Informazione
Stasera in tv giovedì 24 febbraio 2022, I programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv giovedì 24 febbraio 2022. Rai 3 ripropone il documentario Mia Martini, Fammi sentire bella. Su Canale 5 invece va in onda un nuovo appuntamento con il reality GF Vip 6.
Stasera in Tv giovedì 24 febbraio 2022, programmazione Rai
Rai 1, alle 21.25, trasmette la fiction Doc 2 Nelle tue mani con Luca Argentero. Nell’episodio Ragioni e conseguenze Manuel, il bambino che Agnese e Davide hanno preso in affido, viene ricoverato in ospedale. Andrea intanto è sempre più vicino alla moglie mentre Damiano, attraverso delle proprie scelte, rischia di compromettere il rapporto con Giulia.
Nell’episodio Gold Standard Andrea torna ad essere primario per un giorno ma un improvviso blackout informatico lo mette di fronte ad alcune decisioni rischiose. Gabriel intanto è obbligato a rivelare a tutto il reparto una verità dolorosa.
Su Rai 2, alle 21:25, va in onda il film commedia del 2016, Miami Beach con Filippo Laganà. L’adolescente Giulia è arrivata in Florida per partecipare ad un importante evento musicale dove conosce l’agente immobiliare Filippo. Nel frattempo suo padre è sulle sue tracce.
Rai 3, alle 21.25, trasmette il documentario di Giorgio Verdelli dal titolo Mia Martini, Fammi sentire bella. Viene riproposto il documentario dedicato a Mia Martini, nel quale vengono ripercorsi le tappe salienti della propria carriera. L’opera si avvale di testimonianze e immagini di repertorio. La voce narrante è di Sonia Bergamasco.
Stasera in Tv giovedì 24 febbraio 2022, Programmi, film Mediaset
Rete 4, alle 21.25, trasmette una nuova puntata di Dritto e Rovescio. Paolo Del Debbio si occupa dei rincari delle bollette, delle truffe tramite il Superbonus del 110%. Spazio anche alle violenze messe in atto da parte delle baby gang. Tra gli ospiti della puntata: Alessandra Moretti, Maurizio Gasparri, Paola Nugnes, Bianca Laura Granato, Gianfranco Librandi, Augusta Montaruli e Diana De Marchi.
Su Canale 5, alle 21.00, va in onda una nuova puntata del GF Vip 6 con Alfonso Signorini. Il conduttore continua ad occuparsi delle dinamiche della casa più spiata d’Italia. Il pubblico attraverso il televoto deve decidere chi salvare tra Davide Silvestri, Katia Ricciarelli e Nathaly Caldonazzo.
Italia 1, alle 21.25, manda in onda il film fantastico del 2010, Harry Potter e i Doni della Morte-Parte 1 con Daniel Radcliffe. Harry e i suoi amici sono impegnati nelle ricerche di tutti gli Horcrux in cui il Signore Oscuro ha cercato di nascondere dei frammenti della propria anima. Nel frattempo Lord Voldermort sta elaborando un piano per uccidere Harry.
Stasera in Tv, La7, Nove
Su La7, alle 21.15, va in onda Piazzapulita. Corrado Formigli si occupa dei temi più rilevanti in materia di politica ed economia, in campo nazionale e internazionale. Spazio anche alla situazione in Ucraina.
Nove, alle 21.25, trasmette il film azione del 2004, A testa alta con Dwayne Johnson. L’agente delle forze speciali Chris decide di tornare nella sua città natale per provare a ricostruire la propria vita. Ben presto però sarà obbligato a tornare in azione.
I film stasera su Iris, La5
Iris, alle 21.00, manda in onda il film fantascienza del 1993, Demolition man con Sylvester Stallone. Uno spietato criminale viene riportato in vita dopo anni di ibernazione. Mentre è tenuto sotto osservazione sfugge al controllo degli scienziati. Per fermale viene riportato in vita anche il poliziotto John Spartan.
La5, alle 21.00, trasmette il film drammatico del 2016, The choice- La scelta con Teresa Palmer. Gabby, fidanzata da anni, si trasferisce all’abitazione accanto a quella di Travis, affascinante rubacuori.
Stasera in Tv giovedì 24 febbraio 2022, film in onda su Sky
Sky Cinema Uno, alle 21.15, trasmette il film commedia del 2014, Ride Along- Poliziotto in prova con Kevin Hart. La sorella di James sta per spostarsi ma lui non è convinto che Ben sia l’uomo giusto per lei. Per metterlo alla prova James chiede a Ben di affiancarlo in un giro di pattuglia.
Sky Cinema Due, alle 21.15, propone il film fantascienza del 1982, Blade Runner con Harrison Ford. Los Angeles, 2019. All’ex poliziotto Rick Deckard viene affidato l’incarico di eliminare quattro replicanti che stanno seminando il terrore. Ad aiutarlo nell’impresa c’è Rachel, anche lei replicante.
Su Sky Cinema Family, alle 21.15, è previsto il film avventura del 2019, Robo con Daniil Izotov. Il dodicenne Mitya non ha intenzione di seguire le orme dei genitori, che si occupano di robotica, perché la sua vera passione sono i fumetti. L’incontro con il robot A-112 gli farà cambiare idea.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, va in onda il film azione del 2014, La preda perfetta con Liam Neeson. Il narcotrafficante Kenny Kristo affida all’ex investigatore privato Matt Scuder di trovare i responsabili dell’omicidio della moglie.
Sky Cinema Suspance, infine, alle 21.00, propone il film thriller del 2013, La notte del giudizio con Ethan Hawke. Il governo Americano ha istituito un arco temporale di 12 ore durante il quale tutti i crimini commessi sono legali. James Sanders e la sua famiglia sono pronti a partecipare.
Informazione
Stasera in tv giovedì 1 giugno 2023, I programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv giovedì 1 giugno 2023. Su Raitre, l’attualità con il programma di Sabrina Giannini, Indovina chi viene a cena. Su Rete 4, l’attualità con il programma di Paolo Del Debbio, Dritto e rovescio.
Stasera in tv giovedì 1 giugno 2023, Rai
Su Raiuno, alle 21.30, il programma musicale Gigi uno come te – Ancora insieme. Gigi D’Alessio torna su Raiuno, dopo l’evento dello scorso 17 giugno per i 30 anni di carriera, con uno dei cinque concerti in programma dal 26 maggio a Napoli in Piazza del Plebiscito. L’artista accoglie sul palco numerosi amici e colleghi, tra cui Tanatai, Alex Britti, Serena Rossi.
Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Indovina chi viene a cena. Dopo tre settimane di pausa torna il programma condotto da Sabrina Giannini. La puntata “Non c’è pace tra gli ulivi” racconta tutti i retroscena del cosiddetto “made in Italy”. Ci si chiede se quello che viene esaltato come prodotto italiano abbia davvero origine integralmente nel nostro Paese.
Su Rai 5, alle 21.15, Opera Lirica: Il Trovatore. L’opera di Verdi nell’edizione diretta da Riccardo Muti, andata in scena nel 2000 al Teatro alla Scala in occasione delle celebrazioni per il Centenario verdiano. Protagonisti sul palco Barbara Frittoli, Leo Nucci, Violeta Umana e Salvatore Licitra.
Programmi Mediaset, La7, Nove, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Dritto e rovescio. Anche se continua con successo la sua attività di scrittore, Paolo Del Debbio è e resta legatissimo alla sua trasmissione televisiva, grazie alla quale nel corso degli anni è riuscito ad instaurare un rapporto di fiducia ed affetto con moltissimi italiani. Ogni giovedì sera il suo è il talk politico più seguito.
Su Canale 5, alle 21.20, il comedy show Zelig. Seconda settimana in compagnia dello show registrato sul palco degli Arcimboldi di Milano e condotto da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada. Un’occasione per rivedere alcuni degli storici protagonisti come Leonardo Manera e Maurizio Lastrico, ma anche recenti scoperte come Federica Ferrero.
Su La7, alle 21.15, l’attualità con Piazza Pulita. Corrado Formigli conduce l’ultima puntata di questa intensa stagione, e come sempre coinvolge i suoi numerosi ospiti in un dibattito che si preannuncia assai caldo, come lo sono i temi politici ed economici sul tappeto.
Su Nove, alle 21.25, Angelo Izzo – Cuore Nero. Rivediamo la puntata “Angelo Izzo – Cuore Nero”. Si ripercorre una storia iniziata nel 1975 quando Angelo Izzo, uno dei mostri del Circeo, inizia ad uccidere. 30 anni dopo, nel 2005, è un uomo libero, ma non esita ad uccidere altre due donne.
Su Real Time, alle 21.20, il docu-reality Sorelle al limite. Dopo aver fatto l’impensabile, Tammy ha raggiunto il suo obiettivo di peso e decide di dare alla sua famiglia la grande notizia. Intanto, i familiari di Amy sono preoccupati perché il taglio cesareo richiede più tempo del previsto.
I film di questa sera giovedì 1 giugno 2023
Su Rai Movie, alle 21.10, il film di fantascienza del 1978, di Philip Kaufman, Terrore dallo spazio profondo, con L. Nimoy, Donald Sutherland. Matthew Bennel, vice ispettore della Sanità, e il dottor David Kibner, psichiatra, scoprono che misteriose forze extraterrestri stanno catturando la mente e l’anima degli umani.
Su Tv8, alle 21.30, il film drammatico del 2005, di Lasse Hallstrom, Il vento del perdono, con Robert Redford, Jennifer Lopez. Per sfuggire al compagno violento, la vedova Jean si rifugia con la figlia nel ranch del suocero. Lui, però, l’accoglie con freddezza perché la ritiene responsabile della morte del figlio.
Stasera in tv giovedì 1 giugno 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film commedia del 2008, di Michael Patrick King, Sex and the city, con Sarah Jessica Parker. Le avventure di Miranda, Samantha, Carrie e Charlotte, quattro anni dopo l’ultima puntata della serie tv. Si riparte da Carrie che sta per sposare il suo amato Big.
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2015, di Antoine Fuqua, Southpaw – L’ultima sfida, con Jake Gyllenhaal. Billy Hope è un boxeur al culmine della carriera. Ma una tragedia lo spinge all’abuso di alcool e farmaci, finché un ex pugile decide di prenderlo sotto la sua ala protettiva.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film commedia del 2022, di Andrea Porporati, Rosanero, con Salvatore Esposito, Fabiana Martucci. Totò, giovane boss della camorra, e Rosetta, che ha 10 anni, vanno in coma nello stesso istante in seguito a una brutta ferita. Come per magia si risvegliano una nel corpo dell’altro.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film thriller del 2018, di Jaume Collet – Serra, L’uomo sul treno – The Commuter, con Liam Neeson. Appena licenziato, il mite pendolare Michael incontra sul treno una donna che gli propone una sfida: lui riceverà una grossa somma se tra i passeggeri troverà un certo Prynne.
Informazione
Report 29 maggio, i servizi: la ricostruzione in Ucraina
Indice dei contenuti
Report torna in onda lunedì 29 maggio in prima serata su Rai 3. A condurre, come sempre, c’è il giornalista Sigfrido Ranucci. L’appuntamento e i servizi trasmessi nella serata sono visibili in diretta streaming e on demand su Rai Play.
Report 29 maggio, la ricostruzione in Ucraina
A Report del 29 maggio è attesa un’inchiesta dal titolo I consulenti. Quest’ultima è realizzata da Andrea Tornago, Alessia Manzi e Carlo Tecce. In essa si parla della ricostruzione in Ucraina, tema forte nonostante la guerra con la Russia non sia ancora terminata.
Secondo le stime fornite dal World Economic Forum, la somma necessaria per il ripristino del paese ammonterebbe a circa 540 miliardi di euro. Cifra altissima, specie se si considera che fino ad ora gli Stati UE hanno fornito in aiuti militari ed umanitari circa 50 miliardi di euro.
Il ruolo del Ministro del Made in Italy Alfredo Urso
Come racconta Report del 29 maggio, tra i protagonisti per l’Italia della ricostruzione potrebbe esserci Alfredo Urso. Il Ministro del Made in Italy ha il compito di sostenere le imprese e il sistema paese. Urso, non a caso, era presente nella conferenza bilaterale svolta a Roma alla quale hanno presenziato esponenti governativi ucraini.
Report, nella puntata del 29 maggio, si concentra sul ruolo del Ministro Urso nella vicenda. Inoltre, analizza il suo passato lavorativo, contraddistinto per il ruolo di Viceministro con delega al commercio estero. Negli anni avrebbe realizzato trecento missioni in centodieci Stati.
Report 29 maggio, l’imparzialità del CSQA
Nel corso della puntata di Report del 29 maggio, poi, è previsto il servizio Che porci. Il reportage è a cura di Giulia Innocenzi, Giulia Sabella e Greta Orsi. Durante l’inchiesta si parla degli allevamenti che fanno parte del circuito DOP del Prosciutto di Parma. Tali attività lavorative dovrebbero rispettare un codice disciplinare. L’aderenza a quest’ultimo dovrebbe essere monitorato del CSQA, ente regolatore che ha assunto tale incarico nel gennaio 2020.
Come ricorda Report del 29 maggio, la nuova istituzione avrebbe dovuto svolgere dei controlli intransigenti. Tuttavia, dopo le segnalazioni di alcuni dipendenti, il Ministro dell’Agricoltura scopre che il CSQA sarebbe “più orientato ad assecondare le esigenze della filiera che preoccupato del rispetto della conformità al disciplinare”. Per tale motivo ha sospeso l’incarico.
Il nuovo Ministro Francesco Lollobrigida, nel dicembre scorso, avrebbe però riconfermato l’incarico all’ente per i prossimi tre anni. La trasmissione cerca di comprendere le motivazioni che hanno portato a tale scelta.
Informazione
Stasera in tv domenica 28 maggio 2023, I programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv domenica 28 maggio 2023. Su Raitre, il talk show con Fabio Fazio, Che tempo che fa. Su Italia 1, il film di fantascienza Oblivion, con Tom Cruise.
Stasera in tv domenica 28 maggio 2023, Rai
Su Raidue, alle 21.00, Rugby Top 10: Petrarca Padova- Rovigo. Si gioca questa sera allo stadio Sergio Lanfranchi di Parma la sfida che assegna il titolo di Campione d’Italia di rugby. In campo il Petrarca Padova e il Rovigo. I padovani sono i campioni in carica, mentre Rovigo aveva trionfato nel 2021. Lo scorso aprile il Petrarca ha conquistato la Coppa Italia.
Su Raitre, alle 20.00, il talk show Che tempo che fa. Termina stasera la ventesima edizione del programma che Fabio Fazio conduce dal 2003, l’anno del suo ritorno in Rai. Il prossimo autunno Fazio riproporrà la sua formula sul Nove, canale di punta del gruppo Warner Discovery. Con lui ritroveremo anche l’inseparabile Luciana Littizzetto.
Programmi La7, Tv8, Nove
Su La7, alle 20.35, l’attualità con In onda. Come sempre nel fine settimana tocca a David Parenzo e Concita De Gregorio riassumere e analizzare in compagnia dei loro ospiti gli avvenimenti di maggior interesse del momento, a partire dalla situazione politica nazionale.
Su Tv8, alle 21.30, il comedy show Gialappashow. Secondo appuntamento degli 8 previsti con le voci della Gialappa’s Band e il Mago Forest. Con lui ci sono 8 comici, tra cui Valentina Barbieri che si è fatta conoscere su Instagram grazie alle sue imitazioni di Chiara Ferragni e Francesca Fagnani.
Su Nove, alle 21.25, il reality Little Big Italy. Il ristoratore romano Francesco Panella gira per l’Europa alla ricerca degli autentici sapori italiani all’estero. La sua missione di oggi è dimostrare che si può mangiare bene italiano anche in Belgio, precisamente a Bruxelles.
I film di questa sera domenica 28 maggio 2023
Su Raiuno, alle 21.25, il film drammatico del 2021, di Andrea Porporati, Sorelle per sempre, con Donatella Finocchiaro, Anita Caprioli. Mazara del Vallo. Due famiglie sono sconvolte dalla scoperta che le loro figlie, nate nello stesso ospedale, lo stesso giorno, alla stessa ora, sono state scambiate in culla. Per anni due madri, Lucia (Donatella Finocchiaro) e Francesca (Anita Caprioli) hanno cresciuto e amato la figlia dell’altra.
Su Rai 4, alle 21.20, il film thriller del 2014, di David Fincher, L’amore bugiardo – Gone Girl, con Ben Affleck. Nel giorno del quinto anniversario di matrimonio, Amy scompare all’improvviso. Il marito Nick, infedele e distante, viene da tutti additato come il responsabile.
Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 2015, di Alain Gsponer, Heidi, con Anuk Steffen, Bruno Ganz. Heidi vive i giorni più felici della sua infanzia in una baita sulle Alpi svizzere assieme al nonno. Ma la spensieratezza termina quando la zia la richiama a Francoforte.
Su Rete 4, alle 21.25, il film drammatico del 1999, di Frank Darabont, Il miglio verde, con Tom Hanks. 1935. L’afroamericano John Coffrey (Michael Clarke Duncan) viene condannato ingiustamente alla pena capitale. Nel braccio della morte, sotto la sorveglianza della guardia Paul Edgecomb (Tom Hanks), mette in mostra poteri sovrannaturali che cambieranno le vite di chi lo circonda.
Italia 1 – Iris
Su Italia 1, alle 21.20, il film di fantascienza del 2012, di Joseph Kosinski, Oblivion, con Tom Cruise, Morgan Freeman. 2077: dopo una guerra nucleare contro gli alieni, la Terra è stata quasi del tutto abbandonata. Tra i pochi rimasti c’è Jack Harper (Tom Cruise), con il compito di recuperare le ultime risorse vitali. Tutto si complica quando Jack salva Julia (Olga Kurylenko), una donna precipitata con una navicella.
Su Iris, alle 21.00, il film thriller del 1995, di Curtis Hanson, Il fiume della paura, con Meryl Streep. Montana, Stati Uniti. Per tentare di risolvere i propri problemi, una coppia parte per un’avventurosa gita in gommone, ma s’imbatte in due pericolosi criminali.
Stasera in tv domenica 28 maggio 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2019, di Gabriele Salvatores, Tutto il mio folle amore, con Giulio Pranno, Valeria Golino. Vincent, sedicenne affetto da autismo, vive a Trieste con la madre e il padre adottivo. Quando il padre naturale si rifà vivo, decide di seguirlo in un viaggio attraverso i Balcani.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film drammatico del 2010, di Mel Damski, Legendary – Il giorno del riscatto, con Devon Graye. Cal, timido e solitario adolescente, decide di unirsi alla squadra di wresting della scuola, seguendo le orme del padre e del fratello maggiore, il problematico Mike.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2008, di Timur Bekmambeton, Wanted – Scegli il tuo destino, con Angelina Jolie, Morgan Freeman. Wesley ha sempre creduto che suo padre fosse morto quando lui era ancora piccolo. Fino a quando una donna gli rivela che il genitore è stato appena ucciso da un killer.
Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 2016, di Ariel Vromen, Criminal, con Ryan Reynolds, Kevin Costner. L’agente della Cia Bill Pope, in possesso di informazioni su un imminente attacco terroristico, viene ucciso. Per non perdere i suoi ricordi, l’agenzia chiede aiuto al dottor Franks.
Su Raiuno, il film Sorelle per sempre, con Donatella Finocchiaro e Anita Caprioli. Su Rete 4, il film Il miglio verde, con Tom Hanks.
Stasera in tv domenica 28 maggio 2023. Su Raitre, il talk show con Fabio Fazio, Che tempo che fa. Su Italia 1, il film di fantascienza Oblivion, con Tom Cruise.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 mesi fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda