Connect with us

Intrattenimento

Fratelli di Crozza diretta 12 giugno 2020 monologhi e parodie

Fratelli di Crozza va in onda questa sera, 12 giugno 2020, in diretta su NOVE, con la settima puntata della stagione 2020. Tutte le parodie proposte.

Pubblicato

il

Fratelli di Crozza va in onda questa sera, 12 giugno 2020, in diretta su NOVE, con la settima puntata della stagione 2020. Tutte le parodie proposte.
Condividi su

Fratelli di Crozza torna in diretta questa sera, venerdì 12 giugno 2020, alle 21.25 su NOVE. Anche stasera le imitazioni del comico genovese prendono spunto da eventi di stretta attualità riguardanti personaggi politici e non.

Nella puntata di stasera, come abbiamo già annunciato nel nostro articolo di anticipazioni, Crozza potrebbe proporre di nuovo la parodia del premier Giuseppe Conte. Il Premier, infatti, è alle prese con gli Stati Generali di Economia.

Tutte le puntate della stagione 2020, e le singole imitazioni estrapolate, sono visibili in streaming sulla piattaforma del canale NOVE, DPlay. Il servizio permette anche di vedere in diretta la puntata di stasera.

Fratelli di Crozza diretta 12 giugno 2020

Fratelli di Crozza diretta 12 giugno 2020 – La parodia di Matteo Salvini

La puntata di Fratelli di Crozza stasera, 12 giugno 2020, inizia mostrando alcune clip estratte da una recente intervista fatta da Giovanni Floris a Matteo Salvini. Maurizio Crozza interpreta il politico italiano in una parodia durante la quale il comico “gioca” con alcune dichiarazioni controverse di Salvini. “Posso togliermi la mascherina per parlare con la signora? Per limonare con la signora? Posso?” scherza Croizza-Salvini.

Quindi, il conduttore inizia un monologo che riguarda ancora Salvini. “Salvini è così, a lui no piacciono le scartoffie, ama le piazze. Va dappertutto meno che a Villa Pamphili” dichiara Crozza. Il discorso verte poi sugli Stati Generali indetti dal premier Giuseppe Conte proprio nella location di Villa Pamphili.

Maurizio Crozza scherza su chi sarà presente alla riunione degli Stati Generali. Fra i presenti, infatti, dovrebbe esserci Luigi Di Maio. “In un momento così confuso, mi chiedo cosa altro potrebbe succedere in questo paese. Ecco. Emanuele Filiberto scende in campo per il futuro dell’Italia” continua Crozza ridendo.

Fratelli di Crozza diretta 12 giugno 2020

Fratelli di Crozza diretta 12 giugno 2020 – L’imitazione di Fontana e Gallera

Dopo un’interruzione pubblicitaria, Crozza si prepara con un monologo alla sua prossima parodia: quella di Attilio Fontana e Giulio Gallera. L’argomento principale è lo scandalo sulla fornitura di camici per gli ospedali lombardi, resa pubblica dalle indagini del programma Report. La fornitura sarebbe stata commissionata, in piena emergenza, all’azienda del cognato e della moglie di Fontana, senza indire una gara pubblica. 

Leggi anche --->  La volta buona, la recensione: Balivo tra Oggi è un altro giorno e Vieni da me, urge una propria identità

Poco dopo inizia lo sketch. Crozza Fontana e Crozza Gallera parlano a bassa voce l’uno con l’altro. “Ora inizia la trasmissione, ma noi non parliamo di quella cosa lì. Non parliamo di Report” dice Crozza Fontana a Crozza Gallera. “Buonasera anche a voi di Report!” inizia così subito Crozza-Gallera. “Ti hanno lasciato sotto al sole in macchina da piccolo?” chiede allora Crozza Fontana alterato. 

Fratelli di Crozza diretta 12 giugno 2020

Fratelli di Crozza diretta 12 giugno 2020 – La parodia di Irene Pivetti

Crozza si prepara all’imitazione di Irene Pivetti ricordando le ultime puntate del “Pivetti-Gate”, come lo chiama il comico scherzando. Da Barbara D’Urso l’imprenditrice Irene Pivetti avrebbe rilasciato altre dichiarazioni confuse. Proseguono inoltre le indagini della polizia, che ha di recente perquisito la casa e la sede dell’azienda della Pivetti.

“Dovevamo finire questa stagione prima, ma andremo avanti fino al 26 di giugno, grazie a te Irene! Se tutte le settimane me ne tiri fuori una nuova vado avanti fino a ferragosto!” scherza il conduttore. Che intanto, però, nasconde nella battuta l’annuncio reale del prolungamento della trasmissione fino al 26 giugno.

Quindi ha inizio l’imitazione. L’interpretazione di Crozza-Pivetti segue il profilo delle puntate precedenti. Crozza-Pivetti è confusa, impacciata e gioca molto sull’affermazione della Pivetti “ho la faccia come il didietro” registrata durante un’intercettazione della polizia. 

Fratelli di Crozza diretta 12 giugno 2020

La parodia del Professor Franco Locatelli

“Non mangio la verdura da tre mesi, perchè con i guanti non riuscivo a mettere lo scontrino adesivo sulla busta. E ora sono in pericolo?” dichiara Crozza sulla recente affermazione dell’OMS sui guanti, che non sarebbero più un presidio di sicurezza indispensabile. Subito dopo, inizia la parodia del professor Franco Locatelli.

Crozza-Locatelli scherza, con il suo solito vocabolario eccessivamente prolisso e forbito, sulle dichiarazioni dell’OMS e sulla decisione del virologo Burioni di non apparire più in TV. “Non vorrei soffermarmi sull’opimosità salamistra… manco Mara Venier ha rotto così tanto l’organo copulatorio!” afferma Crozza Locatelli alla domanda di Andrea Zalone al riguardo dell’esperto Burioni.

Fratelli di Crozza diretta 12 giugno 2020

L’imitazione di Luca Zaia

Il monologo successivo inizia con la notizia del rinvio delle aperture di campi di calcetto e discoteche. Luca Zaia, governatore del Veneto, non è d’accordo, vorrebbe riaprire in anticipo. Dopo un breve video riepilogativo delle ultime dichiarazioni di Zaia, ha perciò inizio la parodia di Crozza-Zaia.

“Io il 15 riapro tutto. Cinema, teatri, discoteche, balere, le lotte dei galli, le donne che lottano nel fango…tutto” afferma convinto Crozza-Zaia. Il personaggio interpretato dal comico è come sempre irriverente nei confronti dell’Italia, e tratta il Veneto come se fosse uno Stato a sé stante. 

Leggi anche --->  Storie di donne al bivio, le ospiti del 2 agosto: c’è Katia Ricciarelli

Lo sketch di Napalm51

“Vi ricordate di quando in piena pandemia ci rincuoravamo dicendo… ne usciremo migliori? Ecco.” dice Crozza prima di mostrare le rimostranze di Pappalardo della scorsa settimana a Milano, dove l’uomo aveva organizzato una manifestazione contro l’operato del governo. “Chi potrebbe mai abboccare alle affermazioni di quest’uomo?…forse lo so.” si chiede Crozza. Subito prima di iniziare una parodia di Napalm51, il complottista più famoso nel repertorio del comico genovese.

Napalm51 ironizza sulle dichiarazioni insensate di alcuni partecipanti alle manifestazioni dei “gilet arancioni”, come si definiscono i manifestanti, riguardo i vaccini e il 5G. Infatti, stasera Napalm51 indossa proprio un gilet di colore arancione“Guardacaso, siamo vittima di un virus… che non si vede. Comodo!” afferma sospettoso Crozza-Napalm51.

La parodia di Flavio Briatore

Dopo un’interruzione pubblicitaria, Crozza riparte con un nuovo monologo. L’argomento sono “i ricchi e i loro diritti”. “Qualcuno che ci pensa ai ricchi c’è…” afferma Crozza. Si riferisce a Flavio Briatore, personaggio entrato ormai a far parte del repertorio stabile del comico, per via delle sue affermazioni rilasciate sui social. Personaggio la cui parodia inizia poco dopo.

“Son tutti matti, questi son genti matti!” dichiara Crozza-Briatore. “L’autostrada me la devi organizzata in modo che chi può spendere va sulla corsia di emergenza. Lo sfigato si fa la coda, tanto non ha niente da fare. La baracca la mandiamo avanti noi!” prosegue poi. Crozza Briatore è infatti un personaggio a favore dei ricchi a scapito dei meno abbienti, che si esprime con termini spesso inesatti o storpiati.

La parodia di Vittorio Feltri

Immediatamente dopo l’imitazione di Flavio Briatore inizia la parodia del direttore di Libero Vittorio feltri. 

Come di consueto Crozza-Feltri se la prende con il Sud-Italia, ma stasera offende anche il premier Giuseppe Conte, e il ministro Luigi di Maio. 

Quindi, Crozza-Feltri commenta la scelta dal canale HBO di rimuovere dal proprio catalogo il film cult Via col Vento, perché ritenuto offensivo verso le persone di colore. “Ma si sa che Via col Vento è praticamente un documentario, i baluba parlan tutti così eh!” dichiara Crozza-Feltri. Infine, anche le donne entrano nel mirino del personaggio. “Per la natura della donna comandare è impossibile!” afferma Crozza-Feltri.

Al termine dell’imitazione, la puntata termina. 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Stasera c’è Cattelan, il 26 settembre inizia la nuova stagione: nella prima puntata c’è Annalisa

corso della prima puntata, il conduttore accoglie Tedua ed Annalisa.

Pubblicato

il

Stasera c’è Cattelan terza stagione
Condividi su

Martedì 26 settembre, in seconda serata su Rai 2, inizia la terza stagione di Stasera c’è Cattelan. Il late night show, come sempre, è condotto da Alessandro Cattelan. È possibile assistere allo show in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

Stasera c’è Cattelan terza stagione ospiti

Stasera c’è Cattelan terza stagione, gli ascolti degli appuntamenti precedenti

Stasera c’è Cattelan, anche nella terza stagione, ha alla regia Christian Biondani. Il conduttore, al suo fianco, ritrova gli Street Clerks, gruppo musicale formato da Valerio Martino Franciano, Alexander Woodbury, Cosimo Ravenni e Francesco Giommi. Inoltre, torna Mike Lennon.

Stasera c’è Cattelan spera di proseguire il trend positivo degli ascolti. La prima edizione, composta da diciotto appuntamenti inediti, è andata in onda tra settembre ed ottobre del 2022 e ha ottenuto una media di 300 mila telespettatori con il 3,24% di share. Il secondo ciclo di puntate, trasmesse tra gennaio e marzo 2023, ha invece convinto 417 mila persone, con una share dello 5,04%.

Come funziona lo show

Nella terza stagione di Stasera c’è Cattelan non dovrebbero esserci grosse novità. Il conduttore, all’inizio di ogni appuntamento, realizza un breve monologo nel quale commenta con tono ironico alcuni temi di stretta attualità. In seguito, accoglie vari ospiti, provenienti dai più disparati ambienti, come quello della musica e del cinema, passando per la televisione e i social.

Leggi anche --->  Festival di Castrocaro 2023, la conferenza stampa di presentazione in diretta: cast e ospiti

La terza stagione di Stasera c’è Cattelan è in onda due volte alla settimane. In particolare, gli appuntamenti occupano la seconda serata di Rai 2 nelle giornate del martedì e del mercoledì. Ogni puntata ha una durata di circa un’ora.

Stasera c’è Cattelan terza stagione novità

Stasera c’è Cattelan terza stagione, gli ospiti della prima settimana

La terza stagione di Stasera c’è Cattelan inizia, come già preannunciato, il 26 settembre. La prima ospite è la cantante Annalisa, che negli ultimi mesi ha collezionato un successo dopo l’altro. Di recente ha pubblicato il suo ultimo album intitolato E poi siamo finiti nel vortice.

Presente la giornalista Cecilia Sala, inviata di guerra e voce del podcast Stories. La cronista parla del libro L’incendio. Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan. Il conduttore dialoga con Tedua, che con il disco La divina commedia ha occupato la prima posizione nella classifica FIMI per ben 12 settimane.

La terza stagione di Stasera c’è Cattelan prosegue il 27 settembre con il conduttore Max Giusti, lo psicologo Paolo Crepet e la comica Giorgia Fumo. Infine, l’attore Tommaso Cassissa e il telecronista Alberto Rimedio curano una nuova rubrica dedicata al calcio.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Primo Appuntamento, i single del 26 settembre: chi sono, età, che lavoro fanno

Nel corso della puntata, il 37enne Tommaso passa la serata in compagnia di Marianna.

Pubblicato

il

Primo Appuntamento 26 settembre single
Condividi su

Martedì 26 settembre, in prima serata su Real Time, Flavio Montrucchio conduce una nuova puntata di Primo Appuntamento. Il programma, come sempre, è visibile anche in diretta streaming e on demand su Discovery+. Qui, infatti, gli appuntamenti sono rilasciati una settimana prima della messa in onda in chiaro.

Primo Appuntamento 26 settembre coppie

Primo Appuntamento 26 settembre, Barbara e Davide

A Primo Appuntamento del 26 settembre c’è Barbara, barista di 44 anni che vive in Abruzzo. Si definisce “brava, simpatica e solare”. Ama la discoteca ed è molto sociale: “Sono nata ribelle”. È single da oltre tre anni, perché non è convinta “dagli uomini di adesso, che pensano ai tatuaggi e al paddle”. Cerca una persona socievole.

Barbara, durante Primo Appuntamento del 26 settembre, incontra il 46 enne Davide: “Sono intelligente, bravo e ho un lavoro”. Ama stare al centro dell’attenzione, proviene dalla provincia di Ancona ed è uno store manager. È single da un anno e spera di conoscere una donna “sicura di sé, allegra, dinamica e divertente”.

Michele cena con Massimo

Nel corso di Primo Appuntamento del 26 settembre c’è Michele. Ha 24 anni, è di Caserta ma vive a Roma, dove studia Medicina. È un assiduo frequentatore dei social, al punto da definirsi un “tiktoker”. È il suo primo appuntamento al buio e non ha un fidanzato da otto mesi: “Il mio partner precedente non è stato fedele. Ciò mi porta ad avere meno fiducia nelle persone con le quali approccio”.

Leggi anche --->  Festival di Castrocaro 2023, la conferenza stampa di presentazione in diretta: cast e ospiti

Nella puntata conosce il 26 enne Massimo, che lavora in una boutique di lusso di Roma: “La moda, per me, è stata una passione sin da piccolo. Spesso mi chiamano le amiche per chiedermi consigli sui vestiti. Sono dinamico, mi piace sperimentare sempre cose nuove”. Si descrive come un “inguaribile romantico”.

Durante Primo Appuntamento del 26 settembre è protagonista anche il 37enne Tommaso. È residente nel Mugello, è solare ed ama tutti gli sport, meno che il calcio. Sottolinea: “Vivo questa esperienza in televisione come se fosse un gioco”. Negli scorsi anni ha avuto un brutto incidente, che lo ha costretto a vari interventi. La sua anima gemella potrebbe essere Marianna, 34enne che lavora a Prato in una ditta di pizze surgelate: “Mi piace fare sempre tanto, perché altrimenti mi annoio”.

Primo Appuntamento 26 settembre

Primo Appuntamento 26 settembre, Alessio e Valentina

Infine, a Primo Appuntamento del 26 settembre c’è Alessio. Ha 44 anni, è di Asti anche se è di origini calabrese. Ha due figli, uno di quindici e l’altra di nove anni. Con il primo condivide la passione per il calcio, con la seconda quella per il teatro. È separato da cinque anni. Ha l’opportunità di conoscere Valentina, impiegata di 48 anni. Anch’essa ha alle spalle un matrimonio che non è andato bene.

Al termine delle cene, tutte le coppie devono scegliere se lasciare il locale insieme o meno. Inoltre, è comunicato l’andamento del loro rapporto a qualche settimana di distanza dalle riprese.

Leggi anche --->  Tale e Quale Show 2023, la recensione della prima puntata del 22 settembre

Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Belve, gli ospiti del 26 settembre: Fabrizio Corona parla della malattia del figlio

Nel corso della stagione, la conduttrice è accompagnata dall'imitatore Vincenzo De Lucia.

Pubblicato

il

Belve 26 settembre interviste
Condividi su

Martedì 26 settembre, in prima serata su Rai 2, torna Belve. Il noto programma di interviste, anche quest’anno, è condotto da Francesca Fagnani. L’appuntamento è visibile anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Belve 26 settembre ospiti

Belve 26 settembre, le novità dell’edizione

Belve, con la puntata del 26 settembre, raggiunge il traguardo della nona edizione. Di queste, le prime quattro sono andate in onda su NOVE, mentre le restanti sono state proposte dalla TV di Stato.

Nella scorsa stagione televisiva, per Belve è arrivato un importante cambiamento. Le puntate, per la prima volta, hanno occupato la fascia del prime time, ottenendo buoni dati di ascolto. Il finale di stagione, in particolare, ha convinto più di 1,2 milioni di ascoltatori, con una share del 7,2%.

Francesca Fagnani, nell’edizione di Belve al via il 26 settembre, è supportata da alcuni ospiti fissi. In primis tornano le Eterobasiche, ovvero Valeria De Angelis e Maria Chiara Cicolane. Le due sono tiktoker che sui social realizzano le parodie dei maschi etero basici. A loro si aggiunge Vincenzo De Lucia, che interpreta un cartomante e fa le carte ad alcuni ospiti speciali. Infine, di volta in volta c’è uno spazio di libera arte, nel quale personalità del mondo dello spettacolo regalano al pubblico una loro performance inedita.

Leggi anche --->  Uomini e Donne 2023, il dating show torna l’11 settembre: registrazioni, tronisti, opinionisti

Fabrizio Corona parla della malattia del figlio

Tra gli ospiti di Belve del 26 settembre c’è Fabrizio Corona. L’imprenditore, nel faccia a faccia con Fagnani, ha parlato della malattia del figlio Carlos: “Ha un malessere genetico, ora sta male. Lui non potrà gestire la sua vita da solo”. Corona, inoltre, ha parlato del rapporto con Nina Moric: “Lei non vede mai Carlos, ma non riesco a colpevolizzarla od odiarla per questo. So che nei pochi momenti di lucidità sta male perché non è una madre, Oggi sta troppo male per capire che deve fare la mamma. Non ci puoi fare niente, non ci sarà più per lui”.

Belve 26 settembre

Belve 26 settembre, gli altri ospiti

A Belve del 26 settembre è accolto anche Stefano De Martino. Il ballerino è uno dei volti di punta dell’intrattenimento di Rai 2, dove conduce, tra gli altri, Bar Stella e Stasera tutto è possibile. Nell’intervista con Francesca Fagnani, con ogni probabilità, svela in che rapporti è con Belen Rodriguez.

Infine, nel corso di Belve del 26 settembre c’è Arisa. La cantante, lo scorso anno nel cast di professori di Amici di Maria De Filippi, prossimamente dovrebbe tornare protagonista in Rai. Secondo le indiscrezioni, infatti, è tra i giudici di The Voice Kids, talent di Rai 1 condotto da Antonella Clerici.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it