Connect with us

Intrattenimento

Live non è la D’Urso, diretta 3 maggio 2020, omaggio ad Alberto Castagna

Una nuova puntata del talk di Barbara D'Urso, tra interviste esclusive e notizie schock

Pubblicato

il

Una nuova puntata del talk di Barbara D'Urso, tra interviste esclusive e notizie schock
Condividi su

Questa sera, 3 maggio 2020, alle ore 21.20 su Canale 5 andrà in onda una nuova puntata di Live non è la D’Urso. Nel programma di Barbara D’Urso  non mancherà l’ormai consueto punto della situazione sull’emergenza Coronavirus, con ospiti vip e rappresentanti delle Istituzioni.

Live non è la D’Urso, 3 maggio 2020, diretta puntata

Inizia il programma. Barbara D’Urso manda in onda un servizio che spiega cosa sarà permesso e cosa sarà vietato nella Fase 2 che inizierà da domani. In studio, Matteo Salvini commenta  “Se ci sono regioni Italiane dove non ci sono morti e feriti, quelle persone hanno diritto di tornare alla vita normale. Molti stanno dicendo ‘non vorremmo passare dalla morte per virus alla morte per fame’. Dopo due mesi c’è gente che non ce la fa proprio. Diamo fiducia agli Italiani. Se sono in grado di garantire la sicurezza, facciamolo lavorare. Altrimenti andrà avanti solo Amazon”.

Si parla delle persone in difficoltà, che colpite dalla pandemia sono in situazione di povertà. “I poveri hanno aiutato gli altri poveri. La solidarietà degli Italiani è eccezionale ed è venuta fuori. Ora però è lo Stato a dover ripagare la fiducia dei cittadini. Per il momento il governo ha pensato solo a prestiti a fondo perduto”.

Live non è la D’Urso, le dichiarazioni di Salvini

Salvini commenta poi l’ipotesi che la Cina abbia volutamente nascosto l’insorgere del virus, ritardando eventuali operazioni di prevenzione del contagio nel resto del mondo: “Avevo pubblicato un video che diceva questa cosa un mese fa e dalla Sinistra me ne avevano dette di tutti i colori. Mi sembra evidente che il virus sia partito dalla Cina. Vogliamo pensare che sia accaduto in maniera fortuita, chiaro ed evidente però è che dovremo richiedere un risarcimento danni se fosse confermato che è così”.

Un servizio mostra che non ci sono posti liberi su treni, autobus ed aerei da nord a sud fino a domenica 10 maggio. “Parlare di esodo è un po’ improprio. Gli aerei da Milano a Palermo non ci sono perchè su richiesta della regione ci sono solo da Roma fino al 18. Come è nuovo e sconosciuto il virus sono nuove e sconosciute le modalità di gestione. Un passo falso in questo momento sarebbe un disastro e ci riporterebbe nel lockdown” – spiega Giancarlo Cancelleri, vice Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti.

Live non è la D’Urso, il problema ristoratori, parrucchieri ed estetisti

Gianfranco Vissani commenta la protesta portata avanti dai ristoranti per la riapertura a giugno. “Considerando che la ristorazione è la prima azienda in Italia, con il 13% di Pil, il Governo non deve dire mettete il plexiglass. E’sbagliato. Come si fa a stare 10-15 cuochi in cucina. E’ impossibile fare quello che stanno dicendo. Bisogna aprire in sicurezza, ma non si può. Non sono arrivate regole, non è arrivato niente”.

Anche il settore dei parrucchieri e degli estetisti è fortemente in difficoltà, perchè la riapertura risulta difficile se non impossibile. “Sono subissata di messaggi di disperazione di persone che si trovano in una situazione difficilissima e non potranno riaprire i propri locali.Ci si è affidati ai codici ATECO, la quintessenza della burocrazia Italiana e sono stati divisi gli imprenditori tra figli e figliastri. Il Governo ha diviso gli imprenditori tra garantiti e coloro che garantiti non sono e rischiano di chiudere.Tutto questo è un fatto gravissimo di cui il governo si deve prendere la responsabilità” – dice Maria Stella Gelmini.

Leggi anche --->  Tale e quale show, finale 3 novembre: il leader Guadiano tenta la vittoria con Giuliano Sangiorgi

Live non è la D’Urso, il divieto di celebrare messa

L’infettivologo Galli ha definito il rito religioso della messa pericoloso quanto un concerto o una partita di calcio. In studio Paolo Brosio commenta questa dichiarazione con fervore: “E’ uno schifo. E’ una vergogna che tutto sia ormai ricominciato, mentre la chiesa non è mai stata tra le priorità. Ci sono due articoli della costituzione e c’è un accordo di concordato tra Stato e Chiesa, che definiscono che è il sacerdote a decidere in chiesa. Un sacerdote è stato fermato da due carabinieri mentre diceva messa. Sono entrati in chiesa come dovessero arrestare latitanti, quando i latitanti erano stati scarcerati. Si fanno due pesi e due misure”.

“Le chiese in Italia sono piccole. Non è garantita la distanza di sicurezza. Ci vuole contingentamento. Il Papa ha parlato di obbedienza e di prudenza” – controbatte Nuzzi.

“Si può stare in fila tutti attaccati al supermercato, ma non si può andare in chiesa. E’ un disastro spirituale” – continua Brosio.

Va in onda un filmato che mostra alcuni credenti che partecipano al rito della messa in una chiesa di Roma, nonostante i divieti. Il sacerdote dichiara: “Finchè non ci multano andiamo avanti”. “Ci sta l’andare a messa. Va bene la preoccupazione per la questione economica, per la questione del lavoro, ma per chi è credente (e anche io a messa ci vado) andare a messa è un fatto essenziale nella vita. Proibire le messe io penso sia sbagliato. Si può andare a messa col distanziamento sociale, applicando tutte le norme di sicurezza” – commenta la Gelmini.

Live non è la D’Urso, Irene Pivetti si difende dalle accuse 

Interviene Irene Pivetti, per difendersi dalle accuse che le sono state volte nelle ultime settimane. La Pivetti è stata accusata di voler lucrare sul commercio delle mascherine.

“Continuo a conservare grande fiducia nelle Istituzioni, che ho servito e continuo a servire, e credo anche in quella che sta indagando e facendo luce sulla vicenda. Anche se mi hanno messo immeritatamente sulla graticola. Non voglio fare business, il contratto della Protezione Civile copre i costi e per le mascherine chirurgiche siamo addirittura in perdita. Portare a casa questa partita di mascherine è stata una fatica enorme perchè il mercato cinese è stato ed è una giungla. Ho importato dalla Cina circa 13 milioni di mascherine. Mi sono messa a disposizione della Protezione Civile. Ci sarà una perizia per poter dimostrare la validità del prodotto che è stato messo in commercio. Faccio anche notare che in tutta Europa si è adottato l’accordo di importare anche prodotti che non riportassero il marchio CE.

Live non è la D’Urso, Nina Moric contro Favoloso

Entra in studio Nina Moric, che ha qualcosa da dire in merito alle dichiarazioni rilasciate la scorsa settimana da Favoloso. Luigi Mario ha raccontato di aver ricevuto alcune telefonate da Nina, che avrebbe contattato sia lui che la sua nuova compagna Elena Morali.

La Moric nega e la D’Urso manda in onda la registrazione di una delle telefonate. Subito dopo sentiamo anche l’audio di una telefonata fatta da Nina Moric a Fabrizio Corona. “Ci sarà il processo, ci sarà un colpevole. Staremo a vedere” – dice la Moric.

Leggi anche --->  Amici 2023, il 29 ottobre la sesta puntata: tra gli ospiti Giorgia e Riccardo Zanotti, la sfide di Mida e Holy Francesco

Barbara specifica che è stato Corona a consegnare alla redazione gli audio e che Nina ne era a conoscenza.

Live non è la D’Urso, gossip e bufale

Si passa a parlare di cronaca rosa e false notizie. Entrano in studio Marco Senise e Francesca De Andrè. “Mi hai detto delle bugie assolute, sei brutto e cattivo” – dice giocosamente la D’Urso a Senise.

Senise ha infatti affermato di avere avuto una liason con Valeria Marini mentre era fidanzato con Antonella Elia. La Marini ha però negato di averlo frequentato, smentendo persino di conoscerlo.

“E’ stato un errore breve e non intenso. Due mesi scarsi per fortuna. Già il fatto che un uomo vada a mettere in piazza la mia vita privata mi irrita parecchio” – commenta la Elia.

“Sono contro questi uomini che si vantano delle frequentazioni e dovrebbero ringraziare il loro Dio perchè sono avvenute. Purtroppo a volte tu ne sei un po’ loro vittima Barbara” – aggiunge Alessi.

Live non è la D’Urso, confronto tra Elia e Bonaccorti

Enrica Bonaccorti si confronta con Antonella Elia, in merito alle critiche che la Bonaccorti avrebbe mosso nei confronti di Antonella.

“Hai tutto il diritto di giudicarmi visto che andando nella casa del Grande Fratello mi sono esposta al giudizio. Mi dispiace, ma da questo capisco che forse tra noi non c’è compatibilità caratteriale e tu giudichi quello che la tua pancia ti dice di vedere. Mi dispiace, ma lo accetto” – risponde la Elia.

Live non è la D’Urso, Francesca De Andrè vs Gennaro Lillio

Viene mandato in onda un video in cui De Andrè canta e suona insieme ai figli, riuniti per la quarantena.

“Sono d’accordo sul definirla fake news, perchè di vero lì c’è veramente poco. I rapporti si sono evoluti come bandiere al vento negli anni. Mi preoccupo per loro perchè è sempre successo qualcosa in Sardegna. Se loro sono contenti, sono felice per loro” – dice la De Andrè.

Francesca si esprime poi in merito alle dichiarazioni rilasciate dal suo ex Gennaro Lillio. Lillio, in un’intervista, ha affermato di non avere rimpianti, non tornerebbe indietro ai tempi della loro storia. La De Andrè è piuttosto ironica nella sua reazione. Si dice felicemente fidanzata e trova assurdo che si parli ancora della sua relazione con Gennaro.

Live non è la D’Urso, la versione di Gennaro

La De Andrè lascia il testimone a Lillio, che entra in studio al suo posto. Gennaro racconta di aver parlato genericamente del fatto che non ha rimpianti nei confronti delle sue ex. Afferma di non essersi riferito a Francesca, che non è stata neanche nominata nell’intervista.

Criticato dagli opinionisti, Lillio provoca Vladimiri Luxuria dicendo che lo critica solo perchè vorrebbe uscire a cena con lui.

“Se paghi tu ci vengo. Davvero una pochezza dire che io faccio una critica perchè voglio venire a cena con te” – risponde Luxuria.

Live non è la D’Urso, omaggio ad Alberto Castagna

Emanuela Folliero e Francesca Rettondini entrano in studio per omaggiare Alberto Castagna in occasione del 15 anniversario della sua scomparsa. La Rettondini racconta un simpatico ricordo, Castagna faceva scherzi telefonici.

Barbara invita Emanuela e Francesca a recarsi nel drive-in per vedere una dolcissima raccolta di video-ricordi di Alberto. Gli esordi, l’ascesa, il Dottor Stranamore, la travolgente relazione con la Rettondini, la malattia, il ritorno in tv e la scomparsa. Ripercorriamo la vita di Castagna, emozione dopo emozione. Difficile trattenere la commozione davanti a queste immagini.


Condividi su

Giornalista pubblicista. Nata nell'epoca sbagliata. É donna del suo tempo, ma anche un po' degli anni'80 e dell'800 di Jane Austen. Ama leggere libri fino all'alba, scrivere, disegnare, creare. Guarda telefilm con una vaschetta di gelato al cioccolato d'estate e una tazza di tè bollente in inverno. La sua migliore amica è Shonda Rhimes.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Uomini e Donne, puntata del 28 novembre

Nella puntata del 28 novembre di Uomini e Donne arrivano nuovi corteggiatori per Ida ma non mancheranno nuove incomprensioni tra Claudia e Alessio

Pubblicato

il

Uomini e Donne 2023 2024
Condividi su

Torna alle 14,45 l’appuntamento pomeridiano con Uomini e Donne, condotto da Maria De Filippi. La puntata di Uomini e Donne del 28 novembre può essere seguita su Canale 5 e Mediaset Infinity.

Ad affiancare la conduttrice, come sempre, ci sono gli opinionisti: Tinì Cansino, Tina Cipollari e Gianni Sperti.
Uomini e donne 2022 tronisti

Puntata del 28 Novembre di Uomini e Donne

La puntata odierna di Uomini e Donne si apre con l’entrata dei tre tronisti: Ida, Brando e Cristian.

Con l’arrivo di Ida inizia una discussione con Roberta ed Emanuela a causa di un corteggiatore della tronista che interessa a tutte e tre le dame, Marco Antonio.

Arrivano nello studio di Uomini e Donne anche 4 corteggiatori nuovi per conoscere Ida; tra i corteggiatori scende Hermes, un ragazzo che era sceso già per corteggiare Roberta.

La tronista al termine delle presentazioni decide di far restare solamente Mario.

Successivamente vediamo il confronto tra Gabriella ed Edoardo che dopo varie uscite, andate fin troppo bene, il cavaliere dice di non provare attrazione fisica e sentimentale nei confronti della dama del trono over.

Edoardo inoltre ha fatto molti paragoni tra la sua conoscenza con Gabriella e il rapporto tra Gabriella e la sua frequentazione passata con Silvio; ha lasciato anche il suo numero a Barbara e Tiziana ma entrambe non hanno accettato.

Leggi anche --->  Liberi tutti!, la conferenza stampa: tutte le dichiarazioni

Il trono di Ida

La puntata di Uomini e Donne prosegue con l’esterna di Ida che esce con un nuovo corteggiatore, Andrea che la porta in un parco divertimenti.

Nello studio di Uomini e Donne, Ida decide di eliminare quest’ultimo perché ha capito di non riuscire ad avere qualcosa di concreto.

Dopo l’uscita di Andrea entrano altri 4 corteggiatori per la tronista ma decide di far restare solo David, un ragazzo cubano che vive a roma.

Uomini e Donne, litigi e incomprensioni

Nello studio di Uomini e Donne si apre un nuovo litigio tra Claudia e Alessio, che dopo aver accettato un ballo con Barbara si scaglia contro Claudia.

La lite continua e i due continuano a rinfacciarsi degli eventi accaduti giorni prima.

Per Claudia, Alessio è troppo condizionabile e si fa influenzare dalle opinioni altrui; per lui, lei invece vuole apparire per quello che non è e si inventa le cose.

La puntata termina con lo spot a favore dell’adozione dei cani; nelle clip la voce della De Filippi accompagna le immagini girate all’interno di un canile.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Primo Appuntamento, i single del 28 novembre: chi sono e andamento coppie

Nel corso della puntata, la studentessa Alessia passa la serata con il personal trainer Gianluca.

Pubblicato

il

Primo Appuntamento 28 novembre single
Condividi su

Real Time, martedì 28 novembre, propone in prima serata una nuova puntata di Primo Appuntamento. Il programma, come al solito, è guidato da Flavio Montrucchio. A lui spetta il compito di accogliere al ristorante otto single alla ricerca della loro anima gemella.

Primo Appuntamento 28 novembre

Primo Appuntamento 28 novembre, Cinzia e Luigi

A Primo Appuntamento del 28 novembre c’è Cinzia, casalinga di Salerno. Ha 61 anni e si definisce una persona solare: “Amo la vita, sono abbastanza attiva e non mi arrabbio mai. Quando mi innervosisco mi chiudo in me stessa e aspetto che passi. Un tempo ero romantica, ora sono realista”. Ammette di sentirsi in imbarazzo nel realizzare un appuntamento al buio.

Cinzia, nel corso di Primo Appuntamento del 28 novembre, incontra Luigi. È un ex imprenditore di Nocera, ha 65 anni ed ha la grande passione per la moto. È fortemente legato ai suoi tre figli ed ammette di amare particolarmente il corteggiamento. Non a caso, arriva al locale con un regalo per la possibile partner.

Alessia e Gianluca

Durante Primo Appuntamento del 28 novembre c’è Alessia. Ha 19 anni, è di Monza ed è una studentessa di pittura a Brera. È grande appassionata dell’arte “in ogni sua forma”. Per lei, infatti, la pittura è una sorta di medicina: “Quando sono triste o felice mi metto all’opera”. Odia la superficialità: “Non voglio essere bella perché sono molto di più”.

Leggi anche --->  Amici 2023, il 29 ottobre la sesta puntata: tra gli ospiti Giorgia e Riccardo Zanotti, la sfide di Mida e Holy Francesco

Spera di trovare l’amore con Gianluca, 28enne personal trainer di Mantova. È un isolano al 100%: il padre è siciliano, mentre la mamma è della Repubblica Domenicana. Cerca una persona con la quale avviare un progetto importante di vita.

Nella puntata di Primo Appuntamento del 28 novembre ci sono Corina e Riccardo. La prima ha 48 anni ed è di Alba. È originaria della Romania ed è nel nostro paese dal 1999. Crea timore negli uomini, nonostante si definisca “molto tranquilla e seria”. Il secondo è torinese e ha 54 anni. Lavora come architetto e coltiva tanti interessi. I tratti distintivi del suo carattere sono la curiosità e la pignoleria.

Primo Appuntamento 28 novembre cene

Primo Appuntamento 28 novembre, Francesca e Gildo

Nel corso di Primo Appuntamento c’è la 21enne Francesca. È una truccatrice e nella vita ha una grande determinazione: “Sono convinta che quella dei trucchi sia la mia strada”. Ammette di non riuscire a fidarsi degli uomini. Si definisce una persona “alla mano” e “permalosa”. Nello show cena con il 19 enne Gildo, modello e produttore musicale. Vive a Napoli ed è alla ricerca di una persona dolce e capace di farlo sentire bene.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Farwest, il 27 novembre su Rai 3 al via il nuovo programma di inchieste di Salvo Sottile

Nel corso del promo di presentazione, il conduttore promette di realizzare un viaggio negli angoli più bui d'Italia.

Pubblicato

il

Far West
Condividi su

Dopo tanti rinvii e molte discussione sul nome, lunedì 27 novembre debutta su Rai 3 il programma Farwest. Quest’ultimo, annunciato oramai mesi fa, ha il compito di sostituire Report, per anni nel prime time del lunedì che da questa stagione fa i conti con lo spostamento alla domenica.

Far West temi

Farwest, il conduttore è Salvo Sottile

Il conduttore di Farwest, trasmissione visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play, è Salvo Sottile. Quest’ultimo è un giornalista di lungo corso. Prima di diventare volto televisivo ha lavorato come cronista per importanti giornali nazionali come Il tempo e Panorama.

L’approdo in televisione è al TG5, dove lavora come inviato dalla Sicilia. In seguito cambia spesso emittente, passando a Sky e facendo ritorno in quel di Mediaset. È qui che nel 2010 debutta in qualità di conduttore, guidando il programma Quarto Grado, dedicato ai principali casi di cronaca nera.

Da qui in poi ha condotto diversi format di successo, come Domenica In, Estate in Diretta, Mi manda Rai 3 e I Fatti Vostri. In questa stagione televisiva, un po’ a sorpresa visti gli ottimi ascolti, ha abbandonato il timone del programma del mezzogiorno di Rai 2, iniziando l’avventura con Farwest.

Leggi anche --->  Grande Fratello 26 ottobre: Letizia riceve una lettera dal fidanzato, Beatrice batte al televoto Massimiliano

I tanti rinvii e il cambio di titolo

La vigilia di Farwest è stata tutt’altro che semplice. Il programma di Salvo Sottile, in un primo momento, è stato pensato per andare in onda nel 2024. La terza rete della TV di Stato, però, ha dovuto modificare in corsa i propri piani dopo l’abbandono di Bianca Berlinguer.

La Rai, allora, aveva scelto di far partire la trasmissione lo scorso lunedì 7 novembre con il titolo Gotham. In seguito, invece, si è preferito puntare sul nome Farwest, spostando il debutto al 27 novembre.

Far West Salvo Sottile

Farwest, il talk promette di combattere le ingiustizie

Farwest, nelle intenzioni della TV di Stato, è un programma di inchieste. Di settimana in settimana, Salvo Sottile e la sua squadra di giornalisti lavorano su alcune vicende di stretta attualità, analizzandole ed approfondendole.

In particolare, il conduttore promette di realizzare “un viaggio negli angoli più bui del nostro Paese, quelli che vengono definiti appunto, i Farwest”. Per farlo, sono proposti dei focus sugli scandali, sulle truffe, sui misteri e sul degrado. Infine, nella pubblicità di Farwest, Sottile ha fatto un appello ai telespettatori: “Se hai avuto esperienze nelle quali gli imbroglioni e i furbi hanno avuto la meglio, esci dal buio e scrivici”.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it