L’ultimo respiro: Trappola negli abissi è il film thriller sottomarino del 2024. Lo dirige Joachim Hedén. Andrà in onda su Rai 4 il 10 settembre 2025 in prima serata. Questa pellicola è ambientata nelle profondità delle Isole Vergini Britanniche. Mescola tensione claustrofobica, squali e segreti sepolti in un relitto della Seconda Guerra Mondiale.
Regia, produzione e protagonisti del film L’ultimo respiro Trappola negli abissi
Per quanto riguarda la regia, alla guida del progetto troviamo Joachim Hedén. Lui è già noto per la sua precedente opera Breaking Surface. Invece, la produzione è curata da Signature Entertainment. Ha sede in Gran Bretagna e collabora con diverse società. Tra queste ci sono partner in Canada, Svezia, Belgio, Malta e Finlandia. I protagonisti principali di questa storia sono Kim Spearman e Jack Parr. Con loro ci sono anche Alexander Arnold e il compianto Julian Sands. Il racconto unisce horror marino e dramma psicologico.
Dove è stato girato?
Passando alle location, la troupe ha girato questa produzione in diversi paesi. Le riprese si sono svolte tra le Isole Vergini Britanniche, Malta e la Svezia. Hanno utilizzato riprese subacquee in ambienti reali. E anche ricostruzioni digitali del relitto. Le location sottomarine e tropicali contribuiscono a creare un’atmosfera cupa. E anche molto opprimente, perfetta per il tono del lungometraggio.
Trama del film L’ultimo respiro Trappola negli abissi
La storia inizia nel 1944. Il cacciatorpediniere USS Charlotte viene colpito da un siluro tedesco. Di conseguenza, affonda vicino alle Isole Vergini Britanniche. Oltre settant’anni dopo, una tempesta tropicale porta alla luce il relitto. Levi (Julian Sands), un sub britannico in declino, accetta di esplorarlo. Lo fa con il giovane Noah (Jack Parr) in cambio di cinquantamila dollari. Decidono di non avvisare le autorità. Li accompagnano quattro amici di Noah, tutti sub certificati. La discesa, però, si trasforma presto in un incubo. La comunicazione con la superficie si interrompe. Il relitto è un labirinto corroso e pericoloso. E poi, arrivano gli squali bianchi, territoriali e implacabili.
Spoiler finale
Nel finale, Levi si sacrifica per salvare il gruppo. Rivela un passato segnato da fallimenti e ossessioni. Sam e Noah riescono a riemergere sani e salvi. Ma il trauma di questa esperienza li segnerà per sempre. Il relitto diventa una metafora di ciò che è sepolto dentro ognuno di loro. Colpa, paura e memoria tornano a galla. L’opera si chiude con una ripresa aerea dell’oceano. Un oceano silenzioso e del tutto indifferente.
Cast completo del film L’ultimo respiro Trappola negli abissi
Per concludere, il cast riunisce giovani attori britannici e volti noti del cinema europeo. Interpretano ruoli intensi e fisicamente molto impegnativi.
- Kim Spearman: Sam
- Jack Parr: Noah
- Alexander Arnold: Brett
- Erin Mullen: Riley
- Arlo Carter: Logan
- Julian Sands: Levi
- Maxime Durand: Brian
- Hayden Grech: Jimmy