Connect with us

Intrattenimento

L’altro festival, 5 febbraio 2020, diretta prima puntata

Nicola Savino proporrà una versione più scanzonata e rilassata della kermesse musicale. Al suo fianco Myss Keta

Pubblicato

il

L'Altro Festival RaiPlay
Nicola Savino proporrà una versione più scanzonata e rilassata della kermesse musicale. Al suo fianco Myss Keta
Condividi su

 

L’altro festival, 5 febbraio 2020. Questa sera, alle ore 00.45 (più o meno, dipende dall’ora in cui terminerà il Festival di Sanremo) sulla piattaforma Raiplay andrà in onda la prima puntata de “L’altro festival”. Al timone Nicola Savino, che proporrà una versione più scanzonata e rilassata della kermesse musicale. Al suo fianco Myss Keta, Valerio Lundini, I Gemelli di Guidonia e i Vazzanikki.

L’altro festival, 5 febbraio 2020

L’altro Festival, 5 febbraio 2020, diretta prima puntata

I gemelli di Guidonia duettano con Irene Grandi sulle note del suo celeberrimo brano “La tua ragazza sempre”. Così si apre la prima puntata de “L’altro Festival”. L’orario è prevedibilmente tardo, è l’1.30.

Entra in studio il conduttore, Nicola Savino che svela il suo sorprendente outfit. Indossa la stessa tutina color carne di Achille Lauro.

“Noi vediamo le cose in diretta come voi, ma io ho visto Achille Lauro e ho perso la testa” – racconta Savino.

Ospiti del suo show sono stasera Anastasio e Leo Gassman. “E’ stato molto emozionante ed è un onore essere qui” – racconta quest’ultimo.

Savino presenta poi i suoi compagni di viaggio: Myss Keta, i Gemelli di Guidonia, la band I Vazanikki e lancia gli highlights del Festival.

Rivediamo i momenti salienti della serata, con gli ironici commenti fuori campo del conduttore. Durante l’esibizione di Elodie abbiamo una previsione di Savino: “Sento profumo di vittoria, poi non dite che non vi avevo avvisato” – dice.

Arrivano Gigi e Ross ed Ema Stokholma, che commentano insieme a Nicola le reazioni del web alla prima puntata del Festival.

Viene letta la classifica. “E’ un’ingiustizia contro Bugo e Morgan” – esclama Anastasio. “La nostra classifica sarebbe esattamente al contrario” – dichiara Savino.

“Sei il favorito dei bookmaker” – dice una giornalista ad Anastasio. “Non c’hanno mai azzeccato, vedi Ultimo lo scorso anno” – risponde lui.

Leggi anche --->  Che tempo che fa 28 maggio, Anthony Hopkins per l’ultima puntata di Fazio in Rai

Arrivano proprio Bugo e Morgan. “Ma cos’è? Quella sporca dozzina? Bene ragazzhashish” – afferma Morgan, che interrogato su quale consiglio darebbe a Gassman ed Anastasio continua: “Non do mai consigli, sono un consiglio vivente. Consiglio di non seguirmi. Consiglio ad ognuno di fare la sua vita. Io ho fatto la mia e la sto ancora facendo e la vita è dura. Volevo fare il cantante inglese che spacca i camerini, ma ora non mi va più. Fate le ca**ate che volete e poi arrivate all’età in cui vi vergognerete. Ma la vergogna è un bel sentimento, è autocritica. Quando mi guardo in televisione dico:’che vuole quello da me’, non mi piaccio, sono aggressivo”

L’altro festival, 5 febbraio 2020

Savino si collega con Valerio Lundini, inviato speciale fuori dall’Ariston. Il ragazzo però è in ritardo di qualche Festival, è rimasto al 60esimo, condotto dalla Clerici e con Valerio Scanu e Cristicchi in gara.

Bugo, Morgan e i Vazzanikki suonano “Internet killed the videostar”, la loro cover di “Video killed the radiostar” degli The Buggles. “Ho molto adorato questo momento e soprattutto sono ipnotizzata dalla giacca di Bugo. Grazie di essere tra noi” – commenta Myss Keta.

A Morgan viene chiesto quale è la sua reazione al suo momentaneo ultimo posto. “Sono sempre arrivato ultimo a Sanremo. E’ un casino essere ultimi, provate voi a riuscire ad arrivare sempre in fondo alla classifica. Io mi dissocio tantissimo dal genere che si fa a Sanremo. Tant’è che io la chiamo musica leggera (che è solo per il commercio) e non pop (che fa la storia). Noi siamo Italioti” – risponde polemicamente.

L’altro Festival, 5 febbraio 2020, le pagelle di Myss Keta

Arrivano Jessica Notaro ed Antonio Maggio. Myss Keta intanto commenta i look del festival. Ecco i suoi giudizi:

Irene Grandi è a suo parere un po’ fetish, ma enigmatica. Voto: la luna nera.

Achille Lauro – “A killer, ci ha ucciso tutti con il suo look. Dai tempi di David Bowie non vedevamo così tanto glam rock a Sanremo. Voto: stellare”.

Rita Pavone – dai tempi di Gianburrasca ci ha stupito con look avanguardisti. “Stasera però Rita ci lasci con un emoji dubbioso”

L’altro festival, 5 febbraio 2020

Riki è spicy. “Anastasio è inutile che te lo dico in faccia, sei bellino, non facciamo i finti tonti. Abbiamo rivisitato in maniera concettuale il look jeans e maglietta. Voto consiglio: manicure, più attenzione ai dettagli”.

“Ma più che altro ospedale psichiatrico. Non si sa se dottore e paziente… “ – interviene Morgan.

Leggi anche --->  Tutti insieme in cucina, dal 17 aprile su Real Time: conduttori, concorrenti e ricette

Il momento fashion si chiude con un commento ai look di Albano e Romina: “una famiglia reale Salentina. I Dinasty. I Forrester. Voto: brindisi”.

L’altro Festival, 5 febbraio 2020, domande per Jessica Notaro 

Domanda rivolta a Jessica Notaro: “Un Festival di donne, ma è giusto il modo in cui è stato trattato il tema femminile”?

“L’onda della polemica è una cosa, ma il modo in cui è stata trattata la tematica questa sera è stato assolutamente corretto” – dichiara la Notaro.

I giornalisti dibattono sul tema femminile e sulle critiche e l’aggressività verbale alla quale è sottoposta Diletta Leotta. La conduttrice è stata molto criticata – anche stasera – per il monologo sulla nonna.

I Gemelli di Guidonia e i Vazzanikki regalano un simpatico momento jingle pubblicitari senza pubblicità. E’ poi il momento per Bugo, Morgan ed il loro collega Andy, di regalarci una performance new romantic.

L’altro festival, 5 febbraio 2020

L’altro Festival, 5 febbraio 2020, la classifica alternativa

Viene svelata la classifica de “L’altro festival”:

1 Achille Lauro

2 Bugo e Morgan

3 Rita Pavone

4 Le Vibrazioni

5 Elodie

6 Anastasio

7 Irene Grandi

8 Diodato

9 Marco Masini

10 Riki

11 Raphael Gualazzi

12 Alberto Urso

La prima puntata de “L’altro festival” si conclude con un omaggio di Myss Keta al Festival. Sette decenni di kermesse musicale, due a sera. Stasera l’omaggio sarà rivolto ai Festival anni ’50-’60.

Sui titoli di coda un ultimo brano dei Gemelli di Guidonia.

 


Condividi su

Giornalista pubblicista. Nata nell'epoca sbagliata. É donna del suo tempo, ma anche un po' degli anni'80 e dell'800 di Jane Austen. Ama leggere libri fino all'alba, scrivere, disegnare, creare. Guarda telefilm con una vaschetta di gelato al cioccolato d'estate e una tazza di tè bollente in inverno. La sua migliore amica è Shonda Rhimes.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Non Stop Now, dal 3 giugno su Rai 2 esordisce il nuovo programma comico

Il varietà non presenta alcun conduttore e ha l'obiettivo di lanciare al pubblico le nuove leve della comicità.

Pubblicato

il

Non-Stop-Now
Condividi su

Non Stop Now, novità assoluta dei palinsesti di Rai 2, esordisce sabato 3 giugno a partire dalle ore 14:00. La trasmissione è visibile anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Non Stop Now comici

Non Stop Now, lo show composto da quattro appuntamenti

Non Stop Now è una produzione originale della Direzione Intrattenimento Day Time Rai. Il programma è di Maurizio Gianotti, Massimo Cinque, Giulia Nannini e Alessandro Migliaccio. La regia, invece, è a cura di Giovanna Cuccurullo.

La prima stagione del format è composta da quattro appuntamenti. Questi, a loro volta, hanno una durata di circa 45 minuti. Al netto di eventuali modifiche di palinsesto, la trasmissione dovrebbe andare in onda per quattro settimane. La puntata finale, dunque, è in programmazione sabato 24 giugno.

Non Stop Now non è in onda in diretta. Le puntate, infatti, sono registrate presso lo studio del Centro di Produzione TV Rai di Torino.

Il programma intende presentare al pubblico le nuove leve della comicità

L’obiettivo di Non Stop Now è presentare al pubblico le nuove leve della comicità. Per tale motivo, i protagonisti degli appuntamenti sono gli esordienti del mondo della risata. Molti di loro provengono dal web e, dunque, hanno già un buon seguito, specie giovane.

Leggi anche --->  Le Iene 9 maggio, i servizi: il dietro le quinte della pseudo apparizione della Madonna di Trevignano

Non Stop Now stravolge la liturgia canonica del varietà televisivo. La trasmissione, infatti, non ha alcun conduttore. A scandire il ritmo delle puntate ci sono le performance, che appartengono a vari campi artistici, tra cui il canto e il ballo. Non mancano, poi, gli sketch e le gag estemporanee.

Non-Stop-Now-Rai-2

Non Stop Now, l’idea prende spunto dallo show cult della stagione 1997 – 1999

L’idea di Non Stop Now prende spunto da Non Stop, show trasmesso tra il 1977 e il 1979 su Rete 1. All’epoca, il varietà aveva una durata di un’ora ed era collocato nella prima serata del giovedì.

Non Stop è divenuto in poco tempo un vero e proprio cult televisivo, capace di ottenere ottimi risultati in termini di ascolti. Ciò è accaduto anche grazie alla presenza di talenti poi divenuti star della comicità italiana. La trasmissione, infatti, ha lanciato artisti del calibro di Carlo Verdone, il trio La Smorfia e I gatti di vicolo miracoli.

Ma negli appuntamenti hanno presenziato tante altre celebrità, tra cui Gaspare e Zuzzurro, Marco Messeri, Enrico Beruschi e Stefania Rotolo. Durante le puntate, poi, figuravano ospiti musicali, tra cui Lucio Dalla, Pino Daniele, Amanda Lear e i Matia Bazar. Non è chiaro se la musica torni o meno in Non Stop Now.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, gli ospiti di Massimo Ranieri: c’è Tiziano Ferro

Nel corso della puntata presenziano anche Raf, Malika Ayane ed Enrico Brignano.

Pubblicato

il

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno ospiti
Condividi su

Tutti i sogni ancora in volo, show che ha segnato il ritorno di Massimo Ranieri in prima serata, termina venerdì 2 giugno. L’appuntamento è nei palinsesti di Rai 1 ed è visibile anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno Tiziano Ferro

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, come sono andati gli ascolti dell’esordio

Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno non dovrebbe avere grossi cambiamenti dal punto di vista del format. Protagonista, infatti, è ancora una volta la musica italiana, con grande spazio dato alla discografia del padrone di casa. Quest’ultimo può contare sulla presenza della co-conduttrice Rocio Munoz Morales.

La scenografia è realizzata da Gennaro Amendola, mentre la regia, punto di forza dell’esordio del 26 maggio scorso, è a cura di Duccio Forzano. Le performance musicali, invece, sono arricchite dalla presenza di una orchestra, diretta dal Maestro Leonardo De Amici. Il corpo di ballo, infine, è coreografato da Grazia Cundari.

Tutti i sogni ancora in volo, nel debutto di sette giorni fa, ha ottenuto buoni ascolti. La serata, in particolare, ha convinto 3,1 milioni di telespettatori, per una share del 21,1%.

Tiziano Ferro

A Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno è presente Tiziano Ferro. Il cantautore è tra i più amati ed apprezzati artisti italiani nel mondo. Dal 1997 ad oggi ha venduto circa 20 milioni di dischi in tutto il mondo, specie in Europa e in Sud America.

Leggi anche --->  Amici 22, 8 aprile 2023, diretta della puntata

Negli anni sono tanti i riconoscimenti vinti o ai quali è stato candidato. Su tutti ci sono i Billboard Latin Music Award, i Latin Grammy Awards e gli MTV Europe Music Awards. Nel 2013 ha vinto anche il prestigioso Grammy Awards, ottenuto insieme a David Foster e Chris Botti.

Nel corso di Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno, l’artista duetta con Ranieri in alcuni dei suoi brani più famosi. Inoltre, Ferro parla al pubblico del suo imminente tour estivo, nel quale si esibisce in location prestigiose come San Siro, lo Stadio Olimpico di Roma e il Diego Armando Maradona di Napoli.

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, gli altri ospiti

A Tutti i sogni ancora in volo ci sono altri ospiti. Tra loro Raf, in queste settimane impegnato in una tournée per promuovere l’album La mia casa. Partecipano Arisa, di recente tornata in radio con il nuovo singolo Non vado via. Coinvolta, poi, Malika Ayane, che negli scorsi mesi ha esordito in qualità di scrittrice con il romanzo Ansia da felicità.

Gli spazi comici di Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno sono curati da Enrico Brignano e dalla imitatrice Barbara Foria. Infine, ci sono Emanuele e Leonardo D’Angelo, otto volte campioni del mondo di tip tap.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Uno come te Ancora insieme, il concerto di Gigi D’Alessio su Rai 1: scaletta, cast, quando in onda

Gigi D'Alessio, nel concerto in onda su Rai 1, è accompagnato sul palco da artisti come LDA e Tananai.

Pubblicato

il

Uno come te-Ancora insieme
Condividi su

La prima serata di Rai 1 di giovedì 1° giugno è occupata da Uno come te-Ancora insieme. Il maxi concerto di Gigi D’Alessio è visibile anche in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.

Uno come te Ancora insieme cast

Uno come te-Ancora insieme, la sede è Piazza Plebiscito di Napoli

Uno come te-Ancora insieme è ambientato in Piazza Plebiscito di Napoli. L’evento è nato lo scorso anno e, in origine, era un omaggio per i 30 anni di carriera di Gigi D’Alessio. In quella occasione sono state due le serate evento svolte.

Dodici mesi dopo, l’appuntamento torna a Napoli e, questa volta, lo fa per cinque date. Queste sono previste per il 26, 27 e 28 maggio, oltre che per il 2 e il 3 giugno. Inizialmente, la TV di Stato avrebbe dovuto mandare in onda sulla rete ammiraglia la diretta della serata del 26/05. In quel giorno, però, è stato siglato uno sciopero Rai, che ha fatto slittare la trasposizione televisiva dell’evento. Ed è per questo che Uno come te-Ancora insieme è visibile in differita su Rai 1 il 1° giugno.

L’omaggio alla città di Napoli

Uno come te-Ancora insieme si configura, in primis, in un omaggio alla città di Napoli. Per questo, Gigi D’Alessio accoglie sul palco diversi artisti provenienti dalla città partenopea. Tra loro atteso c’è il rapper Clementino, con il quale D’Alessio ha condivido l’esperienza di giudice a The Voice Senior.

Leggi anche --->  Fratelli di Crozza 12 maggio, la diretta: le imitazioni e i monologhi

Presente anche Geolier, autore di hit come Cadillac, Monday e P Secondigliano e che in carriera ha collaborato con artisti come Giorgia e Marracash. Sempre da Napoli, poi, arriva LDA, talento scoperto da Amici di Maria De Filippi nonché figlio dello stesso Gigi D’Alessio.

Uno come te Ancora insieme ospiti

Uno come te-Ancora insieme, il resto del cast

Ma in Uno come te-Ancora insieme presenziano numerosi altri ospiti. In primis il cantante Tananai, che negli ultimi anni ha realizzato grandi successi come Abissale, Sesso occasionale, La dolce vita e Baby Goddamn. A febbraio, inoltre, il cantautore si è posizionato al quinto posto al Festival di Sanremo, nel quale ha gareggiato con la canzone Tango.

È coinvolto nell’evento Alex Britti, che di recente ha pubblicato il nuovo singolo dal titolo Tutti come te. Infine, in Uno come te-Ancora insieme c’è spazio non solo per il mondo della musica. Sul palco, infatti, sale Serena Rossi, conduttrice e attrice molto legata a Napoli. Qui, infatti, ha girato Mina Settembre, fiction di grande successo di Rai 1.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it