Domenica 7 settembre giunge alla penultima puntata l’edizione 2025 di Linea Verde Estate. Gli spettatori possono seguire il programma, come al solito, su Rai 1, a partire dalle ore 12:20 circa.
Linea Verde Estate 7 settembre, la Val Rendena
Al timone di Linea Verde Estate, anche domenica 7 settembre, c’è la coppia composta da Flavio Montrucchio e Margherita Granbassi. Nella puntata, visibile anche in streaming ed on demand mediante l’applicazione Rai Play, è visitato il Trentino Alto Adige.
Le telecamere si concentrano soprattutto sulla Val Rendena, valle della provincia di Trento che è percorsa dal fiume Sarca e che rappresenta il cuore pulsante del parco naturale Adamello Brenta.
I conduttori, nella puntata di Linea Verde Estate, firmano un viaggio alla ricerca delle storie degli abitanti locali e delle tradizioni più profondi del territorio.
Madonna di Campiglio
Le telecamere di Linea Verde Estate, domenica 7 settembre, raggiungono in primis Madonna di Campiglio, rinomata località sciistica e meta, sia in estate che in inverno, di migliaia di turisti. Qui è proposto un focus sull’allevamento, ovvero una delle attività economiche più importanti di questo territorio. Ampio spazio lo ha, soprattutto, la pratica dell’alpeggio. Essa consiste nel pascolo del bestiame in alta montagna, che avviene durante i mesi estivi, solitamente fra maggio e settembre.
Collegato direttamente all’allevamento vi è un altro motore economico della zona, ovvero la tradizione casearia. D’altronde, la Val Rendena, così come tutto il Trentino Alto Adige, è noto per la produzioni di deliziosi formaggi. Il più noto è lo Spressa delle Giudicarie, formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta), realizzato utilizzando il latte di vacche di razza Rendena.
Linea Verde Estate 7 settembre, il riscaldamento climatico e il futuro dei ghiacciai
Altro tema fondamentale trattato a Linea Verde Estate è quello del riscaldamento globale. Un fenomeno, questo, le cui conseguenze sono ben visibili in questo territorio, che deve fare i conti con la piaga dello scioglimento dei ghiacciai.
Come da traduzione, il programma di Rai 1 dedica ampio spazio al mondo della cucina. A tal proposito, Flavio Montrucchio e Margherita Granbassi mostrano, con uno chef locale, la ricetta per dar vita ai deliziosi canederli. Si tratta di un primo piatto tipico della cucina trentina, realizzato con un impasto a base di pane raffermo.
Infine, come riportano varie testate locali, fra cui Vita Trentina, la puntata è arricchita dalla musica dal vivo firmata dalla Compagnia del canto. Il gruppo, fondato nella metà degli anni ’90, delizia il pubblico con musica popolare.