Everybody Loves Me When I’m Dead è un intenso crime-drama psicologico prodotto in Thailandia e distribuito a livello internazionale da Netflix. Il film esplora con realismo e pessimismo il lato oscuro del sogno della classe media. Infatti, la narrazione segue la discesa agli inferi di un uomo comune, schiacciato dai debiti, dalle pressioni familiari e dalle tentazioni criminali, in una società che sembra non offrire vie d’uscita oneste.
Regia, produzione e protagonisti del film Everybody Loves Me When I’m Dead
La regia è firmata da Nithiwat Tharathorn, su una sceneggiatura di Koji Steven Sakai e Vincent E McDaniel. La produzione è curata da Netflix Thailand, con sede in Thailandia, e si avvale di un cast di primo piano nel panorama cinematografico locale, tra cui Theeradej Wongpuapan, Chakrabongse Chulachak e Sutatta Udomsilp.
Dove è stato girato?
La produzione ha girato il film interamente in Thailandia, scegliendo come location le città di Bangkok, Pattaya e Rayong. Le ambientazioni, che includono anonimi quartieri residenziali, freddi uffici bancari, illuminate strade notturne e caotici mercati locali, non sono un semplice sfondo. Infatti, riflettono visivamente il netto contrasto tra le aspirazioni borghesi dei protagonisti e il degrado sociale che li circonda, creando un’atmosfera tesa e realistica.
Trama del film Everybody Loves Me When I’m Dead
Toh (Theeradej Wongpuapan) è un vice-manager bancario onesto e un padre amorevole, ma la sua vita sta andando a rotoli. Minacciato di licenziamento a causa di una ristrutturazione aziendale, è schiacciato dai debiti e angosciato per il futuro della figlia Snow, la cui salute e istruzione richiedono spese che non può più sostenere. Una sera, mentre lavora fino a tardi con il collega e amico Petch (Chakrabongse Chulachak), i due scoprono per caso un conto bancario inattivo contenente una somma enorme, appartenente a una cliente facoltosa deceduta senza eredi. Inizialmente, Toh è titubante. Tuttavia, spinto dalla disperazione e convinto da Petch, decide di compiere l’impensabile: rubare il denaro.
Di conseguenza, quello che sembrava un piano semplice e senza rischi si trasforma in un incubo. Infatti, il prelievo del denaro attira l’attenzione di una banda di criminali locali a cui la defunta doveva dei soldi. Pertanto, Toh e Petch si ritrovano trascinati in una spirale di violenza, ricatti e tradimenti, con la polizia che inizia a indagare sulla scomparsa del denaro. Il film mostra con spietata lucidità come anche le buone intenzioni possano portare alla rovina totale, in un mondo dove ogni scelta, soprattutto quella sbagliata, ha un prezzo altissimo da pagare.
Spoiler finale
Nel finale, braccato sia dai criminali che dalla polizia, Toh cerca disperatamente di proteggere la figlia e di restituire il denaro, sperando di potersi salvare. Tuttavia, viene tradito dal suo stesso amico, Petch, che lo incastra per salvarsi e fuggire con una parte dei soldi. Durante una sparatoria finale in un magazzino abbandonato, Toh viene gravemente ferito e infine arrestato, proprio sotto gli occhi terrorizzati della figlia Snow. Il film si chiude con una riflessione amara e lapidaria: “Non c’è crimine senza vittime”. L’ultima scena mostra Snow, mesi dopo, mentre riceve una lettera dal padre in carcere, un debole filo di speranza in un futuro segnato per sempre da una scelta sbagliata.
Cast completo del film Everybody Loves Me When I’m Dead
Il cast riunisce alcuni dei più noti e talentuosi attori thailandesi, che offrono interpretazioni intense e realistiche.
- Theeradej Wongpuapan: Toh
- Chakrabongse Chulachak: Petch
- Molly Se-kyung: Snow
- Sutatta Udomsilp: collega bancaria
- Thanapob Leeratanakajorn: investigatore
- Chanon Santinatornkul: hacker
- Krissada Sukosol Clapp: criminale locale