Game Show
L’Eredità Sara nuova campionessa, ma non indovina la parola finale
Indice dei contenuti
Sara da Roma è la nuova campionessa de L’Eredità. Nella puntata di domenica 6 marzo, Cristina, la campionessa in carica, non ha indovinato la parola. La biologa di Avellino trapiantata nella capitale tenterà di riscattarsi nella puntata odierna, provando a superare le varie sfide e prove del quiz game condotto da Flavio Insinna. Appuntamento nel preserale di Rai 1 puntuali alle 18:40.
L’Eredità Sara da Roma – diretta
La puntata de L’Eredità di lunedì 7 marzo si apre con il simpatico siparietto di Samira e Andrea. Il conduttore Flavio Insinna viene inquadrato dalle telecamere e, annunciando la nuova puntata in avvio, afferma goliardico il motto: “Sale la febbre de L’Eredita“. E avanti a presentare i concorrenti in gara di stasera. Si inizia da Cristina, biologa, la neo campionessa della provincia di Avellino. Insinna, dopo aver ricordato la sconfitta di ieri alla Ghigliottina e la parola misteriosa “Fantasma” causa del flop della campionessa, scalda i motori del quiz game.
Tutti i concorrenti in gara a L’Eredità
Annuncia l’entrata in gioco di Anna che viene da Consello in provincia di Padova. Lavora nel settore dell’amministrazione. Il suo hobby preferito suonare la chitarra, prediligendo la musica folkloristica. Presta la sua opera artistica suonando nella filarmonica della città. Primo abbinamento musicale per lei: “Film Bianco e nero/colori”. Purtroppo non riesce ad azzeccare tutti gli abbinamenti validi.
E’ la volta della presentazione di Ivan che proviene da Tricarico, Matera. Vive in provincia di Pisa e lavora in banca. Laureato in Giurisprudenza ed è sposato con Debora. Carriera giovanile nella Marina Militare. Abbinamenti musicale per lui: “In quale Paese si trova?”. L’esito della prova è negativo. Il conduttore presenta Sara di Ladispoli che studia Scienze computazionale. Laurea in matematica conseguita, in avvenire vorrebbe fare ricerca nell’ambito dell’informatica quantistica. Abbinamento musicale per lei: “Infinito/ Participio passato”. Anche a Sara gli abbinamenti non riescono.
E l’altra concorrente Marika, laurea in biologia e insegnante in un liceo. Abbinamento proposto da Insinna: “Fumetti western Si/No. E questa volta va bene per la concorrente in gara. Per finire è la volta di Lidia, il suo sogno: scrivere un romanzo di successo. Ultimo abbinamento musicale: “Tabelline”. Niente da fare per lei. E poi vi è la presenza di Alessio, storico concorrente de L’Eredità. Grande collezionista di consolle e videogiochi.
Primo Volta pagina
Viene proposto a Cristina di salvare due concorrenti e portare altri due in sfida. La campionessa manda in sfida Ivan e Sara. Dopo il duello alla ricerca delle parole mancanti, passa il turno Sara con 20mila euro e Ivan lascia lo studio. Non avendo indovinato l’abbinamento esatto Cristina deve puntare il dito e lo fa contro Anna. Le due concorrenti si sfidano alla parola mancante e, nel tempo a disposizione, la spunta ancora la campionessa. Così Cristina prosegue nel gioco a quiz e Anna abbandona lo studio de L’Eredità.
Secondo Volta pagina. Perde Sara che punta il dito contro Marika. Le due sfidanti duellano nel gioco della parola mancante e perde Marika che lascia il gioco.
L’Eredità Sara da Roma – i Paroloni
Primo Parolone introdotto da Samira “Bitontone“. Indovina il significato esatto Cristina. La prof Samira spiega al pubblico de L’Eredità la definizione della parola erudita. Ecco pronto il prof Andrea che annuncia il secondo Parolone: “Miramolino“. Conosce il significato giusto Cristina che si aggiudica il diritto di andare al gioco del Triello. Andrea dà la definizione da vocabolario: “Sultano turco“. Si sfidano per il Triello Lidia e Alessio. C’è la fa Alessio. Vanno al gioco del Triello Cristina, Sara e Alessio.
Il Triello
Rimangono in gara Alessio, Sara e Cristina che si sfidano al gioco del Triello. Prima domanda posta da Flavio Insinna con 4 opzioni di risposta. Indovina Sara che sceglie la seconda proposta: “Letteratura”. A questa domanda azzecca la risposta esatta Alessio che sceglie a sua volta: “Sport”. Alessio va avanti e sceglie “Curiosità” e indovina ancora e il suo montepremi provvisorio lievita. Prosegue con successo e sceglie ancora con “Casa”. Indovina Cristina che si aggiudica un bottino di 50mila euro. Sceglie “Musica” e risponde esattamente. Montepremi provvisorio per i tre concorrenti rimasti in gara: Alessio con 130mila euro, Sara con 40mila euro e Cristina con 50mila.
Insinna pone delle domande preliminari per accedere alla Ghigliottina. La spunta Sara che con un bel bottino guadagnato, 200mila euro, è la nuova campionessa della puntata odierna de L’Eredità. Si va spediti alla Ghigliottina.
L’Eredità: la Ghigliottina di Sara
Assisi l’uno dinanzi all’altro, il conduttore e la neo campionessa Sara si scrutano attendendo l’avvio della prova finale della Ghigliottina. Al via, Insinna annuncia la coppia di parole da proporre a Sara affinché scelga quella da lei ritenuta valida. Prima coppia: “Pace e Pacifico“. Sara sceglie “Pace” e fa bene, è quella giusta. Poi ancora: “Sana e Santa” e la concorrente in trepidazione dice “Santa”. Giusto per la seconda volta. Altra accoppiata di parole: “Buio e Studio“. Sara opta per “”Studio” e va avanti alla grande: il montepremi è ancora integro. Insinna propone: “Suor e Don” e la campionessa in gioco risponde con “Suor”. Benissimo, è la riposta che non fa dimezzare il montepremi finale.
Ultima coppia di parole: “Fantasia e Ragione“. Sara sceglie “Ragione”: è ancora esatta la risposta. Il conduttore esulta, affermando: “Un plein per Sara con 200mila euro“. Parte il vero e proprio gioco della Ghigliottina, seguitissimo dal pubblico televisivo. Scatta il minuto a disposizione per Sara. Flavio Insinna le augura: “Buona Fortuna“. Dopo la pausa di riflessione, Sara annuncia al conduttore e ai telespettatori la sua soluzione. Rivela quella che ritiene essere la parola vittoriosa: “Sentimento“. La campionessa spiega i ragionamenti fatti induttivamente nel suo pensiero. Con alcune parole presenti in lista gli accostamenti si legano meglio, con altre meno.
Sfuma la vittoria del montepremi finale
Finalmente Insinna, dopo aver ascoltato con attenzione il discorso di Sara, svela la parola nascosta tanto attesa. Girando la cartelletta de L’Eredità compare la parola scritta sul cartoncino rosso: “Costanza“. E con speditezza spiega i diversi accostamenti tra “Costanza” e le parole scelte dalla concorrente. Emergono alcune soluzioni abbastanza difficili da poter essere indovinate. Con rammarico, il conduttore cerca di consolare Sara invitandola a ritornare nella puntata in onda domani. “La salutiamo con ‘sentimento’ e ci riproveremo con ‘costanza‘”, afferma Flavio Insinna. E saluta con il consueto affetto gli spettatori in ascolto su Rai 1.
Game Show
Avanti un Altro, il 9 gennaio la prima puntata del 2023: novità, cast, concorrenti
Indice dei contenuti
Lunedì 9 gennaio, a partire dalle ore 18:45 su Canale 5, è prevista la messa in onda della prima puntata stagionale di Avanti un Altro. Il programma, come di consueto, è condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Gli appuntamenti sono fruibili, in diretta e in streaming, dal sito di Mediaset Play.
Avanti un Altro 9 gennaio, il format è giunto alla dodicesima stagione
Quella in partenza il 9 gennaio è per Avanti un Altro la dodicesima stagione del format, ideato proprio da Paolo Bonolis. Il game show, che nel corso degli anni ha subito importanti modifiche, è sempre una garanzia dal punto di vista degli ascolti. La scorsa edizione, ad esempio, è stata vista da più di 3,8 milioni di telespettatori medi, per una share del 19,42%, in netta crescita rispetto agli anni precedenti.
La produzione è a cura della Endemol Shine Italia, mentre il regista è Stefano Vicario. Tra gli autori sono confermati Stefano Jurgens, Marco Salvati e Christian Monaco, che nel corso delle puntate sono spesso coinvolti dai conduttori. Presente anche Sena Santini.
Avanti un Altro 2023 ha un totale di 102 puntate, in onda tutti i giorni (domeniche comprese). Il ciclo di appuntamenti inediti dovrebbe terminare nel mese di aprile.
Avanti un Altro 9 gennaio, i personaggi confermati del Salottino
Negli episodi al via il 9 gennaio di Avanti un Altro non ci sono cambiamenti nel meccanismo di gioco. I concorrenti tentano come al solito di rispondere in modo corretto a una serie di domande su argomenti più disparati. L’obiettivo è poter pescare al pidigozzaro, che contiene cifre economiche importanti alternate a varie insidie.
Colui che arriva alla fine della puntata con il montepremi più alto è il campione e, dunque, può partecipare al gioco finale. Quest’ultimo costringe il giocatore a fornire 21 risposte sbagliate di fila.
Oltre ai conduttori e ai concorrenti, altri grandi protagonisti di Avanti un Altro al via il 9 gennaio sono i personaggi del Salottino, presieduto da Claudia Ruggeri (Miss Claudia). Tra i vecchi volti sono confermati Francesco Nozzolino (XXL), Maria Mazza (La dottoressa) e Laura Cremaschi (La regina del web). Con loro Romano Talevi (lo Scienziato Pazzo), Alessandro Maria Bosio (l’Idraulico) e la Yasko Fujii (La cantante giapponese).
Le tante new entry
Gli spettatori che si sintonizzano su Avanti un Altro il 9 gennaio troveranno di fronte a loro anche diversi volti nuoti. Nel cast, infatti, arrivano Sophie Codegoni e Andrea De Paoli, nuovi Bonas e Bonus. Giorgia Pianta, invece, è la Moglie dello Iettatore, interpretato come sempre da Franco Pistoni. Per domande inerenti il mondo dell’arte debutta Giovanni Muciaccia, mentre Le Donatella porgono ai concorrenti “domande molto particolari”, come svelato da Bonolis.
Game Show
Avanti un Altro! 2023, le novità del salottino: tra le new entry le Donatella e Giovanni Muciaccia
Indice dei contenuti
A partire dal prossimo 9 gennaio, la fascia preserale di Canale 5 torna a essere occupata da Avanti un Altro! 2023, che per l’occasione rinnova il proprio salottino. Il programma, come di consueto, è condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
La prossima è la dodicesima stagione
Avanti un Altro!, al via nel 2023, è la dodicesima stagione del programma. Il quiz, infatti, ha fatto il proprio esordio sulla rete ammiraglia Mediaset nel 2011. Da quel momento, il format è andato in onda in tutte le stagioni televisive, ottenendo ottimi ascolti e la promozione, in diverse occasioni, in prima serata.
In totale, Avanti un Altro! 2023 ha circa 100 puntate, in onda sino ai mesi primaverili. Non è chiaro, invece, se lo show possa tornare o meno nella versione più lunga del prime time. La regia, salvo colpi di scena, è nuovamente curata da Stefano Vicario. Lo studio in cui sono registrate le puntate, invece, è quello 1 del Centro Titanus Elios di Roma.
Inoltre, altra grande novità è l’assenza di ogni riferimento al Covid-19. A differenza di quanto accaduto negli ultimi anni, le registrazioni tornano ad avere la massima capienza di pubblico. Quest’ultimo, poi, non ha più l’obbligo di indossare le mascherine. I due conduttori, infine, non sono più divisi da un plexiglass.
Avanti un Altro! 2023 salottino, cambiano la Bonas e il Bonus
Molte le novità che Avanti un Altro! 2023 presenta nel salottino e nei personaggi del mini – mondo. Su quest’ultimo versante è da menzionare il cambio dei Bonus e delle Bonas. Partendo da quest’ultima, il futuro di Sara Croce era in realtà già noto da tempo. Diverse settimane fa, infatti, la produzione dello show ha annunciato l’arrivo di Sophie Codegoni, ex concorrente del Grande Fratello Vip. La sostituzione di Daniel Nilsson, che interpreta il bello della trasmissione a partire dalla seconda edizione, è invece inattesa. Il modello è sostituito da un altro ragazzo, la cui identità non è ancora nota.
Avanti un Altro! 2023 salottino, arriva Acquaman
I principali cambiamenti di Avanti un Altro! 2023, però, riguardano il già citato salottino. A presidiarlo torna Miss Claudia, che ha il compito di presentare nuovi personaggi. Tra loro Acquaman, che quando è interpellato porge ai concorrenti delle domande che vertono sul mare. Il quiz di Paolo Bonolis, poi, può vantare l’arrivo di Giulia e Silvia Provvedi. Le due cantanti sono state lanciate da X Factor, dove si sono presentate con il nome di Le Donatella. Le artiste, verosimilmente, interrogano i partecipanti su domande legate al mondo della musica. Infine, nel salottino di Avanti un Altro! 2023 arriva Giovanni Muciaccia. Per anni volto di Art Attack, il conduttore ha il compito di fare i quesiti sull’arte.
Game Show
L’Eredità: dal 31 ottobre tutte le novità della nuova edizione
Da lunedì 31 ottobre torna su Rai 1 L’Eredità con la stagione 2022-2023. Alla conduzione del game show ritroviamo Flavio Insinna. Accanto a lui tornano i professori Andrea Cerelli e Samira Lui.
L’Eredità 2022- 2023, le novità della nuova stagione
Il Game show preserale di Rai 1, nato nel 2002 con la conduzione di Amadeus giunge alla sua 21° edizione. La Rai ha confermato ancora una volta il ruolo di conduttore a Flavio Insinna, presente dal 2018.
Prese il posto di Carlo Conti che a sua volta sostituì Fabrizio Frizzi, in seguito alla sua improvvisa scomparsa. Come professori tornano anche i confermatissimi Andrea Cerelli e Samira Lui, attualmente impegnata anche tra i protagonisti di Tale e Quale Show.
Il meccanismo del format rimane pressoché inviato ma ci sono alcune novità. I protagonisti sono sempre 7 concorrenti che si sfidano in differenti prove ad eliminazione.
Come novità per la nuova stagione gli addetti ai lavori hanno scelto di inserire due nuovi giochi per incuriosire e appassionare maggiormente i telespettatori. Si intitolano “Chi, Come, Cosa” e “La Stoccata”.
Il primo gioco ha come elemento centrale il mondo delle notizie curiose nel quale i concorrenti devono riuscire a scoprire dove si nasconda la verità. Il secondo invece è stato scelto come nuova sfida finale. In ogni puntata infatti i due concorrenti rimasti devono competere in una sfida elettrizzante e senza esclusione di colpi. Il vincitore verrà proclamato Campione.
Non sappiamo ancora quale gioco sostituisca il “Chi, Come, Cosa” tra “Metti, Levi, Cambia”, “Le Quattro date”. Certamente confermati gli Abbinamenti e il Triello.
Torna anche il gioco più amato e più caratterizzante dell’Eredità, ovvero la Ghigliottina, dove il concorrente deve indovinare il termine che lega le cinque parole in palio. L’obiettivo oltre ad indovinare la parola corretta è di cercare di mantenere il montepremi più intatto possibile.
Il programma è registrato nello Studio 4 degli Studi televisivi Fabrizio Frizzi (ex Dear) a Roma.
L’Eredità, gli ascolti della scorsa edizione
Nella scorsa edizione L’Eredità ha registrato degli ottimi ascolti registrando una media del 24.1% con oltre 4 milioni e 400 mila telespettatori, che ogni sera hanno seguito uno dei game show più apprezzati e longevi del piccolo schermo made in Italy. In alcune puntate ha registrato anche picchi record con il 30.7% ed oltre 6 milioni e 400 mila spettatori.
Buon riscontro da parte del pubblico ha ottenuto L’Eredità Serata Sanremo, appuntamento speciale in prima serata andato in onda il 28 gennaio 2022. Fu il secondo programma più visto nel prime time dopo il GF Vip.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show11 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News22 ore fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
giukiano
23 Marzo 2022 at 19:33
Mi sembra che si favoriscono i campioni perchè certe domande negli scontri sono troppo facili.