Domenica 10 agosto, Rai 1 manda in onda una nuova puntata di Linea Verde Estate. La trasmissione prende il via dalle ore 12:20 circa.
Linea Verde Estate 10 agosto, la Basilicata
Al timone di Linea Verde Estate, anche domenica 10 agosto, torna la coppia composta da Flavio Montrucchio e da Margherita Granbassi. Il format, visibile oltre che in televisione anche in streaming ed on demand mediante l’applicazione Rai Play, è di scena in Basilicata.
I conduttori, proseguendo il loro viaggio alla scoperta delle coste affacciate sul Mar Tirreno, effettuano un viaggio che si snoda fra il mare e la montagna e in cui la natura è protagonista.
Il punto di partenza è a Maratea, piccolo centro di meno di 5 mila abitanti situato in provincia di Potenza.
Il versante lucano del Parco Nazionale del Pollino
A Linea Verde Estate del 1o agosto ci si sposta sul versante lucano del Parco Nazionale del Pollino. Un luogo che è un simbolo dell’intero territorio, divenuto da qualche tempo un sito patrimoniale mondiale dell’umanità UNESCO.
Una volta nell’area, le telecamere della TV di Stato visitano il Cristo Redentore. Esso, simbolo in cui spiritualità e paesaggio si uniscono, è posto sul monte San Biagio, proprio a strapiombo sul golfo di Policastro.
Sempre all’interno del Parco Nazionale, poi, i padroni di casa si cimentano in un’attività che permette loro di conoscere, in un modo decisamente alternativo, la natura circostante. Si tratta dell’acqua trekking, forma di escursionismo che costringe, chi la pratica, a risalire il fiume procedendo controcorrente.
Linea Verde Estate 10 agosto, l’antica tradizione dei libbani
A Linea Verde Estate di domenica 10 agosto, i presentatori tornano a Maratea. Nel borgo propongono un focus su una cooperativa composta da sole donne, che portano avanti l’antica tradizione dei libbani. Si tratta di particolari cesti che vengono realizzati, con grande maestria, utilizzando le corde vegetali.
Lungo le numerose e bellissime spiagge della regione, Granbassi e Montrucchio si divertono con l’e-foil, una nuova versione elettrica del surf. In seguito, si spostano a Viggianello, per raccontare una giornata lavorativa tipica dei fratelli De Filpo. Pastori e casari, parlano dell’allevamento delle pecore e delle capre, oltre che della produzione di prelibati formaggi della tradizionale locale.
All’interno di una pasticceria, i conduttori gustano il tipico bocconotto, dolcetto di pasta frolla con burro, farciti con ripieno di cioccolato e mandorle. Per il gran finale, Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio si ritrovano sulla bellissima spiaggia di Maratea.