Domenica 31 agosto, su Rai 3 inizia la nuova edizione di PresaDiretta. A condurre il programma, come al solito, c’è Riccardo Iacona.
PresaDiretta 31 agosto, nell’anteprima si parla di salute
Le puntate di PresaDiretta, anche nella nuova stagione, partono alle 20:30. Gli appuntamenti prendono il via con una lunga anteprima dalla durata di circa mezz’ora ed intitolata Aspettando PresaDiretta.
In questa prima parte è proposto un focus sullo stato della sanità italiana dopo la pandemia da Covid-19. L’obiettivo dell’inchiesta è capire quanto l’Italia sia pronta ad affrontare una nuova pandemia, mentre la politica si divide sul ruolo dei vaccini.
Le telecamere tornano in Lombardia, in particolare a Bergamo, per concentrarsi sulla situazione negli ospedali e sulla carenza di personale sanitario. Inoltre, è proposto un focus sulla strage dimenticata nelle Rsa dove si è concentrato un terzo dei morti avvenuti in tutto il paese a causa del virus.
In studio, per parlare dell’argomento, il giornalista Riccardo Iacona dialoga con Walter Ricciardi, professore di Igiene e Sanità pubblica all’Università Cattolica di Roma.
Trump l’uomo di Dio
In seguito, dalle ore 21:00 circa, parte l’inchiesta intitolata Trump l’uomo di Dio. Nel reportage sono analizzate le organizzazioni protestanti dei fondamentalisti evangelici che raccolgono milioni di fedeli e che hanno scelto Trump come il loro Presidente. Sono vari i luoghi di potere nei quali entrano le telecamere del programma, dal Texas al Tennessee.
Iacona si concentra sul forte legame fra la fede ed il potere. Per farlo, dà spazio ad alcuni organismi che sotto l’amministrazione Trump hanno ritrovato nuovo potere, come l’Ufficio della fede, il Consiglio nazionale consultivo per la fede e la Commissione sulla libertà religiosa. Si tratta di veri e propri simboli dell’alleanza fra l’estrema destra e la Casa Bianca.
Il conduttore, a PresaDiretta del 31 agosto, propone un focus sulle radici del movimento cristiano-nazionalista e della destra religiosa americana che vogliono cambiare la faccia del Paese. Vari i campi di applicazione analizzati, dalle scuole private cristiane in cui tutto è insegnato mediante la fede all’attacco ai diritti ed all’aborto.
PresaDiretta 31 agosto, le influenze sull’Italia
Nell’inchiesta Trump l’uomo di Dio di PresaDiretta, poi, ci si interroga sulle influenze in Italia di tali posizioni antiscientifiche. Secondo il format, il governo Meloni ha dato un segnale, in tal senso, a maggio, quando si è astenuto, con Russia, Polonia ed Iran, dall’approvazione dell’Accordo Pandemico dell’Oms. Riccardo Iacona, di tali argomenti, discute in studio con Antonello De Oto, docente di Diritto delle religioni all’Università di Bologna.