Connect with us

Intrattenimento

Tú sí que vales replica 15 aprile – diretta, esibizioni, concorrenti

Torna in prima serata lo show di Canale 5 Tu si que vales. Oltre alla consueta giuria, a valutare le esibizioni, ci sarà come quarto giudice Sabrina Ferilli.

Pubblicato

il

Tú sí que vales replica 15 aprile
Torna in prima serata lo show di Canale 5 Tu si que vales. Oltre alla consueta giuria, a valutare le esibizioni, ci sarà come quarto giudice Sabrina Ferilli.
Condividi su

A seguito dell’emergenza coronavirus che ha interrotto tutti i programmi televisivi, Canale 5 ripropone in replica, mercoledì 15 aprile,  la puntata di Tú sí que vales.

Noi vi riproponiamo la diretta dell’intera puntata con tutte le esibizioni dei concorrenti e le opinioni della giuria.

Sabato 19 ottobre, alle 21.25 su Canale 5, è andata in onda la prima puntata di Tu si que vales.

Anche quest’anno i telespettatori ritroveranno come giurati Maria De Filippi, Teo Mammuccari, Gerry Scotti e Rudy Zerbi.

A valutare le singole esibizioni ci sarà l’attrice Sabrina Ferilli che prenderà il posto di Iva Zanicchi come quarto giudice dello show.

Tú sí que vales replica 15 aprile – diretta

Il trio di conduttori ringrazia il ben ritrovato pubblico di Tu si que Vales. Dopo aver accolto i giudici, presentano la quarta giudice di questa edizione: Sabrina Ferilli. L’attrice è emozionata ed entusiasta della nuova esperienza.

Tú sí que vales replica 15 aprile Sabrina Ferilli

Prima di entrare nel vivo della puntata Gerry Scotti ci tiene a ricordare al pubblico il successo, addirittura internazionale, che sta ottenendo la Scuderia Scotti. In (finto) collegamento da New York il duo Tip & Tap sottopone i giudici alle “Tele-sensazioni”.

Tu si que vales- tip & Tap

Dopo Maria, è la volta di Rudy Zerbi. Non sa ancora che c’è uno scherzo pronto per lui. Intorno alla sua poltrona sono stati posizionati dei petardi.

Tú sí que vales replica 15 aprile – Le esibizioni

Prendono ora il via le esibizioni della puntata. I primi ad esibirsi sono i giovanissimi fratelli Gargarelli. Danzano sullo stile swing che mescola vari generi. I ragazzi sono perfettamente a tempo e sincronizzati. Conquistano pienamente il pubblico ed i giudici con quattro sì.

Tú sí que vales replica 15 aprile fratelli gargarelli

La seconda esibizione è decisamente originale. Una coppia giovane ha messo su un numero particolare:  si tratta di una performance di ballo, unita a momenti di trasformismo (frequenti cambi di abito) ed acrobazie.

Tu si que vales-seconda esibizione

I giudici rimangono esterrefatti. I due ragazzi hanno a possibilità di andare direttamente in finale grazie ai giudici.Zerby è inizialmente restio perché vuole vedere ancora qualcos’ altro. Preso in braccio da Sakara e Castrogiovanni , viene portato a forza sul palco. Da lì decide di concedere l’opportunità.

Il terzo partecipante è Ruslan.  Propone un numero pressoché statico, basato su come tenere in equilibrio gli oggetti.  Gli oggetti rimangono fermi un po’ per poi cadere. All’ultima prova partecipa Sabrina Ferilli.

Tú sí que vales replica 15 aprile Ruslan

Il compito dell’attrice è quella di rimanere seduta mentre Ruslan cercherà di tenerla in equilibrio su una sola gamba della sediaLa preparazione è molto lunga e la Ferilli è visibilmente agitata. L’equilibrio dura pochissimi secondi.

Il numero non ha per niente convinto i giudici. Conquista infatti solo il sì da Gerry Scotti.

E’ il turno del romano Massimo Bianchini. Canta Più bella cosa di Eros Ramazzotti e Su di noi di Pupo.  Non ha buone doti canore ma diverte comunque il pubblico. 

Leggi anche --->  Verissimo 16 17 settembre, gli ospiti: ci sono Orietta Berti e Barbara Palombelli

Tu si que vales-Massimo bianchini

I giudici hanno apprezzato l‘entusiasmo e l’emozione. Sicuramente non potrà vincere ma ha ottenuto tre sì e potrà andare avanti.

L’esibizione della ragazza russa immersa nella vasca

Una giovane ragazza russa è venuta da Mosca per battere un record mondiale. Quello di rimanere per un’ora e 10 minuti immersa in una vasca di ghiaccio. In media una persona riesce a resistere solo 8 minuti perché poi si va incontro al rischio di ipotermia.

Tu si que vales- prova ghiaccio

La performance viene lasciata in sospeso per dare spazio alle altre esibizioni.

Il piccolo Gioele, di 7 anni, canta con la mamma Sara A modo tuo di Elisa.

Tú sí que vales replica 15 aprile Gioele con la mamma

Hanno scelto un brano  estremamente complicato. Il bambino è emozionato e sbaglia qualche parola. La madre invece  è brava ed intonata. L‘intesa madre-figlio ha conquistato la giuria.

I Barcode compagny

E’ il turno dello gruppo Barcode company. Una ragazza tenendosi in perfetto equilibrio su una barra elastica riesce a ballare e a dar vita a svariate acrobazie complesse. La barra viene sorretta da due collaboratori. Ottengono il giudizio positivo  siada parte del pubblico sia dalla giuria perché l’esibizione lascia senza fiato. I tre giovani francesi andranno direttamente in finale.

Tu si que vales-Barcode company

Il sessantenne Claudio Novelli è arrivato in studio per ballare come” fanno i giovani”. E’ appassionato di balli da discoteca, peccato che ha scelto una musica troppo lenta. Se la cava meglio con il twist sulle note di Guarda come dondolo.

Tu si que vales-Claudio novelli

In compenso con due sì ed il 75% di consensi del pubblico, Claudio è il primo partecipante a salire sulla Scuderia Scotti.

Tu si que vales-Scuderia Gerry Scotti

I fratelli Rossi hanno scelto di portare un numero di acrobazia. Danzano sulle note di Tensione evolutiva di Jovanotti.

Improvvisamente l’esibizione viene però interrotta dalla caduta di uno dei due. I ragazzi sono amareggiati ma non demordono. Riprendono dal punto dove avevano lasciato. I giudici hanno espresso lo stesso un giudizio positivo perché hanno ammirato la loro volontà di continuare la performance.

Tu si que vales-Fratelli Rossi incidente

La giovane russa Osman Delibash è riuscita a battere il record di rimanere un’ora e 10 minuti nel ghiaccio. Una volta uscita dal ghiaccio il suo corpo è arrossato e tremolante.Per lei lo show prosegue.

Il 26enne Kai esegue delle capriole all’interno di alcuni cerchi posti a diverse altezze. Il ragazzo è un esperto di arti marziali ed è stato fermo per un anno a causa di un grave infortunio ad entrambe le caviglie. Ha trascorso anche  sei mesi in carrozzina ma oggi è di nuovo in perfetta forma. L’esibizione è ampiamente premiata da pubblico e giudici.

Tu si que vales- cerchi kai

Il giovane Matteo Dalainon si definisce una Star. Il ragazzo, dal look eccentrico e con due lauree in tasca, propone al pubblico la cover in italiano di una celebre hit russa. Si muove con disinvoltura ma la performance è banale. Secondo Teo Mammucari Matteo è privo di talento.

Tu si que vales-matteo dalainon La giuria si divide a metà ma al pubblico non è piaciuta l’esibizione. Matteo Dalainon non passa alla fase successiva.

I protagonisti del prossimo numero sono alcuni volatili indossati da Alex Ostoviskij. I pupazzi si animano attraverso delle hit musicali. Ad ogni cambio brano se ne aggiunge uno nuovo.  Alex convince i giudici e lo show per lui continua.

Tu si que vales-esibizione pupazzi

Altro numero di acrobazia per Tu si que Vales.  I veri protagonisti stavolta sono alcuni pali sospesi. Il gruppo di artisti ha scelto come canzone di sottofondo Spiderman di Michael Bublè. Brano scelto apposto per ricordare l’agilità dell’uomo ragno.

Leggi anche --->  Scene da un matrimonio, Anna Tatangelo chiude la stagione con un compleanno

I francesi Entre nous conquistano ampio consenso. 

Tu si que vales- entre nous

Tú sí que vales replica 15 aprile – Adrian Seven esibizione

Il 19enne Adrian Seven è un mago e coach mentale. Dopo aver riempito un contenitore con dell’acqua e aver girato su se stesso l’acqua scompare. Adrian fa ripetere lo stresso procedimento a Gerry, Teo e Rudy. Tutti riescono nel trucco di magia tranne Zerby.

Seven passa con tre sì.

Tu si que vales-Adrian Seven

Er Conte Ciriola si diletta a scrivere poesie in dialetto romano. Propone al pubblico “E’ tutt’ apposto”. La poesia narra la storia di una donna vittima di violenza domestica che cerca di convincere gli altri che va tutto bene.

L‘argomento è molto serio e delicato e la poesia de Er Conte Ciriola è assai struggente. Secondo la Ferilli la poesia è scritta bene ed il suo intento è nobile. Dovrebbe migliorare solo l’ interpretazione.

Tu si que vales-er conte ciriola

La seconda poesia è decisamente più leggera. Racconta il confronto tra la generazione dei nonni e quella dei nipoti. Per tutti i giudici l’esibizione vale.

Antonio Colaiuda balli di gruppo

E’ il turno del settantasettenne Antonio Colaiuda. Il signore insegna balli di gruppo e propone un mix di generi. I giudici ammirano l’entusiasmo di un uomo dalla veneranda età e decidono di premiarlo.

Tu si que vales-antonio colauida

Tu si que vales – Ospiti I Modà

Nello studio di Tu si que vales vengono ospitati I Modà. Regalo al pubblico Quelli come me tratto dal loro ultimo album Testa o Croce.

Tu si que vales- modà

Dopo tre anni di silenzio I Modà tornano con un nuovo cd e una nuova tournée che toccherà la principali città italiane.

Tu si que vales – Le altre esibizioni

Dopo l’intervento deIi Modà continuano le esibizioni di Tu si que vales.

Kieron sceglie di infilarsi delle mentine nell’orecchio, nel naso e nell’ occhio. Le tre mentine verranno poi fuori dalla bocca. L’uomo ora ingerisce una monetina. Uscirà dalla bocca sul lato croce, come scelto dal pubblico.

Tu si que vales- Kieron con mentine

L‘esibizione è rivoltante ma convince il 78% del pubblico ed i giudici.

Marco Spatola è un sosia di Robert Downey Jr.  Riproduce una scena del film Iron Man ma doppiato dall’originale. L’esibizione, priva di contenuto, viene bocciata.

Tu si que vales-Spatola sosia Robert Downey Jr

La signora Ava ha ingerito un numero cospicuo di lamette che ha poi estratto in successione mediante un filo di nylon.

Successivamente aggrappandosi con la bocca ad un calco legato ad un lampadario, viene sollevata di qualche metro.

Tu si que vales-signora ava

Affascinato dal suo savoir faire, Rudy Zerbi  ha già perso completamente la testa per lei. L’artista passa con quattro si. 

Il mentalista Walter di Francesco invita i giudici a lanciare delle freccette su delle carte da gioco. Di Francesco coglie da un altro mazzo, le carte che i giudici hanno colpito.

Tu si que vales-numero mentalista carte

Per Gerry c’è il 7 di quadri, a Teo il jack di fiori, Maria 10 di cuori, per Rudy 7 di picche. Dietro le loro carte, scelte in maniera casuale, è scritto il loro giorno di nascita.

Tu si que vales-carte giudici

Il numero di magia è stato apprezzato dai giudici e così il mentalista accede alla fase successiva.

Termina così la prima puntata di Tu si que vales.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

X Factor, la puntata del 21 settembre: continuano le audizioni

Nel corso della puntata, Morgan, Fedez, Ambra Angiolini e Dargen D'Amico proseguono le audizioni.

Pubblicato

il

X Factor 21 settembre
Condividi su

Giovedì 21 settembre, dalle 21:20 su Sky Uno, è andata in onda la seconda puntata della stagione di X Factor. Il talent prosegue con le audizioni, iniziate la scorsa settimana. La conduttrice è Francesca Michielin. I giudici, invece, sono Morgan, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Fedez.

X Factor 21 settembre audizioni

X Factor 21 settembre, le prime esibizioni

Inizia X Factor del 21 settembre. Dopo i saluti di rito di Francesca Michielin, si parte con le esibizioni. Il primo è il cubano Alvaro, barbiere che nella clip di presentazione parla del forte legame con la mamma, che ha scoperto il suo lato artistico. Esegue U remind me di Hozier. Per lui quattro sì. Tocca a Vittoria, 20enne della Brianza che si presenta così: “Penso di avere l’X Factor: con un nome come questo il mio destino è già scritto“. Intona I Will Survive. Dargen e Morgan dicono sì (con annesso malcontento del pubblico), Ambra e Fedez optano per il no. Molto sicura di sé, ma non passa.

Il primo gruppo della serata sono i Manifesto. Portano in scena un inedito intitolato Zecca. Canzone orecchiabile, che divide la giuria. Fedez e Dargen sostengono manchi loro qualcosa, mentre ci sono complimenti da Morgan e Angiolini. Passano nonostante il no del rapper. C’è Carmelo, che ha cambiato vita per amore della musica. Porta sul palco una bellissima versione di Fiore di maggio di Fabio Concato. Grande intensità e trasporto emotivo, riceve quattro pareri positivi.

La prossima concorrente di X Factor del 21 settembre è Felicity, ha 28 anni ed intona Heroes di David Bowie. Purtroppo ha tolto l’arrangiamento originale e ciò l’ha penalizzata. Comunque è premiata, seppur con il voto negativo di AngioliniDopo una breve pausa pubblicitaria, il palco è raggiunto da Fabio, in arte Cremlino. Propone l’inedito Waikiki, scritto in due settimane, quando per Covid è rimasto bloccato in Estonia. Momento karaoke, che riceve però l’ovazione del pubblico. Inspiegabilmente, passa con tre sì.

Leggi anche --->  Reazione a Catena, le nuove campionesse sono La Banda Bassotte: età, quanto hanno vinto

X Factor 21 settembre concorrenti

I Fifth Town e gli altri concorrenti

A X Factor del 21 settembre ci sono i Fifth Town, che non riescono a convincere gli esperti con la versione rock di Dieci ragazze. Screzio tra Morgan e Angiolini, poi arriva Simona da Palermo. Non ha mai studiato canto e performa per la prima volta davanti a tante persone. Canta L’addio di Franco Battiato ed è molto brava. Meritata standing ovation, lacrime per Ambra.

La puntata procede con i Monharcs, giovane band rock che si cimenta nella difficile prova di Where is my minds. Test complesso, ma superato a pieno voti sia a livello vocale che strumentale. Stasera il ritmo è serrato: si passa già a Fabio, 18enne di Parma che sta per finire la scuola superiore. Crede molto in sé stesso e dunque continua a seguire il proprio sogno, nonostante la mamma non lo supporti. Intona Bambino straniero, hit da lui scritta e che parla del suo senso di inadeguatezza. Non continua l’esperienza nello show a causa dei pareri di Fedez e Dargen.

La scaletta di X Factor del 21 settembre prevede Maria Tomba, giovane con il sogno di diventare un popstar che si presenta al pubblico con Piece of my heart di Janis Joplin. Tre sì. Carrellata di artisti discutibili, che ricevono commenti negativi dalla giuria. Lino Raiano intrattiene con Bliblo: un’intera performance dedicata al twerk. Molta perplessità, che ovviamente si tramuta in dei no. Si cambia tono con Jacopo e la sua versione poco riuscita de Il cielo in una stanza di Gino Paoli. Tuttavia, è promosso da tutti, meno che da D’Amico.

Leggi anche --->  Reazione a Catena, i nuovi campioni sono i Dai e Dai: interrotto il dominio de Le tre e lode

Audizioni X Factor

X Factor 21 settembre, Chiara ed Emanuele

Altro inedito ad X Factor del 21 settembre: è La Gallina dei Isobel Kara, duo composto da Chiara ed Emanuele. “La gallina ha fatto un uovo ed ora è un uomo” e “prima l’uomo o la gallina, chi sa chi è nato prima” sono alcuni dei passaggi del testo. Di sicuro non passano inosservati e sono bravi a cantare. Tre giudizi positivi, passano pure loro. Spazio ai Sickteens, giovanissimi ma davvero molto bravi. Ricevono quattro sì e grandi complimenti: “Siete ideali per questa trasmissione“, dice Morgan.

Nel format è accolto Filippo, 21enne di Pisa che ha trovato l’ispirazione per il canto dalle poesie scritte dal nonno. Porta l’inedito Fuckboy. Divide il tavolo dei giurati: per Dargen il pezzo banalizza temi importanti, mentre Morgan e Angiolini non sono d’accordo, sottolineando il “coraggio” del cantante. Fedez sottolinea l’eccessiva somiglianza del pezzo a Polka di Rosa Chemical. Alla fine, comunque, passa. Carrellata molto veloce di sì: tra i protagonisti c’è Margherita, che omaggia Raffaella Carrà con la rivisitazione in chiave elettronica di Mi scoppia il cuor.

A X Factor del 21 settembre i giudici danno il benvenuto a una vecchia conoscenza. Parliamo di Diego Ponessa, già bocciato l’anno scorso. Ci riprova con il brano Mondo loco. Incredibilmente (e immeritatamente) passa con tre sì. Alcuni dei giudizi di oggi dei quattro esperti lasciano molto a desiderare. L’ultimo artista è Fabrizio, che accede ai Bootcamp con Telefonami tra 20 anni di Lucio DallaTermina qui la puntata.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Striscia la Notizia, le novità dell’edizione 2023: i conduttori, le parole di Antonio Ricci

Antonio Ricci, presentando la prossima edizione, ha promesso di chiudere le puntate entro le 21:25.

Pubblicato

il

Striscia la Notizia 2023
Condividi su

Lunedì 25 settembre, dalle 20:35 su Canale 5, è in onda la prima puntata della stagione 2023 di Striscia la Notizia. Il programma, anche quest’anno, è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.

Striscia la Notizia 2023 conduttori

Striscia la Notizia 2023, il nuovo sottotitolo

Mediaset, nella giornata di giovedì 21 settembre, ha presentato in conferenza stampa l’edizione 2023 di Striscia la Notizia. Il sottotitolo dello show, in onda dal prossimo lunedì, è La voce della veggenza.

A spiegare il perché di tale scelta è Antonio Ricci, creatore del prodotto nonché storico autore. Quest’ultimo, nell’incontro con i cronisti, ha sottolineato che la sua creatura televisiva ha anticipato molti temi divenuti poi centrali. Tra gli esempi citati c’è quello della terra dei fuochi, oltre ai trucchi delle mascherine e del superbonus, temi molto attuali nel dibattito politico.

Nel 2023, Striscia la Notizia arriva alla 36esima stagione. Lo show ha esordito il 7 novembre del 1988 e all’epoca era nei palinsesti di Italia 1. Dopo il grande successo ottenuto nei primi appuntamenti, l’anno dopo la trasmissione si è trasferita su Canale 5, dove resiste ancora oggi.

La chiusura anticipata e il legame con l’intelligenza artificiale

Una grande novità di Striscia la Notizia 2023 è la promessa della chiusura anticipata. Negli altri anni, infatti, lo show ha spesso terminate le puntate oltre le 21:40, facendo slittare l’inizio della prima serata. Da quest’anno, però, il tg satirico si impegna a terminare entro le 21:25.

Leggi anche --->  Verissimo 16 17 settembre, gli ospiti: ci sono Orietta Berti e Barbara Palombelli

La motivazione, come spiegato da Ricci, è legata a questioni di palinsesto: “In passato chiudevamo tardi per sopperire alla debolezza del prime time della rete. Ora l’azienda è sicura di avere serate forti, quindi noi ci ritiriamo prima”.

A Striscia la Notizia 2023 dominano la satira politica e le inchieste degli inviati. È centrale, poi, il legame con l’intelligenza artificiale. Il format è stato il primo in Italia ad utilizzare la tecnica del deep fake. Partendo da una foto, il personaggio prescelto è animato, concentrandosi soprattutto sulle labbra, per far sì che si muovano in sincrono con il parlato. Anche la voce è clonata con l’intelligenza artificiale. Tra i personaggi presi di mira nella prossima edizione c’è Roberto Vannacci.

Striscia la Notizia 2023 novità

Striscia la Notizia 2023, il cast

L’edizione 2023 di Striscia la Notizia parte con la conduzione di Vanessa Incontrada e Alessandro Siani. I due hanno esordito insieme nel 2021. Con loro ci sono le veline Cosmary Fasanelli e Anastasia Ronca. Infine, Antonio Ricci ha già annunciato di aver invitato Barbara D’Urso. La presentatrice, però, non ha potuto presenziare a causa di problemi legali: “Ho pensato di farla entrare con il Gabibbo per dire sono qui, col cuore. Lei ha detto che non può, ma che vuoterà il sacco a gennaio”.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Reazione a Catena, Gli Argonauti sono i nuovi campioni: età e quanto hanno vinto

Ornella, Maurizio e Marco, alla loro prima partecipazione, hanno vinto 8125 euro.

Pubblicato

il

Reazione a Catena Gli Argonauti
Condividi su

Nel corso della puntata di Reazione a Catena del 20 settembre, trasmessa come sempre su Rai 1, la squadra de Gli Argonauti è divenuta campione. La compagine è riuscita ad eliminare i Ciao Nonni.

Reazione a Catena Gli Argonauti età

Reazione a Catena Gli Argonauti, chi sono i nuovi campioni

Ma chi sono Gli Argonauti, i nuovi campioni di Reazione a Catena? I concorrenti che compongono il team, come di consueto, si sono presentati a Marco Liorni all’inizio della sfida. I partecipanti sono la mamma Ornella, il papà Maurizio e il figlio Marco. Tutti loro provengono da Rivoli, un comune a poca distanza da Torino. Il nome scelto per la squadra è ispirato all’amato cane di famiglia, chiamato per l’appunto Argo.

Gli Argonauti, durante Reazione a Catena del 20 settembre, sono riusciti a sconfiggere i Ciao Nonni. Francesca, Matteo e Maria Francesca, così, hanno dovuto salutare lo show alla loro prima partecipazione da campioni in carica. Nella loro (breve) esperienza nel format hanno portato a casa un montepremi di poco superiore ai 3 mila euro.

L’intesa vincente si è risolta solo con lo spareggio

Nell’incontro tra Gli Argonauti e i Ciao Nonni, a Reazione a Catena del 20 settembre, ha dominato l’equilibrio. Per tutta la durata della sfida, infatti, i protagonisti si sono alternati nelle risposte, fino ad arrivare alla Zot.

Leggi anche --->  Temptation Island 24 luglio: Manuel e Francesca e Perla e Mirko escono separati

La catena di parole è stata proposta ai Ciao Nonni, che fino a quel momento avevano accumulato un montepremi provvisorio più basso rispetto a quello delle new entry. I campioni in carica, in pochi secondi, sono riusciti a dare la risposta corretta, ottenendo in tal modo un bonus di cinque secondi da poter utilizzare ne L’intesa vincente.

Nella manche decisiva, durante Reazione a Catena, i Ciao Nonni hanno collezionato otto termini vincenti. Lo stesso punteggio è raggiunto anche da Gli Argonauti, che dunque hanno portato L’intesa vincente allo spareggio. In esso, gli sfidanti hanno avuto la meglio, divenendo i nuovi campioni.

Reazione a Catena Gli Argonauti quanto hanno vinto

Reazione a Catena Gli Argonauti, esordio vincente per Ornella, Maurizio e Marco

Gli Argonauti hanno presenziato a L’ultima catena con un jackpot provvisorio di 130 mila euro. Dopo qualche errore, Ornella, Maurizio e Marco sono giunti a L’ultima parola con a disposizione ancora 16250 euro. Cifra, questa, ulteriormente dimezzata a 8125 euro dopo l’acquisto del terzo elemento. Il trio, dunque, ha dovuto individuare il lemma vincente da associare a Solo e Libero. La scelta, ricaduta su Single, si è rivelata vincente, in quanto sono riusciti a vincere la somma di denaro in palio.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it