Connect with us

Intrattenimento

Masterchef Italia 9, diretta 20 febbraio 2020, eliminati Francesca e Luciano

I concorrenti si sfidano, piatto dopo piatto, per conquistare il titolo di chef amatoriale più bravo d'Italia.

Pubblicato

il

I concorrenti si sfidano, piatto dopo piatto, per conquistare il titolo di chef amatoriale più bravo d'Italia.
Condividi su

Questa sera, 20 febbraio 2020, alle ore 21.15 su Sky Uno andrà in onda una nuova puntata di Masterchef Italia 9. I concorrenti si sfidano, piatto dopo piatto, per conquistare il titolo di chef amatoriale più bravo d’Italia. A giudicarli tre eccellenze della ristorazione: Bruno BarbieriAntonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli.

Masterchef Italia 9, 20 febbraio 2020, diretta puntata

Inizia il programma. La Mistery Box di stasera mette alla prova la creatività degli aspiranti chef. Con carta e colori dovranno dare forma ad una personale ricetta originale, disegnandola e scrivendone il procedimento nei dettagli.

Non avranno però la soddisfazione di realizzarle, perchè – a sorpresa – dovranno cedere la propria ricetta ad un compagno.

Davide deve cederla a Francesca, Francesca a Marisa, Marisa a Maria Teresa, Maria Teresa a Nicolò, Nicolò a Luciano, Luciano ad Antonio e Antonio a Davide.

Per Antonio la prova è particolarmente difficile perchè non capisce la ricetta di Luciano. Anche il disegno non è d’aiuto. Maria Teresa si dichiara invece fortunata perchè la ricetta di Marisa è ben spiegata e dettagliata.

Masterchef Italia 9, 20 febbraio 2020, l’assaggio dei migliori

Il primo ad essere chiamato all’assaggio è proprio Antonio. “Paradossalmente quando è stato chiamato mi sono emozionato” – rivela Luciano. Il piatto proposto si chiama “La mia infanzia” e – secondo il suo creatore – è una reinterpretazione dello zabaione.

Il secondo piatto migliore è quello di Maria Teresa, “Ravioli di cernia e zenzero su salsa di datterini gialli”. “Sono orgogliosa, ma avrei preferito farlo io” – commenta la chef che ha pensato la ricetta, Marisa. Barbieri propone loro di aprire un ristorante insieme. Maria Teresa ne sarebbe felice, Marisa meno.

Il terzo migliore è Luciano con “Polpette di cefalo e pistacchi”.  “Questa è una cosa bellissima. Vai tra i migliori con una ricetta che hai scritto e con la replica di un piatto che ti hanno assegnato” – dice lo chef. “Sono contento perchè viene premiato il concetto del piatto” – commenta Nicolò. Al contrario delle loro compagne, i due sarebbero felici di collaborare ed aprire insieme un ristorante.

Leggi anche --->  Amici 22, 22 aprile 2023, diretta della puntata

Vince Antonio, che riconsegna il ricettario a Luciano.

Masterchef Italia 9, Invention Test e Jeremy Chan

L’invention test di questa sera vede protagonista l’incontro tra varie culture. Ospite speciale è lo chef Jeremy Chan. “Mio padre è cinese, mia madre canadese. C’è una naturale miscellanea di culture in me. Nella mia vita ho viaggiato molto e sono entrato a contatto con tante culture. Per sentirmi parte di quelle culture il cibo è sempre stato una chiave d’accesso” – afferma Chan, che è definito da Locatelli “figlio del mondo”.

Lo chef spiega ad Antonio i suoi tre piatti. Le tre ricette hanno coefficiente di difficoltà basso, medio ed alto. Chan illustra il procedimento ad Antonio, che dovrà sceglierne uno da cucinare e da far cucinare ai compagni.

I giudici svelano agli aspiranti chef la ricetta che dovranno riprodurre. Astice con fagioli, salsa di guanciale, torta di rapa, insalata di astice e rapa con infusione di ibisco. La preparazione è quella con il coefficiente più difficile e sono 40 gli ingredienti che dovranno utilizzare per prepararlo. I prodotti sono divisi in 4 scatole, che corrispondono ad una parte della ricetta, ma gli aspiranti chef avranno un tempo limitato per ogni segmento della prova. Per la prima scatola, il primo passaggio della ricetta, hanno 30 minuti; per la seconda fase ne hanno 20 e via dicendo.

Masterchef Italia 9, l’assaggio dei piatti ed il primo eliminato

Il primo piatto ad essere sottoposto al giudizio è quello di Antonio. La ricetta è stata rispettata, ma l’aspirante chef sembra aver avuto qualche problema con la salsa.

Davide ha sbagliato alcuni passaggi della preparazione. Luciano è provato da questa sfida, che definisce “massacrante”. “Tutto sommato non hai fatto un brutto lavoro” – gli dice Barbieri. “Grazie per aver attaccato questa ricetta difficile con tanta passione” – commenta Chan.

Nicolò riceve i complimenti degli chef perchè il suo piatto si avvicina molto all’originale come sapore. Qualche piccolo errore nell’impiattamento.

Marisa ha fatto molti errori ed è scontenta del suo lavoro. Arriva all’assaggio molto abbattuta.

Maria Teresa è rimasta un po’ scossa da un incidente occorso in cucina: invece di tagliare la cipolla ha affondato il coltello nel suo dito. Questo l’ha limitata nella realizzazione del piatto.

Francesca ha speziato troppo il piatto, si è dimenticata un passaggio rendendo il sapore sbilanciato. E’ proprio lei purtroppo la prima eliminata di questa sera.

Leggi anche --->  Tutti i sogni ancora in volo 26 maggio, la diretta e la recensione: tra gli ospiti Gianni Morandi

Il migliore della prova è invece Nicolò.

Masterchef Italia 9, Skill Test e tecniche di cottura

Stasera non ci sarà la prova in esterna. Gli aspiranti chef dovranno affrontare uno Skill Test. Tre difficili prove accomunate da un fil rouge: ad ogni step solo i migliori si salveranno, gli altri dovranno affrontare i passaggi successivi. Il peggiore sarà eliminato. Le prove avranno un tema delicato per gli chef: le tecniche di cottura.

Nicolò in quanto vincitore dell’Invention potrà decidere l’ordine delle prove dello Skill Test. Potrà così scegliere la tecnica a lui più congeniale, per salvarsi sin da subito. “Abbandona ogni buonismo, che altri al tuo posto farebbero lo stesso” – gli dice chef Barbieri.

Affumicatura, gratinatura e cottura in umido sono le tre tecniche che scavano nelle origini dei giudici, svelando un pezzetto della loro storia come uomini.

La prima prova avrà come protagonista la gratinatura, la seconda la cottura in umido, la terza l’affumicatura.

La gratinatura è la tecnica preferita da Locatelli, che chiede agli aspiranti chef di usarla per cuocere 5 ingredienti: sogliola, finocchio, pomodoro, pesca, capesante. Lo chef si è innamorato di questa tecnica dopo aver assaggiato i tagliolini di Maria Callas.

Grazie a questa prova si salvano Marisa e Davide. Luciano e Nicolò sbagliano e deludono gli chef. La seconda prova per loro sarà ancor più difficile.

La cottura in umido è l’amarcord di Bruno Barbieri. Il pollo in umido è la sua ricetta del cuore, quella che gli ricorda le donne della sua famiglia, la sua infanzia. Questo piatto lo fa tornare alle sue radici e per questo chiede agli aspiranti chef di ricreare questa ricetta. Si salvano Maria Teresa e Antonio.

La terza ed ultima prova è l’affumicatura. Ad affrontarla sono Nicolò e Luciano. “Ogni volta che sento l’odore dell’affumicatura vedo il film di me bambino con mio padre e mio nonno che affumicavano il maiale. E’ un odore che si è inciso nel dna, mi porta sempre nella stanza dei ricordi” – racconta loro Chef Cannavacciuolo.

Dopo l’assaggio, i giudici decidono che a dover abbandonare la cucina di Masterchef è Luciano.

L’aspirante chef viene salutato con tanti applausi. Compagni e giudici sono profondamente commossi.


Condividi su

Giornalista pubblicista. Nata nell'epoca sbagliata. É donna del suo tempo, ma anche un po' degli anni'80 e dell'800 di Jane Austen. Ama leggere libri fino all'alba, scrivere, disegnare, creare. Guarda telefilm con una vaschetta di gelato al cioccolato d'estate e una tazza di tè bollente in inverno. La sua migliore amica è Shonda Rhimes.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Domenica In 4 giugno, gli ospiti: la strana coppia Giorgio Panariello e Marco Masini

Nel corso della puntata, Elettra Lamborghini presenta al pubblico di Rai 1 il suo nuovo album.

Pubblicato

il

Domenica In 4 giugno
Condividi su

Domenica 4 giugno, dalle 14:00 su Rai 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Domenica In. Il programma, in diretta dagli studi Rai dedicati a Fabrizio Frizzi, è condotto da Mara Venier. È possibile assistere alla puntata anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Domenica In 4 giugno Masini Panariello

Domenica In 4 giugno, intervista di coppia a Giorgio Panariello e Marco Masini

Domenica In del 4 giugno si apre con una intervista doppia a Giorgio Panariello e a Marco Masini. I due artisti, infatti, sono i protagonisti di un inedito e curioso progetto artistico.

Il comico e il cantante, dal prossimo 12 luglio, realizzano lo spettacolo teatrale dal titolo Panariello vs Masini, lo strano incontro. Lo show consiste in un dialogo tra due amici sulla vita e sul concetto di carriera. Come immaginabile, nelle varie serate non manca l’umorismo e il canto.

A Domenica In del 4 giugno, poi, Masini esegue al pianoforte alcuni dei suoi più grandi successi. Tra questi ci sono Ci vorrebbe il mare e T’innamorerai.

Teo Teocoli e l’omaggio a Domenico Modugno

A Domenica In del 4 giugno Venier accoglie un amico oltre che un grande artista. Stiamo parlando di Teo Teocoli, che per l’occasione interpreta uno dei suoi più celebri personaggi, cioè Felice Caccamo. Quest’ultimo commenta l’ultima giornata di Serie A e la consegna ufficiale dello scudetto alla squadra del Napoli.

Leggi anche --->  Ciao Maschio 15 aprile, gli ospiti e i temi: Tommaso Stanzani e Sergio Assisi

In studio è presente Massimo Modugno, figlio dell’indimenticabile Domenico. Con l’occasione è omaggiato il cantautore, tra gli artisti italiani più conosciuti al mondo anche grazie a canzoni come Nel blu dipinto di blu, Tu si’ na cosa grande, Meraviglioso e L’uomo in frack.

Domenica In 4 giugno ospiti

Domenica In 4 giugno, Elettra Lamborghini presenta il nuovo album

Durante Domenica In del 4 giugno ancora spazio al mondo della musica con Elettra Lamborghini. La cantante, nelle scorse ore, ha rilasciato il suo secondo album di inediti, dal titolo Elettraton. La Lamborghini, in estate protagonista di una serie di concerti in giro per l’Italia, si esibisce in diretta con il nuovo singolo Mani in alto.

La celebre artista degli ‘anni 60 Miranda Martino, poi, ripercorre con Venier la sua lunga carriera. Oltre che cantante, nei decenni ha lavorato anche come attrice, collaborando con registi come Alessandro D’Alatri e Mario Amendola. a Martino intona Maruzzella, classico della canzone napoletana scritto nel 1954 da Renato Carosone.

A Domenica In del 4 giugno è presente il regista Marco Bellocchio. Al suo fianco c’è il giovane interprete Enea Sala. I due promuovono il film Rapito, apprezzatissimo al Festival di Cannes e uscito al cinema il 25 maggio. Infine, il maestro Bruno Venturini esegue Core ‘ngrato.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Il Volo Tutti per uno, le curiosità sul trio: carriera e tour mondiale

Nati da una intuizione di Roberto Cenci, per un lungo periodo il trio ha avuto più successo all'estero che in Italia.

Pubblicato

il

Il Volo Tutti per uno carriera
Condividi su

Sabato 3 giugno termina Il Volo-Tutti per uno, spettacolo in onda in prima serata su Canale 5. Con l’occasione, i ragazzi de Il Volo hanno avuto la possibilità di tornare protagonisti in tv. La loro è una storia artistica decisamente atipica e, anche per questo, molto interessante.

Il Volo Tutti per uno

Il Volo Tutti per uno, il trio formato da Roberto Cenci

Il Volo, come tutti sanno, è formato da Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble. I tre, sin da piccoli, hanno mostrato grande talento per il canto. Nel 2009, quando ancora non si conoscevano, presenziano in qualità di solisti a Ti lascio una canzone. Il regista Roberto Cenci, però, ha l’intuizione di unire le loro vocalità, formando in questo modo Il Trio.

Da qui, la loro carriera è tutta un crescendo, coinvolgendo soprattutto l’estero. Firmano un contratto con l’etichetta discografica Geffen Records, che li lancia nel mercato musicale internazionale. Il loro primo disco si intitola Il Volo. Il titolo è scelto anche come nuovo nome del gruppo e si ispira al ritornello di Nel blu dipinto di blu, tra le canzoni italiane più conosciute al mondo.

Il tour mondiale

Negli anni, Piero, Gianluca e Ignazio collezionano un successo dopo l’altro. L’album riceve premi in gran parte del mondo, tra cui USA, Venezuela, Francia, Australia e Nuova Zelanda. Nel 2012 girano il pianeta al fianco di Barbra Streisand, poi pubblicano il secondo disco intitolato We are love. In esso è presente il singolo Luna nascosta, colonna sonora del film Hidden Moon che supera le preselezioni dell’Academy per gareggiare ai Premi Oscar.

Leggi anche --->  Ciao Maschio 15 aprile, gli ospiti e i temi: Tommaso Stanzani e Sergio Assisi

Nel 2015, quando oramai Il Volo è affermato in tutto il mondo, arriva la popolarità anche in Italia. Carlo Conti, infatti, li seleziona tra i big del Festival di Sanremo, dove sono vincitori con Grande amore. Nel corso delle cinque serate, il pubblico dell’Ariston concede loro più di una standing ovation: fatto decisamente insolito per degli artisti in gara. L’anno seguente, invece, arrivano terzi all’Eurovision Song Contest, risultando i più votati dal pubblico a casa in Europa.

Negli ultimi anni, Il Volo ha pubblicato vari album e ha calcato palcoscenici prestigiosi, tra cui quello del Radio City Music Hall di New York. Di recente i tre ragazzi hanno realizzato una tournée mondiale, collezionando sold out in Giappone, Australia e Stati Uniti.

Il-Volo-Tutti-per-uno-ospiti-3-giugno

Il Volo Tutti per uno, gli ospiti del 3 giugno

Il Volo, protagonisti dello spettacolo Tutti per uno, il 3 giugno sono accompagnati sul palco dell’Arena di Verona da molti ospiti. Tra loro ci sono Antonello Venditti, Danilo Rea, Edoardo Leo e Aida Garifullina. Attesi, poi, la cantautrice Fiorella Mannoia, Madame e Mario Biondi. Alla serata partecipa in qualità di conduttrice Federica Panicucci.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Queen of the Universe 2, dal 3 giugno su Paramount+: cast, giudici, chi rappresenta l’Italia

Tra i giudici esordisce l'ex Spice Girls Mel B, che sostituisce la cantante Leona Lewis.

Pubblicato

il

Queen of the Universe 2
Condividi su

Sabato 3 giugno, su Paramount+, arriva Queen of the Universe 2. Il programma, ideato e prodotto negli Stati Uniti, nomina la miglior drag queen del mondo.

Queen of the Universe 2 cast

Queen of the Universe 2, il conduttore è ancora una volta Graham Norton

Queen of the Universe 2 è una produzione originale di World of Wonder. L’ideatore e produttore è RuPaul Charles, personaggio televisivo USA già noto per aver dato vita a Drag Race. Alla conduzione, per il secondo anno consecutivo, c’è Graham Norton. Il comico, giudice fisso a RuPaul’s Drag Race UK, ha ottenuto in carriera numerosi riconoscimenti, tra cui sei BAFTA Television Award.

Queen of the Universe 2 è una competizione che elegge la miglior drag queen del pianeta. Nella prima stagione, tale riconoscimento è andato a Grag Queen, proveniente da Canela, in Brasile. Anche quest’anno è in palio un montepremi di 250 mila dollari.

Chi sono i giudici

In Queen of the Universe 2 sono molto importanti i giudici, chiamati a scegliere, di volta in volta, i concorrenti da eliminare. L’unica novità è l’arrivo di Mel B, cantante ed attrice britannica, ex componente delle Spice Girls. L’artista sostituisce Leona Lewis, nel cast della prima edizione e che quest’anno ha lasciato il posto per dedicarsi a nuovi progetti musicali.

Leggi anche --->  StraMorgan conferenza stampa: tra gli ospiti Gino Paoli e Tony Hadley

Il resto della giuria, invece, è confermato. C’è Trixie Mattel, drag queen statunitense nota per aver trionfato nella terza edizione di RuPaul’s Drag Race All Stars. Con lei Vanessa Williams, ex Miss America e cantautrice capace di ottenere tre Grammy Awards. Infine, torna l’esperta Michelle Visage, giurata di RuPaul’s Drag Race, RuPaul’s Drag Race UK e RuPaul’s Drag Race Down Under.

Queen-of-the-Universe-2-Aura-Eternal

Queen of the Universe 2, esordisce l’Italia

Per ciò che riguarda i concorrenti, la novità più importante è che esordisce in gara l’Italia. Il nostro paese, assente nella prima stagione, è rappresentato da Aura Eternal, proveniente da Palermo e nel podio di Drag Race Italia 2. Si resta in Europa con Love Masini, proveniente da Amsterdam, in Olanda. Viola, invece, è originaria di Coventry, nel Regno Unito, ha 19 anni, è una musicista di talento ed è la più giovane partecipante di quest’anno.

Per Israele è presente l’ex soldatessa con grandi capacità vocali Miss Sistrata, In Queen of the Universe 2, poi, gli USA sperano in una vittoria con Jazelle Royale e Militia Scunt. La prima è di Orlando in Florida ed è conosciuta in patria per i suoi numerosi video virali. La seconda, invece, è di San Francisco in California e ha ottime abilità nel canto, nel ballo e nello stile.

Trevor Ashley, drag queen di teatro, presenzia per l’Australia, mentre Taiga Brava è determinata a portare lo scettro del trionfo in Messico. Maxie, nota nelle Filippine per essere un’icona LGBTQ, per la prima volta lascia il proprio paese e sale su un palco internazionale. Infine, Chloe V tenta nell’impresa di far trionfare il Brasile per la seconda volta consecutiva.

Leggi anche --->  Amici 22, 22 aprile 2023, diretta della puntata

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it