Intrattenimento
Tu si que vales diretta 16 novembre 2019 : i giudici nella horror house

Indice dei contenuti
Sabato 16 novembre, alle 21.25 su Canale 5, è andata in onda la quinta puntata di Tu si que vales. Con la conduzione di Belen Rodriguez, Martin Castrogiovanni ed Alessio Sakara.
Come di consueto le esibizioni verranno giudicate da Maria De Filippi, Rudy Zerbi, Teo Mammucari e Gerry Scotti il quale durante la puntata cercherà di trovare nuove leve da introdurre nella sua Scuderia.
Il portavoce della giuria popolare è invece l’attrice Sabrina Ferilli.
Tu si que vales diretta 16 novembre le esibizioni e gli ospiti della quinta puntata
La quinta puntata di Tu si que vales inizia con l’introduzione di Tip & Tap da parte di Gerry Scotti. I gemelli hanno inventato la macchina del tempo e permetteranno a Maria De Filippi di rivivere il suo ottavo compleanno. La conduttrice estrae, da un grande pacco, lo stesso peluche che ricevette quel giorno.
Nel pacco di Rudy, del suo quattordicesimo compleanno, c’è invece uno scherzo. Una donna formosa lo rincorre per baciarlo e due omoni lo picchiano con una clava, ovviamente finta.
Nella prima esibizione i giudici si trovano di fronte ad un viaggio multimediale e tridimensionale nella natura. A partire dall‘oceano con la presenza di delfini, pesci e squali alla savana con le giraffe e le tigri.
Andrea Prince si è inventato questo viaggio per far comprendere agli spettatori quanto sia importante salvaguardare il pianeta. L’esibizione va in semifinale.
Edson e Leon sono due signori brasiliani, uno di 55 anni e l’altro di 85. Propongono alcuni esercizi di ginnastica uniti alla musica. Il signore più anziano si lascia sollevare con invidiabile naturalezza. La coppia riceve una standing ovation da tutto lo studio.
L’inno alla vita di Leon fa conquistare loro quattro si è l’ampio gradimento del pubblico.
Tu si que vales diretta 16 novembre- i giudici nella horror house
Amelinda Colombari vuole proporre ai giudici di Tu si que vales un percorso sensoriale. L’unico a godersi lo spettacolo dalla sua poltrona è Teo Mammucari. Il percorso è completamente al buio e si tratta di una horror house. Li aspettano ragnatele, mostri e presenze. Tra questi Hannibal Lecter e Freddy Krueger e la celebre bambina de L’esorcista. La più spaventata è Sabrina Ferilli.
Nonostante siano usciti terrorizzati, premiano la forma di intrattenimento.
Maude e Raphael si esibiscono in un numero che unisce danza ed acrobazia. Lui riesce a tenere sulla spalla un’asta mobile che a sua volta sorregge la ragazza. Nonostante il 100% da parte del pubblico ed i consensi da parte dei giudici, i ragazzi per un soffio non sono riusciti ad andare direttamente in finale in quanto nel momento della decisione,si sono alzati tutti i giudici tranne Teo Mammucari. Egli non crede che il numero, seppur originale, meriti di andare immediatamente all’ultima puntata.
The orange magician si esibisce in un numero che unisce la magia alla comicità. Durante la performance gli si strappano i vestiti (rimasti incastrati nella valigia) e da lì perde una gamba per volta. I giudici hanno apprezzato l’ originalità e la bravura dell’artista. L’esibizione passa con quattro si.
Gli Esteriore brothers sono quattro fratelli di origine siciliana ma vivono in Svizzera con la famiglia. Uno di loro fa il fotografo mentre gli altri tre lavorano in un negozio di parrucchieri. Una delle loro passioni è il canto. Regalano al pubblico Uomini soli dei Pooh. Sabrina Ferilli si commuove davanti alla loro storia.
Secondo Teo Mammucari e Rudy Zurbi a livello tecnico il canto era pressoché sufficiente. Grazie al gradimento del pubblico, i quattro fratelli affronteranno la semifinale.
La specialità di Domenico Mastronardi è quella di ballare per un solo minuto il rock ‘n’ roll. Il signore viene da Polignano ed ha una bancarella al mercato. Gerry è felice di aver trovato un nuovo membro per la Scuderia Scotti.
Tu si que vales diretta 16 novembre – l’equilibrista
La prossima esibizione di Tu si que vales si svolge all’esterno. il signor Maurizio Zavatta è un equilibrista. Affronta la sua passeggiata, sia in avanti che all’indietro, su una corda che è legata alle estremità su due camion in movimento. L’esibizione vale sia per il giudici che per la giuria popolare.
I Messoudi Brothers, provenienti dall’Australia, portano in scena un numero acrobatico complesso basato sulla forza fisica e l’equilibrio. L’esibizione passa con il gradimento del pubblico e dei giudici.
Il coro che non c’è, è un coro romano formato da un centinaio di ragazzi dai 14 ai 22 anni. Cantano a cappella un medley dei Queen : We will rock you, Somebody to love, Bohemian Rhapsody, Radio Gaga e We are the champions. I giovanissimi conquistano quattro sì.
Aldo Muci avrebbe il potere di trasmettere serenità attraverso il bacio e l’abbraccio. Sulla scia dei suoi abbracci, i giudici coinvolgono alcune persone del pubblico. Il messaggio positivo del signor Muci conquista tre si.
Danny Lufan si esibisce in numero con i boomerang,li guida come vuole . Ha pieno controllo su di essi anche quando ne lancia cinque contemporaneamente. Il ragazzo conquista quattro si.
Ruggero Pascoletti è farmacista nella vita, poeta e musicista per diletto. Propone una canzoncina ironica sulle feci, di cui ha curato testo, musica e coreografia.
Guy First è un musicista che viene da Tel Aviv . La sua particolarità è quella di emettere suoni attraverso le mani. Ha riprodotto vari brani tra i quali Eye of the tiger e la colonna sonora del film Ghostbusters. Considerato fenomenale dai giudici, il ragazzo passa con quattro si.
Il ballerino Angelo Rito mette in scena una coreografia nella quale i suoi piedi sembravano suonare le note del pianoforte eseguite nel brano che accompagna la performance. I giudici hanno premiato la preparazione ed il talento.
Il Mago Martin ha inventato un macchinario per accorciare le persone. Belen Rodriguez si propone come volontaria per la dimostrazione. Ruotando due dischi posti ai due lati riesce a rimpicciolire la showgirl in un battibaleno.
Il signor Amedeo ha le idee chiare: vuole entrare nella Scuderia. Seppur stonato, canta con enfasi il brano Nel blu dipinto di blu (Volare) di Domenico Modugno. Il sogno di entrare a far parte della Scuderia di Gerry Scotti si avvera.
Le Freedom jazz provengono dall’Ucraina e compongono una band tutta al femminile. Propongono la cover di No roots di Alice Merton. Viene premiata l’energia e l’allegria delle ragazze.
Raimondo, ha ipnotizzato 20 persone del pubblico. E’ riuscito a far credere ad un ragazzo che l’acqua che stava sorseggiando era dolce, in realtà era colma di sale. I giudici sono rimasti perplessi di fronte all’esperimento ma hanno premiato l’ illusionista con tre sì.
L’esibizione di danza dei Blue Tokio non ha del tutto entusiasmato i giudici di Tu si que vales. Secondo Rudy il numero è stato banale e non originale. Hanno però ottenuto l’81 % dalla giuria popolare e due sì.
Il cinquantenne Davide è un culturista e tiene molto al proprio aspetto fisico. Si è presentato dinanzi ai giudici solo per mostrare i propri muscoli. L’esibizione viene bocciata.
Il Cinquetto vuole far conoscere la musica classica attraverso l’ironia e leggerezza. L‘originalità e la preparazione viene premiata dai giudici con quattro si.
Il signor Pierino ha scritto un canzoncina in rima dedicato al suo idolo Valentino Rossi. Il signore è il terzo membro ad entrare nella Scuderia Scotti.
La puntata si conclude con un ottimo bottino per Gerry. Sono infatti entrati nella Scuderia Scotti Domenico, Amedeo e in un ultimo Pierino.
Termina così la puntata di Tu si que vales.
Intrattenimento
Fuori tema 13 aprile, la prima puntata, tutti gli sketch proposti

Il nuovo show comico Fuori Tema è al suo esordio oggi, 13 aprile 2021, in seconda serata su Rai 2. L’appuntamento con il duo comico Ale e Franz è trasmesso alle 22.50, subito dopo il one man show Un’ora sola Vi vorrei, di Enrico Brignano.
Come ribadito nel corso della conferenza stampa di presentazione del programma, Ale e Franz considerano Fuori Tema il coronamento del loro percorso artistico finora effettuato. Pertanto, gli sketch che hanno realizzato sono un mix di classici estratti dal loro repertorio e di contenuti completamente innovativi. Sono previste in tutto 8 puntate di Fuori Tema, in onda ogni martedì sempre su Rai 2 a partire da questa sera.
Vi ricordiamo che potete seguire Fuori Tema anche in streaming online, visitando il sito RaiPlay.
Fuori tema 13 aprile, la diretta
Inizia il programma, Ale e Franz entrano in studio a ritmo di musica, suonando rispettivamente la chitarra e la tastiera. Mentre il numero musicale continua, raccontano alcune battute. Come: “Ricordiamoci che i comandamenti sarebbero stati di più, se Mosè avesse avuto un PC anziché doverli incidere uno ad uno nella pietra!”.
Poi inizia il primo sketch della serata, a tema Poliziotto Buono e Poliziotto Cattivo. “Perchè devo sempre farlo io il poliziotto cattivo? Io scrivo poesie, sono sensibile, non mi va più di fare il poliziotto cattivo. Canto nel coro della chiesa!” afferma Ale-poliziotto. Segue uno degli sketch ricorrenti nel corso delle varie puntate di Fuori Tema: i due padri che guardano i figli giocare a calcio. Solo che per dimostrare la validità dei loro pargoli, inventano storie impossibili a loro supporto. “Mio figlio quando c’è un temporale coi fulmini gioca con una spranga di ferro in mano, per mettere più pepe alla partita” afferma Franz-padre.
Quindi, un grande classico di Ale e Franz: la conversazione tra due uomini seduti su una panchina.
Dopo una breve interruzione pubblicitaria inizia un nuovo sketch con protagonisti un anziano e un agente della sezione artificieri alle prese con una bomba in un bagno. Il problema è che l’anziano continua a impicciarsi e impedisce all’agente di lavorare per spegnere l’ordigno.
Michele Bravi ospite di Fuori Tema
Il primo ospite di Fuori Tema questa sera, 13 aprile, è il musicista e cantante Michele Bravi. Ale e Franz chiacchierano con lui in una sorta di intervista, ma molto rilassata. Poi, lui si esibisce in uno dei suoi brani originali: intitolato Il diario degli errori.
Quindi inizia un nuovo sketch. I personaggi sono due amici che prendono un caffè insieme. Solo che uno dei due, Ale, insiste affinchè l’altro condisca il caffè con la sambuca, poi con del latte, anche se lui è allergico. Segue la trasmissione del “Good night show” il late night fittizio con ospiti assurdi provenienti dalla storia dell’umanità. In questa prima puntata di Fuori Tema, ad esempio ci sono Gesù (interpretato da Franz) e Giuda Iscariota (interpretato da Ale).
“Ci siamo incrociat- ehm, intendevo incontrati… stamattina. Scusa Gesù” afferma Giuda-Ale. I due battibeccano continuamente. L’obiettivo del presentatore, nella finzione dello sketch, è riappacificarli; e alla fine, riesce nell’impresa, almeno finchè Gesù-Franz non scopre il piano di Giuda-Ale.. “Vabbè, ma è fintissima questa storia, ci sono trentamila euro di compenso? Ma Lui mi ha fatto firmare una liberatoria! Traditore!” esclama Gesù.
Segue un altro degli sketch ricorrenti della trasmissione, con protagonisti due cani che parlano male dei loro padroni. Subito dopo, proseguono con un omaggio a Romeo e Giulietta, che Ale e Franz avrebbero dovuto rappresentare in teatro in questo periodo. Ale è Giulietta, Franz è Romeo.
Intrattenimento
Primo Appuntamento 5 Real Time: le coppie di martedì 13 aprile 2021

Indice dei contenuti
Questa sera, 13 aprile 2021, Real Time propone la quattordicesima puntata di Primo Appuntamento 5, il reality basato sugli incontri al buio condotto da Flavio Montrucchio.
Mattia, 32 anni di Venezia, è un illustratore. Si incontra con Zeudi, ventiseienne di Brescia che lavora come visual merchandiser e influencer. “Sono single da un paio d’anni, penso di essere una ragazza che può piacere. Non a tutti, ma non mi lamento. Penso di essere una sognatrice… ricerco sempre delle emozioni forti e ho voglia di innamorarmi.” racconta Zeudi.
Partecipano anche Andrea e Alessia, trentenni di Roma. Lui è un tassista alquanto disilluso dall’amore; lei, invece, è single da tutta la vita, perchè “non ho mai incontrato l’anima gemella” afferma. Poi, Celeste, 20 anni, cena con Nico, 24 anni. Entrambi condividono la passione per la tecnologia. Infine, ci sono Ornella e Livio, rispettivamente 54 e 58 anni, di Roma.
Tutte le puntate della quinta edizione sono già visibili agli abbonati al servizio Discovery+. Inoltre è possibile vedere in replica le puntate già andate in onda nel day time pomeridiano di Real Time.
Primo Appuntamento 13 aprile, la diretta
Il primo ad arrivare al ristorante Geco di Roma è Mattia, un giovane illustratore. “Nell’ultimo periodo ho avuto molte… conoscenze. Se non sei innamorato devi essere libero di fare quello che vuoi. Lavoro nel campo della moda, sono spesso circondato da donne.” racconta Mattia. Per lei arriva Zeudi, che di professione fa la visual merchandiser; ovvero, cura l’immagine di aziende e negozi. Entrambi hanno una grande passione per i tatuaggi. Incredibilmente, Zeudi viene dal paesino vicino Brescia dove vive attualmente una ex storica di Mattia.
In seguito, è la volta della coppia composta da Andrea e Alessia. Andrea è un verace ragazzo di Roma, che lavora come tassista. Alessia, invece, è una giovane appassionata di pasticceria. “Vorrei lavorare in questo campo, è la mia passione” racconta. Infatti, ha portato all’appuntamento in dono per Andrea una crostata. I loro caratteri, in realtà, sembrano essere in netto contrasto. Inizialmente, quindi, fanno fatica a rompere il ghiaccio. Oltretutto, Alessia è molto timida.
Poi, tocca a Celeste, studiosa di astrofisica e astronomia che non è mai stata innamorata. “Mi sono concentrata sugli studi, vorrei diventare un’astronauta” racconta. Per lei arriva Nico, studente di informatica nel campo della realtà aumentata. Immediatamente chiacchierano della loro comune passione per la tecnologia, e si trovano bene.
Infine, l’ultima coppia della serata fa il suo ingresso nel locale: Ornella e Livio. Ornella è single da tanto, perchè non ha ancora trovato un uomo alla sua altezza, racconta. “C’è poco charme in giro. Vorrei un uomo da frequentare, non certo da tirarmi in casa. Mia figlia non era d’accordo con la mia partecipazione al programma” prosegue Ornella. Livio, apparentemente, sembra corrispondere alla descrizione fatta da Ornella per il suo “uomo ideale”. E’ sportivo e giovanile, e ha i capelli lunghi brizzolati.
La prima conclusione
Alessia e Andrea hanno proseguito la loro cena, e arriva infine il momento di assaggiare il dolce che ha preparato Alessia. Non hanno mai smesso di chiacchierare per tutta la sera, anche se forse è stata Alessia la più loquace dei due. Anche Celeste e Nico si trovano d’accordo su tutto per il momento.
Zeudi confida a Mattia che “ti ho trovato un po’ concentrato su te stesso”. Lui non smentisce. Arriva infine il momento del confronto finale. “Ci siamo molto divertiti, c’è stata complicità durante tutta la cena” racconta Mattia, che vorrebbe approfondire la conoscenza di Zeudi. “Sembri una tipa tosta, ma non mi spaventi: mi incuriosisci” continua. “Spero di non conoscere la tua ex” dice Zeudi. Che accetta di rivedere Mattia una seconda volta, al di fuori della puntata Primo Appuntamento di questa sera, 13 aprile.
Intanto, al tavolo di Ornella e Livio regna il silenzio. Nessuno dei due sembra prendere l’iniziativa su argomenti di conversazione in comune. Ornella cerca disperatamente di iniziare una conversazione, ma Livio non le dà appigli per aprirsi.
Al tavolo di Andrea e Alessia sembra essere scattato qualcosa. “Non è stato un colpo di fulmine, ma quando lui parlava, anche io dopo mi sono sciolta” racconta Alessia. “Non so se le sono piaciuto” risponde invece Andrea. Purtroppo, Andrea dice di non aver trovato quello che cercava, e non è sicuro di voler rivedere Alessia. Lei non demorde: “Magari in futuro potresti cambiare idea” commenta. Si allontanano insieme.
Tutte le altre conclusioni
La cena tra Ornella e Livio giunge al termine. “Lo vedevo moribondo, non credo di essergli piaciuto. Non ha mai parlato. Mi ha messo in serio imbarazzo.” afferma Ornella. “Dal primo impatto sono stato annoiato… distaccato. Credo non mi sia ancora passata la delusione dalla storia precedente.” commenta invece Livio. I due sono d’accordo: non è stata una bella serata. Ovviamente, non intendono rivedersi ancora in futuro. “E’ stato davvero imbarazzante” conclude lei.
Celeste e Nico hanno trovato numerosi terreni in comune su cui confrontarsi e di cui parlare. Lei è rimasta piacevolmente impressionata da lui. E anche Nico dice che Celeste gli è piaciuta da subito. “Non vedevo l’ora di parlare con lei, appena l’ho vista” conclude. Di comune accordo, stabiliscono di rivedersi di nuovo in futuro, e approfondire la conoscenza reciproca.
Celeste e Nico si stanno frequentando. Si scrivono tutti i giorni.
Ornella e Livio non si sono più visti né sentiti.
Zeudi e Mattia si frequentano “a distanza”.
Andrea e Alessia non si sono più rivisti dopo il primo incontro.
Intrattenimento
Le iene 13 aprile scherzi a Cucuzza e alle sorelle Nasti, gli altri servizi

Indice dei contenuti
Stasera, martedì 13 aprile, in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con Le Iene. Conduce lo show Nicola Savino, senza Alessia Marcuzzi perchè il compagno è risultato positivo al Covid. Accanto a lui le voci fuori campo de la Gialappa’s Band. Argomento cardine della puntata è l’attualità. Ma come sempre sono previste inchieste, servizi di denuncia, interviste e scherzi affidati agli inviati del programma.
Le iene 13 aprile scherzo a Michele Cucuzza
Il primo scherzo è realizzato ai danni di Michele Cucuzza. Il giornalista e conduttore televisivo crederà di essere finito in un giro di prostituzione, nonostante non abbia fatto nulla. Lo scherzo è stato realizzato con la complicità di sua figlia Matilde che ha contribuito a realizzarlo insieme alla Iena Nicolò De Devitiis. Vedremo quali pretesti accampa per discolparsi e per convincere Matilde della sua completa estraneità ai fatti.
Lo scherzo alle sorelle Chiara e Angela Nasti
Un altro scherzo di Nicolò De Devitiis prende di mira le sorelle Chiara e Angela Nasti. Le due influencer, credendo di trascorrere un fine settimana in un lussuosissimo albergo di montagna, si avventurano in auto per raggiungere la meta. Quando troveranno la strada bloccata per la troppa neve, saranno tratte in salvo da un gruppo di montanari del posto che, offrendo loro rifugio in una piccola baita sperduta, le “costringeranno” ad adattarsi a condizioni piuttosto “primitive”, decisamente diverse rispetto alle loro aspettative iniziali. In quel rifugio lontano da tutto dovranno fare a meno della linea Internet, non potendo quindi utilizzare i loro social, come fanno di solito.
Gli altri servizi
Dopo aver raccolto lo sfogo di Gianna Orrù, madre di Valeria Marini, finita al centro di una vicenda mediatica a causa di una presunta truffa finanziaria, Filippo Roma torna ad affrontare l’argomento. Lo fa con testimonianze inedite di alcuni attori che dichiarano di essere stati vittime di raggiri da parte del produttore cinematografico Giuseppe Milazzo, la stessa persona accusata dalla signora Orrù di averle sottratto più di 300mila euro.
Giulio Golia si concentra nuovamente sul caso di Gianmarco Pozzi, il 28enne romano deceduto nelle prime ore della mattinata del 9 agosto scorso, sull’isola di Ponza. In un primo momento la morte del ragazzo è stata descritta come una caduta avvenuta dopo una corsa in preda al delirio da cocaina, sostanza di cui Gianmarco faceva uso.
Ma la storia sembra avere ancora molti lati oscuri. Si prova a ricostruire i fatti, ripercorrendo quanto sarebbe accaduto, compreso il tema dello spaccio di cocaina e della quantità che sarebbe stata acquistata a Roma e portata sull’isola in quei giorni. Nel servizio due nuove testimonianze esclusive su presunti giri di droga e presunti debiti che sarebbero maturati in ambienti particolari.
Ideatore de “Le Iene” e capo-progetto è Davide Parenti. In regia Antonio Monti. Il programma può essere seguito in streaming, anche all’estero, su sito del programma.
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento3 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo