La nuova edizione di Una giornata particolare prosegue, mercoledì 22 ottobre, con la puntata La morte di Cleopatra. Il programma parte alle 21:25 circa, su La7.
Una giornata particolare La morte di Cleopatra, Aldo Cazzullo ripercorre gli eventi che hanno portato al tragico 12 agosto del 30 a.C
Al timone di Una giornata particolare torna Aldo Cazzullo, affiancato dagli inviati nella storia Claudia Benassi e Raffaele Di Placido. Tutti insieme, volano in Egitto per proporre un focus sulla storica e leggendaria figura della Regina Cleopatra, ultima sovrana della dinastia tolemaica, nonché di tutta l’età ellenistica.
La giornata presa in rassegna, nella puntata, è quella del 12 agosto del 30 a.C. Secondo la maggior parte degli storici, in tale data la sovrana si è tolta la vita. Varie le versioni che circolano: la leggenda vuole che si sia fatta mordere da un cobra egiziano, ma l’ipotesi più probabile è che si sia avvelenata.
Cazzullo, nella puntata, ripercorre la serie di eventi che hanno portato a questa fine tragica.
La sfida all’esercito romano
Una giornata particolare La morte di Cleopatra ricostruisce il regno di Cleopatra. A lungo, prima con Giulio Cesare poi con Marco Antonio, la sovrana si è impegnata per mantenere l’indipendenza dell’Egitto e, al tempo stesso, avere ottimi rapporti con Roma, la cui forza ed influenza era sempre più forte.
Tutto cambia quando Ottaviano, che governava l’Occidente, riuscì a convincere i romani del fatto che Marco Antonio, a capo dell’Oriente, stesse tradendo la Repubblica, con la complicità di Cleopatra. La rivalità fra i due è degenerata in una guerra civile, sfociata nella battaglia di Azio. Avvenuta nel 31 a.C, le forze armate di Ottaviano riuscirono a sconfiggere quelle di Cleopatra e Marco Antonio.
Quest’ultimo decise di suicidarsi dopo che Ottaviano diede inizio all’invasione dell’Egitto. Cleopatra, che fino all’ultimo ha combattuto per difendere l’indipendenza e l’integrità del proprio paese, decise di togliersi la vita, per evitare l’umiliazione di sfilare, come prigioniera, per le strade di Roma.
Una giornata particolare La morte di Cleopatra, le tappe del viaggio
Aldo Cazzullo e gli inviati nella storia, ne La morte di Cleopatra di Una giornata particolare, si recano in Egitto, per visitare i luoghi che hanno fatto da sfondo alla storia di Cleopatra. Si parte dalla Piramide di Giza, per arrivare al Museo del Cairo, che contiene reperti archeologici di inestimabile valore storico.
Le telecamere di La7 entrano nell’enorme biblioteca di Alessandria d’Egitto. Infine, affrontano, partendo da Luxor, un tragitto lungo le acque del fiume Nilo. Sono tre gli ospiti presenti nella puntata: la storica Livia Capponi, il filologo Luciano Canfora e l’egittologo Zahi Hawass, ex Ministro dell’Antichità egiziano.