Domenica 9 novembre, su Rai 1, torna Linea Verde. La trasmissione di approfondimento del nostro paese prende il via alle ore 12:25 circa.
Linea Verde 9 novembre, protagonista la Toscana
Al timone di Linea Verde di domenica 9 novembre torna il trio composto da Margherita Granbassi, Peppone Calabrese e Fabio Gallo. I tre, nella puntata visibile anche in streaming ed on demand su Rai Play, questa settimana raggiungono la Toscana.
Il viaggio nella regione parte da Santa Fiora. Si tratta di uno dei borghi più belli del nostro paese, molto conosciuto per le acque sorgive, la Peschiera e la miniera. Il paese, inoltre, è noto per essere il luogo in cui è coltivato il marrone santafiorese, pregiata tipologia di castagna raccolta nei vicini Monti Amiata e frutto simbolo della stagione autunnale.
Peppone Calabrese alla scoperta della filiera della castagna
Proprio il marrone santafiorese è al centro dell’itinerario percorso, a Linea Verde, da Peppone Calabrese. Quest’ultimo viaggia alla scoperta di questo frutto, che ogni anno è omaggiato, a Santa Fiora, con una sagra.
Tale ricorrenza, nel 2025, si è svolta nei primi giorni di novembre ed ha offerta la possibilità, ad abitanti e turisti, di assaggiare varie preparazioni deliziose realizzate con i marroni. Calabrese, durante l’appuntamento, propone un focus sull’intera filiera della castagna, analizzando ogni singola fase, dalla raccolta alla consumazione.
Fabio Gallo, a Linea Verde del 9 novembre, dà spazio all’antica tradizione mineraria del borgo. Mediante una testimonianza, infatti, è ricostruita la vita dei minatori, che conducevano un’esistenza fatta di sacrificio e fatica. Inoltre, è spiegato l’impatto che hanno avuto le miniere nell’economia locale.
Linea Verde 9 novembre, il Parco Faunistico del Monte Amiata
La puntata di Linea Verde di domenica 9 novembre si concentra anche sulla ricchezza naturale del Parco Faunistico del Monte Amiata. In quello che è uno dei polmoni verdi della regione c’è Margherita Granbassi, che ha la possibilità di conoscere meglio l’Asino amiatino. Per esso, da tempo è in corso un importante lavoro di salvaguardia: la razza, infatti, era in via di estinzione, ma ora si sta tentando di recuperarla. Inoltre, all’interno della riserva ha la possibilità di osservare il comportamento dei lupi.
Ampio spazio, a Linea Verde di oggi, lo hanno le ricette della cucina locale, soprattutto quelle che hanno come protagonista la castagna. Infine, è prevista, nella puntata, la partecipazione del Coro dei Minatori di Santa Fiora. Esso, divenuto noto a partire dal 2009 dopo aver accompagnato in vari concerti Simone Cristicchi, si esibisce in alcune canzoni popolari.

