Denti da squalo è un film italiano del 2023 che segna l’esordio alla regia di Davide Gentile. Trasmesso su Rai Movie e disponibile anche su Prime Video, questo racconto di formazione, ambientato sul litorale romano, mescola con abilità realismo, simbolismo e una profonda tensione emotiva. Infatti, il film ha debuttato con successo alla Settimana della Critica del Festival di Cannes, dove ha subito raccolto ottime recensioni per la sua notevole originalità e intensità.
Regia, produzione e protagonisti del film Denti da squalo
Davide Gentile firma la regia del suo primo lungometraggio, dimostrando subito una notevole sensibilità visiva. Inoltre, Valerio Cilio e Giacomo Mazzariol scrivono la sceneggiatura, mentre Ringo Film e Lucky Red curano la produzione. Di conseguenza, il film prende vita tra Roma e il litorale laziale, avvalendosi di un cast che affianca giovani esordienti ad attori affermati e di grande esperienza.
I protagonisti principali sono:
- Tiziano Menichelli veste i panni di Walter, un ragazzo di 13 anni che, mentre affronta un lutto improvviso, si avventura in un difficile percorso di scoperta di sé.
- Virginia Raffaele interpreta Rita, la madre di Walter, una donna che cerca disperatamente di ristabilire un contatto con il figlio.
- Claudio Santamaria è Antonio, il padre di Walter, la cui assenza diventa una presenza costante che aleggia sulla famiglia.
- Edoardo Pesce impersona Il Corsaro, un enigmatico e temuto boss criminale della zona.
- Stefano Rosci interpreta Carlo, il misterioso custode della villa che stringe amicizia con Walter.
Dove hanno girato il film?
La produzione ha girato le scene tra Roma, il litorale laziale e alcune zone industriali della periferia. In particolare, ha ricostruito la villa abbandonata con la piscina in una location segreta vicino a Ostia. Allo stesso tempo, le scene urbane trovano ambientazione nei quartieri popolari di Roma Est, creando un forte contrasto visivo.
Trama del film Denti da squalo
La storia segue Walter, un tredicenne la cui vita viene sconvolta dall’improvvisa morte del padre in un incidente sul lavoro. Chiuso in un silenzio impenetrabile e incapace di comunicare con la madre Rita, il ragazzo inizia a trascorrere le sue giornate esplorando in solitudine il litorale laziale. Durante una di queste esplorazioni, si imbatte in una villa fatiscente e abbandonata. All’interno, tuttavia, fa una scoperta sconcertante: in una torbida piscina nuota uno squalo.
Da quel momento, la villa diventa il suo rifugio segreto. Qui incontra Carlo, un ragazzo enigmatico che si presenta come il custode del luogo. Presto Walter scopre che la villa appartiene a un temuto boss locale, Il Corsaro. Per Walter, lo squalo diventa immediatamente un potente simbolo: vede nella creatura la sua stessa rabbia, solitudine e prigionia. Spinto dal desiderio di prendersene cura, inizia a procurargli del cibo. Questa missione, però, lo porta a entrare in contatto con una gang locale e a compiere piccoli furti e atti illegali. Di conseguenza, Walter si allontana sempre di più dalla madre e dalla sua vita precedente, avventurandosi in un mondo pericoloso che non comprende appieno.
Spoiler finale
Nel finale, Walter e Carlo, osservando lo squalo, capiscono che l’animale soffre in quella piccola prigione d’acqua. Per questo motivo, spinti da un senso di empatia, decidono di liberarlo nel mare. Proprio in quel momento, però, la gang di cui Walter faceva parte arriva alla villa con l’intenzione di torturare l’animale. Senza esitazione, Walter si scaglia in sua difesa, ma i bulli lo aggrediscono brutalmente.
A questo punto, interviene a sorpresa Il Corsaro. Il boss, con la sua autorità, mette fine alla violenza e caccia tutti dalla sua proprietà, mostrando un lato inaspettatamente protettivo. Il film si chiude quindi con Walter che, pur rimanendo solo, inizia finalmente a elaborare il suo lutto, forte di una nuova e dolorosa consapevolezza. Sullo sfondo, il litorale romano torna a essere un luogo silenzioso e immobile, testimone silenzioso del suo turbolento viaggio di crescita.
Cast completo del film Denti da squalo
Il cast del film unisce con efficacia giovani talenti a volti noti del cinema italiano, offrendo interpretazioni intense e profondamente realistiche.
- Tiziano Menichelli: Walter
- Virginia Raffaele: Rita
- Claudio Santamaria: Antonio
- Edoardo Pesce: Il Corsaro
- Stefano Rosci: Carlo
- Matteo Scattaretico: Tecno
- Giordano De Plano: poliziotto
- Giulia Rupi: ragazza della gang
- Francesco Foti: insegnante
- Alessandro Bressanello: pescatore