Intrattenimento
Che fuori tempo che fa | 24 settembre 2018 | diretta prima puntata

Prima novità di questa nuova stagione: Mago Forest è tra i “co-conduttori” (oltre a Max Pezzali) dello show. A lui spetta introdurre gli ospiti: Diletta Leotta, Adriano Panatta, Tullio Solenghi, Massimo Lopez e l’astrofisico Roberto Orosei.
Come d’abitudine, ad aprire ufficialmente la puntata è Maurizio Crozza con la sua copertina. Il comico genovese è nei panni del Ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli. La satira riguarda le ultime dichiarazioni del grillino a proposito della ricostruzione del ponte caduto a Genova: la parola “entusiasmo” è quella più inflazionata, un vero e proprio tormentone del suo personaggio. Nel mezzo, anche riferimenti all’affaire Casalino.
Smessi i panni del ministro, Crozza punge proprio Toninelli. Secondo il comico, il politico deve sbrigarsi a trovare un commissario per la ricostruzione del viadotto e provvedere a farne costruire un altro, “che possibilmente non crolli“. Da Genova al trapianto di faccia fatto a Roma: il team leader dei chirurghi che ha realizzato questo storico intervento chirurgico è precario. “Regaliamo miliardi ad Autostrade e poi non ci sono i soldi per assumere chi ci salva la vita?“, dice senza mezzi termini. “Ormai la faccia l’abbiamo già persa“, conclude con amarezza.
Inizia il talk tra gli ospiti. Promozione per Lopez e Solenghi che a breve torneranno in teatro con il loro spettacolo. I due attori, come si sa, sono molto amici: la confidenza tra loro è tale che il ligure aiuta il collega quando ha necessità di farsi delle punture. Fazio ricorda l’impegno dei due attori come giurati a Miss Italia e quello di Diletta Leotta come presentatrice.
Il focus resta sui due comici: un filmato ricorda i momenti salienti della loro carriera. Fabio Fazio non dimentica Anna Marchesini a cui dedica un applauso: l’attrice era stata negli anni ’90 un volto frequente di Quelli che il calcio, condotto dal presentatore savonese. Indimenticabili i collegamenti dallo stadio Olimpico con la “Signorina Carlo”, uno dei personaggi più riusciti della Marchesini.
Dai due attori a Diletta Leotta: la redazione ripesca una foto del suo primo impegno televisivo e dedica anche a lei un rvm in cui viene riassunta la sua breve, ma sfavillante carriera (gran parte delle immagini riguardano proprio Miss Italia). La Leotta, molto social, annuncia che oggi ha raggiunto i 3 milioni di follower su Instagram. Mago Forest interviene con le sue battute per spezzare il ritmo. Per ora il suo ingresso sembra essere positivo. Max Pezzali, invece, finora è non pervenuto.
Adriano Panatta è reduce da un cameo in un film, La profezia dell’armadillo, diretto da Emanuele Scaringi. Fazio riempie di encomi l’ex tennista per le sue inaspettati doti da attore, che sembrano avere un retrogusto un po’ironico. L’intervista, come anche per i mini-blocchi precedenti, viene arricchita da filmati che ripercorrono i momenti salienti della carriera sportiva di Panatta.
In mezzo, ogni ospite può intervenire per aggiungere qualcosa alle domande di Fazio. E non mancano le curiosità: scopriamo che l’ex tennista era molto amico con Paolo Villaggio e Ugo Tognazzi. A causa loro svela di aver perso un torneo a Montecarlo. Gli aneddoti sono la parte più divertente del programma, perché vanno oltre la canonica chiacchierata che in molti casi ha finalità promozionali.
Forest prende una borsa da sport: al suo interno ci sono palline da tennis, racchette e due mazzi di carte. Coinvolge un po’ tutti, dalla Leotta al professor Orosei, in un numero strampalato. A Panatta viene data una racchetta da usare come una padella su cui “soffriggere” le carte: la sua faccia perplessa è tutto un programma. La magia, in qualche modo, riesce, ma lo sketch è un po’ troppo lungo.
Spazio anche al professor Roberto Orosei: l’astrofisico racconta nel dettaglio come e dove si sia trovato su Marte un lago salato. Fazio parte con la prima domanda, ma lascia che anche gli altri ospiti pongano quesiti. Finalmente dà segni di partecipazione Max Pezzali che richiede maggiori delucidazioni dall’astrofisico. Forest vuole a tutti i costi aggiungersi per fare una domanda alla sua maniera: “Non c’è pericolo che quest’acqua da Marte sgoccioli sulla Terra? Poi i danni chi li paga?.
Fazio ritorna sui recenti progetti professionali dei presenti: dalla partecipazione di Diletta Leotta al videoclip di Faccio quello che voglio di Fabio Rovazzi, all’ultimo singolo di Max Pezzali di cui viene trasmesso uno stralcio del video, in bianco e nero, dove il cantante è in versione meteorologo. Naturalmente l’occasione è buona anche per ricordare l’impegno di Mago Forest in Balalaika, lo show di Canale 5 tra sport e intrattenimento dedicato ai Mondiali di Russia 2018 e non brillantissimo quanto a confezionamento e ascolti.
Termina qui il primo appuntamento stagionale con Che fuori tempo che fa. Il late show di Rai 1 tornerà con una nuova puntata lunedì 1° ottobre, alle 23.30 circa.
Intrattenimento
L’Eredità Monica, nuova campionessa del game show

Questa sera, 19 aprile 2021 alle 18.45, su Rai 1 Monica, professoressa di Roma, tenta di difendere il titolo di campionessa del game show L’Eredità per la terza sera consecutiva.
Nel corso della puntata de L’Eredità di sabato 17 aprile, Monica era riuscita ad eliminare Francesco Simonetta, più volte campione del game show condotto da Flavio Insinna. Tuttavia, sia il 17 che il 18 aprile, quando si è riconfermata campionessa, Monica non è riuscita a vincere il montepremi accumulato. Infatti, per due sere consecutive ha sbagliato la risposta del gioco conclusivo la Ghigliottina.
Può tentare nuovamente la scalata al montepremi questa sera, 19 aprile, sfidando nuovi concorrenti nei giochi in sequenza previsti dal format. Giochi che sono: L’una o l’altra, seguito da Le quattro date; e poi ancora i Paroloni, il Triello e, infine, la Ghigliottina.
Vi ricordiamo che potete seguire il game show L’Eredità anche sul sito dedicato RaiPlay.
L’Eredità, i concorrenti che sfidano Monica
Intrattenimento
Domenica In 18 aprile: tra gli ospiti Sabrina Ferilli e i Ricchi e Poveri, tornano i Coma Cose

Indice dei contenuti
Domenica in torna in video il 18 aprile, con ospiti in studio ed in collegamento. L’appuntamento con la trentaduesima puntata è su Rai 1 alle ore 14:00. Il contenitore festivo è condotto da Mara Venier e trasmesso in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma.
Domenica In ospiti 18 aprile, Sabrina Ferilli, Rocio Munoz Morales
Nella puntata del 18 aprile Mara Venier accoglie in studio Sabrina Ferilli. Nel corso dell’intervista l’attrice si racconta tra carriera e vita privata, dagli esordi al successo. Oltre ad aver interpretato Svegliati amore mio, serie diretta da Simona Izzo e Ricky Tognazzi, è stata anche la giudice popolare dello show Tu si que vales.
Torna a Domenica In anche Rocio Munoz Morales. L’attrice spagnola presenta in anteprima il suo primo romanzo in uscita il 22 aprile. Ha per titolo Un posto tutto mio e racconta la storia di Camilla, una donna che vive a Madrid. Arriva in Italia per vendere la masseria ereditata dalla madre ed intraprende un viaggio tra ricordi e leggende popolari. La Morales ha inoltre terminato di girare il film Troppa Famiglia e sta preparando la fiction Giustizia per tutti accanto al compagno Raoul Bova.
Domenica In, Ricchi e Poveri, Coma Cose
Nello spazio dedicato all’intrattenimento musicale Mara Venier ospita in studio i Ricchi e Poveri. Dopo una breve intervista su episodi legati alla carriera, interpretano dal vivo i loro brani più amati. Hanno recentemente partecipato allo show Il Cantante Mascherato nel ruolo del Baby Alieno. E lo scorso 23 febbraio Rai 1 ha dedicato loro uno speciale in prima serata per la reunion con Marina Occhiena, avvenuta nel 2020 sul palco dell’Ariston.
Nella puntata del 18 aprile tornano anche i Coma Cose. Il duo musicale presenta l’ultimo album intitolato Nostralgia che contiene il singolo Fiamme negli occhi. E’ il brano che hanno presentato al Festival di Sanremo e che ha ottenuto la certificazione Disco d’Oro.
E’ prevista anche la presenza di Vincenzo De Lucia che, come ogni settimana, propone l’imitazione di un personaggio femminile del mondo dello spettacolo.
Spazio all’informazione con la campagna vaccinale anti Covid
In apertura di puntata Mara Venier si occupa della campagna vaccinale Anti Covid. Intervengono il Prof. Francesco Vaia, presente in studio, ed il Prof Matteo Bassetti da remoto. Il Direttore Sanitario dell’Istituto Spallanzani e il Direttore della Clinica Malattie Infettive del San Martino di Genova illustrano ai telespettatori gli ultimi dati sui contagi. Ma si soffermano anche sull’andamento della somministrazione dei vaccini e sulle varianti del virus.
Al dibattito partecipano, in collegamento, anche il giornalista Alessandro Sallusti e Letizia Moratti, Vicepresidente della Regione Lombardia e Assessore al Welfare. E’ presente anche Donatella Rettore, che è in attesa del suo turno per il vaccino.
Intrattenimento
Amici 20, puntata 17 aprile 2021, eliminata Martina

Indice dei contenuti
Questa sera, 17 aprile 2021, alle ore 21.20 su Canale 5 andrà in onda una nuova puntata del Serale di Amici 20. La scuola di Maria De Filippi torna in prima serata. I giovani talenti si sfideranno per ottenere il titolo di vincitore, guidati dai professori sempre più agguerriti e determinati.
Ospiti speciali: Loredana Bertè e Raoul Bova.
Amici 20, 17 aprile 2021, ospiti Loredana Bertè e Raoul Bova
Inizia la puntata. Ancora una volta inizia la squadra di Zerbi-Celentano, che sfida quella di Arisa-Cuccarini.
La prima prova è un guanto di sfida Tancredi vs Sangiovanni. I due cantanti propongono la propria versione di “Una donna per amico” di Battisti.
La seconda prova è un guanto di sfida di ballo tra Martina e Serena. Elena mostra la coreografia, molto complessa sia tecnicamente che espressivamente. De Martino sottolinea che poche ballerine potrebbero eseguirla come Elena e che dunque la prova è poco adatta ad una ballerina di latinoamericano come Martina. La Prof. Celentano non concorda. Maria interroga i giudici chiedendo loro di decidere se la sfida è equa. Per Stefano non lo è, per Emanuele sì, per Stash no. Il guanto di sfida cambia dunque destinatario, la prova diventa Serena vs Alessandro.
Entrambi eseguono la coreografia con maestria, ma Alessandro è trascinante e convince i giudici.
La terza prova è Deddy vs Raffaele. Maria mette in evidenza il contrasto tra le reazioni dei due professori Arisa e Zerbi alla performance di Raffaele. Osservandoli il telespettatore potrebbe pensare persino di guardare due spettacoli diversi. I giurati preferiscono Deddy.
Vince la prima sfida la squadra Zerbi-Celentano. A rischio eliminazione sono Tancredi, Alessandro e Raffaele. Ad andare al ballottaggio finale è Tancredi.
Amici 20, Tancredi a rischio e seconda manche
Inizia la seconda manche, Zerbi e Celentano sfidano ancora Arisa e Cuccarini. Le professoresse ringraziano gli avversari donando loro due palline stroboscopiche souvenir dell’ormai famigerato “Perla blu” (creato da Rudy Zerbi).
La prima prova è Sangiovanni vs Alessandro.
La seconda prova è un guanto di sfida tributo a Modugno. A confrontarsi sono Deddy e Raffaele. I cantanti hanno scelto il brano da interpretare con l’aiuto dei professori. Raffaele ha scelto “Pasqualino marajà”, un pezzo che spera possa mettere in luce le sue doti interpretative e ludiche. Deddy ha scelto “Tu si ‘na cosa grande”. Stash preferisce Deddy perchè ha proposto un’icona della musica italiana. Emanuele Filiberto ritiene ci sia stata troppa interpretazione, quasi un mimo. Vince Deddy.
La terza prova è un guanto di sfida che diventa comparata. Martina e Serena si mettono alla prova con una coreografia di rumba sulle note di “Versace on the floor”. Vince Serena, che assegna anche la vittoria della manche alla sua squadra.
A rischio eliminazione sono Martina, Raffaele ed Alessandro. Al ballottaggio con Tancredi va Martina. Ora la squadra Arisa-Cuccarini è composta da soli due elementi: Alessandro e Raffaele.
Amici 20, Raoul Bova e terza manche
Entra in studio Raoul Bova, che presenta la sua nuova fiction Mediaset “Buongiorno mamma”. Bova parla del suo personaggio e dona un mazzo di fiori a Maria come omaggio a tutte le mamme.
Raoul viene invitato a restare come “giudice per un attimo”. Bova dovrà decretare i vincitori del Guanto di sfida dei Prof. Arisa e Lorella hanno sfidato infatti Rudy e Alessandra a cantare e ballare “Mi vendo” di Renato Zero. Alessandra e Rudy sono estremamente autoironici, ma il duo di professoresse è carismatico ed inarrestabile. La vittoria è schiacciante!
Amici 20, 17 aprile 2021, terza manche
Inizia la terza manche. Celentano e Zerbi stavolta sfidano Pettinelli e Peparini.
La prima prova è Sangiovanni vs Aka7Even. Stash apprezza molto che Sangiovanni riesca ad inserire all’interno delle sue cover riferimenti ai suoi 18 anni. Stefano vota per Aka7Even. Emanuele vota per Sangiovanni.
La seconda prova è Deddy vs Samuele e Giulia in un passo a due.
La terza prova è Giulia vs Sangiovanni. La ballerina danza con la figlia di Veronica Peparini. L’esibizione fa commuovere Veronica ed anche i giurati, in particolare Stash. Maria si complimenta con la bimba, che ringrazia timida. “Ma come fai? Se vedessi mio figlio sul palco me ne dovrei andar via in ambulanza” – esclama Stefano. La Peparini svela di essere stata emozionatissima tutta la puntata in attesa di questa esibizione.
Termina la sfida e vincono Peparini e Pettinelli. A rischio eliminazione sono Serena, Deddy e Sangiovanni. Al ballottaggio con Tancredi e Martina va Deddy.
Amici 20, Martina, Tancredi e Deddy all’ultimo scontro
E’ il momento dell’ultimo scontro. Martina, Tancredi e Deddy si esibiscono per conquistare la salvezza.
Il primo ad essere salvato è Tancredi. Deddy e Martina continuano con i loro cavalli di battaglia. Piccolo inconveniente per Martina che durante una coreografia rimane impigliata nel vestito col tacco della scarpa.
I ragazzi tornano in casetta, dove scopriranno il verdetto. Deddy si congeda dai suoi amici ringraziandoli per ciò che ha imparato da loro. Martina piange. E’ proprio lei l’eliminata di questa settimana.
In studio Loredana Bertè canta “Figlia di”, ma durante l’esibizione accade qualcosa. Loredana allontana il microfono per far notare al pubblico che sta cantando in playback. Al termine della performance la Bertè spiega a Maria De Filippi, che è contraria alle promozioni che non siano live perchè ingannano il pubblico.
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento4 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo