principale è Billy a cui dà il volto l’attore Logan Marshall-Green. Inoltre un ruolo fondamentale ha anche l’attore Bryan Cranston nel ruolo di Topo Levski. I telespettatori italiani hanno conosciuto Cranston per la sua indimenticabile interpretazione in Breaking Bad.
Le riprese si sono svolte in America, in particolare a Windham nello stato di New York. Altre location, set delle riprese, sono anche Il Cairo e East Durham nella contea di Greene nello stato di New York.
La produzione è della Stage 6 Films in collaborazione con Sasquatch Films and Syncopated Films.
Il titolo originale Cold Comes the Night. Il film precedentemente era conosciuto con altri due titoli, ovvero Eye of Winter e Cold Quarter.
Fredda è la notte – trama del film in onda su Rai 4
La trama del film Fredda è la notte ha come protagonista Chloe, una madre single che vive con sua figlia Sophia. La madre gestisce un motel. Nel frattempo Topo Levski detto Topo, un criminale polacco, viaggia su una jeep insieme al suo socio John. Ambedue si fermano per trascorrere la notte al motel.
Il locale è trasformato in un luogo dove si spaccia droga ed esiste un giro di prostituzione giovanile. Ad organizzare tutto è Billy, un poliziotto corrotto.
Il criminale non si è fermato casualmente al motel. Ma è intenzionato a recuperare dal poliziotto corrotto Billy, una borsa piena di denaro.
Una sera Chloe si accorge che in una delle camere si sta svolgendo qualche evento drammatico. Infatti sente alcuni colpi di arma da fuoco. E quando si reca nella stanza trova i corpi senza vita di un ospite di passaggio che si stava intrattenendo con la prostituta Gwen.
Poco dopo Chloe viene a sapere che la vittima colpita insieme alla prostituta era il socio del criminale Topo Levski. Quest’ultimo dopo aver compreso che la Polizia era sulle sue tracce, cerca di nascondere un prezioso pacchetto di droga nella sua macchina.
Il finale del film
Gli eventi successivi diventano sempre più drammatici. Infatti Chloe è nel mirino degli assistenti sociali. Questo duplice omicidio avvenuto al motel da lei gestito, ha convinto il tribunale minorile ad allontanare la piccola Sophia dalla madre. La realtà in cui la bimba vive è troppo corrotta e può influire negativamente sul proprio futuro. Chloe promette di imprimere una sterzata alla sua esistenza e di far crescere la piccola Sophia in un ambiente più rispettoso.
Ma le sue intenzioni finiscono purtroppo per infrangersi contro un altro evento drammatico. La donna viene presa come ostaggio da Topo Levski. Il criminale la costringe ad assecondare tutte le sue richieste, altrimenti uccideranno la piccola Sophia.
Chloe dovrà fare ricorso a tutto il proprio coraggio per cercare di salvare sé stessa e la figlia. L’impresa non sarà facile. Anche perché il criminale polacco Topo Levski uccide senza alcuna remora tutti coloro che gli ostacolano il progetto a cui mira.
Fredda è la notte – il cast completo
Di seguito il cast del film Fredda è la notte e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Alice Eve – Chloe
- Ursula Parker (Katie Fforde: un desiderio di vigilia) – Sophia
- Logan Marshall-Green – Billy
- Sarah Sokolovic – Gwen
- Ashlie Atkinson – Assistente sociale
- Robin Lord Taylor – Quincy
- Bryan Cranston – Topo
- Dylan Chalfy – Ufficiale di polizia
- Eleni Lucas – Cashier
- Marceline Hugot – Denise
- Erin Cummings – Amber
- Leo Fitzpatrick – Donnie da Cincinnati
- Robert Prescott – Detective
- Stephen Sheffer – Jacques
- Chazz Menendez – Thick Thug
Film in tv
Il vegetariano: trama, cast, finale del film in onda su Rai 5

Indice dei contenuti
Per il ciclo Nuovo Cinema Italia oggi Rai 5 trasmette in prima visione il film Il vegetariano. La pellicola italiana di genere drammatico è arrivata nelle sale il 28 marzo 2019. La durata è un’ora e 49 minuti. Il film è ispirato ad una storia vera.
Il vegetariano: regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Roberto San Pietro, che ha curato la sceneggiatura assieme a Giovanni Galavotti. I protagonisti sono Sukhpal Singh che interpreta Krishna e Marta Tananyan nel ruolo di Maria.
Le riprese del film si sono svolte interamente in Italia. Le scene sono infatti girate in Lombardia e in Emilia Romagna, tra Mantova, Novellara e in altri luoghi limitrofi.
Le musiche sono di Marco Biscarini e Daniele Furlati. Alessandro Conte ed Eleonora Tomasini si sono occupati, rispettivamente, degli effetti speciali e del trucco. Massimiliano Balsamo invece ha curato la fotografia.
Il film Il vegetariano è prodotto e distribuito da Apapaja, che ha sede a Bologna. E’ stato realizzato con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo e Rai Cinema.
Riconoscimenti: nel 2019 il film ha ricevuto il Premio Angela Caputi al N.I.C.E. Festival che promuove il cinema italiano nel mondo.
Il vegetariano: trama del film in onda su Rai 5
Il film racconta la storia del giovane Krishna. Nato in India, si è trasferito in Italia con i suoi genitori quando era ancora bambino. Vive nella campagna emiliana e lavora come mungitore nell’allevamento della zona. Il padre è un bramino, ovvero un membro della casta sacerdotale appartenente alla cultura induista.
Krishna ha un rapporto stretto con gli animali che alleva con cura ed attraverso il contatto diretto con la natura spesso in lui riafforano i ricordi della sua infanzia trascorsa in India. Anche se non vive più nella terra natia, è ancora molto legato alle sue origini e alle tradizioni che gli sono state trasmesse dalla famiglia.
Il finale del film
Un giorno l’allevatore per il quale lavora gli comunica che una delle mucche non è in grado più di produrre latte ed ha deciso di sopprimerla per tagliare i costi del mantenimento degli animali.
Krishna non condivide la sua scelta perché in India le mucche sono considerate sacre. Simboleggiano infatti la fertilità e l’abbondanza e nella religione induista rappresentano l’animale nel quale i defunti si reincarnano dopo la morte.
Il giovane si ritrova così a fare i conti con la decisione dell’allevatore e con le tradizioni secolari della sua cultura. Nel frattempo incontra Maria, una ragazza russa che lavora come badante. I due giovani si innamorano e nel finale Krishna le chiede di sposarlo.
Il vegetariano: il cast completo del film
Di seguito il cast del film Il vegetariano con i relativi personaggi interpretati:
- Marta Tananyan: Maria
- Mudassar Ashraf: Amrit
- Sukhpal Singh: Krishna
- Carlo Missidenti: Deejay
- Luigi Monfredini: Magnani, l’allevatore
Film in tv
Knock Knock film 20 Mediaset – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
20 Mediaset propone oggi il film dal titolo Knock Knock. Si tratta di una pellicola di genere thriller con atmosfere drammatiche della durata di un’ora e 35 minuti.
La produzione è tra Stati Uniti e Cile ed è datata 2015.
Knock Knock film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Eli Roth che ha scritto anche la sceneggiatura insieme a Guillermo Amodeo e Nicolas Lopez. Personaggi principali sono Evan Webber e Genesis interpretati rispettivamente da Keanu Reeves e Lorenza Izzo. Nel cast anche Ana de Armas ovvero il personaggio di Bel.
Le riprese si sono svolte in Cile, in particolare nella capitale Santiago del Cile e a Chicureo. La produzione è della Black Bear Productions in collaborazione con Dragonfly Entertainment.
Knock Knock è rilasciato anche in DVD e in blu-ray ed il titolo originale coincide con quello utilizzato a livello internazionale.
Knock Knock – trama del film in onda su 20 Mediaset
La trama ha come protagonista Evan Webber, un architetto felicemente sposato con moglie e due figli, e un cane di nome Monkey. Nel fine settimana che coincide con la festa del papà, lui rimane a casa a causa di impegni di lavoro e di un piccolo infortunio alla spalla. Il resto della famiglia si reca al mare.
Sua moglie tra l’altro, Karen, è una artista di successo. Improvvisamente bussano alla porta due giovani donne, Genesis e Bel. Quando Evan apre le due riferiscono che stanno cercando l’indirizzo di una festa. Non avendo mezzi di comunicazione Evan consente loro di utilizzare internet.
Le ragazze cominciano a mostrare subito chiari segni di assuefazione nel nuovo ambiente dove sono entrate. Costringono Evan a mettere alcuni dischi di vinile e poi scompaiono in bagno.
Quando arriva il loro autista Evan vorrebbe convincerle ad andare via. Ma le ragazze cominciano ad imporsi su di lui. L’architetto si arrende ai loro voleri e la situazione sfocia addirittura in un incontro sessuale.
Il finale del film
La sua tranquilla esistenza viene così stravolta da quelle ragazze che si sono presentate a lui con un’aria apparentemente innocente.
Inizia così un pericoloso gioco di seduzione in una atmosfera da thriller la cui intensità cresce sempre di più. Genesis e Bel nel ruolo di seduttrici devastano la sua vita. E trasformano l’oscura fantasia di un uomo sposato nel suo peggiore incubo.
Il finale è a sorpresa e sarà difficile per Evan riprendersi da una tale difficile avventura.
Knock Knock – il cast completo
Di seguito il cast del film Knock Knock e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Keanu Reeves: Evan Webber
- Lorenza Izzo (Aftershock): Genesis
- Ana de Armas: Bel
- Ignacia Allamand: Karen Alvarado
- Aaron Burns: Louis
- Colleen Camp: Vivian
- Megan Baily: Lisa
- Dan Baily: Jake
Film in tv
Giovani ossessioni film Tv8 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Tv8 propone oggi il film dal titolo Giovani ossessioni. Si tratta di una pellicola di genere drammatico con ingredienti thriller della durata di un’ora e 30 minuti.
La produzione è statunitense ed è datata 2020. Per la delicatezza delle tematiche affrontate la visione è consigliata ad un pubblico di soli adulti.
Giovani ossessioni film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Robert Malenfant. Protagonisti principali sono Audrey Collier e Casey Doss interpretati rispettivamente da Taylor Blackwell e Tania Clark. Nel cast anche Cody Sulek ovvero il personaggio di Sam Doss.
Le riprese si sono svolte negli Stati Uniti, in particolare a Santa Clarita in California. La produzione è della Blue Sky Studios.
Il titolo originale è Young, Stalked and Pregnant. Il film è stato rilasciato per la prima volta negli Stati Uniti il 14 novembre 2020.
Ed è conosciuto anche con il titolo francese Ado, riche et enceinte.
Giovani ossessioni – trama del film in onda su Tv8
La trama ha come protagonista Audrey Collier, una giovane studentessa di liceo che sembra avere una vita letteralmente perfetta. È fidanzata con un ragazzo fantastico Sam ed è stata accettata in una delle più prestigiose università americane.
Tutto sembra procedere per il verso giusto fino a quando Audrey, che tra l’altro è una liceale dell’ultimo anno, si ritrova incinta del suo fidanzato.
Quelli che erano i suoi sogni sembrano adesso venire distrutti. Infatti il test di gravidanza che le rivela di essere in attesa di un bimbo fa crollare tutti i suoi sogni. Quando Audrey rivela il suo stato a Sam, quest’ultimo insiste per un abbandono della scuola momentaneo e vorrebbe formare subito una famiglia per crescere insieme il figlio. Audrey però non la pensa allo stesso modo e vorrebbe andare avanti da sola riuscendo ad escludere Sam dalla sua vita futura.
Purtroppo a questo punto, la trama assume un aspetto differente. Intanto Sam e sua madre Casey non lasciano andare Audrey. In particolare Casey è a conoscenza che la famiglia della ragazza è molto ricca e possiede addirittura in investimenti immobiliari in quasi metà della città.
Il finale del film
La donna vede in questo nipote la realizzazione di tutti i suoi sogni. Farà di tutto insieme al figlio per cercare di trattenere Audrey e di fare in modo che la ragazza possa sposarsi con Sam. A questo punto è soltanto la madre di Audrey, la signora Jennifer, a poter aiutare la figlia ad allontanarsi da Sam e dalla madre Casey. I due Infatti stanno mettendo persino in pericolo la vita della ragazza e di sua madre.
Giovani ossessioni – il cast completo
Di seguito il cast del film Giovani ossessioni e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Taylor Blackwell (Morire e poi ancora) – Audrey Collier
- Tanya Clarke – Casey Doss
- Cody Sulek – Sam Doss
- Bart Johnson – Mike Collier
- Denisea Wilson – Marie
- Roberta Hanlen – Karen
- Juan Felipe Restrepo – Diego
- Tunisha Hubbard – Tessa
- Clea DeCrane – Chloe
- Drew Snyder – Burt
- Kristin Carey – Emily
- Charles Christopher – Dottor Kahn
- Kellie Cage – Evan
- Jordan Ashley Delgado – Lucy
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento4 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo