Connect with us

Informazione

Stasera in tv venerdì 25 dicembre 2020, tutti i programmi in onda

Una programmazione prettamente natalizia caratterizza i palinsesti di tutte le reti televisive.

Pubblicato

il

Stasera in tv 25 dicembre 2020
Una programmazione prettamente natalizia caratterizza i palinsesti di tutte le reti televisive.
Condividi su

Stasera in tv venerdì 25 dicembre 2020. La programmazione del giorno di Natale prevede molti film in prima e seconda serata. Ecco, nei dettagli la proposta delle tv generaliste, digitali e della piattaforma satellitare.

Stasera in tv venerdì 25 dicembre 2020, programmi Rai e Mediaset

Su Raitre, alle 21.20, il varietà Qui e adesso Natale. In questa puntata speciale, dedicata al Natale, Massimo Ranieri ospita sul palco e dietro le quinte del Teatro Sistina di Roma artisti come Renato Zero, Giovanni Allevi e Al Bano. Inoltre Rocìo Munoz Morales, Adriano Panatta e Marino Bartoletti. Non mancheranno gli spazi comici dei The Jackal.

Su Rai 5, alle 21.15, Concerto di Natale da Assisi. Il tradizionale concerto di Natale trasmesso su Raiuno e in Eurovisione il 25 dicembre. Dirige l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai il maestro Steven Mercurio. Tra i protagonisti Massimo Ranieri e Anna Tifu.

Su Italia 1, alle 21.30, il varietà Up & Down. Torna con uno spettacolo tutto nuovo il programma che vede protagonisti un gruppo di ragazzi disabili guidati da Paolo Ruffini. A differenza del format teatrale, lo speciale di Natale è un talk show ricco di gag esilaranti e improvvisazioni, ma anche di momenti emozionanti e commoventi.

Su Nove, alle 21.25, il varietà Natale con Fratelli di Crozza. Nuovo appuntamento, in versione natalizia, con il meglio dell’ultima stagione dello show di Maurizio Crozza. Rivediamo, tra gli altri, tutti con le loro mascherine, Giuseppe Conte e il Presidente Mattarella.

Su Real Time, alle 21.20, il talent Junior Bake Off Italia. Flavio Montrucchio e Alessia Mancini conducono la finale in cui i piccoli aspiranti pasticcieri affrontano le prove con coraggio ma anche con tanto divertimento. A giudicare le loro creazioni ci sono Ernst Knam e Damiano Carrara.

Stasera in tv venerdì 25 dicembre 2020 film

Su Raiuno, alle 21.25, il film d’animazione del 2017, di Timothy Reckart, Gli eroi del Natale. L’asinello Bo vorrebbe realizzare qualcosa di importante ma è costretto a lavorare per un mugnaio cattivo. Una notte, inseguendo una stella in compagnia di un colombo di nome Dave, arriva nella casa di Maria e del falegname Giuseppe che si prendono cura di lui. Ma il perfido mugnaio continua a cercarlo.

Leggi anche --->  Stasera in tv sabato 4 marzo 2023, I programmi in onda

Su Rai 4, alle 21.20, il film fantastico del 2003, di P.J. Hogan, Peter Pan, con Jason Isaacs, Jeremy Sumpter. I bambini della famiglia Darling seguono Peter Pan fino all’Isola che non c’è, dove le regole dei grandi sono state bandite. Ma il perfido Capitan Uncino è in agguato.

Su Rai Movie, alle 21.10, il film commedia del 1953, di Luigi Comencini, Pane, amore e fantasia, con Gina Lollobrigida, Vittorio De Sica. Trasferito in Abruzzo, il maresciallo Carotenuto fa il galante con due donne: la bella “Bersagliera” e la levatrice Annarella. Ma la prima è innamorata di un carabiniere troppo timido.

Su Rete 4, alle 20.30, il film drammatico del 1939, di Victor Fleming, Via col vento, con Vivien Leigh, Clark Gable. Durante la Guerra Civile americana si dipana la vita di Rossella O’Hara (Vivien Leigh), indomita ragazza del Sud. Prima insegue l’amore per Ashley (Leslie Howard), sposo di Melania (Olivia de Havilland). Poi troverà però un porto sicuro nell’avventuriero Rhett Butler (Clark Gable).

Su La7, alle 21.15, il film musical del 2002, di Rob Marshall, Chicago, con Catherine Zeta-Jones, Renée Zellweger. Stati Uniti, Anni 20. Roxie e la famosa soubrette Velma finiscono in carcere imputate di due diverse omicidi. Lo spregiudicato avvocato Flynn si occupa di loro e cerca di trasformarle in dive.

Film Tv8, 20 Mediaset, Iris, Paramount Network

Su Tv8, alle 21.30, il film commedia del 2011, di Giambattista Avellino, Un Natale per due, con Enrico Brignano, Alessandro Gassman. Il cinico Claudio viene assunto da un’azienda catanese con il compito di tagliare il personale. All’inizio pensa di licenziare il goffo Danilo, ma quando si conoscono meglio cambierà idea.

Su 20 Mediaset, alle 21.00, il film fantastico del 2003, di Peter Jackson, Il Signore degli Anelli – Il ritorno del re, con Elijah Wood. Minas Tirith, la capitale di Gondor, sta per cedere all’attacco della potentissima armata di Sauron. Nel frattempo Frodo, tradito da Gollum, viene catturato dal ragno Shelob.

Leggi anche --->  Stasera in tv mercoledì 22 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Iris, alle 21.00, il film d’azione del 1990, di Renny Harlin, 58minuti per morire, con Bruce Willis, Bonnie Bedelia. Mentre è all’aeroporto di Washington, in attesa che atterri il volo su cui viaggia sua moglie, McClane si trova a fronteggiare dei criminali che vogliono liberare un narcotrafficante.

Su Paramount Network, alle 21.10, il film commedia del 1989, di Amy Heckerling, Senti chi parla, con John Travolta, Kirstie Alley. Rimasta incinta, Mollie viene lasciata dal fidanzato. Decide di tenere comunque il bambino e, proprio alla vigilia del parto, conosce James, un simpaticissimo tassista.

Su Cine34, alle 21.00, il film commedia del 1984, di e con Roberto Benigni, Massimo Troisi, Non ci resta che piangere. Per uno scherzo del destino, il maestro Saverio e il bidello Mario si ritrovano nel 1492. Tra mille avventure tenteranno di impedire a Cristoforo Colombo di scoprire l’America.

In onda sui canali Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film commedia del 2020, di Giovanni Veronesi, Tutti per 1 – 1 per tutti, con Pierfrancesco Favino, Rocco Papaleo. D’Artagnan, Porthos e Athos vengono richiamati per un’ultima missione. Ma affronteranno la più dura delle prove: scegliere tra la fedeltà alla Corona e quella dell’amicizia.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2015, di Simon Curtis, Woman in Gold, con Ryan Reynolds. Maria Altmann, ebrea rifugiata negli Stati Uniti, vuole recuperare un’opera d’arte sottratta alla sua famiglia in Austria. Decide così di avviare un’azione legale contro il governo dello Stato europeo.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film d’animazione del 2013, di Pierre Coffin, Chris Renaud, Cattivissimo me 2. L’ex super cattivo Gru si sta adattando al suo ruolo di buon padre di famiglia. Ma la fantomatica Lega Anti Cattivi ha bisogno di lui per mascherare un nuovo malvagio criminale.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film fantastico del 2019, di Jon Watts, Spider Man: Far From Home, con Tom Holland. Peter si sta godendo la sua vacanza in Europa, quando Nick Fury si presenta nella sua stanza d’albergo. L’uomo gli chiede di collaborare con lui per fermare il malvagio Mysterio.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazione

Stasera in tv domenica 26 marzo 2023, I programmi in onda

Su Raiuno, serata di calcio: Malta-Italia. Su Rete 4, l’attualità con Zona bianca, programma condotto da Giuseppe Brindisi.

Pubblicato

il

Stasera in Tv domenica 26 marzo 2023
Condividi su

Stasera in tv domenica 26 marzo 2023. Su Raitre, il talk show Che tempo che fa, condotto da Fabio Fazio. Su Italia 1, l’attualità con Inside, programma condotto da Nina Palmieri.

Che tempo che fa 29 gennaio ospiti

Stasera in tv domenica 26 marzo 2023, Rai

Su Raiuno, alle 20.30, Calcio Qualificazioni Europeo: Malta-Italia. Dopo l’esordio casalingo contro l’Inghilterra di giovedì scorso, la Nazionale azzurra affronta il secondo impegno valido per le qualificazioni all’Europeo del 2024. Gli uomini del commissario tecnico Roberto Mancini affrontano la formazione maltese allo Stadio di Ta’ Qali, alle porte di La Valletta.

Su Raitre, alle 20.00, il talk show Che tempo che fa. Protagonisti del mondo della politica, del giornalismo e dello spettacolo, presentati da Filippa Lagerback, siedono anche stasera nello studio di Fabio Fazio per dialogare con il conduttore. Dopo l’intervento di Luciana Littizzetto, la puntata si conclude con l’ormai consueta chiacchierata al Tavolo.

Programmi Mediaset, La7, Nove

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Zona bianca. Anche affrontando i temi più dolorosi, dalla guerra alla tragedia dei migranti, Giuseppe Brindisi ha sempre optato per uno stile non “urlato”. Questo però non toglie interesse al suo programma che, settimana dopo settimana, informa i telespettatori sui temi più importanti del momento.

Su Canale 5, alle 21.20, il varietà Lo show dei record. Sesta delle dieci puntate previste del varietà condotto da Gerry Scotti che ottiene buoni ascolti con uno share del 15%. I giudici in studio sono Marco Frigatti, Lorenzo Veltri, mentre Sofia Greenacre convalida i record in esterna che si svolgono all’Autodromo di Monza davanti a Umberto Pelizzari.

Leggi anche --->  Stasera in tv martedì 31 gennaio 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Italia 1, alle 20.30, l’attualità con Inside. La puntata, condotta da Nina Palmieri, è dedicata all’amore. L’inviata incontra, a distanza di anni, i protagonisti di alcune storie raccontate in “Le Iene”, per conoscere gli sviluppi e scoprire cosa è successo dal primo incontro. Intervengono Belen Rodriguez, Alex Britti, Eva Robin’s e Rosa Chemical.

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Non è L’Arena. Due donne, protagoniste della scena politica italiana, stanno catalizzando l’attenzione dei media nazionali e stranieri: sono la premier Giorgia Meloni e la nuova segretaria del PD, Elly Schlein. Ne parla stasera Massimo Giletti.

Su Nove, alle 21.15, il reality Cambio moglie. Anche oggi due mogli si scambiano casa e famiglia per una settimana. In provincia di Catania, vive la famiglia Pulvirenti, abituata al lusso più sfrenato. A Parma, invece, ci sono i Brianti che conducono una vita basata sul sacrificio e il lavoro.    

I film di questa sera domenica 26 marzo 2023

Su Rai Movie, alle 21.10, il film commedia del 1974, di Franco Rossi, Porgi l’altra guancia, con Terence Hill, Bud Spencer. Due missionari italiani non esitano a menar le mani per aiutare gli abitanti di un villaggio di un’isoletta dei Caraibi a difendersi dalle angherie di un signorotto locale.

Su Tv8, alle 21.30, il film drammatico del 2020, di James D’Arcy, Made in Italy, con Liam Neeson, Micheàl Neeson. Robert torna in Italia con il figlio, che non vede da anni, per vendere la villa lasciata loro in eredità dalla moglie. Ma la dimora necessita di una ristrutturazione che li costringerà a confrontarsi.

Leggi anche --->  Quarto Grado 24 febbraio, i casi: la morte di Liliana Resinovich

Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film thriller del 2006, di David R. Ellis, Snakes on a plane, con Samuel L. Jackson. Per eliminare il testimone scorato dall’agente federale Nelville Flynn, un killer libera centinaia di serpenti velenosissimi sul volo che li trasporta. E’ l’inizio di un incubo.

Su Iris, alle 21.00, il film drammatico del 2010, di Gilles Paquet-Brenner, La chiave di Sara, con Kristin Scott Thomas. Parigi, 1942: durante un rastrellamento nazista, l’ebrea Sara nasconde il fratellino in un armadio. 60 anni dopo, la giornalista Julia rievoca in un articolo quella tragedia.

Stasera in tv domenica 26 marzo 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film d’avventura del 2021, di Michael Haussman, Ai confini del mondo – La vera storia di James Brooke, con Jonathan Rhys Meyers. Metà XIX secolo. Il celebre avventuriero James Brooke si unisce all’Esercito del Bengala contro i pirati. Sarà nominato Cavaliere dalla Regina Vittoria.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film d’animazione del 2021, di Ari Folman, Anna Frank e il diario segreto. Dalle pagine del celebre diario si materializza l’amica immaginaria Kitty, che si avventura alla ricerca di Anna Frank nella Amsterdam di oggi.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film drammatico del 2008, di Ridley Scott, Nessuna verità, con Leonardo DiCaprio. L’agente della Cia Roger Ferris arriva in Giordania per una missione delicatissima. Deve stanare un terrorista islamico che sta preparando un attentato contro gli Stati Uniti.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Stasera in tv sabato 25 marzo 2023, I programmi in onda

Su Raiuno, secondo appuntamento con il programma musicale Il cantante mascherato, condotto da Milly Carlucci. Su Canale 5, il talent di Maria De Filippi, Amici

Pubblicato

il

Stasera in Tv sabato 25 marzo 2023
Condividi su

Stasera in tv sabato 25 marzo 2023. Su Raitre, l’ultima puntata del programma di Mario Tozzi, Sapiens, un solo pianeta. Su Rete 4, il film thriller Pulp Fiction, con John Travolta.

Il cantante mascherato 18 marzo 2023 Cigno

Stasera in tv sabato 25 marzo 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.25, il programma musicale Il cantante mascherato. Secondo appuntamento con la 4° edizione dello show musicale condotto da Milly Carlucci. Tra i giurati detective ritroviamo i veterani Flavio Insinna e Francesco Facchinetti, presenti fin dalla prima edizione, con Iva Zanicchi, Christian De Sica e Serena Bortone. Tra le nuove maschere: la Rosa, la Stella e il Criceto.

Su Raitre, il documentario Sapiens, un solo pianeta. Nell’ultima puntata Mario Tozzi torna in Marocco. Il suo viaggio parte dalle dune, la cui sabbia concima le giungle dall’altra parte dell’oceano, e prosegue nei deserti che una volta erano il fondale del mare, fino alla scoperta delle voragini scavate dall’acqua attraverso le montagne della catena dell’Atlante.

Su Rai 5, alle 21.15, serata di prosa: Il piacere dell’onestà. Indebitato fino al collo, Angelo Baldovino (interpretato da Valerio Binasco, che cura anche la regia) sposa dietro congruo compenso Agata, l’amante incinta del marchese Colli. La commedia è una delle prime opere di Pirandello.

Programmi Mediaset, Tv8, Nove, Real Time

Su Canale 5, alle 21.20, il talent Amici. Secondo dei nove appuntamenti previsti con la fase serale del talent condotto da Maria De Filippi. I ragazzi rimasti in gara sono divisi in tre squadre capitanate da Rudy Zerbi e Alessandra Celentano, Arisa e Raimondo Todaro, Lorella Cuccarini ed Emanuel Lo. Stephane Jarny è ancora il direttore artistico.

Su Tv8, alle 20.45, Calcio: Spagna-Norvegia. Allo Stadio La Rosaleda di Malaga la nazionale spagnola guidata da Luis de La Fuente debutta nelle qualificazioni per gli Europei che si svolgeranno in Germania nel 2024, ospitando i norvegesi allenati dal Ct Stale Solbakken.

Leggi anche --->  Stasera in tv martedì 14 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Nove, alle 21.15, il game show Cash or Trash. Primo di due speciali del programma che vede Paolo Conticini nei panni del banditore della casa d’aste più famosa della televisione. Stasera partecipano alcuni ospiti vip pronti ad accaparrarsi tesori veri o presunti.

Su Real Time, alle 21.40, il docu-reality Dr Pimple Popper: La Dottoressa Schiacciabrufoli “La cisti”. La dottoressa Lee si occupa del naso grande e bulboso di Stephen che gli causa disagio. Poi aiuta Veronica a liberarsi della protuberanza che ha su una delle natiche.

I film di questa sera sabato 25 marzo 2023

Su Rai 4, alle 21.20, il film thriller del 2016, di Oriol Paulo, Contrattempo, con Mario Casas, Ana Wagener. Adriàn Doria, manager di successo, è agli arresti domiciliari con l’accusa di aver ucciso la sua amante. Lui si professa innocente e assume l’avvocatessa Virginia Goodman.

Su Rai Movie, alle 21.10, il film thriller del 2021, di Daniele Falleri, Dietro la notte, con Roberta Giarrusso, Stefania Rocca. Durante una notte piena di colpi di scena, Marta, Bruno, Giulia ed Elena vengono coinvolti in una vicenda pericolosa che farà riaffiorare in loro traumi non superati.

Su Rete 4, alle 21.25, il film thriller del 1994, di Quentin Tarantino, Pulp Fiction, con John Travolta. A Los Angeles si intrecciano varie storie, tra cui quella del killer Vincent Vega (John Travolta), incaricato dal suo boss Marsellus Wallace (Ving Rhames) di portare a cena la moglie Mia (Uma Thurman). La serata prende una piega inaspettata quando Mia usa la droga di Vincent e va in overdose.

Su Italia 1, alle 21.20, il film fantastico del 2018, di David Yates, Animali fantastici – I crimini di Grindelwald, con Eddie Redmayne. Nel tentativo di contrastare i piani di dominio di Grindelwald (Johnny Depp), Albus Silente (Jude Law) arruola il proprio ex studente Newt Scamander (Eddie Redmayne) che accetta di aiutarlo. Il giovane è ignaro dei reali pericoli che lo attendono in un mondo della magia sempre più diviso.

Su La7, alle 21.15, il film commedia del 2010, di Roger Michell, Il buongiorno del mattino, con Diane Keaton. Lo show televisivo condotto da Colleen Peck è in calo. In suo aiuto ariverà Becky Fuller, una giovanissima produttrice che tenterà di riportare la trasmissione alla ribalta.

Leggi anche --->  Stasera in tv mercoledì 8 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda

Su Iris, alle 21.00, il film thriller del 1998, di A. Davis, Delitto perfetto, con Michael Douglas, Gwyneth Paltrow. Sull’orlo della bancarotta, un agente di Borsa assolda l’amante della bella e ricca moglie per ucciderla e incassarne l’eredità. Ma le cose non vanno come previsto.

Su Cine 34, alle 21.00, il film commedia del 1983, di Carlo Verdone, Acqua e sapone, con Carlo Verdone, Natasha Hovey. Rolando, laureato che si arrangia come bidello, si finge sacerdote per essere assunto come istitutore di una giovane modella americana, a Roma per un servizio fotografico.

Stasera in tv sabato 25 marzo 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film drammatico del 2021, di Andrew e Joe Erwin, Non mollare mai, con Zachary Levi. La storia di Kurtis “Kurt” Warner, campione di football americano: le sfide e le lotte che ha dovuto affrontare e il sostegno dei familiari, allenatori e compagni di squadra.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film thriller del 1983, di Brian De Palma, Scarface, con Al Pacino, Steven Bauer, Michelle Pfeiffer. Tony Montana lascia Cuba e raggiunge Miami dove comincia la sua scalata nel mondo della malavita organizzata. In breve diventa un potente boss del narcotraffico.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film d’animazione del 2011, di Gore Verbinski, Rango. Il camaleonte Rango si ritrova nella cittadina di Polvere, nel deserto del Mojave, e inizia a spacciarsi per grande pistolero. Gli abitanti, vessati da predatori e brutti ceffi, lo nominano subito sceriffo.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2018, di Pierre Morel, Peppermint – L’angelo della vendetta, con Jennifer Garner. Riley assiste impotente all’uccisione del marito e della figlia da parte di una gang. Per via di un giudice corrotto gli assassini rimangono impuniti. Cinque anni dopo si fa giustizia da sola.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Quarto Grado 24 marzo, i casi della serata: Saman Abbas e Liliana Resinovich

Nella puntata è dato spazio al caso di Liliana Resinovich, con la famiglia che si è opposta all'archiviazione.

Pubblicato

il

Quarto Grado 24 marzo inchieste
Condividi su

Venerdì 24 marzo, dalle ore 21:20 su Rete 4, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Quarto Grado. Il programma, curato da Siria Magri, è condotto da Alessandra Viero e Gianluigi Nuzzi. La puntata è fruibile in diretta streaming su Mediaset Play.

Quarto Grado 24 marzo

Quarto Grado 24 marzo, il processo per la morte di Saman Abbas

A Quarto Grado del 24 marzo si discute ancora una volta di Saman Abbas. L’adolescente di origini pakistane è scomparsa nel nulla il 1° maggio del 2021. Per mesi sono proseguite le ricerche, che però non hanno portato ad alcun esito. Una svolta si è avuta a novembre del 2022, quando gli inquirenti hanno rinvenuto il corpo senza vita della giovane all’interno di una serra a poca distanza dalla casa nella quale abitava.

Nel corso di Quarto Grado del 24 marzo è proposto un focus sul processo. Sono cinque le persone chiamate a difendersi per l’omicidio di Saman. Tra loro ci sono i cugini della giovane Nomanhulaq e Ikram Ljaz, oltre allo zio Danish. Sono accusati anche il padre Shabbar e la mamma Nazia. Il primo è stato fermato Pakistan. La seconda, invece, risulta essere latitante.

Leggi anche --->  Stasera in tv mercoledì 8 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda

La versione dello zio Danish

Tra i principali protagonisti della vicenda c’è il già citato Danish. Come ricorda Quarto Grado del 24 marzo, secondo la procura è l’esecutore materiale del delitto, ma lui continua a negare ogni coinvolgimento. A tal proposito, interrogato dai pm, lo zio della vittima ha raccontato: “Mi hanno svegliato e mi hanno detto che c’era stato un litigio e c’era scappato il morto (…). Una volta giunto al casolare ho visto Saman sdraiata. Ho cominciato a urlare e a piangere, ho perso anche i sensi. Io ero lì perché gli altri volevano uccidere me, hanno detto che la mandante era la mamma. Io avevo un rapporto con Abbas ed ero d’accordo sulla sua relazione con Saqib”.

Quarto Grado 24 marzo casi

Quarto Grado 24 marzo, la vicenda di Liliana Resinovich

Nel corso di Quarto Grado del 24 marzo è dato spazio alla vicenda di Liliana Resinovich. La pensionata di Trieste è scomparsa nel nulla nel dicembre del 2021. Poche settimane più tardi gli investigatori hanno rinvenuto il cadavere in un boschetto. Dopo indagini serrate, la procura ha chiesto l’archiviazione: per loro, infatti, la donna si è tolta la vita.

A tale versione non crede la famiglia di Liliana. Sia il fratello che il marito hanno depositato ufficialmente la loro opposizione alla chiusura del caso. A destare sospetti, come testimonia Quarto Grado del 24 marzo, ci sono tracce di DNA mai attribuiti e ritrovate nella zona del ritrovamento del corpo.

Leggi anche --->  Stasera in tv mercoledì 1 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it