Connect with us

Intrattenimento

Le Iene per Nadia diretta 13 agosto 2020: Speciale dedicato a Nadia Toffa

Le Iene ricordano Nadia Toffa, ad un anno dalla sua scomparsa, attraverso le tappe della sua carriera e con le testimonianze di amici e colleghi.

Pubblicato

il

Le Iene per Nadia diretta 13 agosto giornalista
Le Iene ricordano Nadia Toffa, ad un anno dalla sua scomparsa, attraverso le tappe della sua carriera e con le testimonianze di amici e colleghi.
Condividi su

Giovedì 13 agosto, in diretta dalle 21.25 su Italia 1, è andato in onda Le Iene per Nadia.

Ad un anno dalla scomparsa di Nadia Toffa, la redazione delle Iene vuole ricordarla con un lungo speciale che ripercorre la sua vita professionale attraverso le sue inchieste. Ma durante la puntata ci sarà anche un ricordo da parte di amici e colleghi.

Ricordiamo che la giornalista  è deceduta a causa di un tumore, ma fino all’ultimo ha cercato di non arrendersi alla malattia. Infatti ha anche raccontato la sua esperienza personale all’interno del libro “Fiorire d’Inverno.La mia Storia”.

Le Iene per Nadia diretta 13 agosto

La diretta del 13 agosto inizia con lunga carrellata di immagini della Toffa in cui appare sempre sorridente, scherzosa, positiva. 

Le Iene per Nadia diretta 13 agosto primo servizio

Il ricordo degli autori inizia con il primo servizio di Nadia Toffa, nel 2009, in cui si stava occupando della tariffa di igiene urbana. La giovane era alle prima armi ma era piena di entusiasmo. Sognava da tanto tempo di far parte del cast delle Iene.

La Toffa si è occupata anche del caso Brigliadori del 2016, in cui la show girl sosteneva che i sintomi dei tumori sono indetti dalla paura istigata dai medici. Nel servizio si era avvalsa di una complice che fingeva di essere malata. Ma la Brigliadori accorgendosi della telecamera nascosta, ha aggredito violentemente la ragazza.

Le Iene per Nadia diretta 13 agosto brigliadori

La raggiunse Nadia spiegandole che Eleonora Brigliadori non possa consigliare pubblicamente ai malati di rinunciare alle chemioterapie. E di curarsi invece con la cera lacca. Anche in questa occasione La Brigliadori aggredì fisicamente la Toffa, sferrandole un duro colpo sul collo.

Le Iene anna oxa

Nel 2013 invece realizzò un servizio su Anna Oxa. Dopo averla raggiunta su un treno, si mise anche a cantare con lei Senza pietà.

Le Iene per Nadia il primo malore

Nel 2017 Le Iene annunciarono in diretta il primo malore della Toffa. All’epoca si trovava a Trieste per registrare un servizio e si sentì male. Il giorno dopo venne trasferita a Milano in elicottero. E due giorni dopo venne operata.

le iene fiato sospeso

La stessa Nadia due settimane dopo, in un’intervista, racconta ciò che le è accaduto. Ricorda di essere svenuta. Ma le è rimasto impresso la frase che disse la ragazza della reception:vuoi che ti do una mano con le valigie che è arrivato un taxi?”.

Quando si è risvegliata, ricordava il volo in elicottero. Faceva molto freddo ed indossava delle cuffie per non sentire l’assordante rumore del velivolo. Si è successivamente commossa pensando all’enorme ondata di affetto della gente comune che ha pregato per lei.

Le Iene per Nadia diretta 13 agosto intervista 2017

Le telefonarono anche molti politici, anche quelli con cui aveva avuto dei diverbi in passato. La chiamò anche Silvio Berlusconi, che in realtà non aveva mai incontrato.

Il racconto pubblico della malattia

Le Iene poi si fermarono per la pausa natalizia e la trasmissione riprese a febbraio 2018. Nadia è stata accolta con molto calore da Nicola Savino e Matteo Viviani. Si prese alcuni minuti per spiegare ciò che le era accaduto negli ultimi due mesi. Ha raccontato pubblicamente di aver avuto un cancro, di aver affrontato chemioterapia e radioterapia. E di indossare una parrucca.

Leggi anche --->  Reazione a Catena, intervista alle campionesse Le tre e lode: ecco cosa faremo con i soldi vinti

le iene febbraio 2018

Durante le cure, Nadia pensava a Gabriella, una bambina conosciuta Taranto, anche lei affetta dalla malattia. Ci tenne ad aggiungere di non voler il biasimo dalle persone. Voleva continuare ad essere trattata come sempre, nel bene e nel male. Il suo discorso commovente terminò con il lungo applauso da parte del pubblico in studio.

Le Iene per Nadia diretta 13 agosto jovanotti

Sempre nel 2018, Jovanotti durante un suo concerto fece salire Nadia Toffa sul palco per dedicarle una canzone.

Il regista delle Iene ed alcuni autori spiegano che Nadia continuò a portare avanti il suo lavoro con grande determinazione. Ma più passavano le puntate e più il senso di fatica aumentava. Non riusciva più a muoversi agilmente come un tempo. Nella sua ultima puntata, andata in onda a maggio 2019,riusciva a malapena a raggiungere lo studio. Ma tutti hanno ammirato la sua forza d’animo e non la dimenticheranno mai.

Le Iene per Nadia diretta 13 agosto La prima volta di Nadia a Taranto

Nel 2013 Nadia Toffa iniziò ad occuparsi all’ Ilva di Taranto.

Le Iene per Nadia diretta 13 agosto ilva

All’epoca uscì un articolo che sosteneva che le persone a Taranto si ammalavano di tumore a causa di alcool e sigarette. Ma la Toffa cercò di spiegare che la verità è ben diversa. Vincenzo, un operaio dell’acciaieria, le raccontò dell‘aumento esponenziale dei malati di tumori e leucemia, in particolare i bambini. La causa è dovuta all‘inquinamento degli scarichi dell’ Ilva. 

Le Iene per Nadia diretta 13 agosto gabriella

Nadia Toffa in particolare si affezionò a Gabriella, la bambina che ha affrontato la malattia. La piccola le raccontò con naturalezza della perdita dei capelli e delle cure a cui ha dovuto sottoporsi.

Dopo la visita in Puglia, Nadia Toffa si fece promotrice della raccolta fondi per i bambini malati di Taranto. E i tarantini le diedero la cittadinanza onoraria.

Le Iene per Nadia diretta 13 agosto lo scherzo a Teo Mammucari

Nadia Toffa nel 2013 ha realizzato uno scherzo a Teo Mammucari. Era appena entrato a far parte del cast de le Iene e non conosceva nessuno. La Toffa voleva farlo innamorare a tutti i costi di lei. E si era rivolta ad un mago per farsi aiutare nell’impresa. Doveva portargli una foto, un capello, un oggetto personale.

Le Iene per Nadia diretta 13 agosto mago

Ha seguito attentamente tutte le sue istruzioni ma all’inizio non sembra dare i suoi frutti. Ma alla fine dello scherzo Mammucari ha confessato che la Toffa era carina e dolce.

le iene terra dei fuochi

Sempre nello stesso anno, Nadia Toffa si è occupata anche della Terra dei fuochi.  Pericolosi rifiuti tossici sono stati sotterrati ed altri bruciati. Ma le aziende agricole hanno continuato a coltivare qui frutta e verdura da vendere al mercato e alle industrie alimentari. Le sostanze tossiche hanno fatto ammalare le persone di cancro e tumori.

Le Iene per Nadia diretta 13 agosto sushi

Quattro anni dopo invece, nel 2017, si è occupata della manipolazione del pesce crudo. Visitò alcuni ristorante di sushi, dove presero dei campioni da analizzare. In particolare si occupò di un ristorante nel quale non erano rispettate le norme igieniche. I taglieri dove viene lavorato il salmone era completamente sudicio. E dalle analisi erano emersi un elevata quantità di batteri pericolosi per la salute. A seguito di questo servizio, gli all you can eat giapponesi riscontrarono un netto calo dei clienti. 

Le iene Feng

Ma un ristoratore, Feng, la sfidò facendole fare un sopralluogo nel suo locale. E le analisi, fortunatamente per lui, erano ottime.

Le Iene per Nadia La prima aggressione a Nadia nel 2011

Nel 2011 Nadia Toffa fu per la prima volta vittima di aggressione. Stava svolgendo un servizio all’interno della hall di un albergo e fu aggredita fisicamente da quattro uomini, che erano gli addetti della sicurezza dell’hotel. Portò un collare per più di 10 giorni. E capì che il suo lavoro poteva anche essere colmo di pericoli.

Leggi anche --->  Scene da un matrimonio, puntata del 5 agosto: gli sposi sono Fabrizio e Valentina

Le Iene per Nadia diretta 13 agosto dottoressa

Nel 2015 invece si era occupata del caso della dottoressa miracolosa. Curava dall’irritazione, cutanea, otite, leucemia ed altre malattie. Secondo lei le patologie erano solo il frutto delle nostre convinzioni mentali.

Un autore si recò dal medico, fingendosi affetto da paralisi. E finse anche di essere felice di essere guarito miracolosamente. Dinanzi all’affronto la dottoressa l’ aggredì verbalmente.

Le Iene per Nadia diretta 13 agosto salvini

Inoltre Nadia Toffa ha condotto una trasmissione tutta sua, che si chiamava Openspace nel quale intervennero sia politici che personaggi dello spettacoli. Vengono mandati in onda alcuni spezzoni con Mara Venier, Matteo Salvini,Roberto Saviano e Luigi Di Maio.

Le Iene per Nadia diretta 13 agosto terence hill

Nadia Toffa nel 2018 ha realizzato un suo sogno: intervistare Terence Hill. E’ stato il suo idolo da bambina. Era perdutamente innamorata dei suoi magnetici occhi azzurri. Ha mangiato con lui anche un piatto di fagioli, per rievocare film come Anche gli angeli mangiano fagioli o Altrimenti ci arrabbiamo.

Il saluto corale dei colleghi

Lo speciale manda in onda anche il saluto corale che tutti i conduttori ed inviati, che si sono susseguiti negli anni, hanno voluto dedicarle dopo la sua morte nella prima puntata delle Iene.

Le Iene per Nadia diretta 13 agosto studio

Da Alessia Marcuzzi, Simona Ventura, Geppi Cucciari, Luciana Littizzetto, Debora Villa, Luca e Paolo, Enrico Brignano e tanti altri. Un momento di vera commozione che segnerà la storia della televisione.

le iene sigla finale

Tempo fa un autore ha ritrovato nel suo cellulare un filmato di Nadia in cui balla sulla spiaggia. Quel video ora è utilizzato come sigla finale di ogni puntata delle Iene.

Nel 2015, Nadia Toffa ha vinto il Premio Ischia come giornalista dell’anno. Si era occupata di un delicato servizio nei territori dell ‘Isis dove le donne venivano abusate senza pietà. E delle relazioni tra persone dello stesso sesso. L’anno prima, nel 2014, realizzò un servizio su una donna che è andata in pensione (integrativa) dopo un mese di contributi.

Le Iene per Nadia L’anoressia

Nel 2013 invece si era occupata anche della anoressia. Seguirono una ragazza per qualche giorno per conoscerla meglio.

Le Iene per Nadia diretta 13 agosto anoressia

Sara aveva 24 anni e soffriva di anoressia da 10 anni. Era magrissima e le mancavano molti denti. Dopo un’esperienza negativa decise di lasciare la clinica. Poco tempo dopo quel servizio, la ragazza si è tolta la vita ingerendo della soda caustica.

Le Iene per Nadia diretta 13 agosto bambini

La Toffa si occupò anche dei bambini che si prostituivano a Bari. Piccoli che concedevano prestazioni in cambio di 100 euro.

Nel 2016 Nadia Toffa realizzò anche un servizio sulla dieta del digiuno, della durata di 5 giorni, che andrebbe fatta 3-4 volte l’anno. Lo stesso anno fece un’intervista a Biagio Antonacci ed Eros Ramazzotti. L’anno dopo invece si era interessata al caso dei furbetti del porta a porta, che fanno firmare dei contratti, imbrogliando le persone. Anche di sport si è occupata Nadia, realizzando dei reportage sul vincolo sportivo nel calcio dilettantistico. E non è finita qui.Tra le sue inchieste anche quella di uomini intenzionati a contrarre volontariamente l’ Hiv.

Con la sigla finale, termina lo speciale Le Iene per Nadia.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

X Factor, la puntata del 21 settembre: continuano le audizioni

Nel corso della puntata, Morgan, Fedez, Ambra Angiolini e Dargen D'Amico proseguono le audizioni.

Pubblicato

il

X Factor 21 settembre
Condividi su

Giovedì 21 settembre, dalle 21:20 su Sky Uno, è andata in onda la seconda puntata della stagione di X Factor. Il talent prosegue con le audizioni, iniziate la scorsa settimana. La conduttrice è Francesca Michielin. I giudici, invece, sono Morgan, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Fedez.

X Factor 21 settembre audizioni

X Factor 21 settembre, le prime esibizioni

Inizia X Factor del 21 settembre. Dopo i saluti di rito di Francesca Michielin, si parte con le esibizioni. Il primo è il cubano Alvaro, barbiere che nella clip di presentazione parla del forte legame con la mamma, che ha scoperto il suo lato artistico. Esegue U remind me di Hozier. Per lui quattro sì. Tocca a Vittoria, 20enne della Brianza che si presenta così: “Penso di avere l’X Factor: con un nome come questo il mio destino è già scritto“. Intona I Will Survive. Dargen e Morgan dicono sì (con annesso malcontento del pubblico), Ambra e Fedez optano per il no. Molto sicura di sé, ma non passa.

Il primo gruppo della serata sono i Manifesto. Portano in scena un inedito intitolato Zecca. Canzone orecchiabile, che divide la giuria. Fedez e Dargen sostengono manchi loro qualcosa, mentre ci sono complimenti da Morgan e Angiolini. Passano nonostante il no del rapper. C’è Carmelo, che ha cambiato vita per amore della musica. Porta sul palco una bellissima versione di Fiore di maggio di Fabio Concato. Grande intensità e trasporto emotivo, riceve quattro pareri positivi.

La prossima concorrente di X Factor del 21 settembre è Felicity, ha 28 anni ed intona Heroes di David Bowie. Purtroppo ha tolto l’arrangiamento originale e ciò l’ha penalizzata. Comunque è premiata, seppur con il voto negativo di AngioliniDopo una breve pausa pubblicitaria, il palco è raggiunto da Fabio, in arte Cremlino. Propone l’inedito Waikiki, scritto in due settimane, quando per Covid è rimasto bloccato in Estonia. Momento karaoke, che riceve però l’ovazione del pubblico. Inspiegabilmente, passa con tre sì.

Leggi anche --->  Scene da un matrimonio, puntata del 5 agosto: gli sposi sono Fabrizio e Valentina

X Factor 21 settembre concorrenti

I Fifth Town e gli altri concorrenti

A X Factor del 21 settembre ci sono i Fifth Town, che non riescono a convincere gli esperti con la versione rock di Dieci ragazze. Screzio tra Morgan e Angiolini, poi arriva Simona da Palermo. Non ha mai studiato canto e performa per la prima volta davanti a tante persone. Canta L’addio di Franco Battiato ed è molto brava. Meritata standing ovation, lacrime per Ambra.

La puntata procede con i Monharcs, giovane band rock che si cimenta nella difficile prova di Where is my minds. Test complesso, ma superato a pieno voti sia a livello vocale che strumentale. Stasera il ritmo è serrato: si passa già a Fabio, 18enne di Parma che sta per finire la scuola superiore. Crede molto in sé stesso e dunque continua a seguire il proprio sogno, nonostante la mamma non lo supporti. Intona Bambino straniero, hit da lui scritta e che parla del suo senso di inadeguatezza. Non continua l’esperienza nello show a causa dei pareri di Fedez e Dargen.

La scaletta di X Factor del 21 settembre prevede Maria Tomba, giovane con il sogno di diventare un popstar che si presenta al pubblico con Piece of my heart di Janis Joplin. Tre sì. Carrellata di artisti discutibili, che ricevono commenti negativi dalla giuria. Lino Raiano intrattiene con Bliblo: un’intera performance dedicata al twerk. Molta perplessità, che ovviamente si tramuta in dei no. Si cambia tono con Jacopo e la sua versione poco riuscita de Il cielo in una stanza di Gino Paoli. Tuttavia, è promosso da tutti, meno che da D’Amico.

Leggi anche --->  Il Collegio 8, annunciati i concorrenti: chi sono, età, da dove vengono

Audizioni X Factor

X Factor 21 settembre, Chiara ed Emanuele

Altro inedito ad X Factor del 21 settembre: è La Gallina dei Isobel Kara, duo composto da Chiara ed Emanuele. “La gallina ha fatto un uovo ed ora è un uomo” e “prima l’uomo o la gallina, chi sa chi è nato prima” sono alcuni dei passaggi del testo. Di sicuro non passano inosservati e sono bravi a cantare. Tre giudizi positivi, passano pure loro. Spazio ai Sickteens, giovanissimi ma davvero molto bravi. Ricevono quattro sì e grandi complimenti: “Siete ideali per questa trasmissione“, dice Morgan.

Nel format è accolto Filippo, 21enne di Pisa che ha trovato l’ispirazione per il canto dalle poesie scritte dal nonno. Porta l’inedito Fuckboy. Divide il tavolo dei giurati: per Dargen il pezzo banalizza temi importanti, mentre Morgan e Angiolini non sono d’accordo, sottolineando il “coraggio” del cantante. Fedez sottolinea l’eccessiva somiglianza del pezzo a Polka di Rosa Chemical. Alla fine, comunque, passa. Carrellata molto veloce di sì: tra i protagonisti c’è Margherita, che omaggia Raffaella Carrà con la rivisitazione in chiave elettronica di Mi scoppia il cuor.

A X Factor del 21 settembre i giudici danno il benvenuto a una vecchia conoscenza. Parliamo di Diego Ponessa, già bocciato l’anno scorso. Ci riprova con il brano Mondo loco. Incredibilmente (e immeritatamente) passa con tre sì. Alcuni dei giudizi di oggi dei quattro esperti lasciano molto a desiderare. L’ultimo artista è Fabrizio, che accede ai Bootcamp con Telefonami tra 20 anni di Lucio DallaTermina qui la puntata.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Striscia la Notizia, le novità dell’edizione 2023: i conduttori, le parole di Antonio Ricci

Antonio Ricci, presentando la prossima edizione, ha promesso di chiudere le puntate entro le 21:25.

Pubblicato

il

Striscia la Notizia 2023
Condividi su

Lunedì 25 settembre, dalle 20:35 su Canale 5, è in onda la prima puntata della stagione 2023 di Striscia la Notizia. Il programma, anche quest’anno, è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.

Striscia la Notizia 2023 conduttori

Striscia la Notizia 2023, il nuovo sottotitolo

Mediaset, nella giornata di giovedì 21 settembre, ha presentato in conferenza stampa l’edizione 2023 di Striscia la Notizia. Il sottotitolo dello show, in onda dal prossimo lunedì, è La voce della veggenza.

A spiegare il perché di tale scelta è Antonio Ricci, creatore del prodotto nonché storico autore. Quest’ultimo, nell’incontro con i cronisti, ha sottolineato che la sua creatura televisiva ha anticipato molti temi divenuti poi centrali. Tra gli esempi citati c’è quello della terra dei fuochi, oltre ai trucchi delle mascherine e del superbonus, temi molto attuali nel dibattito politico.

Nel 2023, Striscia la Notizia arriva alla 36esima stagione. Lo show ha esordito il 7 novembre del 1988 e all’epoca era nei palinsesti di Italia 1. Dopo il grande successo ottenuto nei primi appuntamenti, l’anno dopo la trasmissione si è trasferita su Canale 5, dove resiste ancora oggi.

La chiusura anticipata e il legame con l’intelligenza artificiale

Una grande novità di Striscia la Notizia 2023 è la promessa della chiusura anticipata. Negli altri anni, infatti, lo show ha spesso terminate le puntate oltre le 21:40, facendo slittare l’inizio della prima serata. Da quest’anno, però, il tg satirico si impegna a terminare entro le 21:25.

Leggi anche --->  Il Collegio 8, annunciati i concorrenti: chi sono, età, da dove vengono

La motivazione, come spiegato da Ricci, è legata a questioni di palinsesto: “In passato chiudevamo tardi per sopperire alla debolezza del prime time della rete. Ora l’azienda è sicura di avere serate forti, quindi noi ci ritiriamo prima”.

A Striscia la Notizia 2023 dominano la satira politica e le inchieste degli inviati. È centrale, poi, il legame con l’intelligenza artificiale. Il format è stato il primo in Italia ad utilizzare la tecnica del deep fake. Partendo da una foto, il personaggio prescelto è animato, concentrandosi soprattutto sulle labbra, per far sì che si muovano in sincrono con il parlato. Anche la voce è clonata con l’intelligenza artificiale. Tra i personaggi presi di mira nella prossima edizione c’è Roberto Vannacci.

Striscia la Notizia 2023 novità

Striscia la Notizia 2023, il cast

L’edizione 2023 di Striscia la Notizia parte con la conduzione di Vanessa Incontrada e Alessandro Siani. I due hanno esordito insieme nel 2021. Con loro ci sono le veline Cosmary Fasanelli e Anastasia Ronca. Infine, Antonio Ricci ha già annunciato di aver invitato Barbara D’Urso. La presentatrice, però, non ha potuto presenziare a causa di problemi legali: “Ho pensato di farla entrare con il Gabibbo per dire sono qui, col cuore. Lei ha detto che non può, ma che vuoterà il sacco a gennaio”.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Reazione a Catena, Gli Argonauti sono i nuovi campioni: età e quanto hanno vinto

Ornella, Maurizio e Marco, alla loro prima partecipazione, hanno vinto 8125 euro.

Pubblicato

il

Reazione a Catena Gli Argonauti
Condividi su

Nel corso della puntata di Reazione a Catena del 20 settembre, trasmessa come sempre su Rai 1, la squadra de Gli Argonauti è divenuta campione. La compagine è riuscita ad eliminare i Ciao Nonni.

Reazione a Catena Gli Argonauti età

Reazione a Catena Gli Argonauti, chi sono i nuovi campioni

Ma chi sono Gli Argonauti, i nuovi campioni di Reazione a Catena? I concorrenti che compongono il team, come di consueto, si sono presentati a Marco Liorni all’inizio della sfida. I partecipanti sono la mamma Ornella, il papà Maurizio e il figlio Marco. Tutti loro provengono da Rivoli, un comune a poca distanza da Torino. Il nome scelto per la squadra è ispirato all’amato cane di famiglia, chiamato per l’appunto Argo.

Gli Argonauti, durante Reazione a Catena del 20 settembre, sono riusciti a sconfiggere i Ciao Nonni. Francesca, Matteo e Maria Francesca, così, hanno dovuto salutare lo show alla loro prima partecipazione da campioni in carica. Nella loro (breve) esperienza nel format hanno portato a casa un montepremi di poco superiore ai 3 mila euro.

L’intesa vincente si è risolta solo con lo spareggio

Nell’incontro tra Gli Argonauti e i Ciao Nonni, a Reazione a Catena del 20 settembre, ha dominato l’equilibrio. Per tutta la durata della sfida, infatti, i protagonisti si sono alternati nelle risposte, fino ad arrivare alla Zot.

Leggi anche --->  Reazione a Catena, intervista alle campionesse Le tre e lode: ecco cosa faremo con i soldi vinti

La catena di parole è stata proposta ai Ciao Nonni, che fino a quel momento avevano accumulato un montepremi provvisorio più basso rispetto a quello delle new entry. I campioni in carica, in pochi secondi, sono riusciti a dare la risposta corretta, ottenendo in tal modo un bonus di cinque secondi da poter utilizzare ne L’intesa vincente.

Nella manche decisiva, durante Reazione a Catena, i Ciao Nonni hanno collezionato otto termini vincenti. Lo stesso punteggio è raggiunto anche da Gli Argonauti, che dunque hanno portato L’intesa vincente allo spareggio. In esso, gli sfidanti hanno avuto la meglio, divenendo i nuovi campioni.

Reazione a Catena Gli Argonauti quanto hanno vinto

Reazione a Catena Gli Argonauti, esordio vincente per Ornella, Maurizio e Marco

Gli Argonauti hanno presenziato a L’ultima catena con un jackpot provvisorio di 130 mila euro. Dopo qualche errore, Ornella, Maurizio e Marco sono giunti a L’ultima parola con a disposizione ancora 16250 euro. Cifra, questa, ulteriormente dimezzata a 8125 euro dopo l’acquisto del terzo elemento. Il trio, dunque, ha dovuto individuare il lemma vincente da associare a Solo e Libero. La scelta, ricaduta su Single, si è rivelata vincente, in quanto sono riusciti a vincere la somma di denaro in palio.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it