Se ne è andato, questa notte, all’ospedale Belcolle di Viterbo, il regista televisivo e cinematografico Giogio Capitani. Aveva 89 anni. Una vita intera trascorsa dietro la macchina da presa, un’esistenza da “principe” della regia, un professionista dai modi sempre eleganti e mai sopra le righe, Capitani era conosciuto in tv per aver diretto tutte le serie della notissima fiction Il maresciallo Rocca.
Sabato 25 marzo. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Ballando con le stelle. Come sempre Milly Carlucci apre la puntata presentando le coppie rimaste in gara, mandandole, poi, nella “Sala delle Stelle” dove attenderanno di essere chiamate ad esibirsi. Tra le novità della serata, la partenza del torneo “Ballando con te” riservato alla gente comune. Le musiche sono della Big Band diretta da Paolo Belli.
Ecco la programmazione della Rai per il sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma. Le reti di viale Mazzini hanno dedicato una settimana alla nascita dell’Europa Unita.
Venerdì 24 marzo. Su Raiuno, alle 20.30, calcio, Italia – Albania. Qualificazioni Mondiale 2018. Quinta partita nel Gruppo G per gli Azzurri selezionati da Giampiero Ventura. Stasera, al Renzo Barbera di Palermo, gli occhi dei tifosi di casa saranno puntati sul bomber del Torino, Andrea Belotti, che ha debuttato in serie A proprio nelle file del Palermo il 31 agosto 2014.
Nuovo appuntamento settimanale con “Nemo – nessuno escluso”, con Enrico Lucci e Valentina Petrini. Come vi abbiamo anticipato, in questa puntata si parla di rifiuti tossici, case popolari e di diritti da legittima difesa. Tanti gli ospiti previsti per questa sera: Mario Giordano, direttore del Tg4, Fabio Caressa, giornalista di Sky, Antonio Di Pietro, ex politico e magistrato, Suor Angel Bipendu Nama, medico che si occupa di soccorrere i migranti sui barconi, l’attrice Francesca Reggiani e lo scrittore di Maksim Cristan. A tra poco con la diretta.
Si è tenuta questo pomeriggio, presso la sede Rai di viale Mazzini, la conferenza stampa di “Report”, che segna l’esordio alla conduzione di Sigfrido Ranucci. Al suo fianco 4 storici collaboratori della redazione del programma: Paolo Mondani, Bernardo Iovene, Michele Buono e Giovanna Boursier. Tra i primi servizi che vedremo in onda dal prossimo 27 marzo, le inchieste sugli chef pluripremiati e sui dispositivi tecnologici. Seguiamo in diretta la conferenza stampa di presentazione.
Nuovo appuntamento questa sera su Rai 2 in prima serata con il programma Nemo – nessuno escluso. I due conduttori Enrico Lucci e Valentina Petrini si occuperanno di rifiuti tossici, case popolari e legittima difesa.
Paolo Bonolis rimane a Mediaset per altri due anni. Nella conferenza stampa di presentazione dei nuovi progetti, alla presenza di Piersilvio Berlusconi e dei direttori di Canale 5 e Italia 1, il conduttore ha annunciato che Mediaset riproporrà tutti i successi precedenti di Bonolis. Da Peter Pan alla nuova edizione di Scherzi a parte.
Giovedì 23 marzo. Su Rai 1 va in onda la terza puntata della fiction Sorelle. Roberto non ha raccontato alla polizia che, quando è scomparsa Elena, lui quella notte l’aveva aspettata per tutta la notte davanti casa a Matera. Venuta a galla la verità, i dubbi della polizia si concentrano su di lui e viene arrestato.
Chiara rifiuta di difendere Roberto in tribunale, confusa come non mai. Intanto la polizia è slle tracce di Nicola Gambi, uomo ossessionato da Elena.
Con Anna Valle, Ana Caterina Morariu, Loretta Goggi e Giorgio Marchesi.
Mercoledì 22 marzo in prima serata su Italia 1, “Le Iene Show” hanno intervistato in esclusiva Paola Perego, che ha parlato per la prima volta dopo la chiusura del suo programma “Parliamone Sabato”.