Parte giovedì 11 settembre l’edizione di Ore 14 Sera 2025. Il format, spin off di Ore 14, è proposto su Rai 2 dalle ore 21:20 circa.
Ore 14 Sera 2025, riparte lo show dopo l’esperimento dello scorso giugno
Al timone di Ore 14 Sera 2025 torna Milo Infante, che è il conduttore di Ore 14 sin dalla prima edizione, andata in onda nel 2020 nel primo pomeriggio di Rai 2.
In tale fascia oraria, il format dedicato alla cronaca nera è cresciuto anno dopo anno. La prima stagione aveva chiuso con una media del 3,55%, mentre l’ultima, giunta al termine il 4 luglio scorso, ha informato una media di poco inferiore al milione di telespettatori, con l’8,5% di share media.
Un dato eccezionale, che ha convinto la Rai a puntare sulla trasmissione anche nel prime time. Così è nato Ore 14 Sera, proposto sempre nel prime time del giovedì per quattro settimane, dal 12 giugno al 3 luglio. Anche nella nuova collocazione oraria, gli ascolti dello show sono stati eccezionali: il 23 giugno si è registrato il record stagionale, con il 10,8% di share ed oltre 1,1 milioni di spettatori.
Previste almeno otto puntate
Inevitabilmente, gli ottimi ascolti che ha fatto registrato Ore 14 Sera in estate hanno convinto la TV di Stato a puntare ancora una volta sul programma.
Il primo appuntamento è visibile oggi, giovedì 11 settembre, e la nuova edizione, la prima nel pieno del periodo di garanzia, è composta da almeno otto puntate, ognuna delle quali ha una durata di circa tre ore. Gli appuntamenti, salvo improvvise modifiche di programmazione tv, sono proposti per altrettante settimane, nel prime time di Rai 2. Inoltre, è possibile seguire la trasmissione anche in streaming ed on demand mediante l’applicazione gratuita Rai Play.
Ore 14 Sera 2025, il Delitto di Garlasco al centro della prima puntata
Non cambia la struttura di Ore 14 Sera. Il conduttore accoglie, in studio, vari ospiti ed esperti, fra cui la criminologa Roberta Bruzzone e l’opinionista Monica Leofreddi. Essi si confrontano su vari casi di cronaca al centro dell’attualità. La narrazione è arricchita anche da interviste ai protagonisti delle storie, oltre che da inchieste e collegamenti con gli inviati.
Nel corso della prima puntata, in onda l’11 settembre, è proposto un focus sul Delitto di Garlasco. Poche ore fa, infatti, è arrivata la notizia del ritrovamento di otto impronte digitali tra i resti della colazione sequestrati a casa della vittima Chiara Poggi. Le impronte, in particolare, sono emerse dalle analisi effettuate sul sacchetto dei cereali e su quello della spazzatura.