Everything Everywhere All at Once è un film acclamato dalla critica del 2022, diretto dal duo creativo Daniel Kwan e Daniel Scheinert (noti come i Daniels), trasmesso in prima serata su Rai 4. La pellicola è stata un vero e proprio fenomeno mondiale, trionfando alla notte degli Oscar con ben 7 statuette, tra cui quelle per miglior film, miglior regia, miglior attrice protagonista e miglior montaggio. Infatti, il film è un’opera unica nel suo genere, un mix esplosivo di azione, commedia, fantascienza e dramma familiare.
Regia, produzione e protagonisti del film Everything Everywhere All at Once
La regia è firmata, come detto, da Daniel Kwan e Daniel Scheinert. La produzione è curata da un consorzio di case di produzione indipendenti, tra cui la celebre A24 e la AGBO dei fratelli Russo. I protagonisti principali, tutti premiati con l’Oscar per le loro interpretazioni, sono:
- Michelle Yeoh interpreta Evelyn Wang.
- Ke Huy Quan nel ruolo di suo marito, Waymond Wang.
- Stephanie Hsu interpreta la figlia Joy.
- Jamie Lee Curtis nel ruolo dell’ispettrice fiscale Deirdre Beaubeirdre.
Dove è stato girato?
La produzione ha girato il film interamente negli Stati Uniti, principalmente in California, tra Los Angeles e la San Fernando Valley. Le location, che includono umili lavanderie a gettoni, grigi uffici fiscali e anonime strade suburbane, sono state scelte per creare un forte contrasto con la follia visiva del multiverso. Infatti, gli ambienti multiversali e gli spazi astratti sono stati ricreati in studio, con un uso geniale e a basso budget di scenografia e montaggio.
Trama del film Everything Everywhere All at Once
Evelyn Wang (Michelle Yeoh) è una donna di mezza età di origini cinesi, la cui vita è un completo fallimento. Gestisce una lavanderia a gettoni sull’orlo del fallimento, ha un matrimonio in crisi con il mite marito Waymond, un rapporto conflittuale con la figlia adolescente Joy e un padre anziano e critico a cui badare. Durante un estenuante controllo fiscale, la sua vita ordinaria viene sconvolta. Infatti, una versione alternativa di suo marito, proveniente da un altro universo, le rivela una verità sconcertante: il multiverso è in pericolo e solo lei può salvarlo.
Di conseguenza, Evelyn scopre di poter “saltare” tra gli universi e accedere alle abilità e ai ricordi di versioni alternative di sé stessa: una star del cinema, una chef teppanyaki, una cantante e persino una donna con le dita a wurstel. Inizia così un viaggio surreale, caotico e frenetico attraverso innumerevoli realtà, in cui deve affrontare una minaccia cosmica di nome Jobu Tupaki, un’entità onnipotente decisa a distruggere tutto. Pertanto, Evelyn, la donna che si sentiva la persona più inutile del mondo, si ritrova a essere l’unica speranza per l’universo, in una battaglia che la costringerà a riscoprire il senso della propria esistenza.
Spoiler finale
Nel finale, dopo aver combattuto innumerevoli battaglie attraverso il multiverso, Evelyn riesce a connettersi con tutte le sue versioni, accettando ogni sua scelta e ogni suo fallimento. Finalmente, scopre che la terribile Jobu Tupaki non è altro che la versione multiversale di sua figlia Joy, una ragazza spezzata dal peso di poter vedere tutto, ovunque, contemporaneamente. Invece di combatterla, Evelyn decide di usare l’unica arma in grado di sconfiggerla: l’empatia e l’amore incondizionato. Dopo un confronto emotivo straziante, riesce a salvare Joy dal suo nichilismo e a ricomporre la sua famiglia. Il film si chiude con Evelyn che, tornata alla sua vita di sempre, affronta l’ispettrice fiscale con una nuova consapevolezza, finalmente in pace con sé stessa e consapevole di tutte le infinite possibilità che esistono, anche nel suo piccolo, imperfetto universo.
Cast completo del film Everything Everywhere All at Once
Il cast riunisce leggende del cinema, attori asiatici e americani in ruoli multidimensionali e intensi.
- Michelle Yeoh: Evelyn Wang
- Ke Huy Quan: Waymond Wang
- Stephanie Hsu: Joy / Jobu Tupaki
- Jamie Lee Curtis: Deirdre Beaubeirdre
- James Hong: Gong Gong
- Jenny Slate: Debbie the Dog Mom
- Harry Shum Jr.: Chad