Connect with us

Intrattenimento

Chi vuol essere milionario 8 ottobre, Sara Ricciardo risponde alla domanda da 150mila euro

Seguiamo in diretta Chi vuol essere milionario dell'8 ottobre, quinta puntata del quiz. La serata della Dottoressa Sara Ricciardo da Vigevano

Pubblicato

il

Chi vuol essere milionario 8 ottobre, domande, concorrente Sara Ricciardo
Seguiamo in diretta Chi vuol essere milionario dell'8 ottobre, quinta puntata del quiz. La serata della Dottoressa Sara Ricciardo da Vigevano
Condividi su

Dalle 21:35 di questa sera, 8 ottobre 2020, Gerry Scotti conduce su Canale 5 la quinta puntata di Chi vuol essere milionario. Seguiamo in diretta la scalata di un nuovo aspirante milionario, dopo che Andrea Peruzzi ha lasciato il gioco sul finire della scorsa puntata.

Chi vuol essere milionario 8 ottobre gioca un nuovo concorrente

Chi vuol essere milionario 8 ottobre gioca un nuovo concorrente

Nella puntata dell’8 ottobre, dunque, sullo sgabello di Chi vuol essere milionario siede un nuovo concorrente. Una settimana fa, l’impiegato umbro Andrea Peruzzi ha deciso di lasciare il gioco al suono della sirena finale. Ha vinto 7mila euro, preferendo non rischiare la risposta all’ottava domanda. In realtà, aveva fatto un ottimo percorso fino a quel momento, dimostrando una buona padronanza del gioco.

Prima di lui aveva giocato il giovane fisico lombardo Jona Motta. Anche lui si è fermato davanti alla dodicesima domanda. Senza più aiuto, ha preferito saggiamente abbandonare il quiz, con 30mila euro in tasca.
Il vero colpo di scena, però, ha riguardato la concorrente Zafiira Mamudale. Ha sbagliato alla dodicesima domanda, ma per lei è arrivata la proposta di matrimonio dal fidanzato Marco, direttamente nello studio di Chi vuol essere milionario. Comunque, ha vinto 10 mila euro.

Ricordiamo che la scalata verso il milione si gioca su 15 domande. Quattro, invece, gli aiuti a disposizione dei concorrenti: il 50:50, il Chiedi a Gerry, il Chiedi all’esperto in studio e lo Switch – Cambia la domanda. Inoltre, i giocatori possono decidere di fissare un traguardo personale, una volta raggiunto il quale sono sicuri di vincere la somma corrispondente. Prima di poterlo fare, però, devono arrivare alla quinta domanda da 3mila euro.

La diretta, chi è la prima concorrente Sara Ricciardo

La diretta, chi è la prima concorrente Sara Ricciardo

La prima concorrente di Chi vuol essere milionario dell’8 ottobre si chiama Sara Ricciardo, da Vigevano (Pavia). È un medico di base poco più che trentenne. Gerry Scotti parla a lungo con lei di quanto sia preziosa la figura del medico di base, che con i pazienti instaura un bel legame, viste anche le visite a domicilio.

La prima domanda: “Quali di queste parti del corpo di un uomo non smettono di crescere con l’avanzare dell’età?”. La risposta giusta, cioè ‘Le orecchie’, arriva di slancio.

Seconda domanda: “La zizzania di cui si parla nel Vangelo secondo Matteo è una…”. Opzioni: A) Pioggia di fango; B) Pianta infestante; C) Malattia contagiosa; D) Pagnotta ben lievitata. Anche in questo caso, la risposta giusta arriva senza indugio ed è la B.

La terza domanda: “L’espressione inglese che indica il giorno di gennaio ritenuto il più triste dell’anno è…”. Opzioni: A) Blue Monday; B) Big Wednesday; C) Black Friday; D) Stormy Monday. La risposta A è quella corretta.

Avanti con la domanda numero quattro: “‘Lunga vita e prosperità’ è il motto di quale celeberrima serie?”. Opzioni: A) Highlander; B) La casa nella prateria; C) The Crown; D) Star Trek.
Sara Ricciardo conosce bene la risposta, essendo appassionata della serie. Addirittura, spesso le capita di salutare con il gesto che simboleggia il motto. Accende la D, Star Trek, correttamente.

Chi vuol essere milionario 8 ottobre diretta, Sara Ricciardo risponde alla quinta domanda

Chi vuol essere milionario 8 ottobre diretta, Sara Ricciardo risponde alla quinta domanda

Ora, la quinta domanda: “Per stabilire le affinità di coppia, a noi occidentali capita di osservare i segni zodiacali. A quale di queste cose guardano spesso i giapponesi?”. Opzioni: A) Le misure dei piedi; B) Il colore dell’iride; C) Il gruppo sanguigno; D) Gli ideogrammi del cognome.

L’unica risposta che Sara Ricciardo sente di escludere è la B, perché i giapponesi hanno quasi tutti gli occhi scuri. Allora, chiede aiuto all’esperto in studio. Si tratta di Lorenzo, suo amico da sempre, traduttore dall’inglese, ma grande appassionato di oriente.
In effetti, le consiglia la risposta C ed è quella giusta. Nella cultura giapponese, per una serie di ragioni che elenca puntualmente, le persone tengono molto in considerazione il gruppo sanguigno.

Intanto, la concorrente parla con Gerry Scotti della sua passione per la musica. Suona la chitarra e il basso elettrico ed è appassionata di rock.

Subito dopo, la sesta domanda: “Qualche anno fa, la Camera di Commercio di Monza-Brianza ha calcolato il valore dei brand più noti monumenti europei. Al 1° posto, con oltre, 434milardi di euro di classifica…”. Opzioni: A) Il Colosseo; B) La Sagrada familia; C) Stonehenge; D) La Tour Eiffel.
La Ricciardo considera in particolar modo il Colosseo e la Tour Eiffel. Poi, scegliere di rispondere con la risposta D, Tour Eiffel. Ritiene che sia un brand più universale persino del Colosseo e che riesca ad imporsi meglio anche con un pubblico non appassionato di storia.

Leggi anche --->  Verissimo sabato 20 e domenica 21 maggio: speciale Amici con il vincitore Mattia Zenzola

La risposta è ancora una volta corretta. La Tour Eiffel vale cinque volte più del Colosseo. Il calcolo tiene conto di fattori come il numero di visitatori, gli incassi, quante persone vi lavorano e il contesto in cui si trova.

Chi vuol essere milionario 8 ottobre, diretta - Sara Ricciardo risponde alla settima domanda

Chi vuol essere milionario 8 ottobre, diretta – Sara Ricciardo risponde alla settima domanda

Adesso, è il momento della settima domanda: “Agatha Christie sapeva bene come ‘avvelenare’ i personaggi dei suoi gialli, perché da giovane era stata…”. Opzioni: A) Assistente in farmacia; B) Medico chirurgo; C) Floricoltrice; D) Collezionista.

Sara Ricciardo conosce molto bene i gialli di Agatha Christie, ma non la risposta. “Conosco i suoi personaggi meglio di lei, che ha avuto una vita molto misteriosa”, spiega la concorrente.
Per quel che ricorda, gli assassini utilizzano spesso sostanze che un farmacista può conoscere bene. Ma la Christie era appassionata di fiori ed aveva un grande giardino, quindi sta per accende l’opzione C. Poi ci ripensa.

Chi vuol essere milionario 8 ottobre - Sara Ricciardo mostra l'autografo di Gerry Scotti
Alla fine, sceglie di utilizzare l’aiuto del 50:50, che toglie le opzioni B e C. Accende la A ed è corretta, perché durante la guerra fece la crocerossina e l’assistente in farmacia.

Poi, Sara Ricciardo racconta a Gerry Scotti di averlo già incontrato una volta, quando era solo una bambina. Il conduttore partecipò ad un evento nella sua città, Vigevano, e li andò a chiedergli un autografo. Lo ha in tasca, lo prende e lo mostra alle telecamere.

Via alla domanda numero otto: “Qual è stato il primo videoclip musicale trasmesso nel 1981 dalla neonata emittente MTV?”. Opzioni: A) Bette Davis Eyes; B) Bohemian Rhapsody; C) Start me up; D) Video Killed the Radio Star.
La Ricciardo conosce molto bene le canzoni, i video delle canzoni e gli artisti che le cantano. Eppure, non sa la risposta, anche perché nel 1981 non era nata.
Tramite ragionamento, accende l’opzione D ed è quella corretta. Il significato della canzone, un po’ provocatoriamente, si adattava all’esordio di un’emittente musicale come MTV.
Curiosità: venti anni dopo, MTV fece in modo che quello fosse anche il milionesimo video trasmesso.

Sara Ricciardo, nona domanda

Sara Ricciardo, nona domanda

La concorrente Sara Ricciardo decide di proseguire senza fissare il traguardo personale. Prima di leggere il quesito, racconta al conduttore qualcos’altro di sé. Ad esempio, che ha praticato a lungo arti marziali, prima che lo studio e il lavoro le portassero via troppo tempo.

Poi, arriva la nona domanda: “In Europa, tra le città più ‘ciclabili’ e bike-friendly ci sono Copenaghen e Amsterdam. In Italia, secondo i dati di OpenStreetMap il primato spetta a…”. Opzioni: A) Ferrara; B) Milano; C) Padova; D) Bolzano.
“Ora da noi stanno costruendo le ciclabili verniciando le strisce sull’asfalto, ma non vuol dire essere bike-friendly. Ogni tanto esce il Del Debbio che è in me”, scherza Gerry Scotti.

Sara Ricciardo esclude Milano, perché è troppo caotica e con poche piste ciclabili per essere Bike-friendly. Invece, ha il ricordo di una Ferrara molto vivibile. Con grandi strade e sviluppata in un territorio pianeggiante che favorisce l’uso della bicicletta.
Accende proprio la risposta A ed è giusta. Gli abitanti di Ferrara si spostano in bici con percentuali simili a quelle di Copenaghen e Amsterdam. In ogni caso, anche Bolzano e Padova sono in buona posizione. L’unica che non compare in classifica è Milano.

Chi vuol essere milionario 8 ottobre diretta, la decima domanda di Sara Ricciardo

Chi vuol essere milionario 8 ottobre diretta, la decima domanda di Sara Ricciardo

Intanto, la concorrente spiega cosa vorrebbe fare con la sua vincita. Per prima cosa, vorrebbe investire in una casa. Ma ha intenzione anche di aiutare la Croce Rossa, per la quale fa la volontaria, la Croce Azzurra e il Dynamo Camp, che aiuta i bambini con gravi malattie. Però, non fissa ancora il traguardo personale.

Risponde alla decima domanda: “22 novembre 1963, sono le ore 12:30: è falso che quel giorno a Dallas…”. Opzioni: A) Jackie era in tailleur rosa; B) JFK aveva messo un busto; C) 6 persone erano sulla limousine; D) C’era una sola donna a bordo.
Sara Ricciardo sfoggia una preparazione sull’argomento fuori dal comune, ricordando molti dettagli della vicenda.

Chi vuol essere milionario 8 ottobre diretta- Gerry Scotti risponde alla domanda

Ricorda che Jackie Kennedy indossava un tailleur chiaro che si sporcò di sangue e con il quale presenziò al giuramento del nuovo Presidente, Lyndon Johnson. Ricorda che John Fitzgerald Kennedy indossava un busto, perché non riusciva a rimanere eretto a causa del Morbo di Addison.
Però, non riesce a decidersi sulle due rimanenti opzioni.

Gerry Scotti le fa capire di sapere la risposta: “Io c’ero e ricordo che per un mese non si parlò d’altro”. Così la Ricciardo utilizza il Chiedi a Gerry.
Il conduttore le suggerisce l’opzione D, ed è quella corretta. Perché in auto c’era una seconda donna: Nellie Connally, moglie del Governatore del Texas John Connally. Erano andati ad accogliere il Presidente Kennedy all’aeroporto.

Chi vuol essere milionario 8 ottobre diretta - Sara Ricciardo fissa il traguardo alla domanda numero undici

Chi vuol essere milionario 8 ottobre diretta – Sara Ricciardo fissa il traguardo alla domanda numero undici

Con un solo aiuto ancora a disposizione e una cifra consistente sul piatto, Sara Ricciardo fissa il traguardo personale. Alla domanda successiva, l’undicesima da 30mila euro.

Il quesito: “Il giovane Johnny Depp nel film ‘Platoon’, porta scritto sull’elmetto il vero nome della sua compagna di allora, poi tra le protagoniste di…”. Opzioni: A) Il tempo delle mele; B) 9 settimane e 1/2; C) I segreti di Twin Peaks; D) Top Gun.

Leggi anche --->  Le Iene 9 maggio, i servizi: il dietro le quinte della pseudo apparizione della Madonna di Trevignano

La concorrente ha visto i film citati. Però, non ricorda i nomi delle attrici e non le viene in mente l’elmetto. Proprio per questo, sceglie di utilizzare lo Switch – Cambia la domanda, l’ultimo aiuto. La risposta esatta sarebbe stata la C. Perché sull’elmetto c’era il nome di Sherilyn Fenn, che poi avrebbe recitato ne I Segreti di Twin Peaks.

Chi vuol essere milionario 8 ottobre diretta - Undicesima domanda Sara Ricciardo

La nuova undicesima domanda: “Secondo la tradizione, l’espressione inglese ‘Peeping Tom’, cioè ‘Guardone’, ha origine dalla storia di un giovane che rimase cieco per aver sbirciato, nella sua nudità…”. Opzioni: A) Jane Austen; B) Lady Godiva; C) Elisabetta I; D) Mary Quant.

La concorrente esclude l’opzione D. Perché Mary Quant è ancora vita, quindi improbabile come protagonista di una ‘tradizione’. Si concentra su Elisabetta I e Lady Godiva. Crede che si stia parlando di una leggenda, dunque una storia dal valore simbolico. Ed entrambe potevano essere personaggi che era proibito sbirciare, a maggior ragione nella sua nudità.
La Ricciardi di convince della risposta B e la accende. Esatto.
Era una nobildonna anglosassone, moglie del Conte Leofrico di Coventry. Il popolo era stremato dalla tasse e lei cercò di convincere il marito ad abbassarle. Lui disse che l’avrebbe fatto solo se avesse cavalcato nuda per la città. Lei lo fece, raccomandando a tutti di non guardarla. L’unico a farlo fu Peeping Tom.

Chi vuol essere milionario 8 ottobre diretta, la dodicesima domanda di Sara Ricciardo

Chi vuol essere milionario 8 ottobre diretta, la dodicesima domanda di Sara Ricciardo

Con i 30mila euro ormai al sicuro, Sara Ricciardo risponde alla dodicesima domanda, da 70mila: “Chi usò per primo l’espressione ‘Guerra Fredda’, in un articolo intitolato ‘You and the atomic bomb’ uscito il 19 ottobre 1945?”. Opzioni: A) Winston Churchill; B) J. Edgar Hoover; C) George Orwell; D) Franklin Roosvelt.

Conosce molto bene la storia e i protagonisti di quel periodo. La racconta con una padronanza tale da portare Gerry Scotti a farle gran complimenti. “Signori, sono orgoglioso di fare una televisione così. Ormai il nostro non è più un gioco ma un modo per sentire i concorrenti raccontare così le cose”, dice al pubblico. E si toglie un sassolino dalla scarpa: “Poi, c’è qualcuno che vede solo il milione in più o in meno di telespettatori”.

Dopo un lungo ragionamento, la Ricciardo accende coraggiosamente l’opzione C. È la risposta giusta ancora una volta. George Orwell utilizzò l’espressione sul quotidiano Tribune. Voleva avvisare gli uomini più potenti che andando avanti così ci sarebbe stato un grande stallo.

La Ricciardo è arrivata alla risposta con un ragionamento da vera campionessa. I 70mila euro sono più che meritati.

La concorrente Sara Ricciardo risponde alla tredicesima domanda da 150mila euro

La concorrente Sara Ricciardo risponde alla tredicesima domanda da 150mila euro

Sara Ricciardo, dunque, si appresta alla lettura solenne della tredicesima domanda, da 150mila euro. Prima di passare al quesito, Gerry Scotti la mette in guardia, ricordandole che rischia di perdere 40mila euro, in caso di errore.

Poi, arriva la tredicesima domanda: “Per alcuni anni, Forbes ha stilato la classifica dei 15 personaggi immaginari più ricchi. Stando agli ultimi dati, tra questi è più ricco…”. Opzioni: A) Bruce Wayne (Batman); B) Tony Stark (Iron Man); C) Jay Gatsby; D) Paperon de’ Paperoni.

La concorrente dimostra di conoscere egregiamente anche questi personaggi. Probabilmente, potrebbe parlarne per decine di minuti. “Io continuo ad ascoltarti ammirato”, le ribadisce Gerry Scotti.
Il primo ad essere escluso è Jay Gatsby. Secondo la Ricciardo, è molto ricco, ma non è un personaggio che ruota solo attorno alla ricchezza. Continua: “Tony Stark e Bruce Wayne sono più o meno ricchi allo stesso modo, più di Gatsby. Ma anche loro hanno altre caratteristiche come personaggi”.

“Paperon de’ Paperoni è l’unico personaggio che ha nella ricchezza e nella sua accumulazione la caratteristica fondamentale. Non fa altro che accumulare ricchezza, grazie alla ‘numero 1’, la prima moneta guadagnata che gli porta fortuna. Non può esserci personaggio più ricco”, dice infine la Ricciardo.
Con grande coraggio, accende la risposta D. È esatta!
Tocca quota 150milaeuro con un’altra risposta di grande spessore, per come è arrivata.
Chi vuol essere milionario 8 ottobre 2020 finisce qui

Chi vuol essere milionario 8 ottobre 2020 finisce qui

La scalata appassionante della Dottoressa Sara Ricciardo a Chi vuol essere milionario dell’8 ottobre si ferma al suono della sirena. È stata l’unica concorrente di tutta la quinta puntata. Nonostante i ritmi inevitabilmente lenti del format, ha regalato una serata avvincente per il modo in cui ha risposto alle domande. Dimostrando una preparazione notevole, ha risposto dopo ragionamenti lunghi e pieni di spunti interessanti. Lo stesso Gerry Scotti l’ha lodata più volte, con ammirazione.

La prossima settimana avrà la possibilità di rispondere alle ultime due domande e di giocarsi il montepremi finale di un milione di euro. Non sarà facile, perché non ha più aiuti a disposizione. Ma ha dimostrato di poter rispondere brillantemente anche alle domande più difficili.

Ricordiamo che nella storia ventennale del quiz, solo in quattro hanno vinto il milione di euro in palio. Lo scorso anno ha vinto Enrico Remigio. Prima di lui, erano arrivati fino in fondo Michela De Paoli, Davide Pavesi e Francesca Cinelli.

 


Condividi su

Laureato in comunicazione, con una tesi sul giornalismo online.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, gli ospiti di Massimo Ranieri: c’è Tiziano Ferro

Nel corso della puntata presenziano anche Raf, Malika Ayane ed Enrico Brignano.

Pubblicato

il

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno ospiti
Condividi su

Tutti i sogni ancora in volo, show che ha segnato il ritorno di Massimo Ranieri in prima serata, termina venerdì 2 giugno. L’appuntamento è nei palinsesti di Rai 1 ed è visibile anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno Tiziano Ferro

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, come sono andati gli ascolti dell’esordio

Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno non dovrebbe avere grossi cambiamenti dal punto di vista del format. Protagonista, infatti, è ancora una volta la musica italiana, con grande spazio dato alla discografia del padrone di casa. Quest’ultimo può contare sulla presenza della co-conduttrice Rocio Munoz Morales.

La scenografia è realizzata da Gennaro Amendola, mentre la regia, punto di forza dell’esordio del 26 maggio scorso, è a cura di Duccio Forzano. Le performance musicali, invece, sono arricchite dalla presenza di una orchestra, diretta dal Maestro Leonardo De Amici. Il corpo di ballo, infine, è coreografato da Grazia Cundari.

Tutti i sogni ancora in volo, nel debutto di sette giorni fa, ha ottenuto buoni ascolti. La serata, in particolare, ha convinto 3,1 milioni di telespettatori, per una share del 21,1%.

Tiziano Ferro

A Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno è presente Tiziano Ferro. Il cantautore è tra i più amati ed apprezzati artisti italiani nel mondo. Dal 1997 ad oggi ha venduto circa 20 milioni di dischi in tutto il mondo, specie in Europa e in Sud America.

Leggi anche --->  Back to School 4 maggio, tra i Ripetenti ci sono Katia Ricciarelli e Ivan Cattaneo

Negli anni sono tanti i riconoscimenti vinti o ai quali è stato candidato. Su tutti ci sono i Billboard Latin Music Award, i Latin Grammy Awards e gli MTV Europe Music Awards. Nel 2013 ha vinto anche il prestigioso Grammy Awards, ottenuto insieme a David Foster e Chris Botti.

Nel corso di Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno, l’artista duetta con Ranieri in alcuni dei suoi brani più famosi. Inoltre, Ferro parla al pubblico del suo imminente tour estivo, nel quale si esibisce in location prestigiose come San Siro, lo Stadio Olimpico di Roma e il Diego Armando Maradona di Napoli.

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno

Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, gli altri ospiti

A Tutti i sogni ancora in volo ci sono altri ospiti. Tra loro Raf, in queste settimane impegnato in una tournée per promuovere l’album La mia casa. Partecipano Arisa, di recente tornata in radio con il nuovo singolo Non vado via. Coinvolta, poi, Malika Ayane, che negli scorsi mesi ha esordito in qualità di scrittrice con il romanzo Ansia da felicità.

Gli spazi comici di Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno sono curati da Enrico Brignano e dalla imitatrice Barbara Foria. Infine, ci sono Emanuele e Leonardo D’Angelo, otto volte campioni del mondo di tip tap.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Uno come te Ancora insieme, il concerto di Gigi D’Alessio su Rai 1: scaletta, cast, quando in onda

Gigi D'Alessio, nel concerto in onda su Rai 1, è accompagnato sul palco da artisti come LDA e Tananai.

Pubblicato

il

Uno come te-Ancora insieme
Condividi su

La prima serata di Rai 1 di giovedì 1° giugno è occupata da Uno come te-Ancora insieme. Il maxi concerto di Gigi D’Alessio è visibile anche in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.

Uno come te Ancora insieme cast

Uno come te-Ancora insieme, la sede è Piazza Plebiscito di Napoli

Uno come te-Ancora insieme è ambientato in Piazza Plebiscito di Napoli. L’evento è nato lo scorso anno e, in origine, era un omaggio per i 30 anni di carriera di Gigi D’Alessio. In quella occasione sono state due le serate evento svolte.

Dodici mesi dopo, l’appuntamento torna a Napoli e, questa volta, lo fa per cinque date. Queste sono previste per il 26, 27 e 28 maggio, oltre che per il 2 e il 3 giugno. Inizialmente, la TV di Stato avrebbe dovuto mandare in onda sulla rete ammiraglia la diretta della serata del 26/05. In quel giorno, però, è stato siglato uno sciopero Rai, che ha fatto slittare la trasposizione televisiva dell’evento. Ed è per questo che Uno come te-Ancora insieme è visibile in differita su Rai 1 il 1° giugno.

L’omaggio alla città di Napoli

Uno come te-Ancora insieme si configura, in primis, in un omaggio alla città di Napoli. Per questo, Gigi D’Alessio accoglie sul palco diversi artisti provenienti dalla città partenopea. Tra loro atteso c’è il rapper Clementino, con il quale D’Alessio ha condivido l’esperienza di giudice a The Voice Senior.

Leggi anche --->  Pechino Express 27 aprile, tappa e attività: il viaggio continua in Cambogia

Presente anche Geolier, autore di hit come Cadillac, Monday e P Secondigliano e che in carriera ha collaborato con artisti come Giorgia e Marracash. Sempre da Napoli, poi, arriva LDA, talento scoperto da Amici di Maria De Filippi nonché figlio dello stesso Gigi D’Alessio.

Uno come te Ancora insieme ospiti

Uno come te-Ancora insieme, il resto del cast

Ma in Uno come te-Ancora insieme presenziano numerosi altri ospiti. In primis il cantante Tananai, che negli ultimi anni ha realizzato grandi successi come Abissale, Sesso occasionale, La dolce vita e Baby Goddamn. A febbraio, inoltre, il cantautore si è posizionato al quinto posto al Festival di Sanremo, nel quale ha gareggiato con la canzone Tango.

È coinvolto nell’evento Alex Britti, che di recente ha pubblicato il nuovo singolo dal titolo Tutti come te. Infine, in Uno come te-Ancora insieme c’è spazio non solo per il mondo della musica. Sul palco, infatti, sale Serena Rossi, conduttrice e attrice molto legata a Napoli. Qui, infatti, ha girato Mina Settembre, fiction di grande successo di Rai 1.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Torna a settembre la nuova edizione di X Factor 2023: i nomi dei quattro giudici

Tra i giudici della nuova edizione di X Factor 2023 torna Morgan, volto storico del talent show prodotto da Fremantle.

Pubblicato

il

X Factor 2023
Condividi su

Torna a settembre lo show di Sky Original X Factor 2023 che, per il secondo anno consecutivo sarà condotto da Francesca Michielin. Al suo fianco una giuria composta da quattro giudici, tra cui un volto storico del programma. Lo show prodotto da Fremantle andrà in onda su Sky e sarà disponibile anche sulla piattaforma streaming NOW.

X Factor 2023 – i giudici della nuova edizione

Si svolgeranno l’11, 12, 18 e 19 giugno le registrazioni delle Audition della nuova edizione di X Factor 2023. Lo show avrà inizio a settembre e sarà condotto per la seconda volta consecutiva da Francesca Michielin. La cantautrice ha infatti nella precedente edizione ricoperto per la prima volta nella sua carriera il ruolo da conduttrice, riscuotendo grande successo. Al suo fianco ci sarà una giuria composta da quattro giudici tra cui un inaspettato ritorno.

A prendere parte della giuria di X Factor 2023 ci sarà Fedez. Rapper ma anche conduttore, che colleziona numeri da record non solo in ambito musicale. A riscuotere molto successo sono infatti anche i podcast pubblicati dall’artista, così come la serie tv di cui è protagonista insieme a sua moglie Chiara Ferragni, che prende il nome The Ferragnez, disponibile su Prime Video. Per il rapper si tratta della sua settima partecipazione. Era infatti il 2014 quando ha preso parte in giuria per la prima volta divenendo il giudice più giovane di un talent show.

Leggi anche --->  Felicissima Sera, gli ospiti del 7 aprile: Biagio Antonacci, Paolo Bonolis e Antonella Clerici

Tra i riconfermati nella nuova edizione di X Factor 2023 anche Ambra Angiolini e Dargen D’Amico. La prima ha recentemente condotto, riscuotendo grande successo, il Concertone del Primo Maggio. Il rapper invece, autore e produttore musicale, è tra gli artisti più eclettici del panorama musicale italiano.

La nuova edizione di X Factor 2023 ritrova anche un volto storico dello show. Si tratta di Morgan, che dopo 9 anni torna a ricoprire ancora una volta il ruolo di giudice. Ha di fatti partecipato a sette edizioni, vincendo ben cinque volte tra cui nel 2009 con Marco Mengoni, indubbiamente tra gli artisti che ha riscosso più successo dopo la vittoria del talent show.

X Factor 2023

Vuoi partecipare come pubblico? Ecco come fare

Dopo il periodo del lookdown che ha comportato una serie di restrizioni, già dalla scorsa edizione ha preso parte allo show anche il pubblico. E’ di fatti possibile trovare tutte le informazioni per parteciparvi andando sul sito https://xfactor.sky.it/info/x-factor-2023-partecipa-pubblico-audizioni. L’età minima è di 12 anni compiuti.

RTL 102.5 si riconferma la radio ufficiale dello show, e racconterà i momenti più emozionanti della nuova edizione, raccogliendo le testimonianze dei protagonisti.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it