Indice dei contenuti
Domenica 5 gennaio, su Rai 3, è in onda un nuovo appuntamento di Report. Il programma di inchieste prende il via alle 20:30 ed è condotto da Sigfrido Ranucci.
Report 5 gennaio, il servizio Cani bancomat
Durante Report del 5 gennaio, Giulia Innocenzi firma l’inchiesta Cani bancomat. In essa, è analizzato il lavoro dell’Enci, Ente Nazionale della Cinofilia Italiana. Secondo il format, dietro i cani di razza dell’istituzione si nasconderebbero sospetti casi di doping, pedrigree falsi e cani ibridati potenzialmente pericolosi. Un focus è proposto sui rapporti fra l’ente e la politica, soprattutto con Maria Vittoria Brambilla. Nella sua attività da parlamentare animalista è impegnata a far adottare dai canili, ma secondo il programma, quando ha il ruolo di conduttrice, promuove i cani di razza.
Altro servizio è La canonica liberata, a cura di Danilo Procaccianti. Si parla della canonica della chiesa di San Biagio ai Taffettanari. Due anni fa, Report aveva scoperto che il luogo era occupato abusivamente da una famiglia malavitosa. L’immobile, che sorge nel cuore di Napoli, è stato liberato e restituito alla cittadinanza.
Capolavori clandestini
A Report del 5 gennaio è dato spazio a Capolavori clandestini, reportage di Manuele Bonaccorsi. Alcune opere d’arte di Gianni Agnelli potrebbero aver lasciato il territorio italiano senza autorizzazione. Luigi La Rocca, direttore generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del ministero della Cultura, ha confermato al programma che sono stati informati i carabinieri del nucleo di tutela del patrimonio culturale.
Tre le opere d’arte attenzionate. Si tratta di Mistero e malinconia di una strada di Giorgio De Chirico, la Scala degli Addii di Giacomo Balla e Glaçons, effet blanc di Claude Monet. Su oltre 600 opere, solo 9 risultano essere sottoposte a tutela. Le opere, come è noto, sono al centro di uno scontro giudiziario tra Margherita Agnelli, figlia di Gianni, e i suoi tre figli John, Lapo e Ginevra Elkann.
Report 5 gennaio, gli affari di Giovanni Rana
Nel corso di Report del 5 gennaio c’è La rana che conquistò il lago di Rosamaria Aquino. Una società riconducibile a Giovanni Rana avrebbe acquisito una porzione di territorio presso Punta San Vigilio sul Lago di Garda, sito di interesse artistico, storico e architettonico. L’obiettivo del gruppo costruire è una spiaggia privata, un ristorante stellato, una terrazza sul lago e una serie di lussuose suites. Il programma approfondisce l’operato di coloro che avrebbero dovuto vigilare sui vincoli che hanno mantenuto quel luogo intatto nei secoli.
Infine, c’è Gli Smemorati di Chiara De Luca. Enego, piccolo comune in provincia di Vicenza, è al centro di uno scandalo a causa della gestione del fondo concesso per gli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali.