Si svolgerà dal 5 al 9 aprile l’undicesima edizione del Festival internazionale del giornalismo. Come sempre nella cornice di Perugia, il festival viene presentato questa mattina. dai due fondatori Arianna Ciccone e Chris Potter.
Seguiamo la conferenza stampa in diretta.
Venerdì 10 marzo. Su Raiuno, alle 21.25, il talent Standing Ovation. Antonella Clerici conduce la semifinale del programma. Le cinque coppie rimaste in gara proseguono il percorso interpretando grandi successi. Ai 300 componenti del pubblico in studio e alla giuria vip, formata da Nek, Loredana Bertè e Romina Power, l’arduo compito di scegliere le tre formazioni che andranno in finale.
Previsti alcuni cambiamenti nei palinsesti de La7. Si comincia con Eccezionale veramente che questa sera non va in onda e si sposta, dal prossimo lunedì 13 marzo, nella collocazione del lunedì, sempre in prima serata. Si continua con Bianco e nero. Cronache italiane, il programma di Luca Telese.
Giovedì 9 marzo. Debutta su Rai 1 la serie Sorelle. Chiara ed Elena sono due sorelle i cui rapporti si sono interrotti da anni: quando però Elena scompare, Chiara torna a Matera e affronta i demoni del passato. Intanto, procedono le indagini per trovare Elena. Con Anna Valle, Ana Caterina Morariu, Loretta Goggi e Giorgio Marchesi.
Federica Sciarelli torna, questa sera, su Rai3 con Chi l’ha visto? L’appuntamento è alle 21,10 con una puntata dedicata a casi di donne scomparse o uccise sui quali si sta ancora continuando ad indagare.
Mercoledì 8 marzo. Su Rai 2 va in onda un nuovo doppio appuntamento con La porta rossa. La serie è interpretata da Lino Guaciale e Gabriella Pession. Il commissario Cagliostro dall’aldilà riesce salvare la moglie Anna. Ma i pericoli ai quali va incontro la donna non sono ancora finiti.
Fiction, ottavi di finale di Champions League, reality, documentari, serie tv, film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 7 marzo 2017. Su Rai1 nuovo doppio appuntamento con Un passo dal cielo 4.
Torna Montalbano e Canale 5 protegge L’Isola dei Famosi spostandola al martedì. Tra calcio e fiction, è Rai 1 a dominare incontrastata negli ascolti. Se le serie di Canale 5 registrano risultati insoddisfacenti, il sabato è ancora Maria De Filippi a vincere sullo show ballerino di Milly Carlucci, che a sua volta registra un aumento di share rispetto all’esordio.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Lunedì 6 marzo. Dopo il grande successo della settimana scorsa, su Rai 1 va in onda il secondo e ultimo episodio de “Il commissario Montalbano”, dal titolo “Come voleva la prassi”. A Vigata viene ritrovato il cadavere di una ragazza in un androne, con addosso il solo accapatoio. Montalbano (Luca Zingaretti) pensa che si possa trattare di un omicidio legato al mondo della prostituzione. Nel corso dell’indagine, il commissario incontra un giudice in pensione, il dottor Attard, il quale lo lascerà a bocca aperta e con tanti interrogativi.
Si rinnova l’appuntamento con “Quarto Grado – La domenica”, lo spin off del programma madre Quarto grado. Lo spazio di riflessione sui maggiori casi di cronaca, è condotto, nel giorno festivo, da Gianluigi Nuzzi ed è in onda questa sera, 5 marzo, nell’access prime-time di Retequattro.