Connect with us

Informazione

Le Ragazze 2 ottobre con Ilaria Capua e Barbara Boncompagni

Sei protagoniste raccontano la propria storia personale che si intreccia con le vicende nazionali quando avevano 20 anni.

Pubblicato

il

Le Ragazze 2 ottobre
Sei protagoniste raccontano la propria storia personale che si intreccia con le vicende nazionali quando avevano 20 anni.
Condividi su

Le Ragazze sono in onda oggi, venerdì 2 ottobre alle 21.20 su Rai 3 con nuove protagoniste femminili che si raccontano. Come nella prima puntata, anche oggi sei donne di diverse generazioni si alternano narrando la propria esperienza di vita. Si parte con la decana e si chiude con una Ragazza di oggi. Fra la prima e l’ultima  ci sono le altre storie di chi è stata ventenne tra gli anni ’50 e gli anni ’90. Tutte le vicende sono corredate dalle immagini delle Teche Rai.

Le Ragazze 2 ottobre Anna Maria Novaretti, Viviana Vazza, Giacinta Francione

Ad aprire la seconda puntata di Le Ragazze è Anna Maria Novaretti. Classe 1928, è stata centralinista della Stipel, società telefonica piemontese che operò tra gli anni ‘20 e gli anni ’60, prima di fondersi con la Sip. Uno spaccato di storia della telefonia italiana viene documentato dalla Novaretti. All’epoca era una delle giovanissime impiegate alle quali fu affidato il compito di mettere in comunicazione, per la prima volta, persone lontane tra loro, diventate il simbolo di un periodo storico.

Seguono due Ragazze degli anni ‘60. La prima è Viviana Vazza, sopravvissuta al disastro del Vajont del 9 ottobre 1963. Racconta quel maledetto giorno in cui la frana del monte Toc fece esondare il lago artificiale formato dalla diga sul fiume Vajont, causando la morte di oltre 2000 persone. Viviana aveva 16 anni, si trovava in collegio a Belluno e nel disastro perse padre, madre e due fratelli.

Leggi anche --->  Stasera in tv domenica 26 novembre 2023, I programmi in onda

La sua storia si intreccia con la vicenda di Giacinta Francione. Origiaria della città di Matera,è vissuta in una stalla senza acqua, senza bagno, senza finestre. Unica fonte di luce, la porta di ingresso.

Anni Ottanta, Ilaria Capua e Barbara Boncompagni

Siamo negli anni Ottanta. Prima protagonista è la virologa Ilaria Capua, nota per i suoi recenti interventi sulla pandemia causata dal Covid-19. La dottoressa, proprio negli anni ’80 si è laureata in Veterinaria e ha poi deciso di diventare ricercatrice. I telespettatori possono seguire tutta la sua storia che include anche la terribile e ingiusta accusa di essere una trafficante di virus e vaccini.

L’altra Ragazza degli anni ’80 è Barbara Boncompagni, figlia di Gianni Boncompagni. La Ragazza racconta come il padre, dopo l’abbandono della moglie, si occupò da solo di lei e delle sue sorelle, per molto tempo aiutato da Raffaella Carrà che all’epoca era la sua compagna nella vita e nel lavoro. Giovanissima, Barbara ha iniziato a lavorare nel mondo dello spettacolo. Ha scritto, tra l’altro, programmi televisivi di successo.

Le Ragazze 2 ottobre, Alessandra Clemente

La Ragazza degli anni Duemila è Alessandra Clemente, oggi Assessore alle Politiche Giovanili di Napoli. Aveva solo 10 anni quando perse la mamma, Silvia Ruotolo, uccisa, per errore dalla camorra.Lei era affacciata al balcone ed attendeva la mamma che stava tornando a casa insieme al fratellino Francesco più piccolo di lei. Sono trascorsi 23 anni da quel giorno. Alessandra racconta come li ha vissuti nel ricordo e nell’insegnamento della genitrice sorella di Sandro Ruotolo.

Leggi anche --->  Stasera in tv venerdì 27 ottobre 2023, I programmi in onda

Tutte le puntate sono fruibili su RaiPlay.

Ascolti della prima puntata

La prima puntata di Le Ragazze, andata in onda sette giorni fa non è andata oltre il 3% di share. Un ascolto molto al di sotto dei risultati conseguiti nelle edizioni precedenti quando c’era Gloria Guida alla conduzione. L’eliminazione della padrona di casa ha suscitato molte polemiche. Ma il direttore di Rai 3 Franco Di Mare, ha deciso una narrazione senza il filo conduttore che unisse le varie storie.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazione

Stasera in tv domenica 26 novembre 2023, I programmi in onda

Su Rai1, la fiction Lea – I nostri figli, con Anna Valle. Su Canale 5, la soap Terra Amara, con Murat Unalmis, Hilal Altinbilek, Bulent Polat.

Pubblicato

il

Stasera in Tv domenica 26 novembre 2023
Condividi su

Stasera in tv domenica 26 novembre 2023. Su Rai2, il reality La caserma. Su Rete 4, l’attualità con il programma di Giuseppe Brindisi, Zona bianca.

Stasera in tv domenica 26 novembre 2023, Rai

Su Rai1, alle 21.30, la fiction Lea – I nostri figli, con Anna Valle, Giorgio Pasotti. Due episodi. Il primo s’intitola, “Scelte”. I medici di Camilla valutano l’ipotesi di un trapianto di fegato. In quanto madre biologica, la candidata perfetta alla donazione è Sofia, che accetta subito. Arturo, travolto dal senso di colpa, torna in Italia da Lea (Anna Valle) e Martina. A seguire, il secondo episodio, “Amore che vieni, amore che vai”. Lea affronta le dolorose conseguenze del comportamento di Arturo. Valeria viene operata presso l’Ospedale Estense. Quanto accaduto l’avvicina ulteriormente a Marco. Il test di compatibilità di Sofia per il trapianto di fegato ha esito positivo, e i genitori di Camilla acconsentono a procedere con l’intervento.

Su Rai2, alle 21.00, il reality La caserma. Anche stasera un’impegnativa prova fisica di addestramento mette in ansia le reclute, che vengono valutate dagli istruttori singolarmente nel cosiddetto percorso di guerra, una serie di ostacoli, come muri da scavalcare, passaggi che richiedono agilità e coraggio, oltre a pesanti ruote da trasportare.

Su Rai3, alle 20.55, l’attualità con Report. Non c’è pace per Sigfrido Ranucci, che ogni settimana viene attaccato dai protagonisti di alcune delle sue inchieste. Ranucci ribadisce che “noi documentiamo tutto, quando e come previsto dalla legge. Un’indagine interna all’azienda ha verificato ogni fotogramma trasmesso negli ultimi 12 anni”.

Programmi Mediaset, La7, Nove, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Zona bianca. Dopo tre mesi di sosta, durante i quali è stato sostituito con grande successo da “Dritto e rovescio” di Paolo Del Debbio, torna in onda il programma lanciato da Giuseppe Brindisi il 7 aprile 2021, in piena pandemia. Quella di stasera è la puntata numero 140, la ventunesima del 2023.

Leggi anche --->  Delitti in famiglia-Il caso Lorys Stival, il 2 novembre su Rai 2 la ricostruzione del tragico omicidio

Su Canale 5, alle 21.20, la soap Terra Amara, con Murat Unalmis, Hilal Altinbilek, Bulent Polat. Fikret chiede un incontro a Zuleyha (Hilal Altinbilek) per discutere di una possibile pace tra lui e Demir, ma l’incontro è un tranello. Umit e Fikret hanno un piano: fotografare la donna con Fikret e poi mandare le immagini a Demir per distruggerne la famiglia. Il piano, però, viene sventato da Fekeli.

Su La7, alle 21.15, l’attualità con In onda. Sono i temi di attualità e politica ad animare il dibattito nel talk condotto da Luca Telese e Marianna Aprile che chiude la settimana in prima serata. Dalla fine del 2022 la coppia ha dimostrato di saperci fare.

Su Nove, alle 20.00, il talk show Che tempo che fa. Nuova serata in compagnia di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto. Al tavolo ritroviamo Nino Frassica, Francesco Paolantoni, la Signora Coriandoli e Ubaldo Pantani. Il programma è presente sui social: Facebook, Twitter, Instagram e Tiktok.

Su Real Time, alle 21.10, il reality Il Castello delle Cerimonie. Ancora una volta si aprono le porte del Castello “La Sonrisa” di Donna Imma e Matteo. Oggi, infatti, fervono i preparativi per il battesimo del figlioletto di Giuseppe che vorrebbe una cerimonia particolarmente sfarzosa.

I film di questa sera domenica 26 novembre 2023

Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 2017, di Andy Serkis, Ogni tuo respiro, con Andrew Garfield, Claire Foy. La vera storia di Robin Cavendish, un inglese che, nonostante la poliomelite che lo rese tetraplegico a 28 anni, lottò per tutta la vita per affermare i diritti dei malati come lui.

Su Italia 1, alle 21.15, il film fantastico del 2007, di David Yates, Harry Potter e l’Ordine della Fenice, con Daniel Radcliffe. Durante l’estate a Londra, Harry (Daniel Radcliffe) scopre l’esistenza dell’Ordine della Fenice, organizzazione segreta guidata da Silente. In seguito, all’inizio del nuovo anno scolastico a Hogwarts, il ragazzo viene preso di mira da Dolores Umbridge (Imelda Staunton), una nuova professoressa.

Su Tv8, alle 21.30, il film di fantascienza del 1983, di Richard Marquand, Star Wars: Episodio VI – Il ritorno dello Jedi, con Mark Hamill. I ribelli si preparano allo scontro finale, ma l’imperatore riesce a catturare Luke e tenta di portarlo verso il Lato oscuro, rivelandogli l’identità del terribile Dart Vader.

Leggi anche --->  Stasera in tv venerdì 13 ottobre 2023, I programmi in onda

Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film d’azione del 2009, di Justin Lin, Fast & Furious – Solo parti originali, con Paul Walker. Un asso delle corse automobilistiche clandestine e un agente federale dimenticano i rancori del passato e uniscono le forze per dare la caccia ad un boss del narcotraffico.

Su Iris, alle 21.00, il film d’avventura del 2008, di Steven Spielberg, Indiana Jones e il Regno del Teschio di cristallo, con Harrison Ford, Shia Labeouf. Indiana e suo figlio Matt sono sulle tracce del Teschio di cristallo di Akator. Ma dovranno fare i conti con la spia sovietica Irina Spalko che li insegue.

Stasera in tv domenica 26 novembre 2023, i film su Sky 

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film d’azione del 2007, di Antoine Fuqua, Shooter, con Mark Wahlberg, Danny Glover. L’ex marine Swagger viene accusato di aver attentato alla vita del presidente americano. Deciso a dimostrare la sua innocenza, l’uomo si mette sulle tracce di chi vuole incastrarlo.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2022, di Giovanni Virgilio, I racconti della domenica, con Alessio Vassallo. In Sicilia, Francesco per 40 anni scrive al padre, emigrato in America, raccontandogli la sua vita: dalla giovinezza durante la 2° Guerra Mondiale alla candidatura a Sindaco del paese.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film fantastico del 2016, di Felix Fuchssteiner, Ruby Red III – Verde smeraldo, con Maria Ehrich, Jannis Niewohner. Dopo l’incontro con Lucy e Paul, la giovane Gwen inizia a dubitare delle reali motivazioni del conte St. Germain. Presto si troverà coinvolta in una cospirazione che minaccia il pianeta.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 1998, di Stuart Baird, U.S. Marshals – Caccia senza tregua, con Tommy Lee Jones. Samuel Gerard e la sua squadra devono catturare un agente del controspionaggio: è accusato di aver compiuto due omicidi e di aver venduto informazioni ai cinesi.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Stasera in tv sabato 25 novembre 2023, I programmi in onda

Su Rai1, il celebrity talent condotto da Milly Carlucci, Ballando con le stelle. Su Canale 5, il talent di Maria De Filippi, L’album di Tù sì que vales.

Pubblicato

il

Stasera in Tv sabato 25 novembre 2023
Condividi su

Stasera in tv sabato 25 novembre 2023. Su Rai3, il programma di Mario Tozzi, Sapiens, un solo pianeta. Su La7, il talk show di Massimo Gramellini, In altre parole.

Stasera in tv sabato 25 novembre 2023, Rai

Su Rai1, alle 20.35, il celebrity talent, Ballando con le stelle. Tra i protagonisti della sesta puntata ritroviamo Simona Ventura, compagna di un altro concorrente di questa edizione, Giovanni Terzi: “E’ una bella avventura per entrambi, anche se ci siamo ripromessi di non parlarne quando torniamo la sera a casa”, ha dichiarato la popolare conduttrice.

Su Rai3, alle 21.45, la nuova edizione di Sapiens, un solo pianeta. Torna con nuove puntate il programma di Mario Tozzi che riflette sull’ambiente e sul delicato equilibrio che da sempre lega Sapiens al pianeta ponendo domande sull’uomo, sulla natura, sullo spazio, sulla Terra e sul futuro. Quesiti ai quali il divulgatore prova a dare risposte chiare e semplici.

Su Rai 5, alle 21.15, serata di prosa: Romeo e Giulietta. Allo Strehler di Milano va in scena la rilettura moderna della vicenda shakespeariana diretta da Mario Martone. Nel cast Michele Di Mauro e Licia Lanera e tanti giovani attori, tra i quali Francesco Gheghi (Romeo) e Anita Serafini (Giulietta).

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove

Su Canale 5, alle 21.20, il talent L’album di Tù sì que vales. Una settimana fa Giulia Stabile, Martin Castrogiovanni e Alessio Sakara hanno incoronato il vincitore della 10° edizione del talent. Stasera rivediamo i momenti più memorabili che hanno visto protagonisti i talenti e i giudici, tra cui Maria De Filippi, Rudy Zerbi, Luciana Littizzetto e Gerry Scotti.

Leggi anche --->  Stasera in tv domenica 8 ottobre 2023, I programmi in onda

Su La7, alle 20.35, il talk show In altre parole. Un modo diverso di raccontare la settimana appena trascorsa attraverso il pensiero di Massimo Gramellini. E tra gli ospiti fissi del programma c’è Roberto Vecchioni che tiene la sua consueta lezione alla lavagna.

Su Tv8, alle 21.30, il reality 4 Ristoranti. Rivediamo la 13° puntata dell’8° stagione. Alessandro Borghese si trova a Roma per determinare il miglior ristorante del quartiere Pigneto. In gara La Santeria di Mare, Scomodo Food & Music, Bosco-Officine del Tartufo e Dar Parucca.

Su Nove, alle 21.25, il talk show Accordi & Disaccordi. Informazione, approfondimento e attualità sono al centro del talk show condotto da Luca Sommi. Al suo fianco ritroviamo il direttore de “Il Fatto QuotidianoMarco Travaglio e il giornalista toscano Andrea Scanzi.

I film di questa sera sabato 25 novembre 2023

Su Rai 4, alle 21.20, il film d’azione del 2018, di Christian Gudegast, Nella tana dei lupi, con Gerard Butler. Una banda di rapinatori sta preparando il colpo del secolo. Il piano è studiato nei minimi dettagli, ma avranno a che fare con la squadra anticrimine di “Big Nick” O’Brien.

Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 2016, di Ivano De Matteo, La vita possibile, con Margherita Buy. Stanca delle continue vessazioni del marito, Anna scappa da Roma assieme al figlio Valerio. Si rifugiano dall’amica Carla, attrice di teatro che abita in un piccolo appartamento a Torino.

Leggi anche --->  Stasera in tv sabato 11 novembre 2023, I programmi in onda

Su Iris, alle 21.00, il film thriller del 1995, di Arne Glimcher, La giusta causa, con Sean Connery, Laurence Fishburne. Un giovane di colore è accusato dello stupro e dell’omicidio di una bambina. Paul Armstrong, un avvocato in pensione, tenta in ogni modo di salvargli la vita.

Stasera in tv sabato 25 novembre 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 19.10, il film commedia del 2021, di Massimiliano Bruno, Ritorno al crimine, con Alessandro Gassmann, Marco Giallini. Sebastiano, Moreno, Giuseppe e Gianfranco sono a Montecarlo sulle tracce di una donna che li ha derubati. Ma non sarà l’unico problema che dovranno affrontare.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2023, di Stefano Cipani, Educazione fisica, con Giovanna Mezzogiorno. I genitori di tre alunni vengono convocati dalla preside di una scuola media di provincia: è successo un fattaccio, di cui i loro figli sono i responsabili. Ma è difficile da accettare.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film fantastico del 2014, di Felix Fuchssteiner e Katharina Schode, Ruby Red II – Il segreto di Zaffiro, con Maria Ehrich, Laura Berlin. Questa volta, Gwendolyn e Gideon viaggiano nel tempo alla ricerca del cronografo rubato da Lucy e Paul. Ma devono fare i conti con il malvagio conte di Saint Germain.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Stasera in tv venerdì 24 novembre 2023, I programmi in onda

Su Rai1, la nuova edizione del talent condotto da Antonella Clerici, The Voice Kids. Su Rete 4, l’attualità con il programma condotto da Gianluigi Nuzzi, Quarto Grado.

Pubblicato

il

Stasera in Tv venerdì 17 novembre 2023
Condividi su

Stasera in tv venerdì 24 novembre 2023. Su Rai3, il film In guardia! con Mélanie Doutey, Claudia Tagbom, Chloe Jouannet.

Stasera in tv venerdì 24 novembre 2023, Rai

Su Rai1, alle 21.30, la nuova edizione del talent The Voice Kids. A differenza della scorsa stagione televisiva, quest’anno la versione per bambini del popolare talent creato da Jon Endemol precede quella riservata agli over 60. Stasera Antonella Clerici presenta i quattro coach (Gigi D’Alessio, Clementino, Loredana Bertè, Arisa) e dà il via alle prime audizioni al buio.

Su Rai 5, alle 21.15, il programma musicale Muti prova Le nozze di Figaro. Ultimo appuntamento con le prove aperte de “Le nozze di Figaro” di Mozart. Il Maestro Riccardo Muti guida il pubblico al cuore dell’opera concentrandosi sui momenti chiave dei quattro atti di cui è composta.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time, Sky Cinema Due

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarto Grado. Anche stasera Gianluigi Nuzzi si occupa, tra l’altro, del giallo di Pierina Paganelli, la 78enne uccisa con 17 coltellate a Rimini, lo scorso 3 ottobre, e ritrovata cadavere nel garage del proprio condominio. Una questione di denaro o di rancore è all’origine della morte della donna? La polizia indaga.

Su Canale 5, alle 21.20, il comedy show Ciao Darwin – Giovanni 8.7. Al via la nona edizione dello show di Paolo Bonolis. Il sottotitolo si riferisce al passo del Vangelo di Giovanni che riporta la frase “Chi è senza peccato scagli la prima pietra”. Dieci le puntate previste: da oggi al 22 dicembre le prime cinque, le altre dopo le Feste. Si parte con “Angeli vs Demoni”.

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Propaganda Live. E’ il regno di Diego Bianchi, in arte Zoro, che nel 2022 ha condotto il programma da casa con il Covid. Questo talk offre un modo originale di raccontare anche le notizie più crude con un po’ di satira. Ma anche con un occhio ai social.

Leggi anche --->  Stasera in tv venerdì 27 ottobre 2023, I programmi in onda

Su Tv8, alle 21.30, il reality 4 Ristoranti. Seconda tappa della 9° stagione. Alessandro Borghese è in Umbria a caccia del Miglior ristorante sulla via dell’olio a Perugia e dintorni. In gara la TrattOliva, L’Osteria Divin Porcello, La Fattoria del Quondam Cello e L’Hosteria Il Grottino.

Nove – Real Time – Sky Cinema Due

Su Nove, alle 21.25, il varietà Fratelli di Crozza. Nuovo appuntamento live con la satira pungente di Maurizio Crozza. Al suo fianco, l’amico di sempre Andrea Zalone. Tra i personaggi ci sono il ministro Francesco Lollobrigida, Flavio Briatore, Matteo Salvini e l’immancabile Vittorio Feltri.

Su Real Time, alle 21.30, il reality Bake Off Italia. Come nell’edizione precedente, accanto a Ernst Knam e Damiano Carrara, ritroviamo Tommaso Foglia. Oltre ad aver vinto importanti riconoscimenti, è stato il primo italiano a vincere in Francia il premio internazionale del Caffè Gourman.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, la miniserie Unwanted – Ostaggi del mare, con Marco Bocci, J. Schwarz. I due episodi finali della miniserie che ha come protagonista Marco Bocci nel ruolo di Arrigo Benedetti Valentini, comandante della Orizzonte, gigantesca nave da crociera di lusso dirottata da un gruppo di migranti.

I film di questa sera venerdì 24 novembre 2023

Su Rai3, alle 21.20, il film drammatico del 2022, In guardia!, con Mélanie Doutey, Claudia Tagbom, Chloe Jouannet. Lucie (Mélanie Doutey), Nicole (Claudia Tagbom), Tamara (Chloe Jouannet) e le altre: alcune donne francesi, vittime di violenza e abusi, aderiscono ad un percorso terapeutico basato sulla scherma. Fra stoccate e difesa, contrasti e vicinanza, impareranno ad affrontare insieme i propri traumi.

Su Rai 4, alle 21.20, il film d’azione del 2019, di Wilson Yip, Ip Man 4, con Donnie Yen. Il figlio adolescente di Ip Man, refrattario al sistema educativo, viene espulso da scuola. Il padre decide, allora, di prendere in considerazione la possibilità di mandarlo in America a studiare.

Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 1997, di Jean-Jacques Annaud, Sette anni in Tibet, con Brad Pitt. Nel 1939 l’alpinista austriaco Heinrich Harrer tenta la scalata del Nanga Parbat, in Pakistan. Catturato dagli inglesi, riesce a fuggire in Tibet, dove incontrerà il Dalai Lama.

Leggi anche --->  Stasera in tv domenica 26 novembre 2023, I programmi in onda

Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film di spionaggio del 2007, di Paul Greengrass, The Bourne Ultimatum, con Matt Damon. Sempre in fuga, Jason Bourne è disposto a tutto pur di scoprire la sua vera identità. Al suo fianco c’è la bella agente Nicky, in un viaggio mozzafiato tra Londra, Mosca e Tangeri.

Su Iris, alle 21.00, il film drammatico del 2002, di Roman Polanski, Il pianista, con Adrien Brody, Thomas Kretschmann. Varsavia, 1939. Wladyslaw Szpilman è un noto pianista. La sua vita viene sconvolta dall’invasione nazista. Prigioniero nel ghetto, assiste impotente alle persecuzioni razziali.

Su La 5, alle 21.10, il film musicale del 2008, di Phyllida Lloyd, Mamma mia!, con Meryl Streep, Pierce Brosnan. Alla vigilia delle nozze, Sophie decide di scoprire chi sia suo padre. La madre Donna non le ha mai detto nulla: e così la giovane invita alla cerimonia i tre probabili papà.

Stasera in tv venerdì 24 novembre 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film poliziesco del 2006, di Michael Mann, Miami Vice, con Jamie Foxx, Colin Farrell, Naomi Harris. Versione cinematografica del celebre serial tv degli Anni 80. I detective Crockett e Tubbs sono alle prese con un’organizzazione criminale capeggiata da una dark lady.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film fantastico del 2013, di Felix Fuchssteiner, Ruby Red, con Maria Ehrich, Jannis Niewohner. La giovane Gwendolyn scopre di aver ereditato il potere che consente di spostarsi nel tempo. Lei è l’ultima di 12 viaggiatori di una setta segreta che custodisce una misteriosa profezia.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 2004, di Matthew Vaughn, The Pusher, con Daniel Craig, Colm Meaney. Londra. Uno spacciatore vuole uscire dal giro e godersi i suoi guadagni illeciti. Prima, però, accetta di portare a termine un paio di “lavoretti”, spinto anche da un motivo passionale.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it