Fiction, Coppa Italia, programmi di infotainment, tanti film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 28 novembre 2017. Terzo appuntamento su Rai1 con Alessio Boni e la sua “Strada di casa“.
Calimero, Carmencita, Susanna tutta panna, Miguel son mi, l’uomo in ammollo, Topo Gigio, il pirata Salomone, Joe Condor: tutti insieme a festeggiare i 60 anni di Carosello, uno dei programmi cult della Rai in bianco e nero.
LUNEDì 20 NOVEMBRE: Su Canale 5 la puntata del Grande Fratello Vip conquista il 29,1% e 5milioni 508mila telespettatori totali. Su Rai 1 la serie Scomparsa esordisce al 24,4% di share con 6milioni 238mila telespettatori.
In seconda serata il Grande Fratello Vip Live registra il 23%, equivalente a 1milione 241mila telespettatori. Su Rai 1 Che Fuori Tempo Che Fa ottiene il 10,3% per 1milione 371mila telespettatori.
Nell’access prime time Striscia la notizia su Canale 5 si attesta al 21,7% con 5milioni 978mila telespettatori. Su Rai 1 il game show Soliti Ignoti-Il ritorno segna 20,7% con 5milioni 675mila telespettatori.
Parte il prossimo sabato 9 dicembre, la quarta edizione di Linea bianca. Al timone Massimiliano Ossini e la new entry Giulia Capocchi che sostituisce Alessandra del Castello rimasta accanto al conduttore per le tre precedenti edizioni. La Capocchi che ha partecipato all’edizione del 2008 di Miss Italia è stata inviata di La vita in diretta e di Rai Sport.
Lunedì 27 novembre. Su Raiuno, alle ore 21.25, la fiction in 1a Tv Scomparsa con Vanessa Incontrada, Giuseppe Zeno. Nella seconda puntata le indagini sulla sparizione di Camilla e Sonia si concentrano su Riccardo Trasimeni, padre di Arturo. Il ragazzo dedito a cattive compagnie, è stato visto alla festa del liceo di Camilla, benchè non fosse un suo compagno di scuola…
Massimo Giletti, questa sera domenica 26 novembre, conduce la terza puntata di Non è L’Arena. L’appuntamento è alle 20.30 su La7. Ospiti del talk show sono Daniela Santanchè e Domenico Spada.
Domenica 26 novembre, alle ore 12.00 su Canale 5, va in onda il nuovo appuntamento con “Melaverde”. Il programma dedicato ad agricoltura, ambiente e tradizioni è affidato ai due conduttori on the road, Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding.
Domenica 26 novembre. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Che tempo che fa. Fabio Fazio prosegue le sue conversazioni faccia a faccia con i personaggi della cultura, della politica, dello spettacolo, dello sport. Quindi spazio all’intrattenimento con artisti del panorama musicale italiano e internazionale, con altri ospiti al grande tavolo e con la satira di Luciana Littizzetto.
Ormai alle spalle Fabri Fibra, ad affiancare Giorgio Panariello nel nuovo spot Wind c’è un altro Giorgio: Zacchia.
Si tratta del piccolo Giorgino, il bambino lanciato da Pequenos Gigantes su Canale 5, e poi ritrovato al fianco di Gabriele Corsi nell’ edizione targata Real Time.
Il Fulmine nella terra. Irpinia 1980 è lo spettacolo scritto da Mirko di Martino con la regia televisiva del Giffoni Experience, in onda sabato 25 novembre alle 22.15 su Rai 5. Racconta il terremoto del 23 novembre del 1980, lungo 100 secondi, che trentasette anni fa ha colpito la Campania.