È stato presentato nella sede Rai di viale Mazzini a Roma il documentario “I migrati”, in onda questa sera su Rai 2 alle ore 23.50 per Tg2 Dossier. Sarà riproposto anche su Tv2000 domenica 26 febbraio alle ore 19.20.
Sabato 25 febbraio. Su Raiuno, alle 20.35, torna Milly Carlucci con il varietà Ballando con le stelle, arrivato alla sua 12° edizione. Quest’anno le coppie in gara, formate da un Vip e un insegnante di ballo, sono: l’attore e modello Christopher Leoni in coppia con la ballerina Ekaterina Vaganova; il campione olimpico di judo Fabio Basile con Anastasia Kazmina; l’attore Simone Montedoro con Alexandra Tripoli; l’attrice Anna Galiena con Simone Di Pasquale; l’attrice Giuliana De Sio con Maykel Fonts; l’attrice Martina Stella con Samuel Peron; l’attrice Alba Parietti con Marcello Nuzio; la giornalista e conduttrice tv Anna La Rosa con Stefano Oradei; il cantante Fausto Leali con Ornella Boccafoschi; l’ex giocatore di rugby Martin Castrogiovanni con Sara Di Vaira; il campione paralimpico non vedente Oney Tapia con Veera Kinnunen; l’attore e modello Antonio Palmese con Samanta Togni; la modella Kseniya Belousova con Raimondo Todaro.
Venerdì 24 febbraio. Su Raiuno, alle 21.25, il talent Standing Ovation. Seconda serata di musica e spettacolo condotta da Antonella Clerici. Ne sono protagonisti ragazzi dagli 8 ai 17 anni, che cantano in coppia con un genitore davanti a un pubblico di 300 persone e a una giuria formata da tre personaggi del mondo dello spettacolo, Loredana Bertè, Romina Power e Nek.
Come vi avevamo anticipato questa sera giovedì 23 febbraio su Rai 2 alle 21:20 torna Nemo – nessuno escluso con la doppia conduzione di Enrico Lucci e Valentina Petrini. Il programma che si prefigge di raccontare l’attualità senza filtri, riappare in video con un secondo ciclo, dopo il flop delle prime puntate andate in onda da ottobre a dicembre.
Giovedì 23 febbraio. Su Rai 1 la serie Un passo dal cielo 4. Due gli episodi previsti per questa sera, intitolati rispettivamente La bella addormentata e Preda innocente.
Nel primo i verificheranno due incidenti, apparentemente casuali. Intanto Francesco è al capezzale di Emma, ancora in coma.
Mercoledì 22 febbraio. Su Raidue, alle 21.20, il 1° episodio della fiction La porta rossa. Trieste: il commissario Leonardo Cagliostro (Lino Guanciale) viene ucciso durante un’irruzione. Mentre il suo spirito osserva la scena, appare una porta rossa che gli consentirebbe di passare oltre. Ma sul punto di varcarla vede sua moglie Anna (Gabriella Pession) in pericolo. A seguire il 2° episodio.
Mini serie tv, reality, film, Champions League, documentari, telefilm e gli immancabili talk show politici e di attualità; tutto questo offre la prima serata di martedì 21 febbraio 2017. Su Rai1 secondo episodio della miniserie I fantasmi di Portopalo con Beppe Fiorello.
Su Rai 1 Antonella Clerici è tonata in prima serata, mentre la settimana si apre con la miniserie dedicata alla storica trasmissione Studio Uno. Al sabato sera, Maria De Filippi riprende la conduzione di C’è posta per te senza la concorrenza di Milly Carlucci su Rai 1.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più visti della settimana.
A partire dalla prossima settimana l’Isola dei Famosi 2017 si sposta al martedì. Alessia Marcuzzi, Vladimir Luxuria e tutti i naufraghi rimasti ancora in gara effettuano una vera e propria fuga per timore di essere “arrestati” dal commissario Montalbano.
Lunedì 20 febbraio. Su Rai 1, alle 21.25, “I fantasmi di Portopalo”, miniserie, in 2 puntate, con Beppe Fiorello, che ripercorre una delle più grandi sciagure avvenute nel Mediterraneo. Nella notte di Natale del 1996 circa 300 persone di diversa nazionalità sono annegate per il cedimento della carretta nel canale di Sicilia. La serie si ispira al libro di Giovanni Maria Bellu.