Parte domenica 31 agosto, sulla rete Sky Crime, la produzione Hells Angels Gli Angeli dell’Inferno. La docuserie è visibile alle ore 22:00.
Hells Angels Gli Angeli dell’Inferno, una serie in otto puntate
Hells Angels Gli Angeli dell’Inferno è composta da otto puntate, dalla durata di circa 55 minuti ciascuna. Sky Crime, rete visibile sul canale 116 di Sky, ne propone una alla settimana, nel prime time della domenica. Oltre che in televisione, è possibile seguire la produzione anche in streaming ed on demand mediante la piattaforma Now TV e l’applicazione Sky Go.
Il grande protagonista del progetto è Jay Dobyns. Biografo e scrittore, è un agente speciale in pensione, con un passato in prima linea in numerose e delicate indagini investigative. Dobyns, per realizzare la docu-serie, si è infiltrato nel temibile club degli Hells Angels.
La storia del temibile club motociclistico
Hells Angels Gli Angeli dell’Inferno è articolato come un viaggio, senza alcun filtro, all’interno di un mondo pericoloso e senza limiti, alla scoperta del club motociclistico più controverso e pericoloso di sempre.
Gli Hells Angels sono stati fondati negli Stati Uniti e si sono diffusi, nel corso degli anni, in varie altre parti del pianeta. La confraternita è nata da un’amicizia fra degli appassionati di moto. In breve tempo, il gruppo è stato al centro di profondi cambiamenti. Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti d’America hanno considerato gli Hells Angels un’organizzazione criminale.
Nel corso dei decenni, molti membri degli Hells Angels, riconoscibili per il look eccentrico, sono finiti al centro di numerosi episodi controversi. Le otto puntate della docu-serie propongono un focus sulle faide interne fra i membri, oltre che sugli efferati casi di omicidio che hanno coinvolto vari esponenti del gruppo. Inoltre, è dato spazio alle operazioni sotto copertura ed ai complotti più impensabili.
Hells Angels Gli Angeli dell’Inferno, le testimonianze
Durante le otto puntate che compongono la serie, il racconto è arricchito dalle testimonianze dirette di numerose persone. In primis, parlano alcuni ex membri del club, che raccontano per la prima volta alcuni dettagli, ad ora inediti, legati ai meccanismi interni al gruppo. In seguito, sono intervistati degli agenti di polizia che, per anni, hanno indagato sul gruppo, alcuni dei quali anche infiltrandosi sotto copertura. Infine, le puntate sono arricchite dai racconti, spesso toccanti, di coloro che hanno subito, in prima persona, le angherie e le violenze commesse dai membri degli Hells Angels.