Connect with us

Intrattenimento

Soliti Ignoti Il ritorno 19 giugno 2020 – Gioca Giancarlo Magalli

Soliti Ignoti Il ritorno va in onda stasera,19 giugno 2020, su Rai 1. I concorrenti sono Vip, e le vincite vengono devolute in beneficienza alla Caritas.

Pubblicato

il

Soliti Ignoti Il ritorno va in onda stasera,19 giugno 2020, su Rai 1. I concorrenti sono Vip, e le vincite vengono devolute in beneficienza alla Caritas.
Condividi su

Soliti Ignoti Il ritorno di oggi 19 giugno 2020, va in onda come di consueto alle 20.30 su Rai 1. Anche stasera il concorrente che deve attribuire le professioni corrette agli ignoti presenti in studio è un Vip nostrano. Tutte le vincite ottenute durante le puntate in onda dallo scorso 4 maggio dei Soliti Ignoti Il ritorno, condotto da Amadeus, vengono devolute in beneficenza.

Soliti Ignoti Il ritorno 19 giugno 2020

Soliti Ignoti Il ritorno 19 giugno 2020 – Gioca Giancarlo Magalli

“Quella di stasera sarà una puntata speciale!” dichiara Amadeus subito prima di annunciare che il concorrente di stasera è Giancarlo Magalli. Tra gli ignoti, invece, c’è Samanta Togni, nota ballerina.

Il primo ignoto della serata è vestita con un abito particolare: una giacca da chef nera. “Potrebbe essere la proprietaria di una macelleria chic, che non usa il classico grembiulone bianco insanguinato…” ipotizza Magalli. Infatti è proprio così.

Attribuire immediatamente al secondo ignoto una professione è più difficile. “Io dico che ricama scialli.” dichiara Magalli. Il valore del passaporto del secondo ignoto è alto: 100.000 Euro. Ancora una volta l’intuito di Magalli è vincente.

“E mo’ questo che fa…” si chiede Magalli quasi sottovoce osservando il particolare abbigliamento dell’ignoto numero 3, che non indossa le scarpe. “Non credo che salvi le piante, andando in giro senza scarpe nei vivai… si può pungere.” dice il concorrente ad Amadeus. Magalli stasera è inarrestabile, e ancora una volta la sua risposta è quella corretta: l’ignoto numero 3 balla con il bastone. 

Leggi anche --->  Il Collegio 2023, tutte le novità: professori, cast alunni, ambientazione, Stefano De Martino

Soliti Ignoti Il ritorno 19 giugno 2020

Soliti Ignoti Il ritorno 19 giugno 2020 – Gli indizi e l’imprevisto

Per il quarto ignoto Magalli ricorre al primo dei tre indizi a sua disposizione. Così scopre che: la mia filosofia è non dar fastidio a nessuno, vivo e lascio vivere; di solito mi chiedono un preventivo; tre sono le donne che prendo da sempre come esempio: Margherita Hack, Rita levi Montalcini e Madre Teresa di Calcutta. La posta in gioco è alta, perché nel passaporto dell’ignoto compare il primo imprevisto della serata. Purtroppo, stavolta Giancarlo Magalli non indovina, e perde tutto il montepremi accumulato fino ad ora.

Anche per scoprire l’identità del quinto ignoto Magalli sfrutta un indizio: il mio papà mi chiamava meteora, quando ero a casa passavo e sparivo per ore come una meteora; quello che faccio è influenzato da certe tendenze; adoro ballare. Magalli pensa che l’indizio relativo le tendenze sia rivelatore: secondo lui l’ignoto numero 5 promuove pacchetti turistici. Stavolta l’intuizione è corretta.

L’ignoto 6 è Samanta Togni. “Che faccia la ballerina lo sappiamo, ma che altro fa?” chiede Amadeus a Magalli. “Potrebbe aver fatto la volontaria in un canile. Ora si occupa del marito, ha cambiato genere diciamo…” scherza Giancarlo Magalli. Il vip concorrente indovina di nuovo.

Soliti Ignoti Il ritorno 19 giugno 2020

Soliti Ignoti Il ritorno 19 giugno 2020 – Gli ultimi ignoti

Il settimo ignoto si chiama Hans, è di Roma. Magalli è indeciso se usare o meno l’ultimo indizio rimasto, timoroso di sbagliare ancora. Ma alla fine non lo utilizza, e dichiara che l’ignoto ha un negozio di biciclette. Purtroppo sbaglia, e il montepremi in palio resta fermo a 26.000 Euro.

Leggi anche --->  A Million Miles Away film Prime Video - trama, cast, finale

Per assegnare all’ultimo ignoto la professione corretta, Magalli ricorre all’ultimo indizio. Scopre che: i miei amici dicono sempre che ho un grande spirito di contraddizione; sono appassionato di astrologia, la studio da anni; lavoro per gente che gira. L’ultima frase fa pensare a Magalli che l’ignoto possa avere un negozio storico di biciclette. “Se non fosse così l’ultimo indizio sarebbe una carognata!” scherza Magalli con Amadeus. Ma l’indizio è preciso, e Magalli non si è sbagliato.  

Il parente misterioso

Arriva infine il momento di individuare chi è il parente misterioso di stasera. Il montepremi in palio è di 58.000 Euro. “Secondo me è trovatella, non ha parenti, non assomiglia a nessuno!” scherza Magalli.

Il parente misterioso, rivela Amadeus, “si chiama Cristiana, ha 19 anni ed è la figlia di uno degli ignoti.”. Magalli è restio a dimezzare il montepremi. “Posso vederli di profilo gratis?” chiede ad Amadeus, che risponde di sì. Osservare gli ignoti di profilo pare essere d’aiuto a Magalli, che sospetta in particolare di due ignoti: il 2 e il 7. Magalli alla fine preferisce dimezzare il premio in palio per restringere il campo, e non rischiare di azzerare il montepremi, quindi la donazione alla Caritas. Rimangono in gioco gli ignoti 1, 2, 4 e 5.

Magalli non usa nemmeno il Binocolone, dato che non vuole ridurre eccessivamente il montepremi. “Se sbaglio non arriva niente alla Caritas? Porto loro io dei supplì…?” chiede Magalli preoccupato. “Ne sarebbero contentissimi” risponde Amadeus. Infine, Magalli decide di rischiare, e dichiara che il parente misterioso è la figlia dell’ignoto numero 5, senza ricorrere al Dubbione. Purtroppo, Cristiana è invece la figlia dell’ignoto numero 1. 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Grande Fratello, cosa è successo il 25 settembre: Claudio eliminata, cast diviso tra Casa e Tugurio

Nel corso della puntata, Massimiliano Varrese ha espresso il proprio interesse per Heidi.

Pubblicato

il

Grande Fratello 26 settembre
Condividi su

Lunedì 25 settembre, in prima serata su Canale 5, è andata in onda una nuova puntata del Grande Fratello. Il programma, condotto da Alfonso Signorini con Cesara Buonamici e Rebecca Staffelli, ha decretato la prima eliminazione.

Grande-Fratello-26-settembre-cosa-è-successo

Grande Fratello 25 settembre, eliminato Claudio

Nel corso del Grande Fratello del 25 settembre, dunque, il primo concorrente ha dovuto lasciare per sempre la Casa. Si tratta di Claudio, che nel televoto a cinque ha ricevuto solo l’8% delle preferenze. La più votata è Giselda Torresan con il 32%, seguita da Vittorio Menozzi al 26%, da Arnold Cardaropoli al 18% e da Grecia Colmenares al 16%.

In apertura di appuntamento, il conduttore ha analizzato il rapporto tra Massimiliano Varrese ed Heidi. Il primo ha ammesso di sentirsi “molto coinvolto” dalla inquilina, affermando: “L’ho sognata e mi sono svegliato in lacrime, come non succedeva da tempo”.

Heidi, però, ha ammesso di non essere interessata, aggiungendo: “C’è stata subito simpatia, ma avrei preferito fosse tutto più graduale. Ho avuto un po’ di ansia, è entrato a gamba tesa”. La ragazza, a sua volta, ha manifestato dell’interesse nei confronti di Vittorio.

Beatrice incontra i figli

La puntata del Grande Fratello del 25 settembre è proseguito con Beatrice Luzzi, che ha avuto modo di riappacificarsi con Massimiliano Varrese. In seguito, l’attrice ha ricevuto una sorpresa, in quanto ha potuto incontrare di nuovo i figli.

Leggi anche --->  TechetecheShow, la puntata dell’8 settembre con protagonista Fiorello

Signorini, al Grande Fratello del 25 settembre, ha informato il cast che, da questa settimana, devono vivere in due gruppi. Dieci, infatti, rimangono in Casa e altrettanti sono nel tugurio. Nel loft rimangono Beatrice, Marco, Paolo, Letizia, Angelica, Massimiliano, Alex, Fiordaliso, Valentina ed Heidi. Tutti gli altri sono divenuti con effetto immediato i tuguriati. Qui devono affrontare una serie di malus, a partire da quello legato al budget. L’aumento dei soldi per la spesa, infatti, coinvolge solo chi è nella Casa.

Grande Fratello 26 settembre eliminato

Grande Fratello 25 settembre, le nomination

Infine, nel Grande Fratello del 25 settembre si sono svolte le nomination, suddivise per le due compagini. Ognuno dei gruppi, in particolare, ha potuto votare solo uno dei propri compagni di gruppo. I tuguriati hanno scelto Grecia, Giselda, Arnold e Vittorio. La Casa, invece, ha optato per Beatrice Luzzi. Il conduttore Alfonso Signorini, comunque, ha sottolineato che nessuno di loro rischia l’eliminazione. Il voto, infatti, è in positivo: chi prende più voti, dunque, riceve l’immunità. Di conseguenza, nel corso dell’appuntamento di giovedì è sicuramente salvo.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Fake Show Diffidate dalle imitazioni, ospiti del 25 settembre: ci sono Fabio Caressa e Alessandro Borghese

Nel corso della puntata, il conduttore accoglie Alessandro Borghese e Gabriele Corsi.

Pubblicato

il

Fake Show Diffidate dalle imitazioni 25 settembre ospiti
Condividi su

Max Giusti, lunedì 25 settembre, conduce in prima serata su Rai 2 il secondo appuntamento della stagione di Fake Show Diffidate dalle imitazioni. Lo show è condotto da Max Giusti. Al suo fianco ci sono i comici ed imitatori Francesca Manzini e Claudio Lauretta. La puntata è visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

Fake-Show-Diffidate-dalle-imitazioni-25-settembre

Fake Show Diffidate dalle imitazioni 25 settembre, le manche

Fake Show Diffidate dalle imitazioni è un format originale italiano, realizzato dalla Direzione Intrattenimento Prime Time con la Endemol Shine Italia. Al centro di ogni appuntamento c’è il divertente mondo delle imitazioni, declinate in varie forme.

Tra le manche presenti nella serata c’è Realtà artificiale. In essa, l’intelligenza artificiale, a sorpresa, anima lo studio riproponendo la scenografia di un programma televisivo o di un luogo. Gli ospiti sono chiamati ad interagire con i finti conduttori. Nell’appuntamento, Claudio Lauretta è Gerry Scotti con Fake Show dei Record, mentre Francesca Manzini è Ilary Blasi e Mara Venier. Infine, Barbara Foria è Myrta Merlino.

Fake star

Durante Fake Show Diffidate dalle imitazioni ci sono le fake star, cioè sosia ed imitatori di grandi personaggi musicali. A tal proposito, c’è un finto Michael Jackson. In seguito, spazio a Fakefenomeni, dove personaggi eccentrici si esibiscono in performance originali e fuori dagli schemi.

Leggi anche --->  TechetecheShow, la puntata dell’8 settembre con protagonista Fiorello

Ma, ancora, a Fake Show Diffidate dalle imitazioni del 25 settembre non mancano le incursioni di Maurizio De Girolamo, Gennaro Calabrese ed Elisa Gaiotto. I tre realizzano le parodie di Roberto Benigni, Flavio Insinna e Shakira. Altri protagonisti sono Simone Barbato e Vincenzo Albano, che cura la rubrica dedicata alle fake news.

Fake Show Diffidate dalle imitazioni 25 settembre prove

Fake Show Diffidate dalle imitazioni 25 settembre, gli ospiti

Sono molti gli ospiti che si mettono in gioco in Fake Show Diffidate dalle imitazioni. C’è Fabio Caressa, giornalista e celebre telecronista calcistico. Accolto Gabriele Corsi, voce dell’Eurovision Song Contest che presto debutta su Rai 2 con un nuovo quiz.

Max Giusti dialoga con la comica Valeria Graci e lo chef Alessandro Borghese. Quest’ultimo, negli anni, è divenuto una vera e propria celebrità televisiva, soprattutto grazie al successo di Quattro Ristoranti. A Fake Show Diffidate dalle imitazioni del 25 settembre, poi, ci sono la cantante Cristina D’Avena e l’attore Francesco Procopio. Si mette in gioco Carolina Rey, fino a poche settimane fa al timone di Weekly, programma visibile su Rai 1. Infine, nello show ci sono i comici e musicisti Matranga e Minafò, già noti al pubblico della TV di Stato per aver presenziato a Made in Sud.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

La volta buona, gli ospiti della settimana dal 25 al 29 settembre: ci sono Max Giusti e Massimiliano Gallo

Nel corso delle puntate della settimana, Caterina Balivo dialoga con Massimiliano Gallo.

Pubblicato

il

La volta buona 25 29 settembre ospiti
Condividi su

Rai 1, nella settimana dal 25 al 29 settembre, propone dalle 14:00 nuove puntate de La volta buona. Il programma, come sempre, è condotto da Caterina Balivo. Gli appuntamenti sono trasmessi in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

La volta buona 25 29 settembre interviste

La volta buona 25 29 settembre, presente Max Giusti

Caterina Balivo, ne La volta buona, accoglie in primis gli amici fissi della trasmissione, che dialogano su alcune tematiche di costume. Tra loro c’è lo speaker radiofonico Fabrizio D’Alessio, che monitora i commenti social. Presente anche il professor Umberto Broccoli, che dispensa aneddoti sulla storia del mondo dello spettacolo.

Nel corso de La volta buona dal 25 al 29 settembre è intervistato Max Giusti. Il conduttore e imitatore, in particolare, è presente il lunedì. Con l’occasione, Giusti parla di Fake Show Diffidate dalle imitazioni, nuovo programma di Rai 2 che ha debuttato il 18 settembre scorso. La prima puntata del nuovo format del prime time, che ha nel cast comici come Francesca Manzini e Claudio Lauretta, ha convinto 722 mila spettatori, con una share del 5,14%.

Massimiliano Gallo

Durante La volta buona di lunedì 25 settembre è atteso uno degli attori più chiacchierati del momento. Stiamo parlando di Massimiliano Gallo, protagonista con Vanessa Scalera della terza stagione di Imma Tataranni Sostituto procuratore. Il nuovo capitolo, composto da quattro episodi inediti, debutta sulla rete ammiraglia della TV di Stato proprio nella prima serata del 25 settembre.

Leggi anche --->  Striscia la Notizia, le novità dell’edizione 2023: i conduttori, le parole di Antonio Ricci

La volta buona 25 29 settembre

La volta buona 25 29 settembre, le interviste del resto della settimana

La settimana de La volta buona dal 25 al 29 settembre continua il martedì, quando in studio c’è Lina Sastri. Attrice e cantante, ha alle spalle una lunga carriera costellata di successi. Tra i riconoscimenti ottenuti spiccano tre David di Donatello e un Nastro d’Argento. Negli anni, ha lavorato con registi come Eduardo De Filippo, Woody Allen, Ferzan Ozpetek e Giuseppe Tornatore.

Il mercoledì ancora spazio al cinema con Serena Grandi. Inoltre, Balivo ha un faccia a faccia con Cecilia Bartoli. Quest’ultima è una delle mezzosoprane più conosciute ed apprezzate al mondo. Nei decenni, ha calcato i palchi dei teatri più importanti, recitando in opere come Otello, Il barbiere di Siviglia, Le nozze di Figaro e Tosca. Non sono stati comunicati i protagonisti del giovedì e del venerdì.

Infine, nella settimana dal 25 al 29 settembre de La volta buona è coinvolto anche il pubblico. I telespettatori, infatti, possono prenotarsi per partecipare al gioco da casa e provare a vincere il montepremi messo in palio.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it