Connect with us

Informazione

Stasera in tv 23 novembre 2020 tutti i programmi in onda

Tutti i programmi, film e serie tv in onda sui canali generalisti, sulle reti Mediaset e sui canali Sky Cinema.

Pubblicato

il

Stasera in tv 20 novembre 2020
Tutti i programmi, film e serie tv in onda sui canali generalisti, sulle reti Mediaset e sui canali Sky Cinema.
Condividi su

Stasera in tv 23 novembre 2020. Nuova settimana di programmazione per il Grande Fratello Vip 5 che da oggi va in onda solo il lunedì. Lascia il posto, al venerdì, alla serie Il silenzio dell’acqua 2. Molti i film e le serie tv, tra cui Il Trono di Spade su Rai 4. Ecco nei dettagli la programmazione completa per le reti generaliste, digitali e della piattaforma satellitare.

Stasera in tv 23 novembre 2020: programmi Rai

Su Rai 1, alle 21.25, è in programma il secondo episodio della nuova serie Vite in fuga. In questa puntata, Silvia è ancora devastata dalla scoperta del tradimento del marito Claudio. Vuole comunque che l’amante testimoni l’innocenza del marito in merito all’omicidio del collega. E, per farlo deve mettersi in contatto con l’amante.

Su Rai 2, alle 21.20, il film Assassin’s Creed, basato sull’omonima serie videoludica. La trama, seppur originale, è ambientata nello stesso universo dei videogiochi creati da Ubisoft. Una tecnologia rivoluzionaria permette a chi la utilizza di rivivere ricordi genetici di lontani antenati. Il protagonista sperimenta così le avventure di Aguilar, nella Spagna del XV secolo, dal quale scoprirà inquietanti segreti. Michael Fassbender interpreta Callum Lynch in questo frenetico film d’azione fantascientifico.

Su Rai 3, alle 21.20, va in onda Report. Il programma ha fatto la storia del giornalismo investigativo in televisione. L’inchiesta di questa settimana riguarda il presidente dell’Associazione Calcio Milan Paolo Scaroni ed il ruolo del fondo Elliott all’interno del Consiglio di Amministrazione. Condotto da Sigfrido Rainucci.

Su Rai 4, alle 21.20, va in onda il quinto episodio dell’ottava stagione della serie Il Trono di Spade, intitolato “Le Campane”. In questa puntata, l’esercito di Daenerys Targaryen combatte al fianco della famiglia Stark contro l’inarrestabile invasione dei non-morti, guidati da Night King (Re della Notte).

Su Rai 5, alle 21.15, Nessun dorma, programma dedicato ai musicisti e alla musica, con particolare attenzione alla contaminazione e commistione di generi. Massimo Bernardini conduce ed intervista in diretta i numerosi artisti ospiti.

Programmi Mediaset

Su Rete 4, alle 21.20,  Quarta Repubblica. Il programma condotto da Nicola Porro affronta temi di attualità, politica ed economia. L’emergenza sanitaria ed economica legata al Covid-19 e la corsa al vaccino – con un reportage della situazione in Germania – sono i temi al centro del nuovo appuntamento. In studio il viceministro all’Economia Antonio Misiani.

Leggi anche --->  Quarto Grado 26 maggio: la morte di Liliana Resinovich

Su Canale 5, alle 21.20, il Grande Fratello Vip. Il reality condotto da Alfonso Signorini prosegue con alti indici di share. Nuove dinamiche per i concorrenti rimasti nella casa chiusa di Cinecittà. Rosalinda Cannavò (Adua Del Vesco) chiarisce le sue posizioni su Francesco Oppini. Ci sarà l’eliminato della settimana tra la contessa De Blank, Rosalinda Cannavò, Dayane Mello e Francesco Oppini.

Su Italia 1, alle 21.16, il film d’azione supereroistico Logan. Liberamente ispirato all’albo fumettistico della Marvel Comics, è il terzo e ultimo film della serie spin-off dedicata al supereroe Wolverine (interpretato da Hugh Jackman). Si tratta inoltre del decimo capitolo della serie cinematografica degli X-Men.

Programmi su La7, Tv8, Nove

Su La7, alle 21.15, gli episodi 16 e 17 della sedicesima stagione di Grey’s Anatomy. I protagonisti sono nuovamente alle prese con gravi casi clinici e medici, attraversando nel contempo complessi problemi personali. Nel primo episodio in onda si scoprono sconcertanti dettagli sulla vita e sul passato di Izzie.  Nel secondo, Meredith ha in cura una donna diabetica che ha razionato la sua insulina per pagare la casa di cura dei genitori. Nel mentre, Jo e Link lavorano per salvare un giovane caduto sui binari di un treno.

Su Tv8, alle 21.30, due episodi della quarta stagione della serie Gomorra. A seguire, in seconda serata (precisamente alle 23.30), il recente film basato sull’omonimo eroe dei fumetti Spiderman: Homecoming.

Su Nove, alle 21.25, la commedia Aspirante Vedovo. Fabio De Luigi interpreta un imprenditore sommerso dai debiti in questo film comico del 2013. Dopo aver sposato una ricca industriale (interpretata da Luciana Litizzetto), alla morte della moglie per incidente aereo il protagonista eredita l’intero suo patrimonio finanziario. Poche ore dopo scopre però che l’incidente in realtà non è mai avvenuto: è l’inizio di una serie di tragicomici eventi.

Su Real Time, alle 21.20, va in onda il docureality Vite al limite. In questo episodio viene raccontata la storia di Gina, una donna con gravi problemi di peso. Nel suo difficile e faticoso percorso dimagrante è accompagnata dalla moglie Beth e dal medico Now.

Leggi anche --->  Stasera in tv venerdì 26 maggio 2023, I programmi in onda

Stasera in tv 23 novembre 2020, film Rai Movie, 20 Mediaset e Iris

Su Rai Movie, alle 21.10, il film western The Homesman. Una insegnante dal temperamento agguerrito è incaricata di scortare dal Nebraska, assieme ad un fuorilegge, tre pericolose donne, ma sarà un viaggio tormentato e colmo di ostacoli.

Su 20 Mediaset, alle 21.04, Un milione di modi per morire nel West. Il creatore de I Griffin e di Ted, Seth MacFarlane, rielabora in chiave moderna il selvaggio west in questa irriverente commedia.

Su Iris, alle 21.02, L’isola dell’ingiustizia – Alcatraz. Film con un cast d’eccezione, composto da attori del calibro di Gary Oldman e Kevin Bacon,questa pellicola racconta le drammatiche vicende di un giovane, incarcerato per un furto di cinque dollari e costretto a subire violenze e aggressioni per diversi anni.

I film in onda su Sky Cinema

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, Ad Astra, film fantascientifico di genere science-thriller candidato all’Oscar per il Miglior Comparto Sonoro nell’edizione 2020. É stato presentato in concorso alla settantaseiesima mostra del Cinema di Venezia. Brad Pitt interpreta un ingegnere aerospaziale alla ricerca del padre, scomparso da circa vent’anni in seguito ad una spedizione compiuta attraversando il Sistema Solare.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, Lontano da qui. Maggie Gyllenhall è Lisa Spinelli in questo remake statunitense del film israeliano dal titolo internazionale The Kindergarten Teacher. Insegnante particolarmente apprensiva, si accorge da alcune lezioni di avere tra gli alunni un bambino prodigio. Decide così di dedicare anima e corpo alla sua formazione, anche a costo di sacrificare la propria vita privata.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, Faster, film d’azione con Dwayne Johnson. Dopo essere stato incastrato da due criminali ed aver perso il fratello a causa loro, un uomo decide di compiere la propria vendetta.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, Il giocatore, film drammatico incentrato sul gioco del Poker. Dopo aver perso una grossa somma di denaro, un giovanissimo giocatore del popolare gioco di carte decide di ritirarsi. Sarà costretto a tornare per salvare un amico da un debito.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazione

Quarto Grado 2 giugno: la storia di Giulia Tramontano

Nel corso della puntata, Nuzzi e Viero propongono un focus anche sulla morte di Anica Panfile.

Pubblicato

il

Quarto Grado 2 giugno casi
Condividi su

La terribile vicenda di Giulia Tramontano, ragazza incinta di sette mesi uccisa dal fidanzato Alessandro Impagnatiello, è al centro della puntata di Quarto Grado del 2 giugno. L’ultimo appuntamento della stagione è curato da Siria Magri ed è condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. È possibile vedere la puntata anche in diretta streaming e on demand su Mediaset Play.

Quarto Grado 2 giugno

Quarto Grado 2 giugno, la morte di Giulia Tramontano

A Quarto Grado del 2 giugno, dunque, è ripercorsa la vicenda che ha portato alla morte di Giulia Tramontano. Tutto ha avuto inizio il 27 maggio scorso, quando la vittima avrebbe incontrato l’amante del fidanzato Alessandro Impagnatiello.

Giulia, tornata a casa, avrebbe scelto di affrontare a viso aperto il compagno. Ne è scaturito un litigio, in seguito al quale il barman di 30 anni l’ha uccisa con tre coltellate. Inoltre, ha provato a bruciare il cadavere per ben due volte, senza riuscirci.

Il killer ha inscenato la fuga della vittima

Come racconta Quarto Grado del 2 giugno, Impagnatiello ha utilizzato il cellulare della fidanzata oramai morta per depistare. Successivamente, domenica 28 maggio, Alessandro si è recato dagli inquirenti e ha denunciato la scomparsa di Giulia. Per inscenare la fuga di quest’ultima, ha fatto sparire da casa il suo passaporto, una borsa e circa 400 euro in contanti.

Leggi anche --->  Stasera in tv giovedì 25 maggio 2023, I programmi in onda

I dubbi delle forze dell’ordine, con il passare delle ore, si sono fatti più forti, anche a causa di alcune incongruenze nelle versioni fornite dall’omicida. Il 31 maggio, i carabinieri del Ris hanno raggiunto l’appartamento della vittima per setacciare l’intera area con il luminol. Così facendo hanno rinvenuto tracce biologiche riconducibili a Giulia. Il killer, forse comprendendo di essere oramai stato scoperto, ha scelto di confessare.

A Quarto Grado del 2 giugno è proposto un focus sulla indagine. Il 30 enne è indagato per omicidio volontario aggravato. Per lui, inoltre, si profila anche l’aggravante della premeditazione. Prima di uccidere Giulia, infatti, avrebbe cercato su internet in che modo ripulire le tracce di benzina.

Quarto Grado 2 giugno casi

Quarto Grado 2 giugno, la morte di Anica Panfile

A Quarto Grado del 2 giugno si parla di Anica Panfile. Il corpo della 31 enne, madre di quattro figli, è stato rinvenuto sul greto del fiume Piave, incagliato in pochi centimetri di acqua. Inizialmente si è pensato a un suicidio. Gli inquirenti, però, hanno da subito accolto con riserva tale ipotesi, definita decisamente poco credibile. Ad oggi, per la procura di Trento si tratta di un omicidio.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Stasera in tv venerdì 2 giugno 2023, I programmi in onda

Su Raiuno, il varietà con Massimo Ranieri, Tutti i sogni ancora in volo. Su Rete 4, l’attualità con il programma di Gianluigi Nuzzi, Quarto Grado.

Pubblicato

il

Stasera in Tv venerdì 2 giugno 2023
Condividi su

Stasera in tv venerdì 2 giugno 2023. Su Canale 5, il film Buongiorno papà, con Raoul Bova. Su Nove, il varietà I migliori Fratelli di Crozza, con Maurizio Crozza.

Tutti i sogni ancora in volo 26 maggio recensione

Stasera in tv venerdì 2 giugno 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.30, il varietà Tutti i sogni ancora in volo. Seconda e ultima serata in compagnia di Massimo Ranieri e Rocìo Munoz Morales. Lo show è ispirato al libro omonimo che Ranieri ha scritto nel 2021, a cui sono seguiti un disco e uno spettacolo teatrale. Il titolo è un verso di “Perdere l’amore”, canzone con cui Ranieri vinse a Sanremo nel 1988.

Su Raitre, alle 20.00, Atletica: Golden Gala Pietro Mennea. Lo stadio Ridolfi di Firenze ospita la tappa italiana della Diamond League, intitolata a Pietro Mennea, leggenda dell’atletica. Tra le star più attese dai tifosi italiani, i velocisti Marcell Jacobs, Filippo Tortu e Samuele Ceccarelli, che tre mesi fa ha vinto l’oro nella finale dei 60 metri agli Europei indoor.

Su Rai 5, alle 21.15, il programma musicale Concerto per la Festa della Repubblica. In replica il concerto andato in onda in diretta su Raiuno alle 17.50. Dal Palazzo del Quirinale, l’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai diretta da Speranza Scappucci esegue musiche di Mozart, Rossini, Martucci e Verdi.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarto Grado. Proseguono gli appuntamenti in prima serata con il programma incentrato sui casi di cronaca nera che più scuotono il nostro Paese. Al timone ritroviamo Gianluigi Nuzzi, affiancato da Alessandra Viero. Anche stasera si torna a parlare dell’omicidio della diciottenne Saman Abbas.

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Propaganda Live. In equilibrio tra approfondimento, spettacolo e satira, Diego Bianchi ha l’ambizione di informare senza rinunciare alla leggerezza. Con il conduttore, tra gli altri, i giornalisti Filippo Ceccarelli, Paolo Celata e Francesca Schianchi.

Leggi anche --->  Stasera in tv sabato 8 aprile 2023, I programmi in onda

Su Tv8, alle 21.30, il reality Celebrity Chef. Ultimo appuntamento dal ristorante di Alessandro Borghese da Milano. Si sfidano Giulia Salemi e Pierpaolo Pretelli. A giudicarli, Riccardo Monco, chef di Enoteca Pinchiorri di Firenze e Angela Frenda, Food editor del “Corriere della Sera”.

Su Nove, alle 21.25, il varietà I migliori Fratelli di Crozza. Un’altra serata in compagnia di Maurizio Crozza e la sua satira sul mondo della politica e con i suoi immancabili monologhi. Le esilaranti imitazioni del comico genovese sono sempre visibili anche in live streaming gratuito su Discovery+

Su Real Time, alle 21.20, Truffa d’amore. La ricerca di Richard Scott Smith continua. L’uomo è davvero fuggito in Belize? Sta truffando una nuova donna mentre la ricerca è in corso? Alcuni indizi inquietanti portano la Revenge Squad a Knoxville, nel Tennessee

I film di questa sera venerdì 2 giugno 2023

Su Rai 4, alle 21.20, il film d’azione del 2020, di Derrick Borte, Il giorno sbagliato, con Caren Pistorius, Russell Crowe. Rachel, in ritardo al lavoro, si trova a discutere al semaforo con uno sconosciuto. La donna non s’immagina proprio che alla guida c’è lo psicopatico Tom: è l’inizio di un incubo.

Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 1999, di Rob Reiner, Storia di noi due, con Michelle Pfeiffer, Bruce Willis. Los Angeles. Rimasti soli, perché i figli sono partiti per il campeggio estivo, Ben e Katie si rendono conto che dopo 15 anni di matrimonio il loro amore si è esaurito.

Su Canale 5, alle 21.20, il film commedia del 2012, di Edoardo Leo, Buongiorno papà, con Raoul Bova, Marco Giallini. La vita di Andrea (Raoul Bova), 38enne in carriera e donnaiolo, va a gonfie vele. Ma un giorno alla porta del suo appartamento, che condivide con l’amico Paolo, nsi presenta una 17enne stravagante di nome Layla, che sostiene di essere sua figlia. E non è sola: con lei c’è suo nonno Enzo (Marco Giallini).

20 Mediaset – Iris – Cine34

Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film fantastico del 2018, di Christian Rivers, Macchine mortali, con Robert Sheehan. La Terra è percorsa da metropoli in movimento che depredano le piccole città. Su una di queste c’è Tom che, suo malgrado, viene scaraventato nel mondo esterno con la giovane Ester.

Leggi anche --->  Report 10 aprile, i temi e i servizi: inchiesta sulla prima ondata di Covid-19 a Bergamo

Su Iris, alle 21.00, il film thriller del 1983, di Brian De Palma, Scarface, con Al Pacino, Steven Bauer, Paul Shenar. Tony Montana lascia Cuba e raggiunge Miami dove comincia la sua scalata nel mondo della malavita organizzata. In breve diventa un potente boss del narcotraffico.

Su Cine34, alle 21.00, il film commedia del 1980, di Carlo Verdone, Bianco Rosso e Verdone, con Carlo Verdone, Elena Fabrizi. Tre personaggi percorrono l’Autostrada del Sole per recarsi a Roma a votare: un emigrante meridionale, un pedante padre di famiglia, un giovanotto con nonna a carico.

Stasera in tv venerdì 2 giugno 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film biografico del 2022, di Pupi Avati, Dante, con Sergio Castellitto. 1350. Giovanni Boccaccio viene incaricato di recarsi a Ravenna per consegnare alla figlia Dante Alighieri dieci fiorini d’oro come risarcimento simbolico. Durante il viaggio, Boccaccio ripercorre la storia del poeta.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film drammatico del 2019, di Justin Baldoni, A un metro da te, con Haley Lu Richardson. Will e Stella, ricoverati per fibrosi cistica, s’innamorano a prima vista. Nonostante debbano stare a un metro di distanza l’uno dall’altra, i due sono determinati a trovare il modo per stare insieme.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film fantastico del 2022, di Colin Trevorrow, Jurassic World – Il dominio, con Chris Pratt. Quattro anni dopo la distruzione dell’isola di Nublar, i dinosauri vagano liberi sulla Terra. Intanto Claire, Owen ed Ellie devono fermare uno sciame di locuste giganti.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 1988, di Phillip Noyce, Ore 10: calma piatta, con Nicole Kidman. Dopo la morte del figlio, John e Rae Ingram cercano di ritrovare la voglia di vivere partendo per una crociera sul Pacifico. Ma il viaggio si trasformerà presto in un incubo.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Indovina chi viene a cena, la puntata del 1° giugno: i retroscena del Made in Italy

Nel corso della puntata, Sabrina Giannini si reca nel caseificio tedesco Jager.

Pubblicato

il

Indovina chi viene a cena 1° giugno
Condividi su

Giovedì 1° giugno, Sabrina Giannini è alla guida di un nuovo appuntamento con Indovina chi viene a cena. Il programma, facendo suo lo stile tipico delle inchieste di Report, effettua una serie di indagini sul mondo dell’ambiente, degli animali e dei modelli alimentari sostenibili.

Indovina chi viene a cena 1° giugno inchieste

Indovina chi viene a cena 1° giugno, il viaggio parte dalla Germania

La puntata del 1° giugno di Indovina chi viene a cena ha come sottotitolo Non c’è pace tra gli ulivi. Nel corso dell’appuntamento, la giornalista e la sua squadra di cronisti analizza tutti i retroscena dietro il cosiddetto Made in Italy.

Come sottolinea la trasmissione, infatti, spesso la politica promette grandi azioni per difendere tale marchio dai prodotti provenienti dall’estero. Secondo il format, però, tali dichiarazioni non sono altro che mera retorica, in quanto spesso il Made in Italy non è effettivamente tutelato come meriterebbe.

La qualità dell’olio

A Indovina chi viene a cena del 1° giugno ci si concentra in particolare sull’olio di oliva. Il programma, infatti, ricorda come i prodotti con la qualità maggiore siano quelli con un retrogusto amaro e/o piccante. Tuttavia, da quando nella dieta mediterranea sono entrati altri tipi di olio i consumatori non sono più abituati a riconoscere tali gusti.

Leggi anche --->  Stasera in tv domenica 9 aprile 2023, I programmi in onda

Ma un focus è proposto anche su altri beni che solitamente sono esaltati e tutelati come prodotti nazionali. Tra queste ci sono la frutta, il latte e tutti i derivati di quest’ultimo. A tal proposito, Giannini ha scelto di recarsi, nel corso della puntata, in Germania.

Indovina-chi-viene-a-cena-1°-giugno-Made-in-Italy

Indovina chi viene a cena 1° giugno, l’importanza delle etichette

A Indovina chi viene a cena del 1° giugno, la conduttrice racconta il lavoro nel caseificio Jager, il più antico della Germania e posto nella provincia della Baviera. Qui sono raccolti oltre 2 milioni di litri di latte. In una sola giornata sono realizzati un milione di bocconcini di mozzarella e un terzo di queste (circa 300 mila unità) arrivano, poi, in Italia. È fondamentale, in tal senso, riuscire a leggere nei migliori dei modi le etichette alimentari, dove è obbligatorio indicare il luogo di produzione.

Differente, invece, è la scelta adoperata da alcuni importanti gruppi industriali italiani. A Indovina chi viene a cena, infatti, è raccontato di come varie aziende scelgano di far arrivare nel nostro paese la cagliata tedesca. In tal modo, il formaggio prende forma nel Belpaese e, così, possono inserire nelle etichette il celebre marchio del Made in Italy.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it